
20/09/2025
R. Botteselle
Sabato 20 settembre si è tenuto un appuntamento 💜“in viola” 💜alla scuola dell’Infanzia San Martino di Farra di S., legato alla sensibilizzazione sul tema della demenza, rappresentata appunto dal colore descritto. All'accoglienza, infatti, sono stati consegnati dei braccialetti del colore simbolo di essa.
Per l’occasione, è intervenuta una dottoressa medico geriatra la cui spiegazione, si è basata su un articolo della rivista medica inglese Lancet, che a settembre 2024, ha pubblicato il rapporto sulla prevenzione, l’intervento e la cura della demenza. Sono stati spiegati, coinvolgendo in maniera ludica, ai nostri stessi Ospiti, familiari, personale e volontari, i 14 fattori di rischio, che possono diminuire l'insorgenza della patologia (vedere immagine).
Se riuscissimo ad eliminare tutti questi fattori di rischio, la nostra probabilità di sviluppare una demenza, rispetto ad un coetaneo, che invece li presenta tutti, si ridurrebbe addirittura del 45%, ovvero quasi della metà.
Gli interventi di prevenzione, per essere più efficaci, dovrebbero mirare a ridurre i livelli di rischio precocemente ed a mantenerli ridotti per tutta la vita. Durante la mattinata formativa, abbiamo anche contestualizzato gli interventi dei vari servizi che operano all’interno della residenza, atti a prevenire e rallentare lo sviluppo della malattia ed a mantenere le abilità residue. Ad accompagnare la mattinata, il gruppo musicale di una delegazione dei "Sempreverdi" UNI Adulti di Conegliano, che ha allietato il momento con gioiosità e poesia 🎼🌸
Il tutto si è concluso con un delizioso buffet 😋.
Grazie a tutti per aver condiviso la mattinata insieme 🥰: sono opportunità come queste, a permetterci di essere parte di una comunità che si prende cura, che non dimentica e che sostiene ♥️