Dott. ssa Giuliana Lacalandra - Psicologa

Dott. ssa Giuliana Lacalandra - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. ssa Giuliana Lacalandra - Psicologa, Medico, Conversano Via Bari, 58, Conversano.

15/04/2024

"La vera prova non è la riuscita. La vera performance è non farcela. E la mattina dopo, tirarsi comunque su dal letto, passare davanti allo specchio per poi uscire. E vivere." (Stefania Andreoli)

📌In questo post, ho provato ad elaborare alcune riflessioni sull'utilizzo del tempo e su quanto stia diventando importan...
23/01/2023

📌In questo post, ho provato ad elaborare alcune riflessioni sull'utilizzo del tempo e su quanto stia diventando importante per tutti noi dimostrare di occupare con varie attività qualsiasi momento della giornata. Questo costante e frenetico movimento ci sta facendo bene? 🏃🏽‍♀️⏰⏳
Qual è la tua idea a riguardo?

Ultimamente, ho l’impressione che siamo guidati da un imperativo che ci impone di non fermarci mai e ci costringe a correre ed essere sempre impegnati in qualche attività.

Abbiamo l’urgenza e, a volte, anche l’ossessione di dimostrare che siamo impegnati, che siamo coinvolti in tante attività. La parola d’ordine è: 𝙋𝙍𝙊𝘿𝙐𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼’. Siamo spinti a produrre costantemente qualcosa, le nostre giornate devono essere produttive, dobbiamo mostrare il prodotto della nostra attività tralasciando il processo che ci ha condotti alla conclusione; ma la conclusione non è mai la fine bensì, l’inizio di una nuova corsa alla produzione.

Non riusciamo più a concederci della pause che siano tali nella loro essenza; proviamo quasi una sorta di senso di colpa se ci fermiamo. Non c’è più spazio per la noia, ne è rimasto poco per la riflessione e la temporanea staticità.

Viviamo in un tempo storico che ci impone la fretta, la rapidità, il dinamismo come dogmi da perseguire. E, questo modo di vivere, è diventato così nostro che ormai lo percepiamo naturale.

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮: 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶.
𝗠𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘃𝘂𝗼𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗙𝗘𝗥𝗠𝗔𝗥𝗦𝗜?

Fermarsi potrebbe comportare il metterci in contatto con noi stessi, con le nostre emozioni, con i nostri limiti. E, probabilmente, temiamo questo tipo di contatto perché non abbiamo voglia di sentirci in profondità e scoprire che non va tutto bene.
Ed è proprio questo che ci motiva a circondarci di tanto rumore e ad essere in un vortice di movimento perpetuo.

Se queste sono le caratteristiche del modello di vita che stiamo accettando, ho l’impressione che ci stiamo condannando ad essere perennemente affaticati e sempre alla ricerca di nuovi obiettivi da raggiungere, obiettivi che, probabilmente, non corrispondono alle vere essenze di ognuno di noi.

A cura della dott.ssa Giuliana Lacalandra

"Il soggetto contemporaneo è un soggetto creativo che all'idea di 'dovere' sostituisce quella di desiderio (Lipovetsky, ...
26/10/2022

"Il soggetto contemporaneo è un soggetto creativo che all'idea di 'dovere' sostituisce quella di desiderio (Lipovetsky, 1992), da intendersi come tensione a essere e a divenire cio che risponde a profonde istanze interne. Il riferimento è a soggettività che, attraverso il principio inalienabile dell'autodeterminazione, guardando criticamente ai territori della cultura e del sociale come se fossero 'una matita con gomma incorporata' (Bauman, 1999), avendo cioè la facoltà di correggere, riscrivere, modificare quanto risulta inadeguato per sé, superato, inaccettabile e passibile di cambiamento. Il tutto nel rispetto della soggettività dell'altro e in un processo di continua negoziazione e contrattazione tra reciproche individualità creative e desideranti che abitano un relativismo che non chiude alla relazione, ma ne sostanzia l'essenza." ("Cultura delle differenze e sessualità. Dal rapporto sesso/genere alla fluidità dell'identità.", Alessandro Taurino)

Indirizzo

Conversano Via Bari, 58
Conversano
70014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Giuliana Lacalandra - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare