Cilento Grande Lucania

Cilento Grande Lucania Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cilento Grande Lucania, Conegliano.

18/07/2023

È morto Giuseppe Liuccio, poeta, cantore e scrittore della nostra terra cilentana e lucana. A Lui il tributo di amore e di affetto di tutti noi cilentani, fieri della nostra storia e della nostra cultura ❤️

Fai scoprire ai bambini il piacere della lettura in un mondo oramai ricco di distrazioni dove questa buona abitudine è e...
17/10/2022

Fai scoprire ai bambini il piacere della lettura in un mondo oramai ricco di distrazioni dove questa buona abitudine è entrata in disuso.

Se cerchi dei libri che possano stimolare la loro fantasia e immaginazione, che siano in grado di trasmettere efficacemente i valori della vita e in grado di suscitare emozioni uniche ed indimenticabili, imparare nuovi concetti,non possiamo che consigliarti questa collana: “Piccoli filosofi crescono: storia della filosofia raccontata ai bambini.”

Fare filosofia con i bambini significa offrire strumenti mentali per far sì che imparino a interrogarsi sulla vita e sul mondo, per essere educati al pensiero.

La filosofia con i bambini è possibile perché loro sono genuini portatori di domande su se stessi, gli altri, il mondo. Il pensiero del bambino, contemporaneamente magico, concreto e razionale, è potente perché intreccia la vita pratica, le abitudini e la routine, con i liberi e generosi giochi del pensare e con la fantasia.

Domande e riflessioni stimolano la curiosità, il coraggio, la capacità di metterci in discussione, imparare, sperimentare e pensare con la nostra testa. Orientarsi nel magico mondo della filosofia è semplice e divertente, basta seguire la bussola del proprio cuore e della propria mente.
Giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi di vivere meglio. Imparare a pensare in maniera profonda con gli strumenti che la filosofia sa dare ha numerosi benefici per gli adulti ma anche per i più piccoli.

Nel nome e nel ricordo del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, ucciso dalla Camorra 12 anni fa, Giuseppe Conte ha voluto ...
14/09/2022

Nel nome e nel ricordo del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, ucciso dalla Camorra 12 anni fa, Giuseppe Conte ha voluto candidare il fratello Dario Vassallo a Deputato nel collegio uninominale del Cilento.
Un voto libero e forte per Dario Vassallo e Giuseppe Conte.
Il 25 settembre un VOTO necessario per combattere affaristi e mafiosi.
Un VOTO per il CORAGGIO e L'ONESTÀ di DARIO VASSALLO!! 🇮🇹

IL CILENTO VA SALVATO DAI CILENTANI CHE NON LO AMANO.. E LO SFRUTTANO E LO SVENDONO PER I LORO AFFARUCCI POLITICI E PERS...
10/07/2022

IL CILENTO VA SALVATO DAI CILENTANI CHE NON LO AMANO.. E LO SFRUTTANO E LO SVENDONO PER I LORO AFFARUCCI POLITICI E PERSONALI..

Forse esagero.. ma spesso penso a ciò che potrebbe essere il nostro Cilento e tutta l'Italia del Sud.. Le meraviglie ambientali, i paesaggi, le coste e i territori collinari e montani...

Una roba che nessun altro paese del mondo può vantare.. Un territorio, il Cilento, dove la stragrande maggioranza dei suoi figli ha provato l'esperienza di andare a lavorare e a vivere centinaia e migliaia di chilometri lontano.. Dove certi sentimenti, come la solidarietà, l'ospitalità, la generosità, sono intensi e vissuti... dove il dolore e le gioie sono condivisi dalle piccole comunità di antica storia e tradizione.. dove il lutto di una famiglia diventa lutto di tutta la comunità... dove i profumi della primavera e l'aria sempre mite conciliano tanti sentimenti positivi..

Poi penso alle strade che franano dopo due giorni di pioggia, alle spiagge abbandonate ai corsari della cementificazione, spesso provenienti dalle aree ad alta intensità criminale della Campania nord... penso ai nostri Amministratori locali che stanno fermi ad aspettare mance ed elemosine dai loro referenti regionali e provinciali... e vedo il "peggio" dell'animo umano..

