Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Ferrara

Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Ferrara Il principio ispiratore è gestire strategie di comunicazione in grado di facilitare l'accesso ai servizi ai cittadini

Il Sant’Anna è l’ospedale della città di Ferrara e il punto di riferimento per la sanità della Provincia. Il personale che vi lavora è costituito da 380 dirigenti medici, 66 tra dirigenti sanitari, amministrativi, tecnici e professionali (SPTA), 142 persone universitarie convenzionate, personale del comparto sanitario (1.408), tecnico (442) e amministrativo (175). [dati aggiornati al 27/03/2012]. Inoltre, sono presenti gli specializzandi e gli studenti dei corsi di laurea della facoltà di Medicina dell’Università di Ferrara. Comprende 626 posti letto ordinari di degenza e 85 di Day Hospital (dati al 31 dicembre 2013), infine nel 2013 sono stati effettuati 22.647 ricoveri ordinari (esclusi neonati sani) e 9.048 in Day Hospital.

🐕‍🦺 PET THERAPY IN NEUROLOGIA: L’AIUTO DEL CANE “BELLA” IN UN PERCORSO DI UMANIZZAZIONE DELLE CURE🏥 Il Dipartimento di N...
16/11/2025

🐕‍🦺 PET THERAPY IN NEUROLOGIA: L’AIUTO DEL CANE “BELLA” IN UN PERCORSO DI UMANIZZAZIONE DELLE CURE

🏥 Il Dipartimento di Neuroscienze delle Aziende Sanitarie ferraresi (diretto da Andrea Saletti), attraverso l’Unità Operativa di Neurologia Provinciale, diretta da Daniela Gragnaniello, ha aperto le porte alla pratica della Pet Therapy. Giovedi 30 ottobre 2025, è stato permesso l’accesso alla cagnolina di nome Bella, che ha fatto “visita” ad una paziente ricoverata per proseguire un percorso terapeutico personalizzato e già avviato al proprio domicilio. Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle disposizioni aziendali che permettono l'accesso ai piccoli animali domestici, in un’ottica di umanizzazione delle cure che contraddistingue i percorsi assistenziali dell’Ospedale di C**a.

ℹ️ La paziente, una giovane donna ricoverata con un percorso di malattia prolungato e in attesa di trasferimento in una struttura riabilitativa, aveva richiesto di poter proseguire questo specifico iter terapeutico anche durante la degenza ospedaliera. La Pet Therapy è una pratica che utilizza l'interazione tra animali e persone per migliorare il benessere fisico, emotivo e sociale. L'obiettivo è quello di stimolare la comunicazione, ridurre stress e ansia, offrendo un supporto concreto al processo di cura. I benefici apportati da questa interazione sono molteplici, con evidenze in letteratura sul miglioramento dell’umore, fino alla riduzione dell'ansia, superando barriere emotive e comportamentali.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/yxduy6nt

All’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta è in arrivo la nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica. L’installaz...
15/11/2025

All’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta è in arrivo la nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica. L’installazione della nuova strumentazione tecnologica di ultima generazione - acquisita nell'ambito della Missione 6 del PNRR (Componente 2, Intervento 1.1.2) "Ammodernamento del parco tecnologico digitale e ospedaliero - Grandi Apparecchiature" e che sostituisce quella preesistente e più obsoleta - rappresenta un passo significativo nel percorso di ampliamento del presidio ospedaliero, con l’obiettivo di potenziare la diagnostica per immagini e assicurare alti standard di qualità.

La consegna della risonanza magnetica da 1,5T è programmata da qui a breve, seguiranno poi le necessarie procedure per l'attivazione. Per garantire l’accesso del macchinario, è stato attivato un percorso esterno dedicato, al fine di evitare qualsiasi interferenza con le attività sanitarie interne.

Sono dunque in corso le lavorazioni presso il corridoio di destra di accesso al reparto di Ortopedia IOR, parzialmente chiuso al fine di consentire i collegamenti impiantistici e predisporre gli spazi in vista della fase conclusiva dell’installazione.

Si tratta di una misura temporanea adottata per mantenere adeguatamente separati i percorsi tra l’area di cantiere e le normali attività cliniche, garantendo così la sicurezza di pazienti e operatori.

Durante la giornata di consegna del macchinario, sono previste le operazioni di trasporto di alcune componenti elettroniche dal corridoio principale che si svolgeranno prevalentemente nella fascia oraria pomeridiana, al fine di limitare il più possibile le interferenze con l’attività assistenziale.

L’Azienda si scusa dunque per gli eventuali disagi, consapevole che questi interventi sono parte essenziale del percorso che porterà all’attivazione della nuova risonanza magnetica, un servizio altamente qualificato al servizio della comunità.

💉 VACCINAZIONI E “ANTINFLUENZALE”: PARLA LUANA CALABRO’, DIRETTRICE DELL’ONCOLOGIA CLINICA DELL’OSPEDALE DI C**A🧪 Hanno ...
14/11/2025

💉 VACCINAZIONI E “ANTINFLUENZALE”: PARLA LUANA CALABRO’, DIRETTRICE DELL’ONCOLOGIA CLINICA DELL’OSPEDALE DI C**A

🧪 Hanno preso il via le vaccinazioni sia per il Covid che contro l’influenza stagionale. La campagna punta ad innalzare la copertura per le persone ad alto rischio, di tutte le età, per condizione patologica, fisiologica (come la gravidanza) o esposizione lavorativa, oltre naturalmente agli ultrasessantenni.

ℹ️ Per approfondire l’importanza della vaccinazione abbiamo sentito il parere di professionisti impegnati sul campo in settori diversi. Il primo colloquio è con Luana Calabrò, Direttrice dell’Unità Operativa di Oncologia Clinica del Sant’Anna
Leggi qui l'intervista 👇
https://tinyurl.com/yvc2z2sv

💙 GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: AZIENDA USL E S.ANNA AL FIANCO DEI PAZIENTIℹ️ Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impeg...
12/11/2025

💙 GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: AZIENDA USL E S.ANNA AL FIANCO DEI PAZIENTI

ℹ️ Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate da sempre nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. Anche quest’anno, come ogni anno, il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale dedicata a questa patologia. L’obiettivo è quello di migliorare l’accesso alle cure ed evidenziare la necessità di ulteriori azioni per prevenire la malattia e le sue complicanze.
Leggi qui l'impegno dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero Universitaria 👇
https://tinyurl.com/4ezu25ed

🏁 OSPEDALE DI C**A, 100 INTERVENTI DI CHIRURGIA ROBOTICA TORACICA: IL FUTURO IN SALA OPERATORIA🏥 L’Unità Operativa di Ch...
11/11/2025

🏁 OSPEDALE DI C**A, 100 INTERVENTI DI CHIRURGIA ROBOTICA TORACICA: IL FUTURO IN SALA OPERATORIA

🏥 L’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara supera i 100 interventi di chirurgia robotica. Da gennaio 2024 ad oggi, presso il Reparto diretto dal prof. Giampiero Dolci, sono stati eseguite esattamente 130 procedure chirurgiche con tecnica robot-assistita (RATS – Robotic-Assisted Thoracic Surgery), consolidando il proprio ruolo di centro di riferimento nel panorama regionale e nazionale. Questo risultato si inserisce nel quadro delle Linee di indirizzo per la gestione della chirurgia robotica approvate dalla Regione Emilia-Romagna, che mirano a garantire un utilizzo appropriato, sicuro e sostenibile di una tecnologia ad alto contenuto innovativo.

ℹ️ Gli interventi eseguiti a Ferrara riguardano principalmente le procedure indicate nelle linee guida regionali, ovvero quelle per le quali la chirurgia robotica offre vantaggi clinici concreti rispetto alle tecniche tradizionali, in termini di precisione, riduzione delle complicanze e tempi di recupero più rapidi quali lobectomie polmonari, timectomie (asportazione di lesioni mediastiniche) e esofagectomie.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/4925htfk

🥼 ANCHE FERRARA HA ADERITO ALLA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA VITILIGINE🎉 L’Unità Operativa di Dermatologia dell’A...
11/11/2025

🥼 ANCHE FERRARA HA ADERITO ALLA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA VITILIGINE

🎉 L’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara (Direttore facente funzioni prof. Alessandro Borghi) ha aderito all’evento “Vitiligine Week”, promosso dalla Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) per la sensibilizzazione e la diagnosi precoce di questa patologia. Nella mattinata del 3 novembre scorso l'ambulatorio dermatologico dell’ospedale di C**a ha accolto 22 pazienti affetti da vitiligine, provenienti non solo da Ferrara ma anche da province e regioni limitrofe. I pazienti sono stati visitati dagli specialisti dermatologi e hanno ricevuto la possibilità di essere seguiti presso l'ambulatorio dedicato per intraprendere il percorso diagnostico-terapeutico più idoneo.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/59zdb2v6

🩸💊 A VOGHIERA UN INCONTRO PUBBLICO SU FARMACI, ASSISTENZA TERRITORIALE E DONAZIONE DI SANGUE🥼 Giovedì 13 novembre 2025, ...
10/11/2025

🩸💊 A VOGHIERA UN INCONTRO PUBBLICO SU FARMACI, ASSISTENZA TERRITORIALE E DONAZIONE DI SANGUE

🥼 Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 21.00 presso la Sala Civica di Voghiera in viale Bruno Buozzi 17, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Progetto Salute". L'iniziativa sarà dedicata a temi cruciali per il benessere e l'assistenza sul territorio, coinvolgendo esperti sanitari e figure istituzionali. Durante la serata i cittadini avranno l'opportunità di confrontarsi su argomenti quali il buon uso dei farmaci, l’evoluzione del ruolo del farmacista, la funzione cruciale dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità e l’importanza della donazione del sangue e del plasma.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/2wmjx54u

10/11/2025

📌Una giornata interamente dedicata alla salute e alla condizione femminile, quella che venerdì 7 novembre ha visto lo svolgimento, nell’Aula Magna del Polo Didattico di C**a, del convegno “𝗣𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲: 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼”.
Medici, psicologi e specialisti della riabilitazione hanno condiviso esperienze e competenze, sottolineando l’importanza di un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 che tenga conto delle differenze di genere, anche nelle patologie che riguardano il pavimento pelvico.
Ad aprire i lavori la prof.ssa 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼, direttrice Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere, che ha portato i saluti della Direzione Generale, l'assessore alle Politiche Sociosanitarie 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale, il prof. 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗙𝗲𝗼 direttore Dipartimento Chirurgico AOU e la dirigente medico 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗔𝘀𝗰𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 di Chirurgia Laparoscopica per patologie gastroenterologiche che ne ha curato la segreteria scientifica.
🎥In questo video il racconto della giornata con le voci di alcuni dei protagonisti.

