
19/09/2025
🌿🔬 Il ruolo del Consorzio IBIS nel progetto R&D AbITi
Il Consorzio IBIS (Innovative BIo-based and Sustainable products and processes), cons ede a Nov è attivo dal 2009 per promuovere la chimica sostenibile e l’innovazione nel settore dei materiali avanzati. Oggi conta una rete solida di imprese, enti di ricerca e istituzioni, ed è cogestore del Polo di Innovazione piemontese CGREEN.
All’interno del progetto R&D AbITi, IBIS ha un ruolo chiave:
✅ Leader della comunicazione – coordina tutte le attività di informazione e divulgazione, garantendo una strategia condivisa tra i partner italiani e svizzeri.
✅ Organismo di consulto scientifico – attraverso il proprio Comitato Tecnico Scientifico supporta la validazione dei risultati di ricerca.
✅ Disseminazione dei risultati – utilizza la propria piattaforma digitale e i canali social per valorizzare le attività del progetto e raggiungere imprese, università, istituzioni e comunità locali.
✅ Formazione e divulgazione – porta i risultati anche nel mondo dell’istruzione e della formazione professionale, creando ponti tra ricerca, innovazione e giovani generazioni.
Grazie alla sua esperienza in progetti europei e alla rete internazionale di cui fa parte, IBIS assicura che i risultati di R&D AbITi siano comunicati in modo efficace e continuino a generare valore anche oltre la durata del progetto.
📸 Nella foto da destra il presidente del Consorzio Ibis, prof. Luigi Panza, il presidente del Comitato Tecnico Scientifico Pietro Cesti e il direttore Barbara Tosi