Associazione degli Osteopati Esclusivi

Associazione degli Osteopati Esclusivi L’ Associazione italiana degli osteopati con legalità di formazione ed esclusività di esercizio

PRONTO TESTO del DECRETO sui CRITERI di VALUTAZIONE delle EQUIPOLLENZE e delle ESPERIENZE degli OSTEOPATI ITALIANI.In at...
24/09/2025

PRONTO TESTO del DECRETO sui CRITERI di VALUTAZIONE delle EQUIPOLLENZE e delle ESPERIENZE degli OSTEOPATI ITALIANI.

In attesa del parere operativo dei suoi consulenti legali da riservarsi agli associati, l’Associazione ADOE divulga per prima il testo del DL del Ministero, preliminare ad approvazione della Conferenza Stato-Regioni.
A caldo, apprezziamo i criteri di merito e il metodo di verifica istituzionali che connotano il progetto di regolamentazione, avendo verificato chiari riferimenti alle proposte come da noi stessi formalizzate e documentate con pubblicazioni e relazioni scientifiche presso le sedi competenti. Sempre attenti alla Qualità e alla Dignità della Professione come condizione preliminare per il miglior livello di esercizio sanitario.

Il testo definisce i criteri per il riconoscimento dei titoli pregressi e istituisce elenchi speciali a esaurimento per i professionisti già formati, validi fino al conseguimento della laurea abilitante. Dal 1° settembre 2025 le scuole private chiuderanno e l’accesso alla professione sarà possi...

DIFFIDARE dai VENDITORI di TITOLI (Repetita iuvant). I cosiddetti corsi di conversione italiani con IVA al 22% per acqui...
26/07/2025

DIFFIDARE dai VENDITORI di TITOLI
(Repetita iuvant).

I cosiddetti corsi di conversione italiani con IVA al 22% per acquisire titoli stranieri in Osteopatia, in assenza di filiazione legale tra Istituto erogante ed Istituto estero conferente, ovvero di relativa autorizzazione dell’Autorità competente in Italia,
➡️ SONO CONTESTABILI ai sensi della legge dello Stato (cfr. recente intervista del Sole 24 Ore ai Ministri in carica-in immagine).

12/07/2025

OSTEOPATI e RIORDINO delle PROFESSIONI

Nel Decreto in fase di elaborazione confidiamo che tra “i nuovi professionisti sanitari” citati dal Ministro figurino anche gli osteopati con requisiti accertabili.
Ovvero, ci auguriamo che i criteri di merito, di legalità formativa e di esercizio siano confermati anche per questa professione, in coerenza con quanto più volte ribadito sull’importanza del ruolo di controllo e autorizzazione dello Stato unitamente alla funzione di garanzia della sicurezza delle persone e della conformità legislativa nazionale.

Così il Ministro della Salute a Radio 24 in cui ha annunciato l’arrivo di due provvedimenti: “Abbiamo preparato due collegati alla finanziaria, uno che presenteremo a breve e riguarda il riordino delle professioni sanitarie. E l'altro sul rafforzamento della rete ospedaliera e della rete territ...

12/07/2025

IEMO CAGLIARI per gli Osteopati.

dopo il corso di Genova, anche in Sardegna il terzo e ultimo livello del corso ECM IEMO in Neuromodulazione interdisciplinare al Trattamento Manuale Osteopatico.
Docente Dott. D. Gramolelli D.O.

OSTEOPATIA: TESTI delle LEGGI ITALIANE Leggiamo sul web e commentiamo: Tra maggio 2016, data dell’approvazione del primo...
25/06/2025

OSTEOPATIA: TESTI delle LEGGI ITALIANE

Leggiamo sul web e commentiamo:

Tra maggio 2016, data dell’approvazione del primo emendamento sulla professione di osteopata al Senato, e ottobre 2017 in definitiva approvazione alla Camera dei Deputati, il testo dell’art. 7 del DL Lorenzin sulla nuova professione sanitaria di osteopata FU RADICAMENTE MODIFICATO giungendo alla definizione attuale.

Ridefinizione per cui i rappresentanti dell’attuale Associazione ADOE fornirono fieri il loro determinante contributo.

Non fu quello passaggio irrilevante che possa essere omesso da qualsivoglia dissertazione onesta, avendo radicalmente trasformato un disegno di legge generico e contestabile nella nota norma approvata nel dicembre 2017, definitivamente promulgata nel gennaio 2018 e resa in tal modo incontestabile (cfr. atti parlamentari e giudiziari).