Vedo egoismi e ambizioni smisurate di presuntuosi e ignorantoni che si fanno eleggere nelle Istituzioni promettendo "cambiamenti e rinnovamenti" che non arrivano mai, vedo i giovani che si adeguano alla "mentalità opportunistica" dei vecchi, vedo le donne e le ragazze che hanno perduto la fiera dignità delle nostre mamme che facevano da mamme e da padri nella crescita dei figli e nella gestione della famiglia numerosa dei decenni addietro...

Vedo questa lenta e inarrestabile decadenza culturale, questa disgregazione sociale, questo declino economico..
Persino la povertà dei nostri tempi è meno dignitosa di quella, molto più marcata, dei decenni scorsi.. Da un lavoro che si inventava, si creava, nelle mille botteghe artigiane, nei campi... all'attesa del "posto" tramite il "favore" del "politicante" locale che chiede il favore al politicante di Napoli che chiede il favore al politicante di Roma...

Così affonda e muore un Parco Nazionale e un territorio tra i più belli dell'Italia e del mondo..
Ma io ancora spero nel miracolo.. spero che i giovani si servano delle tecnologie non solo per chattare e twittare, ma per ricercare, studiare, intraprendere iniziative coraggiose... che si rendano conto che devono alzarsi e camminare da soli per dare un senso alla loro vita, evitando di dover abbandonare questa terra meravigliosa per andarsene lontano e rimpiangerla..

Penso, in fondo e semplicemente, che è sempre l'ora di poter cominciare..
Il CILENTO VA SALVATO DAI CILENTANI CHE NON LO AMANO E LO SFRUTTANO E LO SVENDONO PER I LORO AFFARUCCI POLITICI E PERSONALI.

Prof. Eduardo Rina

12/06/2022

Cari amici cilentani
Dobbiamo far camminare, e crescere, l'idea che il Cilento non ha niente a che spartire con Napoli e Salerno. Noi siamo LUCANI e dobbiamo convivere con gli altri nostri fratelli lucani della Basilicata.

Da alcuni decenni camorra e ndrangheta si sono appropriati delle nostre coste e delle nostre spiagge per ultimare la nostra colonizzazione.

Vi ricordo che un nostro amato Sindaco, Angelo Vassallo, che difendeva la nostra terra da traffici di droga e speculazione edilizia, fu ferocemente assassinato.

Noi dobbiamo riprendere la sua politica e il suo insegnamento per riscattare la nostra identità e i nostri valori.
Ci dobbiamo provare, se non per noi per i nostri figli ❤
(Prof. Eduardo Rina)

09/03/2022

“Con tenacia e costanza otterremo verità sul caso Vassallo. Grazie al Comitato Antimafia per richiamare l’attenzione, della politica e delle istituzioni, su questa vicenda, sull’ omicidio del Sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo, simbolo di legalità, ucciso il 5 settembre del 2010.....

5 Settembre 2010: il Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, viene ammazzato con nove colpi di pi***la. Con lui, muore il s...
04/03/2022

5 Settembre 2010: il Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, viene ammazzato con nove colpi di pi***la. Con lui, muore il sogno di un territorio libero dalla criminalità organizzata, dal traffico di stupefacenti, dagli abusi edilizi.

Undici anni di silenzio, di omertà e depistaggi sotto l'ombra inquietante di istituzioni deviate.
Uomini in divisa infedeli, politicanti corrotti e la presenza strisciante della camorra.

Undici anni all'instancabile ricerca della verità raccontati dalla viva voce di Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore, che sacrificando la propria professione, sottraendo tempo ai propri affetti, ha percorso l'Italia in lungo e largo, ha incontrato persone, ha scavato a piene mani nel torbido, restando spesso impantanato nel fango delle bugie, dei voltafaccia, dei tradimenti.

In questo viaggio, con ostinata caparbietà, Dario ha raccolto frammenti di verità, ha ricomposto i pezzi.
Con l'aiuto di quanti ancora oggi non dimenticano il sacrificio di Angelo, ha cercato di arrivare laddove la giustizia ha subito una battuta di arresto, esponendosi in prima persona, ricevendo minacce, lettere anonime, intimidazioni di ogni sorta.

La Verità Negata vuole essere allo stesso tempo un diario e un atto di accusa, un prezioso documento storico e un muro della vergogna.

15/02/2022
Nel suo ricordo e nella sua azione amministrativa per la difesa della costa e del territorio cilentano, dobbiamo batterc...
10/01/2022

Nel suo ricordo e nella sua azione amministrativa per la difesa della costa e del territorio cilentano, dobbiamo batterci per scoprire la Verità del suo vile assassinio e per sconfiggere il Sistema Cilento. Un Sistema di omertà e complicità che ha reso il Cilento una colonia dei politici napoletani e salernitani. Noi siamo Lucani! ❤

04/10/2021

PARLIAMO DI CIÒ CHE SERVE DAVVERO..

Ben vengano le statue n**e o semivestite per attirare curiosità e morbosità represse, ben vengano le rievocazioni annuali di avvenimenti storici del remoto passato.. tutto ciò che può richiamare flussi notevoli di visitatori da ogni parte d'Italia e del mondo..

Se dovesse succedere che davvero arrivino flussi di visitatori incuriositi, come e dove li ospitiamo? Quali servizi gli offriamo? Quali altri " motivi" storici, naturalistici, ludici, gastronomici potrebbero trattenerli per periodi oltre la visita quotidiana per farsi la foto col c**o della spigolatrice?

Ma Sindaci, amministratori, imprenditori del territorio non si illudano e non festeggino un nuovo Eldorado prossimo venturo.
Perché l'economia e lo sviluppo economico non sono un qualcosa legato all'occasione o alla fortuna.

L'economia e le imprese nascono, crescono e si sviluppano solo se c'è una CULTURA della seria pianificazione, programmazione, organizzazione, gestione e controllo di tutte le attività pubbliche e private. Perché quando si investono risorse finanziarie, pubbliche o private, bisogna fare in modo che durino nel tempo e creino un circuito di sviluppo duraturo.

Questa "Cultura" pubblica e privata, ad oggi, è assente nel Golfo di Policastro. La storia del nostro territorio è piena di equivoci e contraddizioni, a partire dall'equivoco sul Turismo. La balneazione è solo un "settore" del TURISMO. E nel nostro territorio è l'unico breve fenomeno economico.

Poi per almeno 10 mesi all'anno le strutture alberghiere e ricettive del golfo di Policastro stanno chiuse. Oltre al tradizionale flusso balneare agostano sopravviene un lungo silenzio fino al luglio-agosto dell'anno successivo.

Nessun albergatore è pazzo da tenere aperto il suo albergo. Nessun ristoratore o esercente in generale terrebbe aperto il proprio locale.. Avrebbero solo costi e nessun ricavo, e quindi profitto..

Allora di quale rilancio economico blateriamo se non si riflette seriamente sulle cause vere e reali del nostro atavico sottosviluppo? Di quale alta o bassa velocità ferroviaria?
Potremmo pure chiedere un aeroporto.. ma poi??

Ripeto, come facevo spesso a scuola. L'Economia e le Imprese si sviluppano solo se si afferma la CULTURA della seria pianificazione a lungo termine, della programmazione nel medio termine, della Organizzazione strutturata e non improvvisata e anarchica, della gestione seria e professionale delle attività, del CONTROLLO pubblico e privato per operare eventuali correzioni di rotta rispetto ad errori di programmazione e di gestione.

Senza questa sana autocritica, e senza un serio lavoro di ricognizione di ciò che servirebbe davvero per invertire la rotta, e mi rivolgo in particolare ai Sindaci e agli amministratori pubblici, perché la Politica deve diventare il "perno" di un vero cambiamento economico e sociale, anche il fenomeno della "botta di c**o" è destinato a durare ben poco.

Prof. Eduardo Rina
Docente di Economia aziendale, Economia turistica, Diritto Pubblico, Organizzazione aziendale, Contabilità generale e analitica, Controllo budgetario.

