Mutua Sanitaria Provinciale Como

Mutua Sanitaria Provinciale Como Associazione privata senza scopo di lucro con sede a Como, in via Sirtori 16. Opera dal 1949 nel settore dell’assistenza sanitaria.

Siamo un'associazione privata senza scopo di lucro con sede a Como, in via Sirtori 16. Dal 1949 operiamo nel settore dell’assistenza sanitaria, secondo il fine espresso nel nostro statuto, che ci porta a svolgere: “un servizio di solidarietà sociale a favore dei propri associati per l’assistenza delle malattie e degli infortuni, in forma diretta e indiretta”. Grazie a costanti rapporti con case di

cura, ospedali, centri diagnostici e medici specialisti, siamo in grado di offrire ai nostri associati la possibilità di prenotare, appuntamenti presso le strutture desiderate e ottenere il rilascio di prenotazioni necessarie in caso di visite ed esami anche con celerità. Siamo convenzionati con strutture sanitarie e territoriali.

12/07/2022

        Nota Intervento di Domenico Mazza e Gianluca Succurro                    &…

Dal 5 luglio sarà possibile scegliere e revocare medico di famiglia e pediatra in farmacia.
27/06/2022

Dal 5 luglio sarà possibile scegliere e revocare medico di famiglia e pediatra in farmacia.

Trasmettiamo il comunicato di Regione Lombardia A partire da martedì 5 luglio sarà possibile scegliere (o revocare) il medico di famiglia e il pediatra anche nelle farmacie lombarde. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Le...

Siglato un nuovo protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e le ASST locali lombarde per permettere agli studenti ospeda...
25/05/2022

Siglato un nuovo protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e le ASST locali lombarde per permettere agli studenti ospedalizzati di poter seguire le lezioni a distanza.

Protocollo intesa Regione per alunni ricoverati in ospedale

Dopo l'attacco hacker di settimana scorsa al portale di Ats Insubria, ancora disagi, questa volta sulla piattaforma dei ...
10/05/2022

Dopo l'attacco hacker di settimana scorsa al portale di Ats Insubria, ancora disagi, questa volta sulla piattaforma dei medici di base per fare le ricette.

Sanità L’informatica crea ancora problemi a Como: «Disagi ogni mese» - E il portale dell’Ats non è stato ripristinato, a quattro giorni dall’attacco

Attenzione! Vi informiamo che oggi il sistema di ATS Insubria è stato oggetto di un attacco hacker che ha bloccato le pr...
05/05/2022

Attenzione! Vi informiamo che oggi il sistema di ATS Insubria è stato oggetto di un attacco hacker che ha bloccato le prenotazioni.

Lombardia, ennesimo attacco al sistema sanitario: i tecnici dell’Ats hanno rilevato l’intrusione nella rete informatica giovedì mattina

A partire da maggio l'Asst Lariana avvierà una sperimentazione per ampliare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali ne...
28/04/2022

A partire da maggio l'Asst Lariana avvierà una sperimentazione per ampliare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali nei festivi e di sera nei giorni feriali.

Asst Lariana avvierà nel mese di maggio una sperimentazione per l’ampliamento dell’offerta delle prestazioni sanitarie ambulatoriali nei giorni festivi, nella fascia pomeridiana dei giorni pre-festivi e nella fascia oraria serale dei giorni feriali. Il “pacchetto” di proposte concertato pre...

Da oggi al 26 aprile si svolgerà la settimana della prevenzione legata alla giornata nazionale della salute della donna....
20/04/2022

Da oggi al 26 aprile si svolgerà la settimana della prevenzione legata alla giornata nazionale della salute della donna.
Nel link all'articolo le strutture e i test disponibili e il form con il quale prenotarsi.

In occasione della 7a Giornata nazionale della salute della donna - che cade il 22 aprile - Onda dedicherà la settimana dal 20 al 26 aprile alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Attraverso gli ospedali con i Bollini Rosa che aderiranno a...

La riforma della sanità lombarda si prefigge anche la riduzione delle liste d'attesa e dei tempi di accesso ai servizi.M...
13/04/2022

La riforma della sanità lombarda si prefigge anche la riduzione delle liste d'attesa e dei tempi di accesso ai servizi.
Mutua Sanitaria Provinciale lo fa da sempre, dandovi anche la possibilità di essere seguiti sempre dallo stesso medico per le visite specialistiche.

Regione approva nuove norme

Anche negli atenei dell'Insubria di Como e Varese ripartono gli Open Day in presenza.Ci fa particolarmente piacere per q...
07/04/2022

Anche negli atenei dell'Insubria di Como e Varese ripartono gli Open Day in presenza.
Ci fa particolarmente piacere per quelle studentesse e quegli studenti che vorranno avvicinarsi alle professioni mediche e infermieristiche. In ambito sanitario c'è un gran bisogno di persone giovani e appassionate.

https://www.varesenews.it/2022/04/porte-aperte-alluniversita-varese-como-torna-lopen-day-presenza-allinsubria/1446466/

Dopo due anni l'ateneo torna ad aprire le porte alle aspiranti matricole, con un fitto programma di incontri nel Campus di Bizzozero, nel Chiostro di Sant’Abbondio e nel polo scientifico di via Valleggio a Como

Anche sul territorio comasco sta diventando preoccupante la carenza di medici di base. La riforma del sistema sanitario ...
24/03/2022

Anche sul territorio comasco sta diventando preoccupante la carenza di medici di base. La riforma del sistema sanitario regionale dovrà assolutamente tenerne conto, soprattutto dopo aver constatato - durante la pandemia - come i medici di base siano un elemento fondamentale della sanità territoriale.

https://primacomo.it/attualita/in-lombardia-mancano-medici-ecco-quanti-posti-vacanti-e-dove-in-provincia-di-como/

Sono esattamente 1.166 i medici di base e i pediatri che mancano in Lombardia: ma quanti sono esattamente i posti vacanti in provincia di Como? E dove? In Lombardia mancano medici Giovedì, 17 marzo 2022, Regione Lombardia ha pubblicato l’elenco degli ambiti territoriali carenti di assistenza prim...

Nella notte è stato approvato un decreto legge della Presidenza del Consiglio che definisce i passaggi per l'uscita dall...
18/03/2022

Nella notte è stato approvato un decreto legge della Presidenza del Consiglio che definisce i passaggi per l'uscita dallo stato di emergenza sanitaria, che avverrà dal 31 marzo.

Il percorso per il graduale ritorno all’ordinario prevede alcuni step, tra i quali:

la fine del sistema delle zone colorate
il graduale superamento del green pass
l'eliminazione delle quarantene precauzionali.

Tutti i dettagli su sito del governo.

https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-67/19412

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 17 marzo 2022, alle ore 15.50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. *****

Riprendono per fortuna molte iniziative con screening gratuiti.Uno particolarmente importante è riservato ai più piccoli...
03/03/2022

Riprendono per fortuna molte iniziative con screening gratuiti.
Uno particolarmente importante è riservato ai più piccoli, per la prevenzione dell'ambliopia, un disturbo meglio conosciuto come occhio pigro.
Il 12 e 13 marzo a Como, presso Palazzo Cernezzi, su prenotazione.

https://www.quicomo.it/salute/screening-vista-ambliopia-como.html

Indirizzo

Como

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:00
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:00
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:00
14:30 - 17:30

Telefono

+39031576056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mutua Sanitaria Provinciale Como pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mutua Sanitaria Provinciale Como:

Condividi