Cooperativa Progetto Now

Cooperativa Progetto Now Progetto Now è suddivisa in tre aree di servizio: Socio Educativa, Sociosanitaria, Formazione&Consulenza.

Progetto Now Coop Sociale offre:
- servizi educativi per prima infanzia, bambini e ragazzi in età scolare e servizi di sostegno a genitori e famiglie.
- servizi sociosanitari, medicine di gruppo
- consulenza e formazione sul benessere organizzativo Si compone di oltre 200 professionisti (psicologi, operatori sociosanitari, infermieri, educatori professionali, amministrativi, etc.) ulteriormente formati e specializzati nella gestione di strutture e servizi educativi e socio sanitari secondo criteri innovativi e di elevato profilo qualitativo. Nel 1999 è stato certificato il Sistema Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 per i seguenti campi di applicazione: progettazione, erogazione e gestione di servizi socio-sanitari ed educativi rivolti all’infanzia, all’adolescenza e alla famiglia; erogazione di servizi di assistenza alla persona. Nel 2009 Progetto Now ha conseguito la certificazione UNI 11034, specifica per i servizi educativi per la prima infanzia. Cooperativa Progetto Now promuove il benessere della persona, in ogni fase della sua vita e, per incidere maggiormente sulle politiche di settore, aderisce a ConfCooperative, Federsolidarietà e collabora attivamente all'interno delle commissioni tematiche regionali.

Si ricerca un educatore/educatrice per un servizio di doposcuola a Pontelongo (PD), il lunedì, il mercoledì e il venerdì...
01/10/2025

Si ricerca un educatore/educatrice per un servizio di doposcuola a Pontelongo (PD), il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 dal mese di ottobre.

Descrizione della mansione:
L’educatore/educatrice avrà il compito di sostenere i processi di apprendimento attraverso l’esecuzione dei compiti scolastici e promuovere processi di socializzazione tra i minori.
Il doposcuola è rivolto agli alunni della scuola secondaria (dalle ore 14 alle ore 16) e agli alunni della scuola primaria (dalle ore 16 alle ore 18) e si svolgerà all’interno dei locali scolastici.

Requisiti richiesti:
- Laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) o titolo equipollente
- Esperienza di almeno un anno in servizi di doposcuola e/o servizi scolastici analoghi e/o servizi ricreativi per minori e/o centri di aggregazione giovanile (preferenziale)

Contratto di lavoro:
- Livello D2 – CCNL cooperative sociali
- Part-time 12 h/settimanali (tre giorni a settimana, in fascia pomeridiana)
- Tempo determinato fino al 5 giugno 2026

Se in possesso dei requisiti indicati, inviare il proprio cv completo ed aggiornato, indicando da quando disponibili, a selezione@coopnow.it con oggetto “doposcuola pontelongo”.

Al nido Gianni Rodari di Città di Vigonza  con l' inizio del nuovo anno riprendono le attività di  outdoor education 🍃 L...
01/10/2025

Al nido Gianni Rodari di Città di Vigonza con l' inizio del nuovo anno riprendono le attività di outdoor education 🍃
Le uscite in giardino rappresentano non solo occasioni per giocare all' aperto con giochi pre- strutturati ma anche opportunità di conoscenza del mondo circostante.
Scoprire e osservare piante, animaletti e insetti, raccogliere foglie e fiori, sono tutte esperienze da vivere con entusiasmo e meraviglia, per stimolare la fantasia e la creatività!

"Benvenuti al Nido! Piccoli passi, grandi emozioni!"Così è iniziata la presentazione per la riunione genitori del nido C...
30/09/2025

"Benvenuti al Nido! Piccoli passi, grandi emozioni!"

Così è iniziata la presentazione per la riunione genitori del nido Collodi del Comune di Veggiano .
È stato un momento prezioso di incontro e condivisione, durante il quale si è presentato il progetto pedagogico, i valori e gli obiettivi educativi, le attività previste, i laboratori creativi, i giochi motori, le letture e tutte le esperienze pensate per stimolare curiosità, autonomia e socialità.
In questo la collaborazione con le famiglie è fondamentale, perché il dialogo nido-famiglia è la chiave per costruire un percorso di crescita sereno e ricco di esperienze.

Grazie ancora per la partecipazione e per la fiducia che ogni giorno ci dimostrate!

L'autunno è arrivato 🍁I bambini e le bambine del nido Il Grillo Parlante del comune di Tribano lo hanno accolto immergen...
29/09/2025

L'autunno è arrivato 🍁
I bambini e le bambine del nido Il Grillo Parlante del comune di Tribano lo hanno accolto immergendosi in tre meravigliose esperienze alla scoperta dei colori e delle forme che la natura propone in questo periodo dell'anno!

Progetto Now Società Cooperativa Sociale ricerca personale educativo part-time per un servizio educativo domiciliare per...
27/09/2025

Progetto Now Società Cooperativa Sociale ricerca personale educativo part-time per un servizio educativo domiciliare per minori, sul territorio di Mirano (VE), distribuite dal lunedì al venerdì principalmente in fascia pomeridiana, inizialmente per 12 ore settimanali, con aumento del monte ore a 20 ore settimanali entro la fine dell’anno 2025.

Descrizione della mansione:
L’educatore/educatrice dovrà operare nel setting familiare oppure in ambienti neutri (previa valutazione del servizio) con la finalità di favorire la modifica e il riequilibrio della situazione di pregiudizio per il minore e lavorare con lo stesso per il recupero e lo sviluppo delle sue potenzialità, oltre a rinforzare la funzione educativa dei genitori.

Titolo richiesto:
- Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione, educatore socio-pedagogico (L19)
- Laurea in Scienze pedagogiche (vecchio ordinamento)
- Laurea in Psicologia (vecchio e nuovo ordinamento)
- Laurea specialistica in Scienze dell'educazione (vecchio ordinamento)
- Diploma triennale di Educatore professionale (vecchio ordinamento)

Requisiti professionali:
- Esperienza di lavoro in servizi socio-educativi a diretto contatto con l’utenza (comunità per minori, servizi educativi domiciliari)
- Automunite/i

Contratto di lavoro:
- Livello D2 - CCNL cooperative sociali
- Part-time (dal lunedì al venerdì, principalmente in fascia pomeridiana)
- Tempo determinato 12 mesi

Se in possesso dei requisiti indicati, inviare il proprio cv completo ed aggiornato, indicando da quando disponibili, a selezione@coopnow.it con oggetto "sed mirano".

Progetto Now Società Cooperativa Sociale ricerca personale educativo per l'orario pomeridiano (15.45-17.45) presso un as...
26/09/2025

Progetto Now Società Cooperativa Sociale ricerca personale educativo per l'orario pomeridiano (15.45-17.45) presso un asilo nido comunale di Padova, fino alla fine di giugno 2026.

Requisiti:
• Possesso di titolo professionale previsto dalla normativa vigente per educatori/educatrici di asilo nido (D. Lgs 65/2017)
• esperienza di lavoro in servizi per la prima infanzia (0-3 anni) (preferenziale)
• domicilio a Padova o comuni limitrofi (preferenziale)

Contratto di lavoro:
• Livello D2 – CCNL cooperative sociali
• Part-time (10 h/sett.)
• Tempo determinato

Se in possesso dei requisiti richiesti, inviare il proprio cv completo e aggiornato, indicando da quando disponibili, a selezione@coopnow.it con oggetto "pomeridiano padova"

Tempo di crescita al micronido Andersen del Comune di Limena 🐛🦋I bambini della sezione dei bruchi sono diventati grandi,...
26/09/2025

Tempo di crescita al micronido Andersen del Comune di Limena 🐛🦋

I bambini della sezione dei bruchi sono diventati grandi, durante la pausa estiva si sono riposati nei loro "bozzoli" caldi e sicuri e al rientro al nido sono diventati delle splendide farfalle!

Ogni bambino ha tempi di emozione che vanno rispettati.Settembre per le educatrici del nido Pulcino del comune di Selvaz...
25/09/2025

Ogni bambino ha tempi di emozione che vanno rispettati.

Settembre per le educatrici del nido Pulcino del comune di Selvazzano rappresenta il mese del tempo lento, fatto di primi passi verso nuove avventure, scoperte di luoghi magici, compagni di viaggio da conoscere con cui instaurare nuove amicizie.
Società Cooperativa Sociale Cosep

Tra conferme, nuovi arrivi e ritorni, il Centro Infanzia Aquilone di Caselle di Selvazzano ha ricominciato la sua piena ...
24/09/2025

Tra conferme, nuovi arrivi e ritorni, il Centro Infanzia Aquilone di Caselle di Selvazzano ha ricominciato la sua piena attività e tutto il personale è pronto e carico per un nuovo anno da vivere in modo spumeggiante!
Società Cooperativa Sociale Cosep

Settembre è il mese degli ambientamenti. Cosa vuol dire ambientarsi? Significa sentirsi accolti, al sicuro, pronti a sco...
23/09/2025

Settembre è il mese degli ambientamenti.
Cosa vuol dire ambientarsi?
Significa sentirsi accolti, al sicuro, pronti a scoprire. È l'inizio di un viaggio da vivere insieme.
Il micronido Samarcanda ha deciso di accogliere le famiglie con semplici parole, che spera possano accompagnare lungo tutto il percorso!
Buon inizio a tutti!

Domenica 28 settembre presso Fenice Green Energy Park Fondazione Cariparo in occasione della XIII Giornata Europea delle...
23/09/2025

Domenica 28 settembre presso Fenice Green Energy Park Fondazione Cariparo in occasione della XIII Giornata Europea delle Fondazioni ha organizzato una giornata ricca di eventi e attività!

Al mattino, alle 10:00, ci sarà un incontro di presentazione dei risultati di Progetto Benvenido, un progetto sperimentale durato 2 anni, che ha coinvolto 150 bambini in 17 comuni, oltre a numerosi partner, attivando la comunità.

Vi aspettiamo!

In occasione della XIII Giornata Europea delle Fondazioni, la nostra Fondazione partecipa a una campagna di comunicazione nazionale volta a raccontare l’impegno delle fondazioni, dando spazio e voce alle realtà grazie alle quali realizzano la propria missione filantropica nei territori in cui ope...

Una delle piccole grandi conquiste del nido è l'autonomia.Al Micronido La casa dei Folletti di Città di Montegrotto Term...
22/09/2025

Una delle piccole grandi conquiste del nido è l'autonomia.
Al Micronido La casa dei Folletti di Città di Montegrotto Terme si accompagnano bambine e bambini nello sviluppo delle autonomie quotidiane, perché agire da soli permette di esplorare e capire il mondo, sviluppare la coordinazione e aumentare la fiducia in se stessi.

E se ci si mette le scarpe al contrario?
Si trova un nuovo modo per continuare a giocare!

Indirizzo

Piazza Cesare Battisti, 21
Conselve
35026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Progetto Now pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Progetto Now:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram