L'haloterapia (“halos” in greco significa sale) è un trattamento naturale, che consiste semplicemente nel respirare aria ricca di microparticelle di sale puro (particelle di 1-5 micron di diametro) in stanze le cui pareti, soffitto e pavimento sono interamente ricoperti di sale naturale. Nella grotta di sale la temperatura è tenuta costante (20 - 25° C) e l’umidità è del 40-60%, la presenza del sa
le con la sua naturale azione antibatterica garantisce l'abbattimento dei microrganismi dannosi. Il sale ridotto in particelle microscopiche riesce a raggiungere in profondità le vie respiratorie e migliora il funzionamento delle ciglia che ricoprono le cellule addette al trasporto del sottile strato di muco che le ricopre verso il cavo orale: si ottiene così una continua pulizia dell’intero albero respiratorio. Inoltre nel muco restano intrappolati virus e inquinanti atmosferici, che grazie alla stimolazione del sale vengono più facilmente espulsi. Il microclima della stanza di sale è ricco di ioni negativi chiamati anche ioni buoni per tutta una serie di benefici che sono in grado di dare. Le loro proprietà sono svariate, dalla riduzione dell’ansia, al miglioramento dell’umore, dall’incremento della capacità di concentrazione a una maggiore resistenza fisica. L’haloterapia è simile ad un soggiorno al mare (consigliato dai medici a tutti coloro che soffrono di malattie respiratorie), con la differenza però che 30-40 minuti di questa terapia apportano gli stessi benefici di un soggiorno balneare di tre giorni. Per questo motivo è una soluzione molto economica: respirare aria di mare senza allontanarsi troppo da casa! L'haloterapia non deve essere considerata un'alternativa al trattamento farmacologico intrapreso per la cura di patologie croniche, ma è da considerare come un trattamento complementare a molte patologie:
- malattie broncopolmonari
- asma
- sinusiti
- riniti
- otiti
- tonsilliti
- faringiti
- laringiti
- malattie da raffreddamento
- tosse
- raffreddori allergici
- eczemi e dermatiti
- psoriasi
- dolori artritici
- insonnia
- infezioni virali ricorrenti
- rafforzamento del sistema immunitario
La grotta di sale non ha controindicazioni e solo in caso di ipertiroidismo, ipertensione grave e malattie tumorali è consigliato un consulto con il proprio medico. Il trattamento di haloterapia non può sostituirsi ad alcun tipo di cura medica.