Il Mèntore Cooperativa Sociale

Il Mèntore Cooperativa Sociale La cooperativa nasce nel 2005 e si occupa di servizi rivolti al sociale nel territorio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.

La cooperativa il Mentore è iscritta nel Registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Ascoli Piceno al n. 177490. Data iscrizione 12-04-2005 Data termine 31-12- 2050. E’ iscritta all’Albo Regionale n. 127 del 09-08-2006 Atto n. 127TF405. Partita iva 01837460441. L’idea della Cooperativa sociale “Il Mèntore” nasce nel 2003 da un progetto comune di tre ragazze di Comunanza che hanno partecipato ad un

bando della Provincia di Ascoli Piceno denominato “Che idea 2004” presentando un progetto per la realizzazione di un centro diurno extrascolastico allo scopo di venire incontro alle esigenze dell’utenza di tutti i comuni delle vicinanze. Su circa sessanta progetti pervenuti il nostro si è classificato fra i primi dieci ottenendo un finanziamento che ci ha portato nel 2005 a costituire la cooperativa. Da allora la cooperativa è cresciuta passando dalle tre socie fondatrici alle attuali dodici socie; tutte donne con qualifiche ed esperienze nel settore del sociale. Come riportato nell’articolo 5 del nostro statuto sociale, la cooperativa intende:

- offrire tramite propri soci assistenza ed opera di recupero a portatori di handicap fisici o psichici ed agli emarginati a qualsiasi titolo;
- offrire tramite propri soci assistenza in forma domiciliare o socializzata ai bambini e pertanto, garantirne la cura, la sorveglianza, la salvaguardia avendo presente ogni aspetto educativo e pedagogico;
- gestire strutture di accoglienza per persone anziane autosufficienti e non, nonché servizi integrati per residenze protette;
- gestire in forma privata o per conto di Enti Pubblici o privati, allo scopo di garantire l’assistenza dei soggetti menzionati nei punti precedenti, asili nido, scuole materne, centri di riabilitazione, case e colonie alpine e marine, sedi sportive o di ricreazione, istituti caritativi e di assistenza e beneficenza, scuole di formazione e professionali con tutte le mansioni annesse di: pulizia, mensa, animazione, interscuola, assistenza, trasporto, gestione e manutenzione impianti, approvvigionamento materiali, stoccaggio rifiuti;
- gestire servizi per il trasporto urbano ed extra-urbano di tutti i cittadini rientranti nelle categorie di soggetti sopra menzionati; offrire, per conto di Enti pubblici e privati, servizi di assistenza e sorveglianza durante il trasporto di bambini presso le sedi scolastiche, di anziani e disabili in genere, per le loro necessità; offrire, inoltre, servizi di assistenza e sorveglianza e qualsiasi altra mansione delegabile in riferimento alle attività delle scuole di ogni ordine e grado;
- svolgere, per conto di Enti pubblici e privati e nell’interesse dei soggetti menzionati nei punti precedenti, servizi di pulizia locali e servizi di lavanderia, reperimento alimentari, trasporto, fornitura attrezzature, ecc.;
- gestire servizi e centri di riabilitazione;
- gestire centri diurni ed altre strutture con carattere di animazione e finalizzate al miglioramento della qualità della vita, nonché altre iniziative per il tempo libero, la cultura, lo sport, la musica ed il turismo sociale;
- svolgere attività di promozione e rivendicazione dell’impegno delle istituzioni a favore delle persone deboli e svantaggiate e di affermazione dei loro diritti;
- gestire case di riposo, cliniche, case di cura psichiatriche, case protette, ospedali, istituti e centri senza ricovero, centri di igiene mentale, sportelli unici informativi immigrati;
- svolgere attività di assistenza ed animazione educativa verso minori, organizzare per conto proprio o di Enti Pubblici e privati centri di vacanza e soggiorno, organizzare e gestire attività ludiche e ricreative, anche non residenziali verso minori;
- organizzare e gestire corsi di formazione per operatori dell’assistenza e dell’animazione sia verso anziani, che disabili, che minori, volti alla qualificazione umana, culturale e professionale, nonché attività di ricerca e consulenza; - organizzazione di congressi, conferenze, concerti e manifestazioni promozionali; produrre e vendere pubblicazioni scientifiche e divulgative, anche periodiche, strumenti multimediali, educativi e didattici; riproduzioni di eventi musicali e culturali; realizzazione di programmi per la diffusione in audio ed in video. A noi non piace solo elencare soltanto cosa "possiamo fare" da statuto, ma elencare "cosa facciamo nella realtà"! Il nostro curriculum ad oggi comprende:
- Dal 2006 ad oggi gestione dell’Asilo nido “Bianconiglio” di Comunanza per bambini dai tre mesi ai tre anni, su appalto del Comune fino al 31 luglio 2012 e dal 1 settembre 2012 ad oggi su convenzione con la Fondazione “E. Pascali” di Comunanza.

-Dal 2007 al 2014 nei mesi di luglio ed agosto organizzazione e gestione del Centro Estivo Ricreativo “Summer camp” per bambini dai 3 anni ai 10 anni nel territorio del Comune di Comunanza;

-Da dicembre 2009 a marzo 2016 abbiamo gestito il Centro di Aggregazione per Bambini e Adolescenti (CABA) “La Fabbrica delle Idee” nel Comune di Comunanza su un iniziale progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

- Da maggio 2011 al gennaio 2014 su appalto della Comunità Montana - Ambito sociale XXIV abbiamo gestito il servizio di integrazione scolastica e di assistenza educativa e domiciliare per soggetti portatori di handicap in diversi comuni del territorio.

- Nel mese di luglio 2011-2012-2013-2014-2015 abbiamo gestito per conto del Comune di Montefortino il servizio Colonie Marine.
- Nel mese di luglio 2014 e 2015 abbiamo gestito per il Comune di Comunanza il servizio di Colonie Marine.
- Nel mese di luglio 2015 organizzazione e gestione per conto dell'Unione Montana del Tronto il servizio di Soggiorno marino per bambini.

- Da settembre 2011 a dicembre 2014 e da aprile 2016 ad oggi gestiamo il servizio di Segretariato sociale su appalto del Comune di Comunanza.

- Da Novembre 2011 ad oggi gestiamo il servizio di sorveglianza scuolabus e scodella mento pasti presso la mensa della scuola materna di Montefortino.


- Da Febbraio 2012 ad oggi abbiamo dapprima realizzato e poi gestito il progetto “Anche il mio corpo è in movimento” – Palestra per disabili.

- Da Aprile 2012 a gennaio 2014 abbiamo gestito su appalto della Comunità Montana del Tronto il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani (SAD).

- Da Ottobre 2012 ad oggi gestiamo il servizio di sorveglianza scuolabus su affidamento del Comune di Arquata del Tronto.

- Da Novembre 2012 ad settembre 2015 abbiamo gestito il servizio di Ludoteca Comunale per il Comune di Palmiano.
-Da Gennaio 2015 a febbraio 2016 abbiamo gestito il servizio di pulizia del palazzo comunale per il Comune di Palmiano.

- Da Dicembre 2012 a giugno 2015 abbiamo gestito il servizio Informagiovani per la Comunità Montana del Tronto.

- Nel Mese di Agosto 2013 e 2014 e 2015 abbiamo organizzato un centro di Minibasket “Mentore Basket Camp” a Comunanza per bambini e bambine dai 5 ai 15 anni.
- Ogni anno dal 2015 ad oggi nei mesi estivi organizziamo a Montemonaco il “Centro estivo nella natura”. Per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

- Da Gennaio 2014 ad oggi gestiamo il centro polifunzionale educativo “ Il Piccolo Principe”, un centro dedicato ai ragazzi dai 5 ai 14 anni per l’assistenza ai compiti, recupero materie scolastiche e attività laboratoriali.

- Dal Gennaio 2014 ad oggi gestiamo il progetto “ HOME CARE PREMIUM ” per conto dell’ambito XIX, destinato ai dipendenti e pensionati ex INPDAP per prestazioni integrative.
- Da Settembre 2015 ad oggi gestiamo il servizio di assiistenza scolastica per soggetti con disabilità del Comune di Venarotta (AP)

Inoltre la cooperativa collabora con l’università degli Studi di Macerata ospitando i tirocinanti del corso di laurea in operatore di asilo nido. Altra recente collaborazione è stata la stipula di una convenzione con l’area Vasta n. 5 per la realizzazione di tirocini formativi orientativi. La cooperativa ha partecipato a numerosi convegni fra cui Il 38°Congresso Nazionale di Legacoop e forum di approfondimento su tematiche inerenti al suo scopo sociale. La cooperativa fa parte della direzione regionale di Legacoop Marche ed è membro della Direzione Nazionale e della Presidenza Regionale di Legacoop.


