Centro Studi Arkè

Centro Studi Arkè Centro Studi Arkè è un luogo dedicato all'ascolto, alla cura e alla ricerca del benessere psicofisico

Il "Centro Studi Arkè Terapie Naturali Onlus" nasce con l'obiettivo di diffondere una visione integrata dell'essere umano. L'approccio integrato su cui si basa il Centro non esclude nessun tipo di intervento: ritiene utile la conoscenza allopatica, ma integra anche fitoterapia, omeopatia, le medicine cosiddette tradizionali, la psicologia e tutto quanto attenga all'essere umano in toto. Operando i

n sinergia con Professionisti della Salute e del Benessere della Persona (medici, psicologi, educatori, docenti universitari, ricercatori,ecc..) all'interno del Centro si promuovono trattamenti, terapie e attività culturali che spaziano in settori e ambiti diversificati, avendo come base comune quella della formazione su tematiche riguardanti la salute, la prevenzione primaria e l'educazione a nuovi e più sani stili di vita, attraverso una concreta sintesi tra le discipline olistiche e le conoscenze della medicina accademica. Ci occupiamo di:

- TRATTAMENTI AYURVEDICI

- TRANSLATIONAL MUSIC

- SHANTALA A 432 HZ

- NUTRACEUTICA, FITOTERAPIA E AROMATERAPIA

- CANNABIS TERAPEUTICA

- INCONTRI INFORMATIVI/ESPERIENZIALI

- CORSI DI FORMAZIONE

- SOSTEGNO PSICOLOGICO

☀️
28/05/2025

☀️

" – Jung: Così è accaduto nei momenti cruciali della mia vita. Ho  accettato di lasciarmi trasportare dalla corrente, se...
30/07/2024

" – Jung: Così è accaduto nei momenti cruciali della mia vita. Ho accettato di lasciarmi trasportare dalla corrente, senza sapere dove mi avrebbe portato. Tentavo di resistere, di oppormi alla forza che mi trascinava, ma ogni volta ero vinto non sapendo dove mi avrebbe condotto. Ho sperimentato quanto sia faticoso opporsi a questa corrente e quanto invece sia benefico affidarvisi senza regole, ho imparato, con gli anni, a lasciarmi portare.

– Sandler: Lei dice, dunque, che dovremmo credere che esista questa forza, e che sia dalla nostra parte, proprio in quei momenti in cui tutto sembra perduto.

– Jung: Non so se dobbiamo crederci. Io stesso non ci credo. Ne sono consapevole, è diverso. So che c’è una forza che sa dove condurci: essa ci porta esattamente là dove dobbiamo realizzare il nostro divenire. Conoscere se stessi è un imperativo noto, ma da molti dimenticato. Divenire se stessi non è solo un imperativo, è il telos della nostra esistenza! Se il significato della vita è che essa ci ha posto un problema, questo problema, è il nostro divenire.

– Sandler: Che dire allora dei nostri progetti, dei nostri piani per il futuro? Dovremo abbandonarli tutti?

– Jung: Non è questo il senso di ciò che intendo dire. Noi possiamo fare le nostre cose, decidere i nostri traguardi, o, come si preferisce, fare il nostro dovere. Resta il fatto, che tutto ciò corrisponde ad un’idea di sé che rappresenta solo quell’immagine dell’Io cosciente alle prese con l’opera del mondo. Al di sotto si svolge tutt’altra storia. Sicché le due vicende possono andare perfettamente d’accordo, ma è molto difficile che ciò accada. Ad un certo punto, il timone con il quale l’Io conduce le sue faccende vorrà sfidare la corrente: così potrebbe entrare in contrasto con il vento o forse il vento stesso potrebbe improvvisamente mutare. Una pianta che debba essere portata alla massima fioritura deve poter crescere nel suo terreno. Il suo terreno è qualcosa di più intimo di quanto potrebbe mai essere ogni progetto autoimposto, di così intimo come solo può essere il nostro Sé. La nevrosi è una frattura con sé, una profonda incrinatura del tempo vissuto. La sua cura consiste nella restituzione e nella riconquista del nostro tempo.

– Sandler: Ma cosa vuol dire riprendersi il tempo?

– Jung: Occorre evitare di pensare che riprendersi il tempo voglia dire dedicarsi all’ozio. L’ozio è un’illusione alimentata da coloro che vogliono prenderci il nostro tempo riempiendolo del loro nulla. In questo senso è la polarità opposta di quella di essere completamente assorbiti dall’Io e dal suo progetto: non c’è alcun equilibrio né in un caso né nell’altro. Dobbiamo svelare la trappola: sono gli altri che ci condannano al loro egoismo se accettiamo il loro tempo. Ed è in primo luogo in famiglia, che ciò può accadere. Non è possibile vivere troppo lungamente nei dintorni infantili senza mettere la propria salute in pericolo. Se venisse un giorno in cui fosse possibile protrarre la permanenza in famiglia sarebbe un giorno infausto. La vita ci chiama in avanti verso l’indipendenza e chiunque non facesse attenzione a questa chiamata, per pigrizia o per timidezza infantile, sarebbe già contagiato dalla nevrosi.

– Sandler: Ciò che lei sostiene è assai convincente, ma resta il fatto che pare anche assai impegnativo e costoso. Qual è il prezzo da pagare per la propria indipendenza?

