Sofia Capiaghi Osteopata

Sofia Capiaghi Osteopata Osteopata D.O. B.Sc(Hons)(UK)
5 anni di formazione
Prime visite osteopatiche per adulti
Prime visit

24/10/2024
NO, NON CI VEDETE DOPPI0! 👀2 gemelli stupendi 👶🏼👶🏼2 osteopate 👩🏻‍⚕️👩🏼‍⚕️50 minuti di tempo di trattamento contemporaneo ...
15/11/2023

NO, NON CI VEDETE DOPPI0! 👀
2 gemelli stupendi 👶🏼👶🏼
2 osteopate 👩🏻‍⚕️👩🏼‍⚕️
50 minuti di tempo di trattamento contemporaneo ⏱️

Sono Sofia Capiaghi, la fondatrice dello studio osteopatico di Uggiate-Trevano. Ho 31 anni e mi sono laureata nel 2017 d...
20/10/2023

Sono Sofia Capiaghi, la fondatrice dello studio osteopatico di Uggiate-Trevano.

Ho 31 anni e mi sono laureata nel 2017 dopo una corso magistrale in osteopatia presso AIMO. I miei studi sono terminati dopo aver discusso la mia tesi sperimentale intitolata “Variation of pain perception and range of movement before and after MET treatment in patients with hip osteoarthritis” presso il British College of Osteopathic Medicine di Londra 🇬🇧

Mi sono specializzata poi in osteopatia pediatrica e problematiche dell’apparato occlusale seguendo vari corsi sia in Italia che all’estero.

Credo che l’ascolto verso il paziente, la sensibilità, la competenza tecnica, l’onestà, la prevenzione e una valutazione multidisciplinare delle problematiche del paziente siano i miei punti di forza per far star bene le persone.

Mi chiamo Martina Rezzonico e sono nata a Como il 4 ottobre 2002, ho frequentato il liceo Teresa Ciceri diplomandomi in ...
05/10/2023

Mi chiamo Martina Rezzonico e sono nata a Como il 4 ottobre 2002, ho frequentato il liceo Teresa Ciceri diplomandomi in scienze umane.
Ho da sempre avuto come desiderio quello di svolgere un’attività che mi permettesse di aiutare le persone, facendomi trattare da Sofia ho scoperto il mondo dell’osteopatia che mi ha da subito affascinato.
Ho deciso di iscrivermi nel 2021 all’università ISCOS di Osteopatia dove attualmente sto frequentando il terzo anno, in questa università ho avuto la possibilità di portare avanti, parallelamente ad osteopatia, un corso di formazione Massoterapica.
La massoterapia è una terapia manuale che consente di agire sul corpo alleviando il dolore, stimolando i meccanismi di autoguarigione del corpo e consentendo il benessere psico-fisico della persona.
Ho avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio massoterapico nella clinica della scuola dove abbiamo iniziato concretamente a lavorare interfacciandoci con pazienti affetti da problematiche differenti così da mettere in pratica quanto appreso nelle ore di lezione.
Inoltre come massoterapista ho la possibilità di eseguire anche alcune terapie strumentali come: Tecar terapia, pressorerapia, coppettazione, utili da integrare alle tecniche manuali.
Ho conseguito l’abilitazione come massoterapista quest’anno e ad oggi vorrei riuscire a conciliare questa disciplina, che mi permette di introdurmi nell’ambiente lavorativo, con l’università di osteopatia che rimane una delle mie priorità.

Buongiorno, sono Mariachiara e sono un’osteopata.Dopo 5 anni di studio in AIMO (Accademia Italiana di Osteopatia) ho con...
05/10/2023

Buongiorno, sono Mariachiara e sono un’osteopata.

Dopo 5 anni di studio in AIMO (Accademia Italiana di Osteopatia) ho conseguito il titolo di Master of Science in Osteopathy (MsC Ost) rilasciato dalla University College of Osteopathy (UCO) di Londra.

Durante questi 5 anni ho effettuato circa 1000 ore di tirocinio clinico dove ho potuto trattare pazienti di tutte le età.

Ad oggi sto frequentando un corso di specializzazione in ambito neonatale-pediatrico presso “Osteopatia per bambini” a Genova per ottenere una formazione completa volta al sostegno della salute dei piccoli pazienti.

Ecco il nostro studio 😊 Un posto del cuore, sempre inondato di luce naturale e immerso in un bel giardino sempre verde e...
04/10/2023

Ecco il nostro studio 😊 Un posto del cuore, sempre inondato di luce naturale e immerso in un bel giardino sempre verde e fiorito 🌳

21/10/2022
05/04/2022
04/11/2021

IL MASSAGGIO MECCANICO AIUTA IL RECUPERO MUSCOLARE

Molte persone hanno cercato di studiare i benefici delle tecniche di massaggio e di altre meccanoterapie sul corpo e negli ultimi anni sono stati fatti enormi scoperte. Gli scienziati del Wyss Institute di Harvard, in collaborazione con gli esperti di robotica dell’Harvard Biodesign Lab, hanno utilizzato un sistema robotico in grado di mimare la pressione esercitata da un massaggio ed hanno scoperto di poter facilitare il recupero muscolare dei topi presi in esame. Per capire il meccanismo alla base di questo miglioramento i ricercatori hanno poi eseguito una valutazione biologica approfondita, analizzando un’ampia gamma di molecole (in particolare citochine) legate al processo infiammatorio. A seguito di questa analisi, nei topi trattati sono stati ritrovati livelli di citochine inferiori rispetto ai livelli visti nei topi non trattati. Questo dimostra che il massaggio accelera il processo di guarigione del muscolo. Nella fase iniziale, la risposta infiammatoria è importante per la rigenerazione ma è altrettanto importante che si risolva rapidamente al fine di consentire la completa riparazione. Nella fase finale dello studio gli scienziati hanno eseguito una serie di valutazioni in vivo ed hanno scoperto che i topi trattati avevano una maggior capacità di esprimere forza. Il team ha deciso quindi di continuare gli studi e a tal fine hanno deciso di convalidare l’approccio meccanoterapeutico anche su animali do taglia maggiore. Lo scopo finale dei ricercatori del Wyss Institute è quello di testare il trattamento anche sull’uomo.

Fonte: “Massage helps injured muscles heal faster and stronger”, Linday Brownell, The Harvard Gazette, 2021.

Credit Photo: Pixabay - Mariolh, ridimensionata 4000x2670 px, Pixabay License

In occasione dei festeggiamenti per i 4 anni di attività ed in concomitanza con la Giornata Nazionale della Psicologia c...
01/10/2021

In occasione dei festeggiamenti per i 4 anni di attività ed in concomitanza con la Giornata Nazionale della Psicologia celebrata il 10 ottobre, lo Studio Osteopatico propone l’iniziativa “MENS SANA IN CORPORE SANO”, a sostegno di una visione del benessere che comprenda corpo e mente della persona.
Per tutto il mese di ottobre, i miei pazienti avranno la possibilità di prenotare un primo colloquio psicologico ad un prezzo agevolato di €30,00.
La Dott.ssa Tarpini Claudia, con cui da tempo collaboro, accoglierà direttamente le vostre richieste dandovi appuntamento nello Studio che da 4 anni frequentate con fiducia e affetto. Grazie!
Dott.ssa Claudia Tarpini
PSICOLOGA
+39 3495402329

Qualcuno di voi mi avrà già vista in sala d’attesa, ad aspettare il mio turno per farmi dare una sistematina (sì, sono a...
30/09/2021

Qualcuno di voi mi avrà già vista in sala d’attesa, ad aspettare il mio turno per farmi dare una sistematina (sì, sono anche io paziente soddisfatissima di Sofia), o ad attendere uno dei miei pazienti, oppure potreste aver letto il mio nome su qualche volantino o biglietto da visita. Tuttavia, non c’è mai stata occasione di presentarmi e ho colto la proposta di Sofia di farlo insieme a lei in occasione del compleanno dello Studio. Mi chiamo Claudia Tarpini, ho 29 anni e sono una Psicologa. Mi sono laureata nel 2016 in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione (laurea magistrale) presso l’Università Cattolica di Milano.

Ho svolto poi l’anno di tirocinio necessario per accedere all’Esame di Stato, che ho superato ottenendo la possibilità di iscrivermi all’Ordine degli Psicologi, requisito fondamentale per poter svolgere la pratica. La mia formazione non si è tuttavia interrotta: nel 2017 mi sono iscritta alla Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano, che ho frequentato con passione e impegno negli ultimi 4 anni e che terminerò con un pizzico di malinconia a dicembre di quest’anno. Questo percorso, infatti, è stato certamente di formazione ma anche e soprattutto di conoscenza e crescita personale. Anche i tirocini, in questi anni, non si sono interrotti: la Scuola, infatti, richiede che la formazione teorica venga accompagnata da quella pratica. Ho quindi svolto i primi due anni di tirocinio presso l’ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Ospedale Sant’Anna, e i successivi anni presso la Tutela Minori dell’Olgiatese, che tutt’ora frequento.

Fin dagli anni dell’Università, ho iniziato a spendermi come volontaria presso doposcuola e centri estivi del territorio, e a lavorare come Educatrice scolastica e Insegnante di sostegno sia nelle scuole primarie che secondarie di I grado, accompagnando diversi bambini e ragazzi nel loro percorso. Molti di loro mi sono rimasti nel cuore e ancora oggi mantengo i contatti con loro e le loro famiglie. Ho poi lavorato come Educatrice nell’ambito della tutela dei minori, impegno che ancora mantengo, sia in contesti domiciliari che di Spazio Neutro. Infine (ma non in ordine di importanza e passione), lavoro come Psicologa presso lo Studio Osteopatico con cui collaboro da ormai 2 anni. Il mio approccio, legato alla Scuola di Psicoterapia che frequento, è di tipo sistemico-relazionale. Come spiegarlo in poche parole? Le RELAZIONI vengono poste al centro del lavoro terapeutico, con l’idea che spesso il malessere nasca proprio dalla fatica nelle relazioni, ma che nelle relazioni possiamo anche trovare le risorse per stare meglio.
Sperando di potervi a mia volta conoscere (no, lo Psicologo NON “è per i matti”) vi ringrazio se mi avete letta fin qui e vi aspetto in Studio.

Indirizzo

Via Mulini 58A Uggiate-Trevano
Bizzarone
22029

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Telefono

+393404733296

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sofia Capiaghi Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sofia Capiaghi Osteopata:

Condividi