Clinica Veterinaria Pegaso

Clinica Veterinaria Pegaso Al servizio della salute dei vostri amici animali dal 1997. Dal 2016 inauguriamo l'apertura della nu

In questa struttura si eseguono le seguenti prestazioni:
- visite specialistiche e domiciliari
- ecografie
- endoscopie
- radiografie digitali
- radiografie per Centro di controllo FSA (displasia)
- degenza con assistenza continuativa
- pronto soccorso
- chirurgia ortopedica e tessuti molli
- visite oculistiche

Forasacchi....La povera LULU’ ne aveva una decina (3 orecchio sx, 4 orecchio dx, 2 narice sx e 1 narice dx).Sintomi: un ...
26/06/2019

Forasacchi....
La povera LULU’ ne aveva una decina (3 orecchio sx, 4 orecchio dx, 2 narice sx e 1 narice dx).
Sintomi: un orecchio basso e qualche starnuto
Non trascurate in questo periodo i vostri piccoli soprattutto se scorazzano nell’erba secca.
Si consiglia di fare un controllo otologico almeno una volta al mese fino a settembre-ottobre ..

Finalmente la bella stagione è arrivata, dopo un lungo periodo di pioggia e basse temperature. Il caldo però, oltre a es...
21/06/2019

Finalmente la bella stagione è arrivata, dopo un lungo periodo di pioggia e basse temperature. Il caldo però, oltre a essere piacevole, può anche rivelarsi pericoloso, sia per gli esseri umani che per i nostri amici animali. Il cane, ad esempio, può essere soggetto al cosiddetto colpo di calore. Qui sotto si spiega come evitarlo e come comportarsi nel caso si verificasse.

Il colpo di calore in genere è causato da un’eccessiva esposizione dell’animale a temperature elevate. Però, può anche essere dovuto a una difficoltà di respirazione provocata una eccessiva umidità.

Non tutti i cani soffrono il caldo alla stessa maniera. Quelli più a rischio sono gli animali dal muso corto e la testa larga. Dunque i cani che fanno parte delle razze brachicefale, come ad esempio il carlino, il bulldog e il pechinese. Questi cani, infatti, hanno delle difficoltà respiratorie croniche. Tra i cani più soggetti al colpo di sole ci sono anche quelli anziani, i cuccioli, quelli malati o che soffrono di problemi cardiaci.

Per riconoscere un colpo di calore basta interpretarne i sintomi: respirazione accelerata, alta temperatura corporea, vomito, mucose arrossare e difficoltà a camminare. In casi estremi si può arrivare al collasso e alle crisi convulsive.

Nel caso in cui un cane sia vittima del colpo di calore, si deve prima di tutto bagnarlo con acqua fresca, magari immergendolo in una vasca o avvolgendolo con un telo bagnato. Per evitare effetti collaterali, è importante smettere con questa operazione quando la temperatura dell’animale ha raggiunto i 40°C circa. Successivamente, l’animale avrà comunque bisogno di ricevere le cure di un veterinario.

Esistono vari modi per prevenire il colpo di sole, che possono essere riassunti in cinque punti.

1) Non lasciare il cane in auto

Nei mesi più caldi è bene non lasciare il cane nell’auto, anche se è parcheggiata all’ombra e i finestrini sono abbassati. La temperatura all’interno dell’abitacolo, infatti, potrebbe comunque salire.

2) Evitare lunghe passeggiate

Durante la stagione calda è meglio evitare di far fare al proprio animale delle lingue passeggiate. Quando si porta fuori il cane, si raccomanda di uscire la mattina presto o la sera tardi. Sono le ore migliori per una passeggiata con il nostro migliore amico, visto anche che la temperatura dell’asfalto sarà più bassa.

3) Assicurargli sempre acqua fresca

Un’importante raccomandazione è quella di assicurare sempre al cane acqua fresca e pulita da bere.

4) Rispettare i suoi ritmi

Quando fa molto caldo il cane potrebbe cominciare a dormire di più e a mangiare di meno. In quest’ultimo caso è importante rispettare i suoi ritmi e non forzarlo a mangiare.

5) Non farlo esporre troppo al sole

D’estate bisogna proteggere il cane dal sole. Il pelo è sicuramente una protezione ma è bene evitare una prolungata esposizione del cane ai raggi solari, che potrebbero causargli dei danni alla cute, o anche problemi agli occhi e tumori cutanei.

L’estate è più bella con Fido, basta solo adottare qualche piccolo accorgimento.

Ferita chirurgica a 3 gg dall'intervento di sterilizzazione.La chirurgia endoscopica è sicuramente un passo avanti per l...
13/07/2018

Ferita chirurgica a 3 gg dall'intervento di sterilizzazione.

La chirurgia endoscopica è sicuramente un passo avanti per la scienza, ma per chi ha una buona esperienza e la giusta tecnica anche con chirurgia tradizionale si ottengono ottimi risultati estetici e non solo.

Tex ha lottato come un gladiatore. Nonostante la sofferenza ha cercato coccole e aiuto fino ad oggi. L’osteosarcoma è un...
16/05/2018

Tex ha lottato come un gladiatore. Nonostante la sofferenza ha cercato coccole e aiuto fino ad oggi. L’osteosarcoma è un tumore lento che non molla mai. Non bisogna arrendersi, se non l’ultimo giorno, e tu Tex sei stato un eroe .. il nostro eroe.

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino! Qua ci stava lasciando la testa e i gattini appena nati..
10/04/2018

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino!
Qua ci stava lasciando la testa e i gattini appena nati..

Bello di mamma .... la razza siberiana è la massima espressione di bellezza felina.
15/11/2017

Bello di mamma .... la razza siberiana è la massima espressione di bellezza felina.

Gli animali non sono giocattoli...  ma lui si mimetizza alla grande 😄
09/11/2017

Gli animali non sono giocattoli... ma lui si mimetizza alla grande 😄

Radiografia per controllo displasia dell’anca ...cucciolo  di 4,5 mesi.Essenziale la profonda sedazione.Dopo 10 min è sv...
17/10/2017

Radiografia per controllo displasia dell’anca ...
cucciolo di 4,5 mesi.
Essenziale la profonda sedazione.
Dopo 10 min è sveglio e torna a casa 🐕

Il vaccino Lo può fare solo il veterinario previa visita clinicaDeve essere annotato sul libretto con bollino, timbro e ...
06/10/2017

Il vaccino
Lo può fare solo il veterinario previa visita clinica
Deve essere annotato sul libretto con bollino, timbro e firma
Dopo la preparazione va iniettato immediatamente.

La siringa in foto è stata consegnata nelle mani della proprietaria di un gatto un po’ “vivace” : lo faccia quando il gatto è più tranquillo le è stato detto!

Il limite tra l’ignoranza e la truffa è molto sottile.

Apriamo gli occhi!

Clarissa, 1 anno circa, necrosi asettica testa del femore.Si tratta di una povera anima del rifugio San Francesco di Con...
08/09/2017

Clarissa, 1 anno circa, necrosi asettica testa del femore.
Si tratta di una povera anima del rifugio San Francesco di Conversano.
Grazie alla responsabile del rifugio, Sig.ra Candida Martino , forse sarà adottata al nord (Bologna) .

Tartaruga d'acqua ( trachemis spp.) con gangrena necrotizzante arto posteriore per colpa di un filo di materiale plastic...
20/07/2017

Tartaruga d'acqua ( trachemis spp.) con gangrena necrotizzante arto posteriore per colpa di un filo di materiale plastico attorcigliatosi ad altezza dell'articolazione femorotibiale. L'inquinamento ambientale produce sofferenze a volte invisibili!

Ernia diaframmatica di probabile origine traumatica. Forse è molto tardi ...
20/07/2017

Ernia diaframmatica di probabile origine traumatica.
Forse è molto tardi ...

Pallino oggi è stato sottoposto a cistotomia per l'estrazione di un voluminoso calcolo ( circa 2 cm) .. potessero parlar...
24/11/2016

Pallino oggi è stato sottoposto a cistotomia per l'estrazione di un voluminoso calcolo ( circa 2 cm) .. potessero parlare!!!!

Tex È' TORNATO !!!!Grazie a tutti quelli che si sono attivati con le condivisioni... Aggiungo che ... ci sono forti sosp...
15/11/2016

Tex È' TORNATO !!!!
Grazie a tutti quelli che si sono attivati con le condivisioni...
Aggiungo che ... ci sono forti sospetti sull'attività di gente 'poco tranquilla' che prende cani per chiedere ricompense..
Se ci sono casi simili uniamoci per fare denuncia congiunta.

09/11/2016
Tex è nuovamente uscito ... se qualcuno lo trova in giro è pregato di contattare la clinica ... grazie.
08/11/2016

Tex è nuovamente uscito ... se qualcuno lo trova in giro è pregato di contattare la clinica ... grazie.

Indirizzo

Conversano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Pegaso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Pegaso:

Condividi

Digitare