Psicologa Monica Businaro

Psicologa Monica Businaro Consulenze psicologiche;
psicoterapia individuale, di coppia, familiare;
interventi psicoeducativi per l' età evolutiva;
sostegno alla genitorialità.

Sono Monica Businaro, svolgo la professione di psicologa psicoterapeuta presso il mio studio a Conselve, in provincia di Padova. Considerando la straordinaria bellezza, ma allo stesso tempo complessità dell'essere umano, cerco di fare in modo che le persone che frequentano il mio studio, oltre a lavorare per superare le loro difficoltà, riscoprano le loro potenzialità, le loro risorse, la straordinarietà delle loro emozioni. Mi prefiggo l'obiettivo di aiutare la persona ad affrontare il "peggio" per raggiungere il "meglio", considerando che un percorso psicologico porta la persona a riscoprire e a riscoprirsi, a ritrovare e a ritrovarsi, attraverso un nuovo "sentire". La persona in un percorso psicoterapeutico entra in contatto col proprio cuore, con la propria autenticità, potendo di conseguenza ridurre ed abbandonare i sintomi psicologici e/o psicosomatici, permettendosi di vivere più intensamente e liberamente la propria quotidianità. Nutro poca simpatia per il termine “terapia” che inevitabilmente porta ad una visione dell’essere umano come un malato da curare invece personalmente tendo a pensare che le persone siano sofferenti, ma non “malate”, bensì che abbiano appreso sin dall’infanzia delle strategie di chiusura emotiva, di vera e propria paura e fuga dalle emozioni, che invece sono nostre preziose alleate, se non l’essenza stessa delle nostre vite.

Con Gioia condivido questa bella occasione di cura, condivisione ed apprendimento per tutte le Mamme, i Papà e i loro "c...
31/07/2025

Con Gioia condivido questa bella occasione di cura, condivisione ed apprendimento per tutte le Mamme, i Papà e i loro "cuccioli"❤️

Non esitate a chiedere informazioni se interessati per voi o per fare un regalo utile e Sempre gradito a qualche mamma ed il suo bimbo/a🌻


IO E IL MIO KOALA di Elisa Callegaro Ilaria Pulze
Psicologa Monica Businaro

Pubblico locandina aggiornata dell'incontro di sabato 25 novembre.Ci sarà una fiaccolata al termine del momento di rifle...
21/11/2023

Pubblico locandina aggiornata dell'incontro di sabato 25 novembre.
Ci sarà una fiaccolata al termine del momento di riflessione e condivisione.

Dot.ssa Monica Businaro

20/11/2023
Riflettendo sulla frase ...IL CORPO DISSIPA IL TRAUMA Il corpo dissipa il trauma: questa felice espressione mutuata dal ...
15/09/2023

Riflettendo sulla frase ...IL CORPO DISSIPA IL TRAUMA

Il corpo dissipa il trauma: questa felice espressione mutuata dal lavoro di uno dei riferimenti mondiali di approccio somatico al trauma, Peter Levine, esprime il senso di lasciare andare via il vissuto traumatico per via corporea.

L'idea di fondo è che il trauma non sia una malattia da curare, ma una reazione spontanea dell'essere umano a eventi dolorosi, radicata nell'istinto di sopravvivenza, e che vada attraversato per giungere a una risoluzione.

Attraversare il dolore per ritrovarsi dalla parte opposta, diversi, cambiati e forse poter abbandonare una volta per tutte la nostra sofferenza. 🌻

"Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impr...
06/08/2023

"Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu puoi impedirne il fallimento. Molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Ricorda che essere felici non è avere un cielo senza tempesta, una strada senza incidenti, un lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.

"Essere felici è smettere di sentirsi una vittima e diventare autore del proprio destino. È attraversare i deserti, ma essere in grado di trovare un'oasi nel profondo dell'anima. È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita.È baciare i tuoi figli, coccolare i tuoi genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche quando ci feriscono.

"Essere felici è lasciare vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice. È avere la maturità per poter dire: "Ho fatto degli errori". È avere il coraggio di dire "Mi dispiace". È avere la sensibilità di dire "Ho bisogno di te". È avere la capacità di dire "Ti amo". Possa la tua vita diventare un giardino di opportunità per la felicità ... che in primavera possa essere un amante della gioia ed in inverno un amante della saggezza.

"E quando commetti un errore, ricomincia da capo. Perché solo allora sarai innamorato della vita. Scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta. Ma usa le lacrime per irrigare la tolleranza. Usa le tue sconfitte per addestrare la pazienza.

"Usa i tuoi errori con la serenità dello scultore. Usa il dolore per intonare il piacere. Usa gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza. Non mollare mai ... Soprattutto non mollare mai le persone che ti amano. Non rinunciare mai alla felicità, perché la vita è uno spettacolo incredibile.".

PAPA FRANCESCO

Quando la tua vita dipende da una malattia cronica che spesso diventa invalidante, il rischio di essere incomprese, di s...
28/03/2023

Quando la tua vita dipende da una malattia cronica che spesso diventa invalidante, il rischio di essere incomprese, di sentirsi diverse, sole, inadatte, deboli, è altissimo.
Perché è una malattia che non si vede.
Perché non se ne parla.
Perché spesso non è considerata una malattia, figuriamoci se invalidante.
Perché se hai una faccia stanca, è perché non reggi il peso delle responsabilità.
Perché sei debole.

Oggi, 28 marzo 2023, è la giornata mondiale dell' .

Nel mondo sono circa 190 milioni le donne e le adolescenti colpite da endometriosi durante l'età riproduttiva, anche se alcune possono soffrirne oltre la menopausa.
In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva.