❤️ “DONARE È UNA SCELTA CONSAPEVOLE CHE SALVA VITE”: LA CULTURA DELLA DONAZIONE TORNA MARTEDI’ 11 NOVEMBRE A CODIGORO🫂 L...
09/11/2025

❤️ “DONARE È UNA SCELTA CONSAPEVOLE CHE SALVA VITE”: LA CULTURA DELLA DONAZIONE TORNA MARTEDI’ 11 NOVEMBRE A CODIGORO

🫂 La cultura della donazione scende in piazza e si racconta tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno attivamente i cittadini della provincia di Ferrara nei prossimi mesi. AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – e il Coordinamento Ospedaliero Procurement dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara promuovono un calendario di appuntamenti territoriali, in cui volontari e operatori sanitari saranno presenti con spazi informativi per sensibilizzare, ascoltare e dialogare con la cittadinanza.

Gli appuntamenti in programma:
✔️ martedì 11 novembre: Festa di S. Martino, Codigoro;
✔️ lunedì 8 dicembre: Mercatino natalizio a Codigoro.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/4yccknts

🚨 ATTIVATO ALL'OSPEDALE DI C**A IL NUOVO SISTEMA DI ALLERTA ANTI-AGGRESSIONE PER LA TUTELA DEL PERSONALE SANITARIO🏥  E’ ...
08/11/2025

🚨 ATTIVATO ALL'OSPEDALE DI C**A IL NUOVO SISTEMA DI ALLERTA ANTI-AGGRESSIONE PER LA TUTELA DEL PERSONALE SANITARIO

🏥 E’ stato attivato anche all’Ospedale di C**a il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico. L'intervento è parte di un piano più ampio volto a rafforzare la sicurezza degli operatori che lavorano nelle aree ad alto rischio e ad alta intensità assistenziale.

👮🏼 Questo innovativo strumento è concepito per garantire una risposta rapida in situazioni di emergenza.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/mwxfn2rh

grande successo di pubblico anche al Chiostro della Chiesa di San Paolo a Ferrara, messa a disposizione dall'assessorato...
07/11/2025

grande successo di pubblico anche al Chiostro della Chiesa di San Paolo a Ferrara, messa a disposizione dall'assessorato alle Politiche sociosanitarie del Comune di Ferrara (assessore Cristina Coletti) per il talk “𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲: 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲”
Un momento di dialogo aperto alla cittadinanza, organizzato da e Azienda ospedaliero universitaria, per riflettere insieme su temi che riguardano la salute, la storia, il corpo e l’identità femminile

🧪 NELLA SETTIMANA EUROPEA DEL TESTING 2025 A FERRARA SCREENING GRATUITI PER HIV, EPATITI E IST🥼 Le Aziende Sanitarie fer...
06/11/2025

🧪 NELLA SETTIMANA EUROPEA DEL TESTING 2025 A FERRARA SCREENING GRATUITI PER HIV, EPATITI E IST

🥼 Le Aziende Sanitarie ferraresi partecipano alla European Testing Week, la campagna continentale dedicata alla promozione della diagnosi precoce di HIV, Epatiti e Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST). L'iniziativa si svolgerà dal 17 al 24 novembre 2025. L’evento è in collaborazione con i servizi territoriali ed il mondo del volontariato, ed intensifica l'offerta di test gratuiti e anonimi, strumenti cruciali per l'avvio tempestivo di terapie efficaci che migliorano la prognosi individuale. La diagnosi precoce è inoltre riconosciuta come il principale strumento di prevenzione secondaria per interrompere la catena di trasmissione nella popolazione.

ℹ️ L'adesione alla European Testing Week sottolinea l'impegno costante delle Aziende Sanitarie ferraresi per la salute pubblica, grazie in particolare all'operato della Sezione HIV/AIDS (Ambulatorio IDV - Immunodeficienze virali – la cui referente è la dalla dott.ssa Daniela Segala, nella foto) e l’Unità Operativa di Malattie Infettive (Direttore facente funzioni dott. Mario Pantaleoni). Questi risultati sono resi possibili da una solida rete di collaborazione che coinvolge i servizi territoriali (Unità Operativa di Malattie Infettive Territoriali, diretta dal prof. Rosario Cultrera) e le associazioni locali, tra cui il Centro Donna Giustizia, le cui iniziative mirate, tra le altre cose, aumentano l'accesso al testing.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/379pa7hn

Indirizzo

Via Aldo Moro, 8 C**a FE
C**a
44124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Ferrara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare