16/11/2025
🐕🦺 PET THERAPY IN NEUROLOGIA: L’AIUTO DEL CANE “BELLA” IN UN PERCORSO DI UMANIZZAZIONE DELLE CURE
🏥 Il Dipartimento di Neuroscienze delle Aziende Sanitarie ferraresi (diretto da Andrea Saletti), attraverso l’Unità Operativa di Neurologia Provinciale, diretta da Daniela Gragnaniello, ha aperto le porte alla pratica della Pet Therapy. Giovedi 30 ottobre 2025, è stato permesso l’accesso alla cagnolina di nome Bella, che ha fatto “visita” ad una paziente ricoverata per proseguire un percorso terapeutico personalizzato e già avviato al proprio domicilio. Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle disposizioni aziendali che permettono l'accesso ai piccoli animali domestici, in un’ottica di umanizzazione delle cure che contraddistingue i percorsi assistenziali dell’Ospedale di C**a.
ℹ️ La paziente, una giovane donna ricoverata con un percorso di malattia prolungato e in attesa di trasferimento in una struttura riabilitativa, aveva richiesto di poter proseguire questo specifico iter terapeutico anche durante la degenza ospedaliera. La Pet Therapy è una pratica che utilizza l'interazione tra animali e persone per migliorare il benessere fisico, emotivo e sociale. L'obiettivo è quello di stimolare la comunicazione, ridurre stress e ansia, offrendo un supporto concreto al processo di cura. I benefici apportati da questa interazione sono molteplici, con evidenze in letteratura sul miglioramento dell’umore, fino alla riduzione dell'ansia, superando barriere emotive e comportamentali.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/yxduy6nt