Seppur nel comprensibile tentativo di dare risalto alla propria meritevole iniziativa personale, in utile prospettiva di cooperazione o quanto meno in osservanza deontologica interprofessionale, pare opportuno consigliare esaustività di informazione ovvero capacità di riconoscere i meriti altrui specie se fondamentali.

LE FONTI e I CODICI ADOEresi disponibili nel nuovo sito web dell’associazione in riferimento trasparente agli obiettivi ...
20/06/2025

LE FONTI e I CODICI ADOE

resi disponibili nel nuovo sito web dell’associazione in riferimento trasparente agli obiettivi raggiunti e da raggiungersi da parte dell’Associazione che ha scelto la legalità come requisito fondamentale.
Gli stessi requisiti della legalità e della qualità professionale come resi noti alla voce “soci” e alle altre pagine web ADOE.

Marzo 24, 2025 Fonti-Testi IL NUOVO CODICE ATECO DEGLI OSTEOPATI ITALIANI – In recepimento delle indicazioni ADOE […] Leggi di più

ON LINE IL NUOVO SITO WEB ADOEwww.adoe.itA testimonianza ancor più chiara del ruolo chiave dell’Associazione nel proporr...
20/06/2025

ON LINE IL NUOVO SITO WEB ADOE
www.adoe.it

A testimonianza ancor più chiara del ruolo chiave dell’Associazione nel proporre, incentivare e sostenere l’evoluzione sanitaria dell’Osteopatia. I contenuti web, per rigore di proposta e per gli alti requisiti della rappresentanza, corrispondono a iniziative sincere e credibili, ovvero ai risultati tangibili conseguiti. Con chiarezza, coerenza e rispetto, sempre sostenuti da evidenze e da apertura verso ogni interlocutore.

ADOE, Associazione degli Osteopati Esclusivi, rappresenta coloro che hanno frequentato studi autorizzati dalle autorità competenti in Italia o all’estero.

PUBBLICATE le LINEE GUIDA EUROPEE delle ATTIVITÀ ECONOMICHE NACE Rev. 2.1;tra queste, la definizione della professione d...
19/06/2025

PUBBLICATE le LINEE GUIDA EUROPEE delle ATTIVITÀ ECONOMICHE NACE Rev. 2.1;

tra queste, la definizione della professione di OSTEOPATA (cfr.) come proposta, documentata e ottenuta dall’Associazione ADOE.
L’edizione 2025 in lingua italiana sarà disponibile nei prossimi mesi.

I servizi terapeutici osteopatici, grazie a ADOE, si distinguono tra le altre medicine complementari per la loro competenza preventiva in ambito sanitario.
Un risultato tutt’altro che scontato nell’ evoluzione della professione.

STUDI CONTESTABILI in OSTEOPATIA NORMA EN 16686: estratto dalla deviazione di tipo A per l’Italia come approvata a segui...
22/05/2025

STUDI CONTESTABILI in OSTEOPATIA

NORMA EN 16686: estratto dalla deviazione di tipo A per l’Italia come approvata a seguito di elaborazione nazionale UNI dalle rappresentanze degli osteopati e dal Ministero della Salute:
✅ “6 - ISTRUZIONE e FORMAZIONE: Effettuare tali attività essendo privi del relativo riconoscimento legale o di autorizzazione legale rilasciata dall’autorità nazionale competente è suscettibile di impugnazione legale ai sensi della legge dello Stato”.

✅ Dal Sole 24 Ore del 18/03/2024: gli studi di Università ed Enti stranieri in Italia necessitano di procedura di accreditamento che dimostri possesso di requisiti preliminari ai fini dell’autorizzazione delle frequenze nazionali e del conferimento dei titoli di studio.

✅ Gli Istituti privati sotto controllo straniero per l’insegnamento dell’Osteopatia, privi di autorizzazione/filiazione sono, quindi, anch’essi contestabili. La Legge non ammette ignoranza

CAMPAGNA ADOE DI PREVENZIONE SANITARIA e PEDAGOGICA. Lunedì 5 maggio 2025. Quotidiano Sanità.➡️ Nessun corso autoreferen...
05/05/2025

CAMPAGNA ADOE DI PREVENZIONE SANITARIA e PEDAGOGICA.

Lunedì 5 maggio 2025. Quotidiano Sanità.

➡️ Nessun corso autoreferenziale, senza autorizzazione e controllo terzo, può essere utile ai professionisti e ai loro pazienti. Che sia riferito a diplomati, operatori sanitari o osteopati.

Gentile Direttore,chi non si è formato durante Studi pluriennali seri e controllati, potrà descrivere al massimo le sue impressioni in caso di trattamento sanitario che avrà visto fare in qualche stage o che gli è stato somministrato come paziente. Ma non potrà certo pretendere di diventare per...

NON ESISTONO SCORCIATOIE: ✅ SE NON SEI DIVENTATO OSTEOPATA in 5 anni di Studi seri e controllati, potrai descriverci al ...
04/05/2025

NON ESISTONO SCORCIATOIE:

✅ SE NON SEI DIVENTATO OSTEOPATA
in 5 anni di Studi seri e controllati, potrai descriverci al massimo le tue impressioni sul trattamento che hai visto fare in qualche stage o a cui ti sei sottoposto come paziente. Ma non potrai pretendere di essere un Osteopata.
Perché:
1. Non diventi chirurgo perché una volta ti hanno operato; non sei uno psicoterapeuta perché sei in analisi da dieci anni. Non diventi osteopata perché hai studiato fisioterapia o altro per tre anni e pensi di sapere tutto sulla medicina manuale. Prima di confondere conoscenza ed esperienza, domandati qual’è stato l’ambito, il livello, la durata e, soprattutto, la legalità della tua formazione;
2. Il racconto di ciò che hai visto in ambulatorio, letto in qualche sito web o appreso in qualche convegno o seminario può essere interessante, ma non ha quasi mai nulla di formativo. Se non hai studiato in un corso accreditato e professionalizzante, potrai raccontarci le tue impressioni su quel metodo di cura, ma non potrai pretendere di conoscerlo e tanto meno di insegnarlo;
3. Le auto-formazioni e i corsi auto-referenziali anziché formare professionisti sanitari rischiano di viziare o travisare le valutazioni di efficacia clinica dei metodi e delle tecniche di cura oggetto di interesse.
Recuperiamo la distinzione tra competenza professionale oggettiva ed esperienza individuale: scegliamo Corsi di Studi qualificati perché autorizzati, di antica e indiscussa notorietà, che abbiano già formato operatori riconoscibili perché completi, anziché precari per mancanza dei requisiti culturali necessari.

Campagna ADOE di prevenzione pedagogica e sanitaria dedicata alle persone più attente e motivate.

L’OSTEOPATIA NON È “MEDICINA DOLCE”Lo sapete che l’osteopatia è professione regolamentata in Europa, in Francia e in Ita...
25/04/2025

L’OSTEOPATIA NON È “MEDICINA DOLCE”

Lo sapete che l’osteopatia è professione regolamentata in Europa, in Francia e in Italia (ndr)?
In conformità alla direttiva europea 2005/36/CE tramutata nel decreto 2008/507 l’osteopatia è chiaramente inquadrata.
L’osteopata rientra tra i professionisti sanitari ai sensi della direttiva 2011/24/UE, dovendo:
- essere diplomato presso Istituto autorizzato dalle Autorità dello Stato;
- essere iscritto presso gli elenchi sanitari regionali;
- rispettare il segreto professionale, adeguarsi alle regole di responsabilità civile disponendo di assicurazione professionale.
Regole queste contemplate nei Codici di Salute Pubblica.
Qualificare l’Osteopatia come “medicina dolce” significa confonderla con pratiche non regolamentate, malgrado questa di basi su leggi rigorose nell’ambito della legislazione sanitaria.
È ora di cambiare orientamenti su questa disciplina troppo spesso mistificata.

✅ Per questa ragione, mentre altri parlano, ADOE ha chiesto e ottenuto un nuovo Codice ATECO esclusivo per gli osteopati (ndr).

🔍 Non, l’ostéopathie n’est PAS une médecine douce !

Saviez-vous que l’ostéopathie est une profession réglementée au niveau européen et français ?

👉 Conformément à la directive 2005/36/CE et transposée en droit français par l’ordonnance n°2008-507, le statut d’ostéopathe est encadré de manière stricte.

✅ L’ostéopathe relève des professions de la santé au sens de la directive 2011/24/UE, et doit :
Être diplômé d’un établissement agréé par le ministère de la Santé,
Être enregistré auprès de l’Agence régionale de santé (ARS),
Respecter le secret professionnel,
Se conformer à des règles de responsabilité civile et d’assurance professionnelle.

📚 Certaines de ces règles sont même codifiées dans le code de la santé publique.

⚠️ Qualifier l’ostéopathie de « médecine douce » entretient la confusion avec des pratiques non réglementées, alors qu’elle repose sur une formation rigoureuse et un cadre légal strict.

🧠 Il est temps de changer de regard sur cette discipline trop souvent mal comprise.

Indirizzo

Como

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39031275027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione degli Osteopati Esclusivi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram