Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice

Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice Supporto psicologico e percorsi di psicoterapia per adolescenti ed adulti.

Il centro "Zeno" offre percorsi di cura e sostegno psicologico secondo l'approccio psicodinamico e psicoanalitico, offrendo uno spazio di ascolto per la sofferenza di individui singoli, coppie e famiglie.

🗺️ ZenOnline!ZenOnline nasce per offrire percorsi di psicoterapia a distanza per chi:🔸 è lontano geograficamente🔸 ha dif...
17/06/2025

🗺️ ZenOnline!

ZenOnline nasce per offrire percorsi di psicoterapia a distanza per chi:
🔸 è lontano geograficamente
🔸 ha difficoltà a spostarsi
🔸 preferisce un setting online

💻 Per prenotare un primo appuntamento:

📩 centrozeno.conselice@gmail.com
📞 3281164064

27/05/2025

Parole chiave: diagnosi, complessità, violenza contro le donne, borderline, ascolto Inattualità/5 — Sul tatto della diagnosi. Contro l’uso improprio del lessico clinico e la banalizzazione della violenza Chiara Buoncristiani “Il medium è il messaggio”, scriveva Marshall McLuhan nel 1964....

17/05/2025

In questa giornata dedicata alla libertà e al riconoscimento dei diritti fondamentali il nostro Ordine desidera ricordare il proprio impegno nel promuovere una cultura fondata sul rispetto, sull’inclusione e sulla tutela della dignità di ogni persona senza distinzione di orientamento sessuale o identità di genere.

🌈 La salute psicologica si nutre di libertà: la libertà di essere sé stessi, di vivere senza paura, di esprimere la propria identità senza subire pregiudizi o discriminazioni.

Ogni forma di intolleranza lascia ferite profonde, alimentando solitudine, ansia, depressione e altre forme di sofferenza psicologica.

Come psicologhe e psicologi promuoviamo il benessere, contrastando lo stigma e favorendo relazioni più sane, consapevoli e accoglienti.

Per un presente e un futuro in cui la diversità sia riconosciuta come un valore.

Se desideri approfondire questi temi qui alcune formazioni dedicate:

www.ordinepsicologier.it/it/webinar-violenza-genere-identita

https://www.ordinepsicologier.it/it/formapp-piattaforma-fad-ecm-gratuita

https://www.facebook.com/share/p/1AJfeWncV3/?mibextid=WC7FNe
14/05/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AJfeWncV3/?mibextid=WC7FNe

Le terapie di conversione rivolte a persone LGBTQ+ sono pratiche contestate dalla comunità scientifica internazionale, che ne sottolinea l’inefficacia e il potenziale danno psicologico.
Disturbi d’ansia, depressione, perdita dell’autostima: sono solo alcune delle conseguenze riportate da chi le ha subite.

Il Parlamento Europeo ha chiesto agli Stati membri di vietarle.
In Italia, però, non esiste ancora una legge che le proibisca.

La salute mentale merita attenzione, ascolto e interventi basati sull’evidenza.
Garantire un sostegno psicologico rispettoso dell’identità di ciascuno è una responsabilità sociale e istituzionale.

Leggi l’articolo 👉🏼 https://www.editorialedomani.it/fatti/terapie-di-conversione-anti-lgbt-lue-le-vieta-il-governo-meloni-le-ignora-se1gio8m

Il 9 Aprile 1935 Freud scrisse una lettera di risposta a una madre americana che gli chiedeva aiuto per l'omosessualità ...
09/04/2025

Il 9 Aprile 1935 Freud scrisse una lettera di risposta a una madre americana che gli chiedeva aiuto per l'omosessualità del figlio.
Da bravo medico, la calligrafia è poco leggibile, ma alcuni passaggi sono laconici - ancor di più se consideriamo il periodo storico.
"L'omosessualità non è di certo un vantaggio, ma non c'è nulla di cui vergognarsi, non è un vizio, non è degradante, non può essere classificata come una malattia, riteniamo che sia una variazione della funzione sessuale, prodotta da un arresto dello sviluppo sessuale. Molti individui altamente rispettabili di tempi antichi e moderni sono stati omosessuali, molti dei quali sono stati grandi uomini".
"È una grande ingiustizia perseguitare l'omosessualità come un crimine, ed anche una crudeltà".
"Ciò che l'analisi può fare per suo figlio va in una direzione diversa. Se è infelice, neurotico, lacerato da conflitti, inibito nella vita sociale, l'analisi può portargli armonia, pace nella mente, piena efficienza, sia che rimanga omosessuale o che cambi".

"Uno schizofrenico abbiente, ricoverato in una casa di cura privata, avrà una prognosi diversa da quella dello schizofre...
11/03/2025

"Uno schizofrenico abbiente, ricoverato in una casa di cura privata, avrà una prognosi diversa da quella dello schizofrenico povero, ricoverato con l'ordinanza in ospedale psichiatrico. Ciò che caratterizzerà il ricovero del primo, non sarà soltanto il fatto di non ve**re automaticamente etichettato come un malato mentale "pericoloso a sé e agli altri e di pubblico scandalo", ma il tipo di ricovero di cui gode lo tutelerà dal ve**re destorificato, separato dalla propria realtà. [L'istituzione negata, 1968].

11 Marzo 1924 - 11 Marzo 2024 | Centenario della nascita di Franco Basaglia .

La memoria è quel fenomeno per cui ci vengono in mente cose del passato, la reminiscenza è quando cerchiamo nel passato ...
27/01/2025

La memoria è quel fenomeno per cui ci vengono in mente cose del passato, la reminiscenza è quando cerchiamo nel passato di riafferrare un pezzo che è scomparso. Quindi, la reminiscenza ha un aspetto di consapevolezza che nella memoria è in qualche modo assente.

Un augurio di reminescenza.

🕰Il Centro ha regolarmente ripreso le proprie attività dopo le festività natalizie!Per informazioni o prenotare un appun...
16/01/2025

🕰Il Centro ha regolarmente ripreso le proprie attività dopo le festività natalizie!

Per informazioni o prenotare un appuntamento:

☎️ 328 116 4064
📧 centrozeno.conselice@gmail.com

Centro Zeno rimarrà chiuso per le festività fino al 6 gennaio 2025.Vi auguriamo buone feste!🎄
19/12/2024

Centro Zeno rimarrà chiuso per le festività fino al 6 gennaio 2025.

Vi auguriamo buone feste!🎄

Una riflessione sui bambini e adolescenti contemporanei: “un funzionamento sociale profondamente modificato negli ultimi...
13/12/2024

Una riflessione sui bambini e adolescenti contemporanei: “un funzionamento sociale profondamente modificato negli ultimi decenni. Una modifica che potremmo riassumere in due posture di fondo che sembrano caratterizzare le condotte degli adolescenti: tendenza all’apatia, da un lato, tendenza all’agito, dall’altro. Due condotte all’apparenza contraddittorie, che trovano tuttavia un comune denominatore in quella che il filosofo Hartmut Rosa ha definito la filosofia dell’escalation. L’educazione alla quale sempre più i nostri bambini sono sottoposti è una educazione che o riempie di attività ogni spazio esistenziale (escludendo l’attività del gioco fine a sé stesso), oppure – per problemi familiari di tipo affettivo o economico – delega ogni stimolazione alla tecnologia (dalla TV ai telefoni cellulari). Si tratta, in entrambi i casi, di una iperstimolazione che tende a evitare il momento della noia, del riposo, dell’inattività, momenti vissuti come depressogeni. Rosa, per spiegare il funzionamento delle economie psichiche attuali, utilizza questa interessante metafora: il soggetto contemporaneo è come una motocicletta che per stare in piedi è costretto a muoversi, a correre, ad andare, pur non sapendo dove andare. Il soggetto si iperstimola non perché è alla ricerca di qualcosa, ma perché in assenza di stimolazione si deprimerebbe. Il rapporto con il cibo – evitato o ingurgitato – diventa, in questa ottica, un fattore di stimolazione costante che riempie la vita di senso, che fa muovere la motocicletta evitando che cada per terra, una moto a cui, sempre per stare nella metafora, manca il cavalletto per mantenersi in equilibrio, anche da ferma”.

Dott. Franco Lolli

Articolo completo:

Pubblichiamo il testo dell’intervento che Franco Lolli ha presentato al VII Convegno Nazionale SIRIDAP 2024 Terre di confine. Traiettorie cliniche dei disturbi della nutrizione eView More

L’adolescenza contemporanea.https://www.facebook.com/share/129X5ijofR7/?mibextid=WC7FNe
07/11/2024

L’adolescenza contemporanea.

https://www.facebook.com/share/129X5ijofR7/?mibextid=WC7FNe

La differenza tra il mondo di Repetto e Pezzali (883) nelle serie Hanno ucciso l'Uomo Ragno, e quello dei nostri giovani è che nel loro c’era ancora la spinta a sognare in quanto essenza dell’adolescenza; invece, in quello degli adolescenti di oggi, i sogni sono già sognati.

Indirizzo

Conselice

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393281164064

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice:

Condividi

Digitare