09/03/2025
Cani e gatti – come gli esseri umani – possono donare il proprio sangue.
Ad esempio, in Emilia-Romagna, sono in attività alcuni centri che si occupano di questo, come l’Emoteca Veterinaria Adriatica e il Reparto Ematologia dell’Ospedale Veterinario dell’Università “Gentile” di Bologna. Cani e gatti devono ovviamente rispondere a determinati requisiti. È indispensabile che siano sani, non abbiano malattie e siano regolarmente controllati dal veterinario curante. Vengono prima sottoposti a visita medica e ad un prelievo di sangue da analizzare in laboratorio. Se i controlli sono positivi, può essere effettuata la donazione. La quantità di sangue prelevata varia secondo la taglia e il peso del cane e del gatto. Tutto avviene nel giro di pochi minuti e l’animale non prova dolore, tanto che non subisce sedazioni, ossia non viene anestetizzato.
-
Come ricompensa per il bellissimo gesto, riceverà un supplemento di coccole (e croccantini) e controlli sanitari regolari e gratuiti.
-