17/05/2017
Studio Kyron in collaborazione con associazione Lachesi promuove questo progetto per i ragazzi stranieri non accompagnati del campo migranti di Como. Sostenetelo come potete!! Grazie.
+++ UN PROGETTO PER I MINORI DEL CAMPO DI VIA REGINA TEODOLINDA. COME SOSTENERLO
L’Associazione Lachesi si è fatta promotrice del progetto "Linguaggi comuni. Viaggio alla ricerca di una integrazione possibile" che è stato selezionato dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus e che sarà in parte finanziato con risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo.
Il progetto, rivolto ai minori migranti non accompagnati accolti nel campo di Via Regina Teodolinda a Como, intende rispondere ai bisogni di socializzazione e coesione sociale espressi dalle ragazze e dai ragazzi stranieri.
Proprio per la loro identità complessa di minori, stranieri e soli, e per l’impegnativo viaggio migratorio vissuto, i giovani migranti sono esposti a una maggiore vulnerabilità e a un aumentato rischio di sofferenza psichica, di isolamento e di coinvolgimento in attività illegali. Le attività proposte saranno occasioni preziose per intessere relazioni significative e consolidare le basi per intraprendere il proprio progetto di vita nel Paese di accoglienza.
Per realizzare il progetto abbiamo bisogno del tuo aiuto! La Fondazione prevede, infatti, la raccolta di una quota di donazioni da parte di privati e organizzazioni, da destinare ai progetti selezionati.
Se anche tu desideri sostenerci, puoi donare entro il 22 Maggio direttamente sul sito http://www.fondazione-comasca.it/come-donare, selezionando il Progetto di Associazione Lachesi.
A conclusione del progetto, nella primavera del prossimo anno, organizzeremo una mostra e un evento musicale aperti alla cittadinanza dove sarà dato rilievo anche ai donatori, per ringraziare tutti coloro che hanno permesso la creazione di “linguaggi comuni”.
http://www.fondazione-comasca.it/come-donare
Con Maria Gaffuri Associazione Lachesi