Dott.ssa Francesca Guidetti - Medico Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Guidetti - Medico Nutrizionista Medico Chirurgo
Master in Nutrizione e Dietetica clinica
Master in DCA e obesità
Ormoni bioidentici
Medicina Funzionale
Metodo Apollo per psoriasi

Nessuno deve rimanere solo!

“Non poter tenere in braccio il proprio bambino di pochi mesi perchè i gomiti sono gonfi e le braccia non lo reggono”

“Non poter camminare in modo agile perchè le ginocchia sono gonfie e ti costringono a restare immobile sdraiata”

“Andare dai migliori dottori nei centri specializzati di reumatologia e sentirti dire che dovrai prendere farmaci per il resto della tua vita per poter gestire il problema”

La mia storia di Medico Nutrizionista inizia da qui: Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2012, a 29 anni nel 2014 a 6 mesi dal primo parto, mi scopro essere (una dei tanti) paziente autoimmune. Esami del sangue perfetti, ma ginocchia e gomiti gonfi come meloni; rigidità mattutina ai tendini, dolori articolari, che fino a quel momento non avevo mai provato, mi costrigevano a stare sdraiata tutto il giorno, lontana dalla vita quotidiana, che comunque deve andare avanti. Iniziano le visite in vari ospedali specializzati, mille esami, tanti soldi spesi, nessuna vera diagnosi. Si procede per tentativi ed errori ed ogni parare medico contraddice il precedente. Nel frattempo io sto male e mi sembra di perdermi un pezzo di vita, mia, della mia famiglia e del mio piccolo. Le sale d’attesa erano piene di persone, ci guardavamo negli occhi, pronti ad avere una diagnosi, o almeno una terapia per iniziare a stare meglio . Nel frattempo avevo iniziato il Master in Nutrizione e Dietetica, ho passato giorni e notti a studiare e testare direttamente su me stessa varie strategie nutrizionali. Nessuno dei colleghi a cui mi sia riferita mi ha mai parlato di alimentazione. “Servono cortisone e farmaci per “controllare il problema”, in letteratura non c’è nulla che parli di relazione tra malattia e alimentazione”. Ho conosciuto il Metodo Apollo, le diete antifiammatorie, ho studiato il microbiota intestinale ed iniziato a studiare la medicina funzionale. Si apre un mondo, anzi un vaso di Pandora, che richiederà anni di studio ed approfondimenti, perchè cura non il sintomo, ma prova a scoprire la causa del problema e controllarlo a monte, non a valle. In meno di un anno l’artitrite si è ridotta al punto di non dover prendere più alcun tipo di farmaco. Scrivo RIDOTTA, perchè l’artrite è lì, non è scomparsa e forse non lo farà mai; ogni tanto punzecchia le mie articolazioni quasi come incentivo a non abbassare mai la guardia, e a spronarmi a non fermarmi mai nei miei studi, nelle mie ricerche e nel rapporto che si crea con i miei pazienti. Nessun paziente deve essere mai lasciato da solo. Anche un piccolo problema o dolore, deve essere preso in considerazione, studiato e curato alle sue origini (Medicina Funzionale) e non solo sui sintomi (Medicina Tradizionale), se questo mina la sua serenità e la sua vita quotidiana.

17/09/2025

Avvelenare i bambini è una scelta per renderli dei pazienti cronici da adulti!

L’obesità infantile non spaventa, ma viene spinta a crescere se guardiamo la qualità del menù scolastico, non solo delle associazioni alimentari fatte, ma anche della qualità delle materie prime fornite.

Sono senza parole davanti a tanto scempio!

Quali sono i sintomi da carenza di estradiolo?• Cicli irregolari o assenti (oligomenorrea, amenorrea)• Flussi molto scar...
14/09/2025

Quali sono i sintomi da carenza di estradiolo?
• Cicli irregolari o assenti (oligomenorrea, amenorrea)
• Flussi molto scarsi
• Difficoltà nel concepimento (per ridotta ovulazione e)
• Alterazioni endometriali
• Vampate di calore
• Sudorazioni notturne
• Sensazione di calore improvviso, spesso
accompagnato da tachicardia o ansia
• Secchezza vaginale e dolore nei rapporti
• Maggiore predisposizione a infezioni urinarie e
vaginali
• Riduzione del desiderio sessuale
• Sbalzi d'umore, ansia o irritabilità
• Umore depresso
• Difficoltà di concentrazione e memoria ("brain fog")