– Jung: il prezzo da pagare per tutto questo non è altro che la solitudine. Affermare la propri indipendenza, non soggiacere al tempo degli altri e affidarsi alla corrente del divenire, sono tutte operazioni che hanno per oggetto la conoscenza di sé. Conoscere sé, è conoscere la solitudine. Più si avanza nella conoscenza di sé, più si scopre che si è soli. Si riscopre la necessità della solitudine. Vi sono momenti in cui ogni parola mi sembra futile e vana. In quei momenti, non c’è ristoro se non nel silenzio della solitudine che non significa affatto essere soli. Dovrei parlare di “solitudinizzarsi”, come equivalente dell’individuarsi, di quel divenire Sé di cui stiamo dicendo. Ma preferisco chiamarlo "distacco" e onorarne l'essenza sacra a portata di Scelta"

Gabriella Tollino
✨️
centrostudiarke.com

📷 La decalcomania, 1966 - R. Magritte

... 💎 Non fermiamoci mai alle apparenze, quello che vediamo è solo una piccola parte della realtà 💎  ✨️centrostudiarke.c...
21/05/2024

... 💎 Non fermiamoci mai alle apparenze, quello che vediamo è solo una piccola parte della realtà 💎


✨️
centrostudiarke.com ✨️

L'esperto farmacista Alfredo Tundo ha messo in fila la letteratura scientifica per permettere ai medici di individuare l...
16/05/2024

L'esperto farmacista Alfredo Tundo ha messo in fila la letteratura scientifica per permettere ai medici di individuare la dose definitiva giornaliera per il paziente nel trattamento del dolore cronico
terapeutica

🌿

✨️
centrostudiarke.com ✨️

Il farmacista Alfredo Tundo ha messo in fila la letteratura scientifica per permettere ai medici di individuare la dose definitiva giornaliera nel trattamento del dolore cronico

Il volto umano degli ospedali 🤍
07/05/2024

Il volto umano degli ospedali 🤍

✨"Abbiamo tutti nel petto una   🎼da suonare, ma abbiamo perso lo strumento. ✨Alcuni lo ritrovano nei libri📖, altri nei c...
13/02/2024

✨"Abbiamo tutti nel petto una 🎼da suonare, ma abbiamo perso lo strumento.

✨Alcuni lo ritrovano nei libri📖,
altri nei colori del tramonto🌅,
altri negli occhi di una persona,
ma ogni volta quello strumento cade dalle mani e si perde come un filo d’erba o un sogno

✨ La vita è la ricerca infinita di questo strumento che faccia suonare la nostra musica, la nostra essenza"


centrostudiarke.com✨️

"La mente che gioca reinventa il mondo🙆‍♀️🎉🤯Ci sono due 🧠cervelli: tu quale usi?🤯✨Dare spazio al "cervello che fantastic...
12/02/2024

"La mente che gioca reinventa il mondo🙆‍♀️🎉

🤯Ci sono due 🧠cervelli: tu quale usi?🤯

✨Dare spazio al "cervello che fantastica" é fondamentale per il benessere psichico.
Come precisa Jung, questo pensiero è favorito dalle attività manuali e creative, in cui perdersi e incantarsi

✨Non c'è una regola, basta che siano azioni piacevoli per te : colorare, disegnare👨‍🎨dipingere👩‍🎨, ricamare, riordinare, fare sculture, cucinare👩‍🍳, scrivere racconti👩‍🏫 modellare, curare piante👩‍🌾 fotografare, suonare, cucire..."


centrostudiarke.com ✨️

🧚‍♀️Oltre le abitudini...🧚‍♀️Non sono i doveri a frenare la felicita', ma le abitudini mentali🤦‍♀️🌈Per sentire note mai ...
29/01/2024

🧚‍♀️Oltre le abitudini...🧚‍♀️

Non sono i doveri a frenare la felicita', ma le abitudini mentali🤦‍♀️

🌈Per sentire note mai udite bisogna ascoltare musiche cui non siamo abituati🎠

Evolvere significa aprirsi al nuovo,
ma un nuovo interno,
che brilla✨ fuori solo per essere riconosciuto dentro💗
centrostudiarke.com✨️

Educare ad un uso consapevole ⚠️     centrostudiarke.com✨️
11/01/2024

Educare ad un uso consapevole ⚠️




centrostudiarke.com✨️

𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒑𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒂 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆𝒕?

Stefano Vicari: «Rispetto al dilagare di un uso prolungato e incontrollato di Internet, i genitori devono educare i bambini e gli adolescenti ad un uso consapevole di questi strumenti. Sin da piccoli, bisogna limitare il tempo di esposizione al televisore ed evitare l’uso di strumenti elettronici per quanto siano affascinanti. Non c’è dubbio che siano accattivanti. Molti genitori mi confidano che i loro figli sono esperti nell’utilizzo di questi strumenti e si meravigliano delle capacità che i bambini hanno nell’accedere ad Internet. Se sin piccoli non gli insegniamo ad avere dei limiti, da adolescenti sarà molto difficile intervenire e far passare questo concetto. Pertanto, è bene non far diventare questi strumenti elettronici un elemento di gratificazione».

❤️🌲È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.🌲È Natale ogni volta che rimani in silenzio per asc...
25/12/2023

❤️

🌲È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.

🌲È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.

🌲È Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società.

🌲È Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.

🌲È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.

🌲È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.

🌲È natale ogni volta che permetti a Dio di amare gli altri attraverso di te… si,
è Natale ogni volta che sorridi
ad un fratello e gli tendi la mano.

❤️

– Madre Teresa di Calcutta🙏

Indirizzo

Conversano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Arkè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Arkè:

Condividi