“La nostra mission è lavorare sul territorio e per il territorio in quanto crediamo che solo le persone che vivono ed amano queste zone riescono a capire fino in fondo le esigenze dei suoi abitanti e di conseguenza dare qualità ai servizi attivati”.

🌿✨ I nostri centri estivi si sono conclusi… ma il ricordo di questa estate resta vivo nei sorrisi e nelle avventure viss...
03/08/2025

🌿✨ I nostri centri estivi si sono conclusi… ma il ricordo di questa estate resta vivo nei sorrisi e nelle avventure vissute insieme! ☀️

Abbiamo salutato queste settimane piene di natura, scoperte e condivisione con due giornate speciali:
tra i boschi, alla ricerca di antiche fontane nascoste, tra tuffi in piscina e momenti di relax accompagnati da buon cibo e tanta allegria.

Un grazie di cuore a tutte le famiglie che ci hanno scelto anche quest’anno, affidandoci la curiosità, l’energia e i sogni dei loro bambini.
È stato un viaggio bellissimo, pieno di emozioni vere.

📚💡 Ci rivediamo a settembre al Mentore Lab, con nuove proposte e attività per continuare a crescere insieme

🌳🚶‍♀️ Centto estivo dei 5 sensi: una passeggiata tra i boschi alla scoperta di borghi dimenticati! 🏚️🍃La giornata di ogg...
30/07/2025

🌳🚶‍♀️ Centto estivo dei 5 sensi: una passeggiata tra i boschi alla scoperta di borghi dimenticati! 🏚️🍃

La giornata di oggi ci ha portati lungo i sentieri immersi nei boschi di Colmartese, dove i bambini hanno esplorato con curiosità i resti di piccoli borghi abbandonati lasciandosi affascinare dal silenzio e dalla bellezza nascosta di questi luoghi.
Dopo l’avventura, ci siamo goduti un meritato momento di pausa:
🍽️ pranzo all’aperto e
🎠 relax nell’ ampio parco giochi, tra risate, corse e tanto divertimento!

🌤️🏛️ Nonostante le previsioni, oggi il sole ci ha fatto una sorpresa… e ci ha accompagnati in un viaggio nel tempo! ☀️📜S...
28/07/2025

🌤️🏛️ Nonostante le previsioni, oggi il sole ci ha fatto una sorpresa… e ci ha accompagnati in un viaggio nel tempo! ☀️📜
Siamo stati al sito archeologico di Monterinaldo, un luogo ricco di storia e fascino, dove i bambini hanno potuto scoprire un pezzo prezioso del nostro territorio.
Grazie alla guida Francesca De Angelis, che ci ha accompagnato con passione e competenza, abbiamo esplorato antiche rovine e ascoltato storie sorprendenti… a due passi da casa!

🗿 Per concludere la visita, i bambini hanno partecipato ad un laboratorio creativo, mettendo le mani nell’argilla per realizzare un vero manufatto ispirato al mondo antico. Un’attività che ha unito storia, manualità e tanta fantasia!

La bellezza è spesso più vicina di quanto pensiamo. Basta saperla guardare😉

Centro estivo dei 5 sensi  - Giorno 5⛪🔥Ieri abbiamo salutato la settimana con una grigliata speciale in un luogo davvero...
26/07/2025

Centro estivo dei 5 sensi - Giorno 5
⛪🔥Ieri abbiamo salutato la settimana con una grigliata speciale in un luogo davvero magico! 🌿☀️
Siamo stati alla suggestiva Chiesa della Menderella, un luogo panoramico immerso nella natura, dove cielo e montagne si incontrano.
Un posto perfetto per concludere questa settimana di centro estivo all’insegna della condivisione, della bellezza e del buon cibo!

Centro estivo nella natura - Giorno 4 🏊‍♂️☀️ Tutti a mollo! Una giornata di sole e sorrisi nella piscina panoramica di M...
25/07/2025

Centro estivo nella natura - Giorno 4
🏊‍♂️☀️ Tutti a mollo! Una giornata di sole e sorrisi nella piscina panoramica di Montedinove! 🌄💦

Dopo tante avventure tra boschi, animali e sentieri, oggi ci siamo concessi una pausa rinfrescante:
un’intera giornata nella bellissima piscina panoramica di Montedinove, tra tuffi, giochi d’acqua e tanto relax.

Il modo perfetto per ricaricare le energie e vivere l’estate con leggerezza e gioia!