Accade a Vibonati😂🤣😂 Corso Umberto I  ... è diventato corso Umberto Primo ( Nome Umberto e Cognome Primo o Cognome Umber...
24/08/2021

Accade a Vibonati
😂🤣😂 Corso Umberto I ... è diventato corso Umberto Primo ( Nome Umberto e Cognome Primo o Cognome Umberto e Nome Primo) ??? 😂🤣😂
Come a dire Corso Vittorio Emanuele Secondo.... 😂🤣😂🤣😂🤣
Muoioooo... nemmeno alla scuola elementare 😂🤣😂🤣😂🤣

20/08/2021

CILENTO GRANDE LUCANIA

Più passa il tempo e più mi convinco che il Cilento non ha niente in Comune con Napoli, Salerno e la Campania. A cominciare dalla "lingua". Il dizionario: i termini dialettali cilentani sono simili e affini al dizionario lucano. L'identità dei popoli comincia dalla somiglianza delle lingue parlate, dei dialetti.
Poi vengono le caratteristiche antropologiche, comportamentali, etniche, ecc..
Il Cilento è Lucania. La nostra storia passata ci chiama e noi dobbiamo ritornare alle radici della nostra civiltà contadina, fortemente valoriale e identitaria.
Forse è giunto il tempo di rivendicare il nostro passato per ridisegnare il nostro futuro ❤️

13/08/2021

CILENTO COLONIZZATO DAL MALAFFARE

La marmaglia agostana ci ha colonizzato.
E ci siamo fatti colonizzare volentieri.
Tutto è diventato illegalità, scambi di favori e contrabbando.

Affitti in nero, traffico caotico e rumoroso, appartamenti strapieni, spiagge regalate agli amici degli amici, parcheggi abusivi sulla sabbia a pagamento, lottizzazioni edilizie in aumento, inquinamento acustico, discariche sparse dappertutto, reti idriche e fognanti che scoppiano, acqua che manca, mare schiumoso e viscido di scarichi di acque reflue non depurate..

Un contrabbando enorme di TUTTO nel nome degli AFFARI PRIVATI. Mentre il Covid19 riprende la sua corsa contagiosa e mortale.

Da preoccuparsi, vergognarsi.. ma se ne fanno vanto
Sventolano bandiere blu comprate di contrabbando 😨

https://youtu.be/OODwgRmCQLw
31/07/2021

https://youtu.be/OODwgRmCQLw

A 42 anni dalla protesta popolare guidata da don Giovanni Iantorno e dal Comitato di Lotta per l'apertura dell'ospedale di Sapri a InfoCilento la testimonian...

22/04/2021

Oggi è la Giornata mondiale della Terra. Per ricordare a tutti gli esseri umani di difendere la natura in tutto il pianeta. La sensibilità e l'attenzione di ognuno di noi per difendere e valorizzare l'ambiente in generale, ma in particolare la natura che ci circonda e tutti gli esseri animali e vegetali.

La nostra vita e il futuro dei nostri figli dipende dal nostro impegno attuale. Ognuno di noi è coinvolto in prima persona in questa difesa della natura da chiunque gli produca violenza, inquinamento e morte.

Io ci credo e mi batto strenuamente, anche da solo, perché le Istituzioni rispettino le norme di legge in materia ambientale.
Facciamolo tutti. Diamo l'esempio ai nostri figli e a tutti gli altri. 🇮🇹💪❤

18/04/2021

ALTA VELOCITÀ... L'alibi dei nullafacenti falliti

Ho ascoltato e letto nei giorni scorsi grida disperate degli Amministratori pubblici cilentani sul nuovo tracciato dell'alta velocità nel Vallo di Diano.
Fuoco e fiamme per contrapporsi a una scelta, quella del tracciato Battipaglia - Vallo di Diano - Praia a mare che, secondo loro, penalizza la fascia costiera cilentana, e soprattutto il settore del "turismo".

I politicanti locali hanno innato il senso del ridicolo. Urlano demagogicamente per un falso problema.
Il Turismo nel Cilento non è mai esistito, se per turismo si intende un settore produttivo che produce reddito per tutto l'anno. Se per turismo, invece, intendono l'apertura di lidi balneari sulle spiagge per i mesi di luglio e agosto, sono assolutamente fuori strada. Quell'attivita' si chiama "balneazione". Un lampo nel buio.

Il problema vero e atavico è, che nel Cilento intero mancano invece i servizi, le infrastrutture, la cultura organizzativa e gestionale dei potenziali flussi turistici, di un turismo integrato, poliedrico, di tipo ambientalistico, gastronomico, religioso, culturale sulla costa e nelle aree interne. Nemmeno l'Ente Parco Nazionale è riuscito a organizzare e gestire nulla.

E quindi ululano e si accapigliano con atteggiamenti da rissa, minacciando sommosse popolari per nascondere i loro fallimenti degli ultimi decenni..
L'alta velocità non serve a nulla, se il potenziale turista scende in una Stazione e trova il deserto organizzativo, l'assenza di visite guidate, di seri pacchetti, di servizi e ospitalità a prezzi accessibili, di agevoli itinerari viari tra costa, colline e montagna..
IL Turismo è industria dell'accoglienza, dell'ospitalità organizzata, del piacere di muoversi sul territorio per scoprirne le bellezze e per trascorrere il tempo programmato.

IL Cilento tiene tutto per fare seriamente Turismo. Ma i nostri politicanti non sanno che cos'è il Turismo.
E continuano a guardare il dito che indica la luna 😢😭😢
Studiate, non è mai troppo tardi.

24/03/2021

STA ARRIVANDO UNA STANGATA ASSURDA PER I RIFIUTI

Mi è arrivata la bolletta della Tari ( tariffa-tassa per i rifiuti) per il 2020 con un aumento rispetto al 2019 di circa un centinaio di euro. Da 200 a 293. Da pagare entro il 31 marzo.

Ma non la pagherò.

L'amministrazione comunale di Vibonati fa finta di non vedere e di non capire la drammatica realtà del Servizio pubblico essenziale. Neppure il clamoroso sequestro giudiziario del 2019 e del 2020 del Centro di raccolta comunale di Santa Lucia li ha resi consapevoli della gestione fallimentare.

Hanno persino rinnovato il contratto di appalto alla Ditta per altri 7 anni, al costo complessivo di circa 6.000.000 di euro, circa 900.000 euro all'anno, circa 3000 euro al giorno (!), come se i COSTI fossero già tutti prevedibili e definiti a prescindere dai costi reali di ogni singola annualità e di ogni singolo Piano Finanziario.

Ma tutti sappiamo che la raccolta "differenziata" dovrebbe essere premiante per le utenze. Nel senso che se si fa una buona differenziazione dei materiali si dovrebbe pagare di meno.

La verità da me denunciata agli organi competenti è che siamo di fronte a una colossale "fiction". È facilmente dimostrabile, dai fatti accaduti nel 2019 e nel 2020 e dalla stesura dei cosiddetti Piani Finanziari degli ultimi 10 anni, che non esiste la raccolta differenziata se non nei calendari settimanali della raccolta.

La situazione gestionale del solito servizio e, soprattutto, la non conformità dei Piani Finanziari alle disposizioni di legge, mi legittimano nel rifiuto di pagare.

Ormai questo servizio di gestione dei rifiuti, in ogni suo aspetto, da quello amministrativo a quello operativo, da quello gestionale a quello ambientale è qualcosa di incredibile e di indefinibile.
È una vicenda sulla quale le indagini della magistratura riveleranno prima o poi, tutti i meccanismi amministrativi e operativi pieni di aspetti illeciti e punitivi per le utenze, soprattutto quelle domestiche.

I cittadini aprano gli occhi. Si interessino dei problemi dei servizi pubblici. Perché alla fine si tratta del denaro pubblico, cioè di tutti noi.

11/03/2021

De Luca vuole chiudere piazze e lungomari.
Ditegli che solo il Sindaco, con una specifica Ordinanza, può giustificare la chiusura di piazze, strade e lungomari.
Ricoveratelo, per favore!

Indirizzo

Conegliano

Telefono

348.4382115

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cilento Grande Lucania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram