19/01/2024
Ricordando Scarlett:
Ma chi l'avrebbe mai detto che, dopo 11 anni, per una fatalità, incontro la mamma di un bimbo, ora 21enne, iscritto alla Facoltà di matematica all'Università di Bologna, che avevo seguito con la “Superterapeuta” Scarlett, una cavalla di Razza Romana della Maremma Laziale: Capobranco del gruppo di cavalli della “ASD C.I. I Cavalcanti” di Controguerra (TE) affiliato a UISP Abruzzo e Molise.
Con entusiasmo mi saluta, ricordandomi l'esperienza e i risultati positivi che il suo bambino, attraverso l'incontro con il cavallo, aveva acquisito: era il 2013, il bimbo, di cui mi era sfuggito il ricordo e il motivo per il quale era approdato nel Centro, aveva solo 11 anni; a detta della mamma, le era stato consigliato di iniziare un percorso di Pet Therapy o meglio di Attività Assistita con il cavallo per contenere l'iperattività del bambino, non facilmente controllabile.
Scarlett, all'età di 4 anni, subì un incidente che la traumatizzò psicologicamente così tanto che ci fu consigliato l'abbattimento; noi ci opponemmo e la guidammo e proteggemmo durante tutto il suo percorso di riabilitazione. Chi meglio di lei poteva comprendere le difficoltà di un disagio?????
E infatti lei divenne la guida per questo bambino: il rapporto di amicizia con Scarlett fu immediato e l'atteggiamento della cavalla non lasciò dubbi perché nei suoi occhi si leggeva empatia, affetto ma soprattutto protezione, proprio come farebbe una mamma con il suo bambino; la cavalla mostrò tutta la sua sensibilità e la sua disponibilità verso soggetti fragili e non solo.
Grazie Scarlett e grazie infinite alla mamma che ha voluto ancora, dopo tanti anni, ricordarmi quel percorso e ringraziare per il tempo dedicato al suo bambino che rimarrà sempre nel suo cuore e che con gratitudine mai dimenticherà.
Marco Valerio Catullo recitava nel suo elogio: “SENZA FINE E' L' INGRATITUDINE”, ma questa mamma, dopo tutti questi anni, ha voluto esprimere la sua gratitudine, che mi ha commosso anche nel ricordo di Scarlett