Comocuore Onlus

Comocuore Onlus Promuovere iniziative di informazione e prevenzione volte a ridurre la mortalità per malattia coronarica nella nostra città e nel territorio circostante.

Le Malattie cardiovascolari sono la più importante causa di morte del nostro territorio: le patologie dell'apparato cardiocircolatorio uccidono in misura superiore al tumore, agli incidenti stradali e a tutte le altre malattie. La ricerca scientifica e l'applicazione di nuove tecniche di terapia consentono di limitare i danni causati dall'infarto e di prolungare la vita. La prevenzione è l'arma pi

ù efficace per ridurre la diffusione della malattia cardiaca.


È con questa filosofia che nel 1985 nasce Comocuore, la ONLUS con lo scopo di promuovere iniziative di informazione e prevenzione volte a ridurre la mortalità per malattia coronarica nella nostra città e nel territorio circostante. L’associazione svolge la sua attività nel campo dell'educazione sanitaria e della ricerca epidemiologica per l'identificazione degli individui a rischio coronarico elevato, suggerisce e promuove l'organizzazione di interventi di pronto soccorso cardiologico in collaborazione con le strutture pubbliche cittadine. Ogni attività è garantita e supervisionata dal comitato scientifico dell'associazione, formato da personalità del campo medico e amministrativo. Comocuore non riceve alcun finanziamento statale, ma vive solo dei contributi e delle donazioni dei suoi associati e sostenitori privati.

ABBIAMO BISOGNO DI TE - PUNTO SU PUNTO PER UN "GRANDE CUORE "Proseguono i festeggiamenti per i quarant’anni di Comocuore...
06/06/2025

ABBIAMO BISOGNO DI TE - PUNTO SU PUNTO PER UN "GRANDE CUORE "
Proseguono i festeggiamenti per i quarant’anni di Comocuore. In concomitanza con la “Giornata Mondiale del Cuore” il 27 e 28 settembre sarà esposto sul piazzale antistante Palazzo Terragni, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza (ex Casa del Fascio) un “Grande Cuore” in maglia.
Per raggiungere questo risultato abbiamo bisogno di tutte le persone appassionate del lavoro a maglia.
Ciascun partecipante sarà chiamato a realizzare quadrotti di 15x15 cm di lana rossa, fornita da Comocuore, lavorata ai ferri o all’uncinetto.
Grazie alla collaborazione di Andrea Michele Gazzola e delle “Volontarie Sferruzzatrici” di Como e provincia tutti i quadrotti in lana saranno assemblati in modo da realizzare un cuore che, punto su punto, dovrà essere il più grande possibile.
Per questo motivo i quadrotti dovranno essere pronti e consegnati a Comocuore entro il 30 giugno.
L'iniziativa ha anche una finalità benefica: il “Grande Cuore” al termine dell’esposizione, sarà riassemblato per realizzare coperte destinate ai più bisognosi e senzatetto nel solco di un’idea di Don Roberto Malgesini, ucciso in città nel 2020.
Nella sede di Comocuore sono previsti incontri con le “Sferruzzatrici” per illustrare al meglio la proposta.
Per informazioni sull’iniziativa contattare Comocuore al numero 031.278862.

Forse molti comaschi avranno notato, transitando da piazza del Popolo, la proiezione che illumina la parte libera della ...
15/05/2025

Forse molti comaschi avranno notato, transitando da piazza del Popolo, la proiezione che illumina la parte libera della Casa del Fascio: si tratta di una realizzazione fatta per il 40° compleanno di Comocuore. In essa, oltre al logo dell’associazione e agli anni di attività (1985-2025) figura un’immagine realizzata appositamente dal noto artista comasco Fabrizio Musa, da sempre amico e sostenitore delle diverse iniziative intraprese nel corso degli anni da Comocuore. Nell’immagine si vede uno scorcio della cupola del Duomo cittadino e il logo dell’associazione rivisitato con all’interno del cuore il numero 40.
Di tale immagine è stata realizzata anche una cartolina celebrativa disponile nella sede di via Rovelli.

Per festeggiare i 40 anni di Comocuore, domenica 18 maggio andrà in scena “Salva un Cuore 2025” corso certificato di BLS...
12/05/2025

Per festeggiare i 40 anni di Comocuore, domenica 18 maggio andrà in scena “Salva un Cuore 2025” corso certificato di BLSD aperto a tutti i cittadini fino a un massimo di 120 partecipanti che avranno la possibilità concreta di imparare le manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e uso del defibrillatore semiautomatico.
La durata del corso è di 5 ore, dalle ore 12:00 alle ore 17:00 (2 ore di teoria + 3 ore di pratica su manichino)
La partecipazione al corso BLSD è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria: basta compilare il modulo sul sito di Comocuore collegandosi al seguente link www.comocuore.org/progetto/blsd-18-maggio-2025/

10/05/2025

💓💓Facce da cardiologi: da sinistra Mario Galli, primario della Cardiologia di Asst Lariana, Giovanni Corrado, primario della Cardiologia del Valduce, Giuseppe Mancia, professore emerito di Cardiologia all’ e presidente della Fondazione della Società Europea della Ipertensione (ESH) e il dottor Giovanni Ferrari, già primario all'ospedale Sant'Anna, presidente di Como Cuore. Insieme in occasione dei festeggiamenti per Comocuore Onlus che il 9 maggio ha compiuto 40anni.
Sul sito dell'associazione www.comocuore.org trovate il programma delle iniziative.
Buon compleanno Como Cuore! 💓💓

08/05/2025
Comocuore festeggia 40 anni con una serie di iniziative che si snoderanno nel corso dei prossimi mesi. Il primo appuntam...
01/05/2025

Comocuore festeggia 40 anni con una serie di iniziative che si snoderanno nel corso dei prossimi mesi. Il primo appuntamento è in programma venerdì 9 maggio, nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como dove, alle 17.30 si terrà il convegno scientifico aperto a tutti “40 anni di prevenzione delle malattie cardiovascolari”, occasione per riflettere su decenni di impegno e per guardare avanti con la presenza di medici e specialisti di primo piano, tra cui i cardiologi dottor Santo Zerboni e Gianni Corrado e il professor Giuseppe Mancia, professore emerito di cardiologia all’Università Bicocca di Milano e presidente della Fondazione della Società Europea della Ipertensione. A coordinare i lavori sarà il presidente di Comocuore, dott. Giovanni Ferrari. Non mancate!

Comocuore il 9 maggio compie quarant’anni. Ti aspettiamo alle 17.30 alla Sala Bianca del Teatro Sociale di Como.
10/04/2025

Comocuore il 9 maggio compie quarant’anni. Ti aspettiamo alle 17.30 alla Sala Bianca del Teatro Sociale di Como.

PORTE APERTE IN SEDE COMOCUORE                            L’attività di prevenzione di Comocuore continua in modo incess...
10/02/2025

PORTE APERTE IN SEDE COMOCUORE L’attività di prevenzione di Comocuore continua in modo incessante. L’associazione cittadina, infatti, è impegnata su più fronti nell’organizzazione delle iniziative per i 40 anni di fondazione (che cadono proprio nel 2025), ma non trascura di promuovere le giornate di “porte aperte” per tutta la cittadinanza. In particolare nella settimana che porta a San Valentino, Comocuore ha promosso due sessioni di screening sempre molto attese e seguite.
Si inizierà martedì 11 febbraio con il controllo di aorta e carotidi attraverso un esame ecografico che consente di valutare con precisione lo spessore dell’intima carotidea e dell’aorta addominale; giovedì 13 febbraio, invece, è in programma una sessione che si focalizzerà sul controllo dei fattori di rischio cardiovascolare e i partecipanti saranno anche sottoposti a un elettrocardiogramma.
Per partecipare alle “porte aperte” (che, lo ricordiamo ancora, sono gratuite e si svolgono nella sede di via Rovelli 8) è necessario inoltrare le propria iscrizione telefonando al numero 031.278862.
Infine, a conclusione della settimana, Comocuore sarà presente venerdì 14 febbraio nelle corsie dell’ospedale Valduce con uno stand illustrativo delle proprie attività.

Anche quest’anno Comocuore propone  di “FriendsforElena” la mostra-mercato di abiti e oggettistica vintage che si svolge...
11/11/2024

Anche quest’anno Comocuore propone di “FriendsforElena” la mostra-mercato di abiti e oggettistica vintage che si svolgerà allo “Spazio Pifferi” in via Diaz, nelle giornate dal 22 al 24 novembre prossimi con abiti ed oggetti di pregio da donare alla mostra e arricchire cosi l’esposizione. Anche per questa edizione verranno proposte originali creazioni in vetro donate da Augusto Panini provenienti dalla sua collezione. Il ricavato andrà a finanziare i numerosi progetti di Comocuore per la prevenzione e la ricerca delle malattie cardiovascolari. Sono anche previsti appuntamenti culturali nel corso dei tre pomeriggi.
Chi volesse donare di abiti e oggetti vari si rechi nella sede di Comocuore in via Rovelli n.8, a Como fino al 18 novembre negli orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.

12/07/2024
DONA IL TUO 5X1000 A COMOCUORE ♥CF: 01575640139Care amiche, cari amicila prevenzione ha un ruolo decisivo nel contrastar...
22/05/2024

DONA IL TUO 5X1000 A COMOCUORE ♥
CF: 01575640139

Care amiche, cari amici
la prevenzione ha un ruolo decisivo nel contrastare le malattie cardiovascolari, prima causa di malattia e di morte nella popolazione del mondo occidentale e nel nostro territorio.
Comocuore con i suoi medici, i suoi infermieri e con tutti i suoi collaboratori volontari e non, da anni combatte una lotta per prevenire queste malattie, attraverso interventi di screening nella popolazione per la valutazione del rischio cardiovascolare e l'individuazione di condizioni patologiche misconosciute e con interventi di sviluppo della rete per la defibrillazione precoce e dell'insegnamento delle manovre di rianimazione nell'arresto cardiaco.
Naturalmente per vincere questa sfida occorre un grande impegno da parte di tutti e soprattutto un notevole sforzo economico.
Comocuore ha bisogno delle Vostre idee e del Vostro contributo che può iniziare dalla destinazione del Vostro 5x1000 invitando anche i Vostri amici e conoscenti a fare lo stesso.
Aderire con personale entusiasmo a questa richiesta è un importante primo passo teso alla difesa del benessere del cuore di tutti. Estendere questa nostra appassionata richiesta ad amici, ai tuoi conoscenti e ai Dottori Commercialisti, vuol dire credere fortemente con noi in un futuro migliore.
Come fare allora? È davvero semplice!

Basterà provvedere ad una gratuita sottoscrizione del 5 per 1000 indicando, nella apposita sezione della modulistica per la dichiarazione dei redditi, il codice fiscale dell’Associazion

Indirizzo

Como

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+39031278862

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comocuore Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comocuore Onlus:

Condividi