Domani si torna all’avventura… ma con la pelle un po’ più dorata e il cuore pieno di felicità! 💙

Centro estivo nella natura - Giorno 4 🏊‍♂️☀️ Oggi tutti a mollo! Una giornata di sole e sorrisi nella piscina panoramica...
24/07/2025

Centro estivo nella natura - Giorno 4
🏊‍♂️☀️ Oggi tutti a mollo! Una giornata di sole e sorrisi nella piscina panoramica di Montedinove! 🌄💦

Dopo tante avventure tra boschi, animali e sentieri, oggi ci siamo concessi una pausa rinfrescante:
un’intera giornata nella bellissima piscina panoramica di Montedinove, tra tuffi, giochi d’acqua e tanto relax.

Il modo perfetto per ricaricare le energie e vivere l’estate con leggerezza e gioia!

Domani si torna all’avventura… ma con la pelle un po’ più dorata e il cuore pieno di felicità! 💙

Centro estivo dei 5 sensi - Giorno 3🪑🌄 Una panchina gigante, panorami mozzafiato e giochi nel bosco! 🌳✨Oggi il nostro ce...
23/07/2025

Centro estivo dei 5 sensi - Giorno 3
🪑🌄 Una panchina gigante, panorami mozzafiato e giochi nel bosco! 🌳✨

Oggi il nostro centro estivo ci ha portati alla sBig Bench di Altino di Montemonaco, un luogo magico dove tutto sembra più piccolo… tranne la meraviglia negli occhi dei bambini!
Tra risate, foto di gruppo e lo stupore per il paesaggio, ci siamo presi il tempo di osservare, respirare e sentirci parte della natura.

Poi, nel pomeriggio, relax nel bosco:
i bambini si sono messi all’opera costruendo ripari con teli, rami e foglie, inventando giochi all’aria aperta e lasciandosi guidare dalla fantasia😊

Happy moments 🥰
23/07/2025

Happy moments 🥰

Centro estivo dei 5 sensi - Giorno 2 🐐🧀 Oggi tra caprette, formaggio e un tuffo nel fiume! 🌊☀️Questa mattina abbiamo vis...
22/07/2025

Centro estivo dei 5 sensi - Giorno 2
🐐🧀 Oggi tra caprette, formaggio e un tuffo nel fiume! 🌊☀️

Questa mattina abbiamo vissuto un’esperienza speciale all’ azienda agricola Il Verdecammino con Roberta ed Elodia😊
I bambini hanno incontrato le caprette e assistito dal vivo alla produzione del formaggio! Un’occasione unica per scoprire da dove viene ciò che mangiamo… e apprezzarlo ancora di più!

Nel pomeriggio, ci siamo spostati lungo il fiume Tenna per rinfrescarci e giocare nell’acqua, tra sassi, schizzi e risate.

Una giornata piena di scoperte, natura e libertà — proprio come piace a noi😉💚

Centro estivo dei 5 sensi-giorno 1😊 Valle Caprina - CampolungoOggi il nostro centro estivo è salito in alto… alla ricerc...
21/07/2025

Centro estivo dei 5 sensi-giorno 1😊
Valle Caprina - Campolungo
Oggi il nostro centro estivo è salito in alto… alla ricerca di fresco e meraviglia! 🌬️🌲
Abbiamo lasciato il caldo per una giornata in alta quota, tra panorami mozzafiato, sentieri profumati e tanta voglia di esplorare.

Colonia marina Force 2025Grazie a tutti i bambini/e, ai ragazzi/e, alle loro famiglie e all’amministrazione del Comune d...
13/07/2025

Colonia marina Force 2025
Grazie a tutti i bambini/e, ai ragazzi/e, alle loro famiglie e all’amministrazione del Comune di Force ed in particolare ad Antonella per la fiducia mostrata. Grazie allo Chalet Lido Oltremare per l’accoglienza, agli autisti 🔝 di Meridiana bus e al gruppo “senior “ per la simpatia e premura.
Sono state due settimane piene di tante risate, giochi, divertimento e tanta pazienza😅
Noi cerchiamo sempre di metterci il ❤️ in tutto ciò che facciamo🥰
Buone vacanze a tutti 😊

Vi aspettiamo 🤩
13/04/2025

Vi aspettiamo 🤩

Indirizzo

Via Campo Sportivo, 43
Comunanza
63087

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mèntore Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Mèntore Cooperativa Sociale:

Condividi