Lettere e Numeri in movimento - Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità

  • Casa
  • Italia
  • Condove
  • Lettere e Numeri in movimento - Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità

Lettere e Numeri in movimento - Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità

- Percorsi di Co-Terapia: Logopedia + NeuroPsicomotricità;
- Percorsi valutativi, riabilitativi e terapeutici in risposta ai bisogni dell’età evolutiva (anche interventi precoci fascia 0-3 anni), adolescenziale, adulta e geriatrica;
- Consulenza alle famiglie;
- Consulenze educativo-didattiche ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, in risposta ai bisogni di tutti gli alunni ed in particol

are agli alunni in difficoltà (DSA, BES e Diversamente abili);
- Collaborazione con i servizi territoriali di Psicologia, Neuropsichiatria infantile (NPI), Rieducazione e riabilitazione funzionale (RRF) e con il Servizio Sociale;
- Giornate in-formative.

28/09/2023

BUSSOLENO, TUTTI I SERVIZI PER I BAMBINI ALLA CLINICA SANT’ANNA

BUSSOLENO – La Clinica Sant’Anna ha creato al suo interno un piccolo mondo dedicato ai bambini. Da ottobre saranno presenti due nuove figure tra cui il neuropsichiatra e il fisiatra con il Dottor Ferraris.

La neuropsichiatria infantile è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell’età tra zero e diciotto anni. Le patologie più comunemente correlate alla Neuropsichiatria infantile sono: Paralisi celebrale infantile Malattie neuromuscolari Cefalee Epilessia Traumi cranici Disabilità intellettiva Disturbi dello sviluppo psicologico Disturbi da deficit di attenzione/iperattività Disturbo di regolazione Scompenso adolescenziale.

Il Dottor Ferraris invece si occupa della fisiatria dell’apparato muscolo-scheletrico, ovvero è quel medico a cui rivolgersi quando si ha un problema ai muscoli, ai tendini, ai legamenti o alle articolazioni. La fisiatria è la branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione esclusivamente conservativa dei disturbi riguardanti l’apparato locomotore e/o i nervi periferici.

Il piccolo ” mondo” della Clinica Sant’Anna è a misura di bambino con la prevenzione, l’ascolto e la cura attraverso diversi servizi a sostegno dei bimbi e delle loro famiglie con :
Pediatra ( Dott. BOMBONATI)
Ortopedico Pediatrico ( Dott. PAONESSA)
Fisiatra ( Dott. FERRARIS)
Neuropsichiatra( Dott. LECCESE)
Logopedia ( Dott.ssa CHIALONE e Dott.ssa MANISCALCO)
TPNEE ( Dott.ssa CANELLA)
Psicoterapeuti( Dott.ssa ROVELLI, Dott.ssa VALLOCCHIA, Dott. VENTRELLA)

Per ulteriori informazioni non esitate a contattare i numeri 0122.49177 e 351.8306880.

CLINICA SANT’ANNA e STUDIO CAM
Via Walter Fontan, 115 – BUSSOLENO (To)
Tel. Clinica S. Anna: 3518306880
Tel. Centro Multidisciplinare CAM: 3296262482
mail: info@clinica-santanna.it
cam@clinica-santanna.it
Facebook Clinica Sant'Anna e CAM
Instagram

Testo di .adda

Lo studio LETTERE e NUMERI IN MOVIMENTO si ètrasferito nello studio a fianco del dt G. Mangano oculista - p.za Vittorio ...
30/05/2023

Lo studio LETTERE e NUMERI IN MOVIMENTO si ètrasferito nello studio a fianco del dt G. Mangano oculista - p.za Vittorio Veneto 7 Condove

👍✌🤞👉🖐✍👌🕺✋😉
23/06/2022

👍✌🤞👉🖐✍👌🕺✋😉

23/06/2022
17/06/2022

Le parole dello storico conduttore della trasmissione Rai "Non è mai troppo tardi"

www.orizzontescuola.it

💗
15/06/2022

💗

Vi è mai capitato di passeggiare col neonato in una giornata molto calda e pensare di proteggerlo meglio coprendo il passeggino con un lenzuolino? Errore!

...già
11/06/2022

...già

La riflessione di Antonella Trentin, genitore e Vicepresidente AID, in chiusura dell'anno scolastico

22/05/2022

❤️

06/03/2022

Il tema della Giornata Europea della Logopedia di quest'anno è la promozione della Logopedia in tutte le età della vita. Perché non molti sanno che il logopedista si occupa della e del , delle abilità di , e , della e della in tutte le età: neonati, bambini, adolescenti, adulti e anziani!

15/02/2022


Per la serie: "Il bambino non parla perché è pigro...!"
Sappiate che non è così: i bambini che non parlano per pigrizia, non esistono.

01/02/2022

Il convegno “Emergenze neuropsichiatriche infantili peri e post pandemiche” tenutosi il 12 gennaio presso l’auditorium OmCeo Napoli della Riviera di Chiaia, cui hanno preso parte numerosi esponenti del settore neuropsichiatrico, è stata un’importante iniziativa finalizzata ad illustrare i c...

...quando si dice non anticipate i tempi ci sono molti giovhi....molte attività da proporre
23/11/2021

...quando si dice non anticipate i tempi ci sono molti giovhi....molte attività da proporre

La mano a sinistra è quella di un bambino in età prescolastica mentre quella a destra è la mano di un bambino di sette anni.
I genitori spesso si chiedono perché il proprio figlio in età prescolare non possa scrivere .
Il motivo è quello che vedete in foto, cioè le sue mani si stanno ancora sviluppando e non sono ancora totalmente formate.
Non possiamo scrivere ma possiamo assolutamente giocare con la MANIPOLAZIONE e la MOTRICITÀ FINE. Possiamo fare Attività di ritaglio, collage, giochi sensoriali, piccoli esperimenti , puzzle, digitopittura, ecc.
Tutto serve per sviluppare le mani dei vostri piccoli.
Non abbiate fretta di anticipare i tempi ❤️

Indirizzo

Condove

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

+393894443717

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lettere e Numeri in movimento - Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lettere e Numeri in movimento - Studio di Logopedia e Neuropsicomotricità:

Condividi