Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano

Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano Allo Studio Medico SPINE HEALTH affluiscono tutte Patologie inerenti alla Colonna Vertebrale e non solo. Direttore del corso Takanori Fukushima, M.D., D.M.

La qualificata esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie di interesse neurochirurgico craniche e spinali, il costante aggiornamento all’estero in prestigiosi centri europei ed americani in un contesto di altissimo rilievo scientifico, unitamente alla scrupolosa ricerca delle migliori strategie terapeutiche da adattare ad ogni singolo paziente, sono tutti insieme elementi imprescindibili del mio lavoro svolto ogni giorno con grande passione. A cio’ si aggiunge una forte convinzione: l’importanza dell’aspetto relazionale, nel rapporto medico paziente. Ogni sfida che coinvolge l’uomo, infatti, non puo’ essere affrontata facendo a meno di un sorriso, della pazienza, della spiegazione semplice, della presenza, della rassicurazione e della speranza.

“Il nostro generale istinto di cercare e di imparare ci spingerà, com’è ragionevole, ad indagare sulla natura dello strumento che usiamo per ricercare” (Plotino)

PERCORSO PROFESSIONALE

-Da Febbraio 2016 ad oggi:

Neurochirurgo in regime di libera professioneDecide di interrompere il Suo rapporto professionale con l’Ospedale Sant’Anna di Como ed esercitare l’attività di Neurochirurgo in regime di libera professione presso autorevoli Cliniche Convenzionate/Private. In questo periodo comincia ad effettuare la Chirurgia Spinale anche a paziente sveglio e perfeziona le Tecniche di Endoscopia Spinale nell’ambito della Microchirurgia Mininvasiva.

- 2006 ad oggi:
Sessioni di anatomia chirurgicaDal 2006 partecipa assiduamente a sessioni di anatomia chirurgica su ca****re presso centri di livello internazionale a Lione, Bordeaux, Barcellona, Vienna , Parigi, Berlino, Palm Beach, ect.. perfezionando le tecniche di approccio transforaminale per la fusione intersomatica vertebrale (TLIF), di approccio laterale alla colonna vertebrale ( ELIF e XLIF), di approccio anteriore al rachide per la fusione (ALIF), di tecniche di microchirurgia spinale nonche’ quelle di stabilizzazione dinamica e di correzione delle deformità spinali.

- 2008 – 2014:
International Spine Surgery Advanced Dissection CoursesPartecipazione agli “International Spine Surgery Advanced Dissection Courses” che si sono tenuti in diverse capitali internazionali.Partecipazione al corso “Cervical Spine Surgery Advanced Dissection Course” in qualità di docente.

- 2008 – 2010:
Advanced Skull Base Microanatomy Workshop and Hands-on Dissection CoursePartecipazione al corso: “Advanced Skull Base Microanatomy Workshop and Hands-on Dissection Course” presso l’ Anspach Companies Laboratory – Palm Beach Florida. Sc, Co-Director International Neurosurgery Education Foundation, Director Carolina Neuroscience Institute.

- 2005:
Dipartimento di Neurochirurgia dell’ Università di Harvard Medical SchoolDal 18 Gennaio al 25 Aprile 2005 frequenza presso il Dipartimento di Neurochirurgia dell’ Università di Harvard Medical School, Massachusettes General Hospital, Boston. Diploma di Specializzazione in NeurochirurgiaDiploma di Specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso la Clinica Neurochirurgica dell’ Università degli Studi di Firenze in data del 17 novembre 2005 con votazione di 70/70 con lode con la tesi “Il trattamento chirurgico della compressione ventrale non riducibile nella patologia malformativa della giunzione craniocervicale”.

- 2000:
Laurea in Medicina e ChirurgiaLaurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 21/07/2000 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 con lode con la tesi “Sequele Anatomo-Cliniche di Lesioni del Tronco Encefalico Causate da Ernia Uncale”. LO STUDIO:
Particolare attenzione viene rivolta a tutte le patologie inerenti alla colonna vertebrale con studio della biomeccanica, con valutazioni posturali e manuali, al fine di permettere percorsi riabilitativi personalizzati. Nel caso del dolore vertebrale aspecifico la prevenzione è importantissima, il paziente deve essere protagonista attivo attraverso un’attento esame clinico, una adeguata scelta terapeutica in funzione alla multifattorialità dell’origine del dolore vertebrale e nell’esclusivo interesse del paziente il quale deve essere informato, anche del percorso riabilitativo attivo. Tutte le patologie vertebrali impongono una riflessione diagnostico-terapeutica al fine di garantire una buona qualità di vita del paziente. Tutto ciò, anche alla luce dei continui aggiornamenti di caratura internazionale, permette di garantire al paziente il massimo risultato e benessere. Staff e Consulenti
Nella mia pratica clinica mi avvalgo della collaborazione di stimati e seri professionisti che pongono al centro della loro professione il paziente ed il continuo aggiornamento in ambito internazionale. Dr. Francesco Carnini: Neurochirurgo - Equipe chirurgica
Dr. Fabio Capuano: Cardiochirurgo - Consulente
Dr.Emanuele Caldarella: Consulente Chirurgia ortopedica
Dr. Gianluca Cusmà: Consulente Senior Chirurgia Ortopedica (solo per pazienti internazionali)
Dr.ssa Soraya Betancourt Bedoya: Fisioterapista
Gianpiera Secotaro: Infermiera Professionale
Sabrina Signorelli: Segretario

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?📍VIRUS E BATTERI?COMBATTIAMO INSIEME!L’ozono ha una potente azione antibatter...
30/09/2025

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?

📍VIRUS E BATTERI?
COMBATTIAMO INSIEME!
L’ozono ha una potente azione antibatterica e antivirale.
Una difesa attiva contro infezioni e agenti patogeni.
Proteggi il tuo corpo… con l’energia dell’ossigeno.

✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!

Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?📍COMBATTIAMO INSIEME!L’ozono stimola il sistema immunitario. Alza le tue dife...
23/09/2025

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?

📍COMBATTIAMO INSIEME!
L’ozono stimola il sistema immunitario. Alza le tue difese in modo naturale!
L’ozonoterapia stimola il sistema immunitario e ti prepara ad affrontare ogni stagione.
Scopri la forza della prevenzione naturale!
Prevenire è vivere meglio.

✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!

Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?📍IL DOLORE NON E' PER SEMPREDolore cronico? L’ozono è un potente analgesico n...
16/09/2025

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?

📍IL DOLORE NON E' PER SEMPRE
Dolore cronico? L’ozono è un potente analgesico naturale senza effetti collaterali.
Agisce in profondità, senza farmaci aggressivi.
Provalo, il tuo corpo ti ringrazierà.

✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!

Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?📍FASTIDI ARTICOLARI?Soffri di dolori muscolari o articolari? L’ozonoterapia p...
09/09/2025

OSSIGENO-OZONO TERAPIA: PERCHE’ SCEGLIERLA?

📍FASTIDI ARTICOLARI?
Soffri di dolori muscolari o articolari? L’ozonoterapia può aiutarti a ridurre il dolore in modo naturale e duraturo!
Più benessere, meno dolore!

✨La diagnosi è il primo passo fondamentale per intraprendere una terapia efficace e risolutiva!

Se vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a info@christiancapuano.com o contattando lo studio al numero 031.304163

Auguriamo a tutti Buone vacanze!
08/08/2025

Auguriamo a tutti Buone vacanze!

Auguriamo a tutti Buone Vacanze.
05/08/2025

Auguriamo a tutti Buone Vacanze.

Dear Patients,I'd like to take a moment to express my sincere gratitude for the positive comments and feedback I've rece...
15/07/2025

Dear Patients,
I'd like to take a moment to express my sincere gratitude for the positive comments and feedback I've received. Your kind words and encouragement are of great value to me and my team.
Hearing about your recovery journey and knowing that we could help improve your quality of life fills us with immense pride and motivation. It's truly rewarding to know that our efforts have made a difference in your lives.
Thank you once again for your trust and support.

Capuano Christian & Spine Health Team

Dr. Christian Capuano Neurosurgeon – Spinal Neurosurgeon - Como office. Advanced treatment such as Oxygen-Ozone therapy. Have you been my patient? Tel

10/07/2025

La più grande soddisfazione arriva quando un paziente riesce a tornare con successo alla propria vita, incluse le attività sportive. Vedere le persone riconquistare la passione per lo sport non solo riflette l'efficacia degli interventi terapeutici, ma rappresenta anche il ripristino del loro benessere generale e della qualità della vita. Questo percorso di guarigione incarna resilienza e determinazione, sottolineando il ruolo fondamentale di una cura completa nel facilitare non solo la guarigione fisica, ma anche la rinascita delle aspirazioni personali e del piacere di vivere pienamente le proprie attività.

02/07/2025

Autori: Alessio Branca | Chiaretto Calò Data: 1 luglio 2025 Abstract L'ozonoterapia, definita come l'uso terapeutico di una miscela di ossigeno e ozono, ha guadagnato crescente attenzione nella comunità scientifica come modalità terapeutica complementare per diverse condizioni patologiche. Questa...

01/07/2025

Caso clinico: donna di 20 anni
La paziente si è presentata con una lombalgia cronica associata a radicolopatia. Era presente una significativa e progressiva limitazione funzionale con scarsa risposta alle terapie conservative. Gli esami di imaging hanno evidenziato una spondilolistesi anteriore congenita dovuta a lisi istmica, complicata da una marcata orizzontalizzazione del sacro.
Dopo un'attenta valutazione della storia clinica della paziente e tenendo conto della giovane età e dei reperti radiologici, è stato proposto un intervento chirurgico che prevedeva esclusivamente un approccio anteriore per l'artrodesi L5-S1 mediante via retroperitoneale, con monitoraggio neurofisiologico continuo.
La paziente ha potuto mobilizzarsi già dal primo giorno post-operatorio senza alcun tipo di assistenza.
A seguito di approfondite valutazioni cliniche diagnostiche e radiologiche, si è deciso di procedere con un intervento chirurgico esclusivamente anteriore, e il monitoraggio ha evidenziato un netto miglioramento dei potenziali motori e sensitivi. Questa scelta è stata ulteriormente giustificata dall’osservazione di una marcata orizzontalizzazione del sacro; in tali casi, infatti, un approccio posteriore per l’artrodesi lombo-sacrale può certamente provocare sofferenza della sincondrosi sacroiliaca a distanza.
Due settimane dopo l’intervento, la paziente ha iniziato la fisioterapia riabilitativa attiva. Il primo controllo è previsto a un mese dall’intervento, con successivi controlli a sei mesi e a un anno.
Sarà necessario un follow-up a lungo termine.

Caso clinico Donna di 53 anni che lamentava da molto tempo Cervicalgia con irradiazione all’arto superiore >  di sx.Tale...
05/06/2025

Caso clinico
Donna di 53 anni che lamentava da molto tempo Cervicalgia con irradiazione all’arto superiore > di sx.
Tale sintomatologia non ha risposto alle terapie conservative e fisiochinesiterapiche.
Studi di imaging con RM hanno documentato spondilouncoartrosi C5-C6-C7 complicata da una stenosi foraminale prevalentemente sx con fulcro in cifosi.
La paziente è stata sottoposta con tecnica microchirurgica ad intervento di discectomia, osteofitectomia, ampia decompressione dei recessi foraminali e dell'astuccio durale di artodesi con l’interposizione di Cages intersomatiche in titanio.
La mobilizzazione è avvenuta in prima giornata con collare di posizione con assoluto beneficio.
Piccola incisione chirurgica di 2 cm lungo una piega del collo.
Sutura plastica intradermica.
Tempi chirurgici 1h e 45 minuti.

CASO CLINICODonna di anni 79 Da tantissimi anni claudicatio severa, marcata riduzione dell’autonomia di marciaStudi di R...
28/05/2025

CASO CLINICO
Donna di anni 79
Da tantissimi anni claudicatio severa, marcata riduzione dell’autonomia di marcia
Studi di RM, effettuati per anni, avevano sempre documentato una stenosi serrata 100% del canale spinale in corrispondenza dello spazio intersomatico L4-L5 (freccia bianca) complicata da instabilità vertebrale L4-L5-S1 (freccia rossa).
La paziente, nonostante l’evidente quadro stenotico di grado severo, è stata sottoposta ad una moltitudine di terapie del dolore infiltrative, farmacologiche e fisioterapiche senza alcun beneficio.
Giunta alla mia osservazione.
La visione delle immagini ed un esame obiettivo mi hanno indotto a proporre da subito una terapia microchirurgica di decompressione delle strutture nervose e di artrodesi per correggere l’instabilità vertebrale.
La mobilizzazione è avvenuta in prima giornata post-operatoria senza ausili con assoluto e progressivo recupero delle funzioni motorie e sensitive.
La paziente da subito ha cominciato una rieducazione motoria con assoluta ripresa dell’autonomia gestionale.

Dr Christian Capuano

Indirizzo

Via Carloni 10
Como
22100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00

Telefono

+39031304163

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spine Health - Studio Medico Dr. Christian Capuano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Christian Capuano - Neurochirurgo vertebrale

La qualificata esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie di interesse neurochirurgico craniche e spinali, il costante aggiornamento all’estero in prestigiosi centri europei ed americani in un contesto di altissimo rilievo scientifico, unitamente alla scrupolosa ricerca delle migliori strategie terapeutiche da adattare ad ogni singolo paziente, sono tutti insieme elementi imprescindibili del mio lavoro svolto ogni giorno con grande passione.

A cio’ si aggiunge una forte convinzione: l’importanza dell’aspetto relazionale, nel rapporto medico paziente. Ogni sfida che coinvolge l’uomo, infatti, non puo’ essere affrontata facendo a meno di un sorriso, della pazienza, della spiegazione semplice, della presenza, della rassicurazione e della speranza.


  • Da Febbraio 2016 ad oggi Neurochirurgo in regime di libera professioneDecide di interrompere il Suo rapporto professionale con l’Ospedale Sant’Anna di Como ed esercitare l’attività di Neurochirurgo in regime di libera professione presso autorevoli Cliniche Convenzionate/Private. In questo periodo comincia ad effettuare la Chirurgia Spinale anche a paziente sveglio e perfeziona le Tecniche di Endoscopia Spinale nell’ambito della Microchirurgia Mininvasiva.

  • 2006 ad oggi Sessioni di anatomia chirurgicaDal 2006 partecipa assiduamente a sessioni di anatomia chirurgica su ca****re presso centri di livello internazionale a Lione, Bordeaux, Barcellona, Vienna , Parigi, Berlino, Palm Beach, ect.. perfezionando le tecniche di approccio transforaminale per la fusione intersomatica vertebrale (TLIF), di approccio laterale alla colonna vertebrale ( ELIF e XLIF), di approccio anteriore al rachide per la fusione (ALIF), di tecniche di microchirurgia spinale nonche’ quelle di stabilizzazione dinamica e di correzione delle deformità spinali.