Elena Angelino Biologa Nutrizionista

Elena Angelino Biologa Nutrizionista Nutrizionista

06/05/2020

Ebbene sì: anche dell'asparago non si butta via niente! 💪

18/03/2020

Rimaniamo a casa!

10/03/2020

Comunicazione a tutti i miei pazienti
A seguito dei recenti sviluppi in merito all'emergenza Coronavirus ho preso la decisione di sospendere tutte le visite di nutrizione negli studi di Como, Varallo e Crevacuore. Questo per proteggere la vostra salute e la mia. Questo per permettere a me e a voi di stare a casa! Mi raccomando! Siate responsabili!

02/03/2020

Fonte: European Review for Medical and Pharmological Sciences

26/02/2020

Fonte: Pediatric Research

26/02/2020
21/02/2020

Uno studio tra i più vasti finora realizzati mostra possibili benefici del consumo di verdura, frutta e pesce sui sintomi dell’artrite reumatoide.

13/02/2020

❄️🍏FRUTTA INVERNALE🍊❄️
A quanto corrisponde una porzione?
Quali fabbisogni nutrizionali copre?

Presso la farmacia di Crevacuore, vieni a scoprire il potere dei fermenti lattici! 18 marzo 2020, su prenotazione
07/02/2020

Presso la farmacia di Crevacuore, vieni a scoprire il potere dei fermenti lattici! 18 marzo 2020, su prenotazione

I legumi, questi preziosi semi ricchissimi di proprietà! Inseriteli nella vostra alimentazione  2-3 volte a settimana!
23/01/2020

I legumi, questi preziosi semi ricchissimi di proprietà! Inseriteli nella vostra alimentazione 2-3 volte a settimana!

🌍 Il rapporto Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) recentemente pubblicato - “The Global Economy of Pulses” - sottolinea la necessità di potenziare il sistema di produzione delle leguminose, a livello mondiale, e promuoverne il consumo.

Qual è l'importanza nutrizionale e ambientale dei legumi?
👇

Quanto zucchero negli spuntini!
17/01/2020

Quanto zucchero negli spuntini!

La Società Italiana di Nutrizione Umana ha stabilito che l'apporto calorico giornaliero di zuccheri semplici non dovrebbe superare il 15%.
Questo si traduce, per una dieta da 2000 kcal, in 75 grammi di zuccheri che includono non solo lo zucchero da tavola ma anche altre fonti come frutta e latticini.
📣Ricorda le porzioni raccomandate giornaliere di frutta sono 2-3 e di latticini 1-2, ti rimangono quindi pochi cucchiani per gestire gli zuccheri nella tua giornata Smart!
📣Va specificato che questa percentuale non è né un fabbisogno né una quantità da raggiungere quotidianamente! Rappresenta, invece, un limite che sarebbe meglio non superare.

04/11/2019
16/10/2019

Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell'alimentazione. La Fao chiede di agire per garantire diete sane per tutti e sostenibili per il Pianeta.

05/10/2019

I fattori ambientali e comportamentali sono indice di rischio per l'innesco e la propagazione delle malattie autoimmuni. Come mangiamo, le sostanze e microrganismi con cui veniamo a contatto influenzano la patologia in questione. Questo ed altri argomenti al congresso SELF ATTACK...manca pochissimo all'evento!
Gli studi saranno a disposizione dei soli soci AIMES all'interno di BIBLIOSISTEM seguendo il percorso:
Flogotipologie » Flogotipo Degenerativo » Degenerativo Autoimmune

Riferimenti:

1)Environmental factors in autoimmune diseases and their role in multiple sclerosis.Cell. Mol. Life Sci.2016

2)Epidemiology of Environmental Exposures and Human
Autoimmune Diseases: Findings from a National Institute of
Environmental Health Sciences Expert Panel Workshop.
J Autoimmun. 2012

3)A Potential Link between Environmental Triggers and Autoimmunity.Autoimmune Diseases.2012

4)The Potential Roles of Bisphenol A (BPA) Pathogenesis in
Autoimmunity.Autoimmune Diseases.2015

04/10/2019

Buongiorno ortosofisti! Arriva Ottobre ed è subito voglia di caldarroste

04/10/2019

Ottobre è il mese della 🎗
Ecco per la salute delle validi per tutto l'anno!
Scarica, stampa e appendi la cartolina sul tuo frigorifero!

30/09/2019

🔴 L'obesità ha un costo sociale enorme nel mondo occidentale, e coincide guarda caso proprio con il consumo pro capite di zucchero, che è in costante aumento dal 1960 ad oggi.

Tutto ciò riguarda anche l'Italia a pieno titolo. Siamo la patria della Dieta Mediterranea ma al contempo abbiamo anche tassi di obesità ed obesità infantile in rapida crescita tra la popolazione.

👉 Lo zucchero viene inserito in quasi ogni alimento trasformato e confezionato dall'industria alimentare, dai sughi pronti ai minestroni surgelati, negli yogurt e persino nel pane.

🤔 Ma attenzione: tutta questa abbondanza di zucchero non è affatto necessaria e non è un caso ma risponde ad una precisa volontà e intenzione da parte dell'industria alimentare. L'indice delle vendite deve aumentare di continuo. E come ottenere una crescita immediata del gradimento e dei consumi da parte dei consumatori? Gli esperti dicono di aggiungere un pò di zucchero.

✅ L'industria alimentare cerca in tutti i modi di scoprire cosa fa scattare l'attrazione e il perfetto equilibrio per ottenere il livello di massimi consumi (punto di massimo godimento degli alimenti, in Inglese Bliss Point)

L'industria ci fa credere attraverso la pubblicità in TV che al mattino serve lo zucchero per darci energia e affrontare la giornata, ma questo è assolutamente falso! La Scienza ci dice che consumiamo troppi zuccheri e che dobbiamo immediatamente ridurre il consumo per mantenere uno stato di salute migliore.

🔵🔵 SCOPRI DI PIU' sugli alimenti in cui viene nascosto e messo lo zucchero dall'industria alimentare, leggi l'articolo di Gianpaolo Usai nel Blog di Cibo Serio 👉👉 https://ciboserio.it/yogurt-al-supermercato-piu-zucchero-aggiunto-della-coca-cola/

-----------------------
Segui Gianpaolo Usai per scoprire nuovi inganni alimentari: https://www.facebook.com/gianpaolo.usai

29/09/2019

Buongiorno ortosofisti e buona domenica! Da sempre promuoviamo la biodiversità e cerchiamo di trasmettere l'importanza che hanno gli ortaggi antichi, scartati solo perchè non abbastanza produttivi per il consumo a larga scala. Guardate questi tuberi e queste radici: non sono fantastici? 😍

Indirizzo

Viale Rosselli 24
Como
22100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Angelino Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elena Angelino Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare