Dott.ssa Elisa Tiberto - Psicologa

Dott.ssa Elisa Tiberto - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Elisa Tiberto - Psicologa, Psicologo, Conselve.

Psicologa Clinica e di area Oncologica

🪭 Ogni storia ha il diritto di evolvere
🌱 Nodi da sciogliere, strade da scegliere, equilibri da trovare
💬 Giovani adulti, adolescenti, adulti
🫱🏻‍🫲🏼 Collaboro con PA e realtà territoriali
📍Conselve e online

🌍 Un passo fuori dalla comfort zone. Un passo verso l’altro.A luglio partirò per un’esperienza di missione in Liberia, a...
18/06/2025

🌍 Un passo fuori dalla comfort zone. Un passo verso l’altro.

A luglio partirò per un’esperienza di missione in Liberia, a Foya City, grazie al progetto “Viaggiare per Condividere”promosso dal ✈️

Non è una scelta professionale ma parla anche del mio modo di stare nella professione.
Stare nella relazione con l’altro, anche quando il contesto è sconosciuto.
Questo viaggio nasce da un bisogno profondo: quello di mettermi a disposizione, di lasciare qualcosa ma soprattutto di lasciarmi cambiare.
Alcune esperienze, pur non essendo “lavoro”, nutrono lo sguardo che ogni giorno porto nel mio lavoro.
E lo sguardo.. cambia tutto 🪐

✨ Rientrerò, promesso!!
E anche se starò lontana per un po’,
sarò vicina a chi seguo e a chi sceglie di affidarsi a me. Con uno sguardo ancora più aperto e grato.

Per questo motivo lo studio rimarrà chiuso dal 3 al 21 luglio 🔐

📚 Cure Psicosociali in medicina palliativa (2021)
Ho avuto il piacere di contribuire al volume con il capitolo “Assessme...
27/05/2025

📚 Cure Psicosociali in medicina palliativa (2021)
Ho avuto il piacere di contribuire al volume con il capitolo “Assessment dei bisogni psicologici e sociorelazionali della persona e della famiglia”, scritto insieme a L. Grassi e H. Ounalli, e pubblicato da Poletto Editore.
Un lavoro che raccoglie riflessioni e strumenti per chi, nella pratica clinica e relazionale, incontra quotidianamente la complessità dell’esperienza di fine vita.
🪷Per me, un’esperienza significativa di confronto e approfondimento sul ruolo che la psicologia può avere in ambito palliativo: uno spazio dove parole, ascolto e cura costruiscono possibilità anche nei momenti più fragili.

🫱🏻‍🫲🏼Collaboro con Pubbliche Amministrazioni e realtà del territorio per promuovere la cultura del benessere e della salute psicologica.
📨Se ti interessa portare questi temi nel tuo contesto, scrivimi!

Chi sono, cosa credo, come lavoro
✨ Qui ti racconto un po’ di me
🔗 Per scoprire di più, link in bio!
16/05/2025

Chi sono, cosa credo, come lavoro
✨ Qui ti racconto un po’ di me
🔗 Per scoprire di più, link in bio!

Di cosa mi occupo e come posso supportarti
🌱 Qui puoi farti un’idea
🔗 Per approfondire, link in bio!                    ...
14/05/2025

Di cosa mi occupo e come posso supportarti
🌱 Qui puoi farti un’idea
🔗 Per approfondire, link in bio!

Esperienze, parole, percorsi condivisi💬Scorri il carosello per leggere alcune testimonianze.
🔗 Per saperne di più, link ...
13/05/2025

Esperienze, parole, percorsi condivisi
💬Scorri il carosello per leggere alcune testimonianze.
🔗 Per saperne di più, link in bio!

A volte ci diciamo che prima di agire dobbiamo capire. Capire bene chi siamo, cosa vogliamo, cosa proviamo.🔎 Spoiler: ce...
16/04/2025

A volte ci diciamo che prima di agire dobbiamo capire. Capire bene chi siamo, cosa vogliamo, cosa proviamo.

🔎 Spoiler: certe cose si comprendono solo dopo averle vissute.

✋ Restare fermi, a volte, significa restare dentro l’unico sguardo che conosciamo.
Un modo per proteggerci, sì. Ma anche un modo per limitarci.

Cosa fare allora?
🌱 Fare esperienza.
Agire, uscire, mettersi in gioco.

✨ L’azione apre possibilità.
👁️ L’esperienza modifica lo sguardo.
🧠 E lo sguardo costruisce nuovi significati.
È anche da lì che può iniziare un lavoro su di sé: non dal capire “prima”, ma dal permettersi di provare anche quando qualcosa non è ancora chiaro.

E se tutto quello che credi di sapere fosse solo una versione possibile?🧐Immagina di essere in una stanza buia, con una ...
06/02/2025

E se tutto quello che credi di sapere fosse solo una versione possibile?🧐
Immagina di essere in una stanza buia, con una piccola torcia in mano. Il fascio di luce illumina solo un angolo della stanza: vedi quello che c’è lì, ma il resto rimane nell’ombra 🔦
La realtà funziona così: crediamo di conoscere il mondo per quello che è, tuttavia stiamo solo guardando il pezzo che la nostra torcia illumina.

🔹Le tue esperienze possono filtrare il modo in cui leggi il presente.
🔸Le storie che ti sei raccontatə definiscono ciò che pensi sia possibile.
🔹Ogni prospettiva è parziale, anche la tua.

La buona notizia? Se la realtà è una costruzione, allora può essere ampliata, modificata, riscritta.

💡 Quale storia su di te stai raccontando da troppo tempo senza metterla in discussione? Scrivimelo nei commenti o semplicemente portalo con te come spunto di riflessione.
📌 Salva questo post per ricordarti che la realtà non è qualcosa che subisci, ma qualcosa che costruisci.

Tempo di riposo, riflessione e ricarica 🧘🏻‍♀️🛋Lo studio rimarrà chiuso fino al 7 gennaio.Per richieste o informazioni, p...
24/12/2024

Tempo di riposo, riflessione e ricarica 🧘🏻‍♀️
🛋Lo studio rimarrà chiuso fino al 7 gennaio.

Per richieste o informazioni, potete contattarmi:
📞351 6150797
📨info@elisatiberto.it

Risponderò al più presto al mio rientro ✨

👉🏻 “Dott.ssa, io voglio fare tutto e subito.”In un contesto che ci spinge ad accelerare 🏃‍♀️, a fare sempre di più nel m...
21/11/2024

👉🏻 “Dott.ssa, io voglio fare tutto e subito.”

In un contesto che ci spinge ad accelerare 🏃‍♀️, a fare sempre di più nel minor tempo possibile ⏳, che celebra il multitasking e il successo immediato 🏆, nasce la pretesa di “fare tutto e subito”.

Risultato? Sentirsi stressati, non all’altezza, sopraffatti, frustrati… 😣
👉🏻 “Dott.ssa, non ci riesco! E se faccio tutto, lo faccio male!”

La famosa frase di Napoleone ci offre una prospettiva alternativa:

- La velocità non va confusa con l’efficienza 🚀 ≠ ⚙️
- Curare il processo permette di ottenere risultati migliori e duraturi 🛠️📈
- Rallentare aiuta a selezionare meglio le priorità e a concentrarsi su ciò che ha valore 🎯

Non è un invito a fare meno, bensì a fare bene 🌱

Condividi questo post con qualcunə che corre sempre troppo! 🏃‍♂️💨

INSTAGRAM vs REALITY ~ scorri le foto 🙃Vi presento .logopedista, la “collega della porta accanto”: i nostri studi si tro...
20/09/2024

INSTAGRAM vs REALITY ~ scorri le foto 🙃

Vi presento .logopedista, la “collega della porta accanto”: i nostri studi si trovano sullo stesso piano 🥰

È una logopedista che lavora con bambini e adulti per aiutarli a superare difficoltà del linguaggio, della voce e della motricità orofacciale.

📍Ci trovi a Conselve (PD)
📨 info@elisatiberto.it / beatriceperaro.logopedista@gmail.com
📞351 6150797 / 3491028258

E’ arrivata l’estate (si spera) e la “prova costume” (non lo speravo) 🏝️Povero corpo, protagonista e al contempo vittima...
04/07/2024

E’ arrivata l’estate (si spera) e la “prova costume” (non lo speravo) 🏝️

Povero corpo, protagonista e al contempo vittima

Spazio in cui si giocano importanti partite politiche e mediatiche.
Sede di giudizio e confronto.
Teatro di commenti (non richiesti),
Matrice di emozioni dove la vergogna e l’imbarazzo prevalgono.

👙 La “prova costume” 🩳
è una delle tante espressioni linguistiche che trasforma il corpo in oggetto di competizione e messa alla prova.

Spoiler 😎: dell’estate non ci si può liberare, ma di queste espressioni sì!

Ogni corpo è un racconto unico e prezioso, una storia inconclusa, in costante mutamento.. 📖

Scegliamo con cura e attenzione le parole per narrarlo e i racconti in cui inserirlo.

Buona estate! ☀️

PSICOLOGA E COACH: C’È CHI CRITICA E CHI COLLABORA!Noi abbiamo scelto la seconda!📌A CHI CI RIVOLGIAMO?A quei genitori (E...
19/04/2024

PSICOLOGA E COACH: C’È CHI CRITICA E CHI COLLABORA!

Noi abbiamo scelto la seconda!

📌A CHI CI RIVOLGIAMO?
A quei genitori (E) professionisti che ogni giorno si alzano e sanno che dovranno correre, per sopravvivere a:

✅l’appuntamento col cliente rognoso.
✅il progetto che il capo voleva sulla scrivania “per ieri”.
✅il colloquio con la prof. di chimica.
✅ gli impegni di figli adolescenti muti come pesci MA super connessi 📲

Ehi ragazzi..shhhh🤫, non ditelo a mamma e papà, ma, in tutto ciò, noi stiamo dalla vostra parte e c’è spazio anche per voi!

📌CHI SIAMO?
Elisa Tiberto - Psicologa clinica e dell’adolescenza.

Chiara Salviato - Business Coach, creatrice del percorso “Rinasci al lavoro” con il quale guido i genitori a gestire la loro carriera senza burnout e sensi di colpa.

Rimanete sintonizzati e sentitevi liberi di lasciarci un commento o di scriverci in privato per domande e approfondimenti. 📨

Indirizzo

Conselve

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 19:00

Telefono

+393516150797

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Tiberto - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Tiberto - Psicologa:

Condividi

Digitare