Cominciamo a parlarne. A farlo nei luoghi dove si formano le donne di domani.
A dir loro che sopportare il dolore non è la soluzione, la ricerca e la diagnosi invece sì.
Il congedo mestruale, invece sì. Il supporto psicologico, invece sì.
Parlarne, invece si.

Una dolce carezza 🌻
16/02/2023

Una dolce carezza 🌻

«Molti adulti preferiscono non immischiarsi nelle storie di bullismo, considerandole sciocche questioni di poco conto op...
30/01/2023

«Molti adulti preferiscono non immischiarsi nelle storie di bullismo, considerandole sciocche questioni di poco conto oppure necessari esercizi di sopravvivenza al quale il debole deve necessariamente sottoporsi per diventare un adulto capace di navigare nelle tempeste della vita». Alberto Pellai

In occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO, una serata di informazione condivisione.

31/12/2022

A poche ore dalla fine del 2022, voglio augurare a me e ad ognuno di voi un 2023 sopra le nostre aspettative e, quando ci saranno momenti difficili, auguro di avere la forza, il tempo e la possibilità di superarli, così come quando ci saranno momenti felici auguro di avere la forza, il tempo e la possibilità di goderceli.

Buon 2023!

Una carezza ✨
Dott.ssa Monica Businaro

Ecco un gioco per "valutare" ironicamente, nel bene e nel male, la propria settimana... in compagnia dei "buoni proposit...
30/12/2022

Ecco un gioco per "valutare" ironicamente, nel bene e nel male, la propria settimana... in compagnia dei "buoni propositi" a volte paradossali, dell'anno nuovo.

Un modo volutamente ironico e interattivo per salutare il 2022 🧩

✍️ La grafica è dell'illustratrice Amandine Delclos.

-------------------------

Capodanno è psicologicamente devastante.
Il solstizio dell’autoanalisi, il grande boss finale dell’introspezione. Il giorno in cui bilanci e progetti si alleano infaustamente per prenderti a calci nel c**o costringendoti ad assumere una smodata quantità di alcol per appannare il tutto.

Che tu sia in compagnia, a una festa a cui non volevi andare, con uno stupido bastoncino pirotecnico in mano a contare dieci, nove, otto, oppure a casa da solo a fissare lo schermo del cellulare in una stanza buia, nella tua testa si raduna inevitabilmente un consiglio di amministrazione. Vengono mostrati grafici, schede rendimento, analisi performance.

Le facce sono tese e, salvo imprevisti, tutti scuotono la testa.
Raramente il 31 rendiamo giustizia ai buoni propositi di dodici mesi prima. Allo stesso tempo tendiamo a essere un po’ troppo ottimisti nei confronti degli obiettivi da raggiungere a partire da gennaio.

La verità è che è molto difficile farci felici perché, oltre a essere i peggiori nemici di noi stessi, puntiamo verso i traguardi sbagliati col risultato di arrivare domani allo spumante più depressi che mai. Tranquilli, ho la soluzione.
Non una soluzione sensata o professionale, sia chiaro, e neanche una lontanamente intelligente. Ma potrebbe funzionare.

A vent’anni ero convinto che la strada più rapida per il cuore di una ragazza passasse dall’essere un dolce psicotico. Perciò quando mi sono preso una cotta per una mia compagna di università, invece di puntare a un salubre mazzo di fiori, ho partorito uno schema per calcolare la settimana perfetta.

Funzionava così: a partire da gennaio, alla fine di ogni settimana lei avrebbe dovuto compilare la sua scheda settimanale assegnando il punteggio corrispondente a ogni impresa.

Alcuni compiti più complessi e più rari, garantiscono più punti.
Lo scopo era quello di avvicinarsi il più possibile alla mitologica settimana perfetta (56 punti). A fine anno si faceva una media scoprendo quanto il tuo anno era stato davvero speciale e in quali ambiti. Stranamente lei non mi ha più cercato.

Ma la scheda è rimasta e io vorrei farvene dono per potervi sfidare davvero a vivere e non solo sopravvivere in questo 2023.
Stampatela in comode 52 copie e scoprite se la settimana perfetta è alla vostra portata. Di seguito trovate la grafica e, nel dettaglio, ogni singola sfida.

Lo so che è solo una stupida tabella partorita dalla mente contorta di un uomo che è sul punto di avere una relazione sessuale con Excel. Se reagirete come la ragazza dell’università, lo capirò perfettamente.

Detto questo vi auguro un 2023 sopra le vostre aspettative e, quando ci saranno momenti difficili, vi auguro di avere la forza, il tempo e la possibilità di superarli, così come quando ci saranno momenti felici vi auguro di avere la forza, il tempo e la possibilità di goderveli.

Siete arrivati fin qui. Sono molto orgoglioso di voi.
(E, per una volta, non mi sto riferendo alla lettura)

N.Targhetta

29/12/2022

Ho raggiunto 500 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉

14/10/2022

"E se i bambini non dormono?" Sonno del bambino e dei genitori.
È stato un grande piacere vivere un momento di informazione e condivisione con tutti voi genitori ed i vostri cuccioli 🤗
Un incontro di prevenzione e consapevolezza delle nostre competenze, finalizzato a fare emergere le nostre risorse di genitori, le caratteristiche ed i bisogni fisiologici, emotivi ed affettivi dei nostri bimbi, e perché no...le nostre sane ed inevitabili difficoltà.
IO E IL MIO KOALA di Elisa Callegaro
Grata per questa occasione Speciale 🌻

Una dolce carezza
Dott.ssa Monica Businaro

Indirizzo

Via Mons. Angelo Zilio, 3
Conselve
35026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393398992955

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Monica Businaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare