Renna Infissi dei F.lli Mario e Paolo Francesco Snc

Renna Infissi dei F.lli Mario e Paolo Francesco Snc Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Renna Infissi dei F.lli Mario e Paolo Francesco Snc, Via Catanzaro nc/Z. A, Conversano.

Produzione, montaggio e posa in opera di serramenti di ogni tipo in metallo ed in PVC compresi quelli di sicurezza, facciate continue, persiane in alluminio orientabili e blindate, zanzariere di ogni tipo, avvolgibili coibentati e blindati, verande, ecc.

E dopo un anno di duro lavoro e Grandi soddisfazioni l’unica cosa di cui abbiamo bisogno adesso è staccare la spina e co...
09/08/2022

E dopo un anno di duro lavoro e Grandi soddisfazioni l’unica cosa di cui abbiamo bisogno adesso è staccare la spina e concederci finalmente un po’ di relax e rilassamento…… Auguriamo a tutti una buona estate e ci rivediamo il 29 agosto più carichi e grintosi di adesso ✌️👌💪🌞🏊‍♀️⛵️⛱

Realizzazione vetrate capannone
28/06/2022

Realizzazione vetrate capannone

Pannellatura frangisole in alluminio con lamelle fisse per n.5 piani di altezza realizzati presso il cantiere sito a Mon...
19/04/2022

Pannellatura frangisole in alluminio con lamelle fisse per n.5 piani di altezza realizzati presso il cantiere sito a Monopoli.......Il frangisole, conosciuto anche con il termine francese di brise-soleil, è un elemento architettonico utilizzato per schermare gli edifici dal soleggiamento diretto , per info contatteci ai seguenti numeri, ufficio 0804957722 oppure cellulare al 3921696396👍👌🔝

31/05/2021

OFFERTA DI LAVORO
Si ricerca operaio con esperienza da inserire nel nostro Team lavorativo, possibilmente residente in zona.
Per candidarsi all'offerta inviare la propria candidatura scrivendo una mail a : "f.llirennasnc@gmail.com" allegando un curriculum aggiornato con foto.

Vi aspettiamo presso il nostro showroom per tutti i chiarimenti possibili 👍✌️
25/03/2021

Vi aspettiamo presso il nostro showroom per tutti i chiarimenti possibili 👍✌️

È arrivato il momento di sostituire le tue vecchie finestre, ma il tuo budget te lo impedisce? Niente paura, grazie al nuovo Decreto Crescita, se acquisti nuove finestre da “Renna Infissi Snc” puoi ottenere uno sconto immediato in fattura del 50% sul prezzo finale! Cosa aspetti? Vieni presso il ns showroom per ulteriori dettagli 👌🤙💪🔝

È arrivato il momento di sostituire le tue vecchie finestre, ma il tuo budget te lo impedisce? Niente paura, grazie al n...
14/10/2020

È arrivato il momento di sostituire le tue vecchie finestre, ma il tuo budget te lo impedisce? Niente paura, grazie al nuovo Decreto Crescita, se acquisti nuove finestre da “Renna Infissi Snc” puoi ottenere uno sconto immediato in fattura del 50% sul prezzo finale! Cosa aspetti? Vieni presso il ns showroom per ulteriori dettagli 👌🤙💪🔝

30/09/2020
12/04/2020
Sempre operativi anche nelle festività Natalizie 💪💪✌️🔝
03/01/2020

Sempre operativi anche nelle festività Natalizie 💪💪✌️🔝

Scartate cuori e sentimenti sotto l'albero di Natale prima dei regali, saranno i migliori auguri d'affetto per chi li ri...
24/12/2019

Scartate cuori e sentimenti sotto l'albero di Natale prima dei regali, saranno i migliori auguri d'affetto per chi li riceverà tra i sorrisi e gli abbracci del cuore......Buon Natale dallo staff Renna Snc 🎄🎄🎄

11/12/2019

Stop dal 2020 allo sconto in fattura introdotto qualche mese fa per i lavori di ristrutturazione che danno diritto a ecobonus o sismabonus.

Realizzazione ringhiere in alluminio modello Compass con vetro VISARM opalino 55.2 e pale frangisole da mm 180 completi ...
29/11/2019

Realizzazione ringhiere in alluminio modello Compass con vetro VISARM opalino 55.2 e pale frangisole da mm 180 completi di barra in acciaio zincato per sostegno e ancoraggio alla parete 🔝💪👉

Realizzazione infissi a taglio termico DOMAL TB65, balaustre ,recinzioni in vetro e cancelletti in alluminio con pale fr...
30/10/2019

Realizzazione infissi a taglio termico DOMAL TB65, balaustre ,recinzioni in vetro e cancelletti in alluminio con pale frangisole eseguiti presso l'edificio residenziale pluri-familiare realizzati dall'impresa ......un ringraziamento particolare all'impresa per aver pubblicato queste meravigliose foto sul loro Book Referenze - Puglia.

16/10/2019

INFISSI IN ALLUMINIO, PVC o LEGNO: QUAL’E’ IL MATERIALE MIGLIORE?

La domanda più frequente di coloro che si apprestano a sostituire i serramenti è sempre la stessa: meglio infissi in alluminio o PVC o legno?
Partiamo da uno dei materiali più comuni: L’ALLUMINIO.
Esistono due tipologie di serramenti in alluminio: alluminio a taglio freddo e alluminio a taglio termico.
Vediamo subito le differenze:
1) Gli infissi in alluminio tradizionali (chiamati alluminio a taglio freddo) sono quei serramenti composti totalmente in alluminio. L’alluminio è un metallo, e come tale è un ottimo “conduttore”: è in grado cioè di trasmettere il freddo e il caldo da una parte all’altra. Cosa significa tutto ciò? Gli infissi in alluminio a taglio freddo trasmettono il freddo all’interno della vostra casa. Provate ad avvicinarvi ad una finestra in alluminio a taglio freddo. Noterete immediatamente che la temperatura nei pressi dell’infisso sia di qualche grado inferiore al resto della casa. Sebbene questo vi possa sembrare una caratteristica da poco, dovete sapere che fa tutta la differenza del mondo. Perchè se all’esterno c’è una temperatura di 5° e all’interno di 20°, il freddo incontrerà il caldo, e nel punto di rugiada provocherà la formazione di condensa. Questo significa che, con finestre in alluminio a taglio freddo: soffrirete maggiormente il freddo, le spese di riscaldamento saranno molto più elevate, si formerà la condensa e la muffa. Quindi, l’alluminio a taglio freddo è assolutamente SCONSIGLIATO!!!!
2) Per fare in modo che l’alluminio non trasmetta freddo e caldo all’interno della casa, è stato pensato di inserire un materiale isolante all’interno del profilo, in modo da “spezzare” questa trasmissione di temperatura. Le finestre in alluminio a taglio termico sono dunque composte da un cuore in poliammide rinforzato con fibra di vetro e dell’alluminio ai lati esterni del serramento. Tuttavia, per raggiungere valori di isolamento termico paragonabili agli infissi in PVC o legno, è necessario che l’isolante interno sia molto spesso, altrimenti il serramento continuerà a trasmettere il freddo e il caldo all’interno della tua casa. Ovviamente, l’aggiunta di un grande materiale isolante comporta anche un aumento di peso del serramento e dei suoi costi.
3) I serramenti in PVC hanno fatto il proprio ingresso nel mercato alla fine degli anni Ottanta, e grazie alle proprietà isolanti e al rapporto qualità/prezzo, sono diventati oggi i serramenti più venduti in Italia. Il PVC è un materiale non conduttore: grazie alle sue proprietà fisiche è in grado di non trasmettere il freddo e il caldo. Questo significa che se la temperatura esterna è di 5° e quella interna di 20°, se aprite la finestra e mettete una mano sulla parte esterna del serramento, lo sentirete freddo. Se invece proverete a toccare la parte interna, avrete una sensazione di calore: non c’è contatto tra freddo e il caldo, perchè il PVC, essendo un isolante, non ne permette la trasmissione. Questa sua caratteristica gli permette di limitare dunque la formazione di condensa e di muffa. Come tutte le cose, anche il PVC ha i suoi difetti. Spesso infatti si trovano sul mercato dei serramenti in PVC di scarsa qualità: profili provenienti dall’est Europa assemblate da artigiani che non sono in grado di garantirne una certificazione.
4) Eccoci giunti al legno, uno dei materiali più antichi e pregiati per costruire le finestre. Spesso, tanti colleghi serramentisti sconsigliano questo materiale perchè “ha bisogno di molta manutenzione“. Questo è il caso di serramenti in legno del passato, ma dovete sapere che negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante. Gli infissi in legno di ultima generazione vengono trattati con vernici ecologiche ad acqua e non hanno bisogno di molta manutenzione (sono garantite addirittura dai 7 ai 15 anni). Il legno inoltre è isolante naturale, e per questo, se installato correttamente, non provoca la formazione di condensa e muffa e non trasmette il freddo e il caldo all’interno del vostro appartamento. Negli ultimi anni hanno preso piede gli infissi in Legno Alluminio: serramenti che sono in grado di unire la bellezza del legno all’interno, con la praticità dell’alluminio all’esterno. Il legno interno infatti è in grado di dare alla vostra casa un tocco di eleganza e calore, mentre l’alluminio esterno protegge totalmente dalle intemperie e dagli agenti atmosferici. Di negativo, c’è il fatto che il prezzo dell’infisso in legno o del legno alluminio è leggermente superiore rispetto all’infisso a taglio termico o PVC.

15/10/2019

SERRAMENTI IN PVC DANNOSI PER LA SALUTE?
I serramenti prodotti in PVC sono dannosi per la salute? La maggior parte delle persone non conosce bene questo prodotto, apprezzato soprattutto per i costi mantenuti e mancanza di manutenzione. Vediamo cosa dice il web in merito a tale argomento (frasi prese in qua e in là):
FONTE: “architetturasostenibile.it”
Si tratta di un materiale presente in moltissimi ambienti domestici e lavorativi sotto varie forme e funzioni. Ma un numero sempre maggiore di persone e ricercatori sta mettendo in luce la reale pericolosità del PVC e il rischio grave per la salute umana.
FONTE: “Greenpeace”
Ci vorrà molto tempo per convincere i consumatori che il PVC è dannoso per il nostro pianeta, specialmente con i multimilionari dell’industria delle materie plastiche a suo supporto.
FONTE: “Lega antitumori Lecce”
Il PVC è ambientalmente pericoloso in tutte le fasi del suo ciclo vitale. La produzione della polvere di PVC richiede infatti il trasporto di materiale esplosivo e genera rifiuti tossici. Inoltre, per quasi tutti gli usi finali, il PVC dev’essere combinato con additivi (fungicidi, coloranti, additivi che lo rendano flessibile e maneggevole o metalli pesanti che ne aumentino la durezza). Così la produzione di PVC alimenta anche altre industrie tossiche secondarie, Lo stesso prodotto finito, poi, una volta acquistato dal consumatore, può essere fonte di rischio.
________________________________________________
Secondo uno studio di “The center for Healt, Environment and Justice” una compagnia statunitense a difesa dei consumatori, il PVC sarebbe responsabile di molti tumori e malformazioni fetali. Il fatto che moltissime aziende nel corso degli anni abbiano valutato l’opportunità o scelto di togliere dai processi produttivi l’impiego del Clorulo di polivinile ne rappresenterebbe una prova inconfutabile. La questione lascia molti dubbi in sospeso. La realtà in cui ci troviamo è chiaramente condizionata da fattori economici: difatti i costi dei serramenti in PVC sono generalmente contenuti, spesso il materiale utilizzato è proveniente dai paese dell’Est Europeo dove i salari sono più bassi e le normative inerenti alla sua tossicità sono più blande. Come si può leggere nel Disegno di legge n.2831, nei paesi del centro Europa sono stati posti dei limiti dovuti alle accertate conseguenze ambientali e sanitari. Infatti in Danimarca il Grena Hospital ha iniziato la sostituzione dei prodotti in PVC sin dal 1986 ed ha finora ridotto il consumo del 70%, in Germania allo stato attuale, tre Lander e 80 comuni hanno avviato il processo di divieto nell’uso di PVC, in Austria deliberata l’eliminazione del PVC come materiale per la costruzione di infissi, in Norvegia il comune di Bergen ha deciso di eliminare progressivamente l’uso del PVC dagli edifici pubblici, in Svezia il progetto di legge sullo sviluppo sostenibile, votato dal Governo svedese nel 1993, pone in rilievo la necessità di eliminare il PVC nei prodotti a breve ciclo vitale, a seguito dei problemi ambientali connessi al suo uso. La compagnia IKEA ha deciso di eliminare l’uso del PVC in tutte quelle applicazioni per le quali siano disponibili alternative. In Italia il PVC viene disttribuiito senza nessun tipo di controllo, per di più in Senato giace un disegno di legge dal 1999 che ne limita in modo drastico l’uso (il problema è che questo disegno di legge giace dormiente in un cassetto di qualche scrivania, come accade purtroppo spesso nel nostro Paese). VOI CHE NE PENSATE? Installereste infissi in PVC per la vostra abitazione?

Buongiorno dalle nostre mascotte Nala & Jak. anche loro aiutano la nostra azienda ...... si come no? a distruggere tutto...
10/10/2019

Buongiorno dalle nostre mascotte Nala & Jak. anche loro aiutano la nostra azienda ...... si come no? a distruggere tutto ciò che trovano davanti 😂😂😂

Realizzazione balaustra in vetro mod. Faraone NINFA 100 corredata di barra fissa a pavimento e pannellatura in alluminio...
09/10/2019

Realizzazione balaustra in vetro mod. Faraone NINFA 100 corredata di barra fissa a pavimento e pannellatura in alluminio composta da montanti esterni ancorati al solaio mediante tirafondi composti da lamelle orizzontali 50 x 20 scatolato rettangolare alternati ogni 6 cm di vuoto tipo di finitura color legno.

Un ringraziamento di cuore a tutti i nostri follower, continuate a seguirci 👉💪🔝
03/10/2019

Un ringraziamento di cuore a tutti i nostri follower, continuate a seguirci 👉💪🔝

Indirizzo

Via Catanzaro Nc/Z. A
Conversano
70014

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Renna Infissi dei F.lli Mario e Paolo Francesco Snc pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Renna Infissi dei F.lli Mario e Paolo Francesco Snc:

Condividi

Renna Infissi Snc dei F.lli Mario & Paolo Francesco

La storia di Renna Infissi è stata tracciata con esperienza e passione. Un’esperienza creata sul campo dai fratelli Mario e Paolo Francesco Renna, che nel 1999 hanno fondato e preso le redini dell’azienda traghettandola fin ai giorni nostri con prosperità e successo. Grazie alla passione profusa in questo lavoro certosino i fratelli Renna sono riusciti a fornire delle basi solide alla loro azienda, indirizzandola con svariati prodotti verso una larga fetta di mercato costituita sia dai clienti finali che da imprese edili. Oggi Renna Infissi progetta e realizza dalle produzioni basilari di infissi, porte e portefinestre, verande, persiane, scorrevoli, balconi alle grandi soluzioni per esterni attraverso le innovative tecnologie dei partners “Domal” e“Wicona”. Tra le produzioni più all'avanguardia Renna Infissi vanta ormai una notevole specializzazione nella realizzazione di Finestre e Porte Finestre in ALLUMINIO LEGNO che associano alle virtù dell’alluminio le tradizionali caratteristiche del legno. Una professionalità riconosciuta ben al di là del territorio di riferimento, circoscritto dal paese sede dell’azienda, Conversano, nel sud-est barese. La mission di Renna Infissi è in costante evoluzione. L'azienda ha, infatti, compreso che la strada da intraprendere in un mercato in continua evoluzione è fatta da qualità e costante innovazione. Offrire al cliente un servizio qualitativamente su misura, cucendogli addosso le soluzioni migliori in base alle proprie esigenze, è la principale caratteristica della filosofia aziendale. Tutto ciò consente a Renna Infissi di mantenere uno standard di qualità/prezzo elevato, concepito per soddisfare appieno il cliente e facilitargli la vita. Entrare nel mondo Renna Infissi è facile, basta visitare lo showroom a Conversano, nella zona artigianale, con area espositiva dei prodotti offerti dall'azienda. A chi visita lo showroom è offerta la straordinaria opportunità di poter simulare le personalizzazioni delle soluzioni più adatte alle proprie esigenze. L'area espositiva è fisicamente attigua a quella produttiva. Qui i tecnici di Renna Infissi con la loro professionalità potranno consigliarvi i colori, le forme e tutte le caratteristiche più adatte alle vostre scelte.

RENNA INFISSI S.n.c. via Catanzaro, nc - Z.A. - 70014 Conversano (Bari) Puglia tel/fax +39 080 4957722 - eMail: rennainfissisnc@tiscali.it