Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice

Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice Supporto psicologico e percorsi di psicoterapia per adolescenti ed adulti.

Il centro "Zeno" offre percorsi di cura e sostegno psicologico secondo l'approccio psicodinamico e psicoanalitico, offrendo uno spazio di ascolto per la sofferenza di individui singoli, coppie e famiglie.

06/10/2025

Molti genitori in questi giorni, si stanno ponendo una domanda: come parlare ai bambini di guerra senza spaventarli, ma offrendo verità e rassicurazione?

Secondo la Psicoterapeuta Roberta Bommassar «non dobbiamo nascondere quello che sta accadendo, ma spiegare le cose con chiarezza, adattandole all’età» e «non serve caricare i piccoli con responsabilità che non sono le loro».

La psicoterapeuta invita gli adulti a offrire risposte semplici e sincere: riconoscere le emozioni dei bambini, validare le loro paure e far sentire che non sono soli. Come lei stessa afferma, «i bambini cercano significati e sicurezze», ed è nostro compito costruire un racconto che li aiuti a trovare un senso, ma anche a sentirsi protetti.

La Bommassar infine sottolinea il ruolo cruciale della scuola: «La scuola sarebbe il luogo ideale. Gli insegnanti possono accompagnare i bambini a fare domande e a esprimere paure, creando un contesto protetto in cui riflettono insieme. La guerra non dovrebbe restare fuori dalle aule, perché il silenzio rischia di alimentare più timori che comprensione».

Nel dialogo con i nostri figli, non serve avere tutte le risposte, ma offrire un contesto di ascolto, accoglienza e fiducia.

Leggi l’articolo completo 👉🏼 https://www.leggo.it/italia/cronache/bambini_guerra_sciopero_come_spiegare_cosa_dire_genitori_psicologa_oggi_4_10_2025-9105041.html?refresh_ce

19/09/2025

Negli ultimi anni le piattaforme di telepsicologia hanno intensificato la loro presenza online con strategie di marketing che richiamano logiche commerciali. Secondo Valentina Di Mattei, Referente del Gruppo di lavoro Intelligenza Artificiale: innovazione, applicazione ed etica del Cnop, questi approcci «possono diventare gravi se banalizzano la malattia mentale o assimilano la prestazione psicologica a un prodotto di consumo, per esempio con codici sconto e promozioni».

L’Ordine ravvisa infatti un rischio concreto di progressiva commercializzazione della salute mentale e lavora quotidianamente per rafforzare la propria azione di vigilanza con linee guida, strumenti di monitoraggio e interlocuzione con le autorità competenti.
Allo stesso tempo, l’Ordine riconosce che le piattaforme digitali hanno aperto molte possibilità di lavoro, soprattutto ai giovani psicologi, e che hanno reso più accessibile il servizio psicologico a una parte crescente della popolazione, in particolar modo tra le nuove generazioni più abituate all’uso dei dispositivi digitali.

Il valore di questa evoluzione non può essere ignorato, ma va accompagnato con tutela, regole e rispetto della dignità professionale.
Leggi l'articolo completo 👉🏼 https://www.ilpost.it/2025/09/18/psicologia-marketing-unobravo-serenis/

Il Centro ha regolarmente ripreso le proprie attività offrendo percorsi di psicoterapia ad adolescenti, adulti e coppie ...
05/09/2025

Il Centro ha regolarmente ripreso le proprie attività offrendo percorsi di psicoterapia ad adolescenti, adulti e coppie - anche in modalità online.

Per informazioni o prenotare un appuntamento:
☎️ 328 116 4064
📧 centrozeno.conselice@gmail.com

Zeno riprende regolarmente le proprie attività a partire dal 20 agosto e vi augura buone estate!
30/07/2025

Zeno riprende regolarmente le proprie attività a partire dal 20 agosto e vi augura buone estate!

🗺️ ZenOnline!ZenOnline nasce per offrire percorsi di psicoterapia a distanza per chi:🔸 è lontano geograficamente🔸 ha dif...
17/06/2025

🗺️ ZenOnline!

ZenOnline nasce per offrire percorsi di psicoterapia a distanza per chi:
🔸 è lontano geograficamente
🔸 ha difficoltà a spostarsi
🔸 preferisce un setting online

💻 Per prenotare un primo appuntamento:

📩 centrozeno.conselice@gmail.com
📞 3281164064

27/05/2025

Parole chiave: diagnosi, complessità, violenza contro le donne, borderline, ascolto Inattualità/5 — Sul tatto della diagnosi. Contro l’uso improprio del lessico clinico e la banalizzazione della violenza Chiara Buoncristiani “Il medium è il messaggio”, scriveva Marshall McLuhan nel 1964....

17/05/2025

In questa giornata dedicata alla libertà e al riconoscimento dei diritti fondamentali il nostro Ordine desidera ricordare il proprio impegno nel promuovere una cultura fondata sul rispetto, sull’inclusione e sulla tutela della dignità di ogni persona senza distinzione di orientamento sessuale o identità di genere.

🌈 La salute psicologica si nutre di libertà: la libertà di essere sé stessi, di vivere senza paura, di esprimere la propria identità senza subire pregiudizi o discriminazioni.

Ogni forma di intolleranza lascia ferite profonde, alimentando solitudine, ansia, depressione e altre forme di sofferenza psicologica.

Come psicologhe e psicologi promuoviamo il benessere, contrastando lo stigma e favorendo relazioni più sane, consapevoli e accoglienti.

Per un presente e un futuro in cui la diversità sia riconosciuta come un valore.

Se desideri approfondire questi temi qui alcune formazioni dedicate:

www.ordinepsicologier.it/it/webinar-violenza-genere-identita

https://www.ordinepsicologier.it/it/formapp-piattaforma-fad-ecm-gratuita

https://www.facebook.com/share/p/1AJfeWncV3/?mibextid=WC7FNe
14/05/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AJfeWncV3/?mibextid=WC7FNe

Le terapie di conversione rivolte a persone LGBTQ+ sono pratiche contestate dalla comunità scientifica internazionale, che ne sottolinea l’inefficacia e il potenziale danno psicologico.
Disturbi d’ansia, depressione, perdita dell’autostima: sono solo alcune delle conseguenze riportate da chi le ha subite.

Il Parlamento Europeo ha chiesto agli Stati membri di vietarle.
In Italia, però, non esiste ancora una legge che le proibisca.

La salute mentale merita attenzione, ascolto e interventi basati sull’evidenza.
Garantire un sostegno psicologico rispettoso dell’identità di ciascuno è una responsabilità sociale e istituzionale.

Leggi l’articolo 👉🏼 https://www.editorialedomani.it/fatti/terapie-di-conversione-anti-lgbt-lue-le-vieta-il-governo-meloni-le-ignora-se1gio8m

Il 9 Aprile 1935 Freud scrisse una lettera di risposta a una madre americana che gli chiedeva aiuto per l'omosessualità ...
09/04/2025

Il 9 Aprile 1935 Freud scrisse una lettera di risposta a una madre americana che gli chiedeva aiuto per l'omosessualità del figlio.
Da bravo medico, la calligrafia è poco leggibile, ma alcuni passaggi sono laconici - ancor di più se consideriamo il periodo storico.
"L'omosessualità non è di certo un vantaggio, ma non c'è nulla di cui vergognarsi, non è un vizio, non è degradante, non può essere classificata come una malattia, riteniamo che sia una variazione della funzione sessuale, prodotta da un arresto dello sviluppo sessuale. Molti individui altamente rispettabili di tempi antichi e moderni sono stati omosessuali, molti dei quali sono stati grandi uomini".
"È una grande ingiustizia perseguitare l'omosessualità come un crimine, ed anche una crudeltà".
"Ciò che l'analisi può fare per suo figlio va in una direzione diversa. Se è infelice, neurotico, lacerato da conflitti, inibito nella vita sociale, l'analisi può portargli armonia, pace nella mente, piena efficienza, sia che rimanga omosessuale o che cambi".

"Uno schizofrenico abbiente, ricoverato in una casa di cura privata, avrà una prognosi diversa da quella dello schizofre...
11/03/2025

"Uno schizofrenico abbiente, ricoverato in una casa di cura privata, avrà una prognosi diversa da quella dello schizofrenico povero, ricoverato con l'ordinanza in ospedale psichiatrico. Ciò che caratterizzerà il ricovero del primo, non sarà soltanto il fatto di non ve**re automaticamente etichettato come un malato mentale "pericoloso a sé e agli altri e di pubblico scandalo", ma il tipo di ricovero di cui gode lo tutelerà dal ve**re destorificato, separato dalla propria realtà. [L'istituzione negata, 1968].

11 Marzo 1924 - 11 Marzo 2024 | Centenario della nascita di Franco Basaglia .

La memoria è quel fenomeno per cui ci vengono in mente cose del passato, la reminiscenza è quando cerchiamo nel passato ...
27/01/2025

La memoria è quel fenomeno per cui ci vengono in mente cose del passato, la reminiscenza è quando cerchiamo nel passato di riafferrare un pezzo che è scomparso. Quindi, la reminiscenza ha un aspetto di consapevolezza che nella memoria è in qualche modo assente.

Un augurio di reminescenza.

Indirizzo

Via Ines Bedeschi 4/A
Conselice
48017

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393281164064

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Zeno Centro di Psicologia e Psicoterapia Conselice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare