Dottoressa Renata De Gregori

Dottoressa Renata De Gregori Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dottoressa Renata De Gregori, Psicologo, Via Vito Manchisi, 20, Conversano BA, Conversano.

10/10/2025
Nell’ ultima lezione di luglio di Arteterapia abbiamo utilizzato come mediatore artistico il gioco della sabbia , e l’ e...
28/07/2025

Nell’ ultima lezione di luglio di Arteterapia abbiamo utilizzato come mediatore artistico il gioco della sabbia , e l’ elemento sappia per le sue caratteristiche fisiche ed evocative . Tra le altre cose il mese estivo è l’ ultima lezione conciliano con l’ immagine di vacanza e di tregua tra un momento e l’ altro dell’anno .

La nascita del gioco della sabbia come terapia

Il gioco della sabbia come terapia ha le sue radici nella teoria psicoanalitica di Carl Gustav Jung, che enfatizzava l'importanza dell'inconscio collettivo e del processo di individuazione. Dora Kalff, un'allieva di Jung, sviluppò la tecnica del gioco della sabbia come un mezzo per aiutare i pazienti a esprimere e processare le proprie emozioni e pensieri in modo non verbale

L’ Arteterapia come si sa è una forma di terapia che utilizza l'arte come mezzo di espressione e comunicazione, il gioco della sabbia quindi, può essere visto a tutti gli effetti come una forma di Arteterapia, poiché utilizza la creatività e l'immaginazione per aiutare i pazienti a esprimere e processare le proprie emozioni. La sabbia e gli oggetti in miniatura possono essere visti come un mezzo di espressione artistica, che permette ai pazienti di creare mondi simbolici e rappresentare le proprie emozioni e pensieri.La sabbia diviene setting fluido e trasformabile, ora asciutta , ora bagnata. Una base , un pianeta su cui posizionare le miniature creando situazioni ed immagini. L’ elemento di per sé facilita l’ aggancio con il gioco, rallenta i processi difensivi, facilita la narrazione. L’ immagine così creata viene fotografata e catalogata come testimonianza di un processo creativo ed evolutivo . E’ possibile poi, a distanza di tempo ritornare sul lavoro e portare cambiamenti e modifiche che diventano espressione di una crescita e di una evoluzione. Il terapeuta facilita il processo e la narrazione che viene testimoniata dalle foto che vengono fatte di volta in volta dopo ciascun incontro. L’ osservazione delle foto diviene una sorta di storytelling per il paziente.

La Gestalt è una teoria psicologica che enfatizza l'importanza della percezione e dell'esperienza globale. Il gioco della sabbia può essere visto come una applicazione della teoria della Gestalt, poiché utilizza la creazione di mondi simbolici e la rappresentazione di emozioni e pensieri in modo globale e olistico. La Gestalt enfatizza l'importanza della consapevolezza del presente e dell'esperienza immediata, e il gioco della sabbia può aiutare i pazienti a raggiungere questa consapevolezza attraverso la creazione e l'esplorazione dei propri mondi simbolici.

Intersezioni tra gioco della sabbia, Arteterapia e Gestalt

- Utilizzo della creatività e dell'immaginazione come mezzo di espressione e comunicazione
- Enfasi sull'esperienza globale e olistica
- Importanza della consapevolezza del presente e dell'esperienza immediata
- Utilizzo di simboli e metafore per rappresentare emozioni e pensieri. Di seguito alcune immagini dei lavori degli allievi, ogni lavoro è stato correlato da una narrazione che ha permesso all’ allievo di ascoltarsi e di aumentare la consapevolezza di sé stesso e del proprio modo di essere nel mondo in senso fenomenologico .

Lavorare con un ragazzo con diagnosi di autismo ad alto funzionamento è un’esperienza arricchente e stimolante. Il fumet...
28/07/2025

Lavorare con un ragazzo con diagnosi di autismo ad alto funzionamento è un’esperienza arricchente e stimolante. Il fumetto è il nostro canale preferenziale, attraverso i personaggi affrontiamo ed analizziamo tematiche complesse e pensieri profondi. L’ ascolto è personalizzato, cucito sul paziente e sulle sue esigenze. Mi sintonizzo in frequenza, il tono della voce , lo scandire le parole il ritmo sono il modo che mi permette di entrare in comunicazione. Un ascolto attivo e profondo, sinceramente interessato ad ogni sfumatura di un pensiero che nonostante la rigidità e’ ricco di sfumature e possibilità’ . A fine seduta mi sento arricchita e stimolata nel creare .

Si avvicina agosto , ho chiuso diverse pagine che pendevano , l’ho fatto con una nuova consapevolezza ed energia. Agosto...
28/07/2025

Si avvicina agosto , ho chiuso diverse pagine che pendevano , l’ho fatto con una nuova consapevolezza ed energia. Agosto sarà per me un mese di studio profondo ed innovazione . Perché, almeno per me , la crescita è il cambiamento possono avvenire solamente attraverso lo studio e l’ ascolto . Ho poi un progetto in divenire che dovrebbe diventare un canale di scambio per chi come me necessita di continuo creare . Insomma agosto all’ insegna del pulire come atto innovativo e della creatività, dello studio e della crescita .

Lei è Chery la mia gattina . L’ ho presa che aveva tre mesi e dall’ora siamo state sempre insieme. Un legame così strett...
21/07/2025

Lei è Chery la mia gattina . L’ ho presa che aveva tre mesi e dall’ora siamo state sempre insieme. Un legame così stretto ed intimo sviluppa nel cucciolo una grande sensibilità e competenza relazionale. Chery riesce a percepire le mie intenzioni oltre a comprendere benissimo il mio stato di salute e il mio umore . La sua presenza è un dono, arricchisce il mio tempo, riempie gli spazi di dolcezza e calore. Consiglio vivamente l’ adottare un gatto , compatibilmente con le proprie possibilità . E’ uno stimolo al prendersi cura e condividere, un affetto e un serbatoio infinito di amore .

La pet therapy con i gatti, nota anche come "cat therapy" o "felinoterapia", è una forma di terapia assistita da animali che utilizza i gatti per aiutare le persone a migliorare la loro salute fisica e mentale.

Durante le sessioni di pet therapy con i gatti, i partecipanti possono interagire con i gatti in vari modi, come ad esempio:

- Accarezzarli e coccolarli
- Giocare con loro
- Osservare il loro comportamento e le loro reazioni
- Imparare a prendersi cura di loro

La pet therapy con i gatti può avere diversi benefici, tra cui:

- Riduzione dello stress e dell'ansia
- Miglioramento dell'umore e della felicità
- Aumento della socializzazione e della comunicazione
- Riduzione della solitudine e dell'isolamento
- Miglioramento della salute fisica e mentale

La pet therapy con i gatti può essere utilizzata in diversi contesti, come ad esempio:

- Ospedali e cliniche
- Case di cura e residenze per anziani
- Scuole e centri di apprendimento
- Centri di riabilitazione e terapia

È importante notare che la pet therapy con i gatti deve essere condotta da professionisti qualificati e con gatti addestrati e socializzati appositamente per questo tipo di attività.

Un nuovo triennio , nuovi allievi , un nuovo percorso per apprendere, studiare e praticare l’ uso del mediatore  artisti...
21/07/2025

Un nuovo triennio , nuovi allievi , un nuovo percorso per apprendere, studiare e praticare l’ uso del mediatore artistico nella relazione di aiuto 🎨🫟🖌️🖍️

21/07/2025

🎨 Cos’è davvero l’Arteterapia?
Non si tratta di “fare arte”, ma di lasciarsi attraversare dall’esperienza creativa per esplorare il proprio mondo interno.
Non servono doti artistiche: serve solo il desiderio di ascoltarsi.

L’Arteterapia della Gestalt è un processo trasformativo che utilizza materiali, forme e colori per rendere visibile ciò che si muove dentro, al di là delle parole.
Un modo per dare forma alle emozioni, accogliere ferite, riconnettersi a sé.

🌀 È una pratica integrata, dove il corpo, la mente e la creatività dialogano in un tempo lento, rispettoso, profondamente umano.

👩‍⚕️ A guidare il percorso: la Dott.ssa Renata De Gregori, psicologa, psicoterapeuta e arteterapeuta della Gestalt, con anni di esperienza clinica e formativa.

📍Presso Siddharta Studio Formazione
📩 Per informazioni o colloqui conoscitivi, contattaci in DM o via mail.

21/07/2025
Oggi è la giornata dedicata al l’arteterapia e a tale proposito condivido alcuni lavori degli allievi.“Prendo in prestit...
24/09/2024

Oggi è la giornata dedicata al l’arteterapia e a tale proposito condivido alcuni lavori degli allievi.
“Prendo in prestito parti di te che risuonano perché parlano di me, innesto le carni da cui genera, come in una metamorfosi, quel senso di me che tanto fatico a trovare .Ma come in ogni metamorfosi la nuova creatura potrà solo volare in spazi liberi”

29 agosto 1980Muore Franco Basaglia Oggi se a studio sono riuscita a lavora con F. come  ho fatto lo devo a lui , alla s...
29/08/2024

29 agosto 1980
Muore Franco Basaglia
Oggi se a studio sono riuscita a lavora con F. come ho fatto lo devo a lui , alla sua visione dell’uomo e del “suo modo unico di essere nel mondo” . F sa cosa ne penso, ne parliamo spesso in seduta , un rapporto tra due esseri umani uno dei quali ha studiato una disciplina e la mette a servizio , l’altro che si sente essere umano con un suo modo essere al mondo. Tanto rispetto e stima reciproca tra noi e fiducia sul da farsi .
Non potrei lavorare in modo diverso , e questo mi fa stare bene nel lavoro.
Chi è Franco Basaglia per me ? Il giusto modo di vedere l’altro da me, lo psichiatra che ha rivoluzionato anche politicamente la percezione della malattia mentale e di conseguenza di ogni modo di essere al mondo .

29 août 1980 Décès Franco Basaglia Aujourd'hui, si j'ai réussi à travailler avec F. comme je l'ai fait, je le dois à lui , à sa vision de l'homme et de “sa façon unique d'être dans le monde” . Vous savez ce que j’en pense, nous en parlons souvent en séance, une relation entre deux êtres humains dont l’un a étudié une discipline et la met au service, l’autre qui se sent humain avec sa façon d’être au monde. Tant de respect et d'estime mutuelle entre nous et la confiance sur ce qu'il faut faire. Je ne pourrais pas travailler autrement, et ça me fait du bien au travail. Qui est Franco Basaglia pour moi ? La bonne façon de voir l’autre de moi, le psychiatre qui a aussi révolutionné politiquement la perception de la maladie mentale et par conséquent de toutes les façons d’être dans le monde .

Indirizzo

Via Vito Manchisi, 20, Conversano BA
Conversano
70014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Renata De Gregori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare