Centro Vela

Centro Vela Centro Vela è un ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile, che dal settembre 2011 lavora in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.

L'ambulatorio è accreditato da Sanità Regione Lombardia al n. 1328

24/10/2024

Per ampliamento organico, ricerchiamo
TECNICO ABA
formato per trattamenti in età evolutiva.
Si richiede formazione corso RBT e disponibilità immediata di almeno 2-3 giorni a settimana.
Per candidarsi inviare curriculum a info@centrovelacomo.it

Come ogni anno l'Associazione VELA APS organizza un Apericena di Beneficenza.Per prenotare chiamare il 031-6127654, fino...
08/10/2024

Come ogni anno l'Associazione VELA APS organizza un Apericena di Beneficenza.

Per prenotare chiamare il 031-6127654, fino ad esaurimento posti.

07/10/2024
Hey hey! Presso Centro Vela troverai delle professioniste esperte nella prevenzione della salute del cavo orale per bamb...
13/05/2024

Hey hey! Presso Centro Vela troverai delle professioniste esperte nella prevenzione della salute del cavo orale per bambini e ragazzi da 1 a 9 anni! 🦷🧸🩺💟🥰
Le dottoresse sono a disposizione per il controllo dei dentini da latte e per applicare fluoro, effettuare pulizia, ablazione del tartaro, sigillature e trattamenti anti carie (ove possibile). LA PREVENZIONE E' LA CURA MIGLIORE 🌈✨ Per informazioni contattare 031-6127654 oppure
tel e WhatsApp 📲339-4496221

Indirizzo

Como

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Vela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

È il “tempo bambino” che per il resto della vita rimarrà dentro di noi: diventerà ancora a cui aggrapparsi nelle tempeste adulte

Presso Centro Vela il bambino viene proprio “messo al centro” e gode di una serie di diritti indiscutibili, come sancito dalla Convenzione Internazionale sui diritti del fanciullo, approvata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ratificata nel nostro paese con la legge n. 176 del 27 maggio 1991:

Il bambino ha diritto al godimento del massimo grado raggiungibile di salute.

Il bambino ha diritto a essere assistito in modo “globale”.

Il bambino ha diritto a ricevere il miglior livello di cura e assistenza.