Effetti a lungo termine
• Riduzione della densità ossea (osteopenia/
osteoporosi)
• Maggior rischio cardiovascolare (colesterolo alto,
rigidità vascolare)
• Alterazioni della distribuzione del grasso corporeo
(maggior accumulo addominale/viscerale)

- La carenza di estradiolo può comparire in diverse fasi della vita (perimenopausa, menopausa, ipogonadismo precoce, stress intenso, disturbi alimentari)

Parlane col medico di questi sintomi e trova chi ti possa supportare concretamente nella prevenzione e trattamento di questa condizione



| funghi medicinali non sono semplici alimenti: da millenni fanno parte della tradizione orientale.Ogni specie possiede ...
09/09/2025

| funghi medicinali non sono semplici alimenti: da millenni fanno parte della tradizione orientale.
Ogni specie possiede principi attivi unici - polisaccaridi, beta-glucani, terpeni - che agiscono in sinergia con l'organismo, sostenendolo in modo naturale.

Ecco alcune delle loro peculiarità principali:
🍄 Reishi (Ganoderma lucidum) - Conosciuto come "fungo dell'immortalità", è apprezzato per il suo effetto adattogeno e riequilibrante. Favorisce rilassamento, sonno di qualità e supporta il sistema immunitario.

🍄 Cordyceps - Tradizionalmente utilizzato per stimolare
energia e vitalità. E indicato per chi cerca maggiore resistenza fisica e sostegno alle funzioni respiratorie.

🍄 Maitake e Shiitake - Ricchi di beta-glucani, supportano le naturali difese immunitarie e promuovono il metabolismo.

🍄 Hericium erinaceus (Lion's Mane) - Conosciuto come “criniera di leone", contribuisce al benessere cognitivo e alla salute del sistema nervoso.

🍄 Agaricus blazei - Conosciuto per le sue proprietà
antiossidanti e immunomodulanti.

Ogni fungo ha una sua specificità, ma ciò che li accomuna è la capacità di rafforzare l'equilibrio dell'organismo, agendo non sul sintomo, ma sulla radice del benessere.



Continuiamo a brillare ✨Non facciamoci azzittire da frasi tipo:- eh ma cosa pretendi?! È normale dell'età!- Ma si non si...
04/09/2025

Continuiamo a brillare ✨
Non facciamoci azzittire da frasi tipo:
- eh ma cosa pretendi?! È normale dell'età!
- Ma si non si preoccupi, sono situazioni normali da stress, si rilassi un po'...
- è tutto normale in premenopausa, non si può far nulla!

Conoscere è potere, potere di saper scegliere cosa sia meglio per noi, per stare bene ed essere al nostro 100% nonostante: lavoro, figli, famiglia e casa da gestire...
Perché se l'abbiamo sempre fatto fino a ieri, oggi non riusciamo più?! È stress?! No, non è la risposta giusta!
Buona rinascita! 🌟


La perimenopausa è una fase fisiologica della vita di ogni donna. Troppo spesso i sintomi che derivano da una naturale c...
03/09/2025

La perimenopausa è una fase fisiologica della vita di ogni donna. Troppo spesso i sintomi che derivano da una naturale carenza ormonale vengono fraintesi e trattati con psicofarmaci (antidepressivi, ansiolitici, ecc...) o sonniferi, invece di essere riconosciuti e gestiti con un approccio mirato e consapevole.
Parlare apertamente di ciò che si vive, senza paura o vergogna con un medico che riconosca questa causa, è il primo passo per prendersi cura di sé.
Ogni donna ha diritto a un ascolto autentico, a un percorso di cura adeguato e a vivere questa transizione con serenità e dignita!



Un uovo è sempre composto principalmente da acqua (~75%), proteine (~12-13%), grassi (~10-11%) e una piccola quota di ca...
25/08/2025

Un uovo è sempre composto principalmente da acqua (~75%), proteine (~12-13%), grassi (~10-11%) e una piccola quota di carboidrati, vitamine e minerali.
Quello che cambia tra crudo, s**o e strapazzato è lo stato fisico e la disponibilità dei nutrienti, a causa della cottura.

🔹Uovo crudo
Proteine: denaturate solo parzialmente, quindi meno digeribili. Inoltre, l'avidina (una proteina presente nell'albume) si lega alla biotina (vitamina B8), riducendone l'assorbimento.
• Grassi: presenti nel tuorlo, intatti.
• Vitamine sensibili al calore: completamente preservate (soprattutto vitamine idrosolubili come B e C).
• Rischio: può contenere Salmonella.

🔹 Uovo s**o (bollito intero)
Proteine: completamente coagulate → più digeribili
rispetto all'uovo crudo.
Grassi: invariati nella quantità, ma il tuorlo cotto può
diventare più compatto e meno facilmente digeribile.
Vitamine: piccola perdita (soprattutto vitamine del
gruppo B e antiossidanti come la vitamina A) a causa del
calore prolungato.
Minerali: stabili.

🔹 Uovo strapazzato
Proteine: denaturate come nel s**o, ma la cottura è
più rapida → restano molto digeribili.
Grassi: invariati, ma di solito si aggiunge olio, b***o o
latte, che modificano la composizione complessiva (più calorie e grassi).
Vitamine: perdita leggermente minore rispetto
all'uovo s**o, perché la cottura è più breve.
Consistenza: più morbida, quindi generalmente più
digeribile di un uovo s**o.

✅ In sintesi:
• L'uovo crudo conserva tutte le vitamine ma è meno
digeribile e ha rischi microbiologici.

• L'uovo s**o perde una parte di vitamine ma ha
proteine più assimilabili.

• L'uovo strapazzato mantiene la miglior digeribilità rispetto alle altre forme, minori perdite vitaminiche rispetto al s**o

**o

Uno dei dolci americani PREFE inassoluto sono i cookies! 🇺🇸 Li abbiamo trovati fatti bene (a livello qualitativo) da who...
13/08/2025

Uno dei dolci americani PREFE in
assoluto sono i cookies! 🇺🇸
Li abbiamo trovati fatti bene (a livello qualitativo) da whole foods e li abbiamo mangiati per darci una ricarica in una giornata di kilometrate infinite... ci stavano!

Una volta tornati a casa i bambini hanno subito voluto replicare, così mi sono riarrangiata con gli ingredienti presenti in casa per rifarli...
Dalla quinta slide potete capire l'esito vedendo il sorrisone...
Ovviamente sono belli calorici, ma quanto meno tengono la glicemia controllata rispetto a quelli tradizionali
Sono sicuramente e totalmente e senza

La keto piada di cui parlo nella ricetta e il b***o ghi sono di
Chokkino - Live Better
Il trealosio sostituisce lo zucchero e lo trovate su Amazon ed è l'unico zucchero che non fa ossidazione e deriva dai funghi medicinali.
Il resto lo trovate in qualsiasi supermercato.

Su grandissima richiesta di voi pazienti che mi avete seguita in questo viaggio e mi avete chiesto: ma riesci a mangiare...
11/08/2025

Su grandissima richiesta di voi pazienti che mi avete seguita in questo viaggio e mi avete chiesto: ma riesci a mangiare bene per l’artrite in America?
E con i bambini come ti regoli?
I miei bimbi hanno 11 anni il grande e 5 anni e mezzo la piccola…

La nostra giornata partiva molto presto, alle 7 colazione, una colazione americana molto abbondante:
Uova strapazzate, bacon, waffles o pancake con marmellata e frutti rossi
Così era per tutti!
Pranzo molto veloce e leggero spesso consisteva in frutta secca e un frutto fresco (a volte nemmeno il frutto fresco) e la cena come leggerete nel post…

Impegnativo fisicamente, bisogna arrivare sicuramente preparati, portare zaino con acqua felpe kway e viveri per tutti e muoversi quanto vi ho scritto nel post non è scontato se non ci si vuole fare male..

Tutte le risposte e gli stratagemmi ve li ho messi condensati in questo post! Spero lo troviate utile e, se avete domande, mettetele pure nei commenti qui sotto 👇🏻 , sarò felice di rispondere (almeno per quello che è stata la mia esperienza!)😉

Ne seguirà un altro su integratori, funghi medicinali, adatto geni che ho trovato lì… stay tuned!

Buone vacanze!

Hai mai pensato che la salute del tuo intestino possa influenzare il tuo cervello?La scienza oggi ci mostra un legame se...
17/06/2025

Hai mai pensato che la salute del tuo intestino possa influenzare il tuo cervello?

La scienza oggi ci mostra un legame sempre più solido tra barriera intestinale (leaky gut) e barriera ematoencefalica: quando una cede, anche l’altra è a rischio.

In questo carosello ti spiego:
✔️ Cos’hanno in comune intestino e cervello
✔️ Come il microbiota modula la neuroinfiammazione
✔️ Cosa succede in disturbi come depressione, autismo e ansia
✔️ Quali strategie possono rinforzare entrambe le barriere

Perché curare l’intestino non è solo una moda: è neuroscienza.

Mangiare per spegnere l’infiammazione, un approccio che va oltre la dieta, è e deve essere uno stile di vita!L’infiammaz...
02/06/2025

Mangiare per spegnere l’infiammazione, un approccio che va oltre la dieta, è e deve essere uno stile di vita!

L’infiammazione cronica di basso grado è oggi riconosciuta come uno dei principali fattori di rischio per numerose patologie: dalle malattie cardiovascolari al diabete di tipo 2, dai disturbi autoimmuni fino al declino cognitivo.

Adottare uno stile di vita basato su un’alimentazione antinfiammatoria non significa solo “mangiare sano”, ma agire in modo mirato sulla biochimica del nostro corpo.

Proteine, grassi buoni, cibi ricchi di polifenoli, acidi grassi omega-3, fibre e antiossidanti aiutano a modulare la risposta immunitaria e a ridurre lo stress ossidativo.
Il risultato? Più energia, mente più lucida, un invecchiamento più lento e di qualità, un organismo più performante e resistente.

La dieta antinfiammatoria non è una moda, ma una strategia per vivere meglio e più a lungo.

Artrite e infiammazione articolareOltre ai trattamenti farmacologici, esistono integratori che, se scelti con criterio e...
27/05/2025

Artrite e infiammazione articolare
Oltre ai trattamenti farmacologici, esistono integratori che, se scelti con criterio e sotto consiglio medico, possono contribuire a ridurre l'infiammazione, migliorare la mobilità e alleviare il dolore.
In questo post ti parlo di 5 integratori supportati dalla letteratura scientifica, utili per chi convive con l'artrite.
Non si tratta di soluzioni "miracolose", ma di alleati complementari che, integrati in un percorso terapeutico personalizzato, possono fare la differenza nel tempo.



Q&A su ormoni bioidentici1. È la TOS? La terapia ormonale sostitutiva è di due tipi: o farmacologica o bioidentica. Sono...
22/05/2025

Q&A su ormoni bioidentici

1. È la TOS?
La terapia ormonale sostitutiva è di due tipi: o farmacologica o bioidentica. Sono entrambe sostitutive, ma con ormoni di tipo diverso, la prima è sintetica/farmacologica e la seconda è bioidentica cioè con ormoni identici a quelli della donna

2. Aumenta i rischi per il rumore della mammella?
Su questa domanda bisognerebbe dedicare un post a parte ma per rispondere in breve con la bioidentica non aumentano i rischi, anzi, per alcuni studi risulta protettiva nei confronti di tumore della mammella e dell’utero

3. Se non ho sintomi da menopausa ha senso che la faccia?
In realtà la prima ragione per prescrivere la terapia ormonale sostitutiva non è per togliere la sintomatologia legata alla menopausa ma è per la prevenzione dell’aumento del rischio cardiovascolare e protezione dal rischio aumentato di demenze (Alzheimer, vascolari, ecc), non ha senso dire che se non si hanno sintomi si può evitare di farla, dato che la prima causa di morte mondiale nella donna è proprio per patologie cardiovascolari

4. Chi la prescrive?
Qualunque medico con formazione su terapia ormonale sostitutiva. I controlli annuali dal ginecologo con ecografia e pap test, e i controlli di prevenzione del timore della mammella con mammografia ed ecografia vanno fatti a prescindere sempre e comunque.. proprio come prevenzione!

5 può causare cisti o fibromi?
In realtà la bioidentica risulta protettiva anche su questi, dato che tendenzialmente queste formazioni derivano o iniziano ad accrescersi da una predominanza estrogenica in età perimenopausale

Se avete altre domande scrivetele nei commenti 👇🏻

Indirizzo

Via Fratelli Recchi 7
Como
22100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 00:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Guidetti - Medico Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Guidetti - Medico Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Nessuno deve rimanere solo!

“Non poter tenere in braccio il proprio bambino di pochi mesi perchè i gomiti sono gonfi e le braccia non lo reggono”

“Non poter camminare in modo agile perchè le ginocchia sono gonfie e ti costringono a restare immobile sdraiata”

“Andare dai migliori dottori nei centri specializzati di reumatologia e sentirti dire che dovrai prendere farmaci per il resto della tua vita per poter gestire il problema”

La mia storia di Medico Nutrizionista inizia da qui: Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2012, a 29 anni nel 2014 a 6 mesi dal primo parto, mi scopro essere (una dei tanti) paziente autoimmune.