Psicoterapeuta Gestaltica

Psicoterapeuta Gestaltica psicologa psicoterapeuta della Gestalt. didatta e formatore associata presso la federazione scuole G

25/07/2025

Ripetete insieme: “io non sono respinsabile di quello che capisce l’altro di quello che dico”

Nel caso, se la persona mi interesso posso integrare per fare comprerere con più chiarezza. Se l’altro ha dei bias o pregiudizi che lo portano a restare fermo sulla sua convinzione, io non ho responsabilità alcuna della sua reazione emotiva

Quello che è normale non per forza è sano;Quello che è normale non per forza è la vostra felicità;Quello che è normale n...
05/02/2025

Quello che è normale non per forza è sano;
Quello che è normale non per forza è la vostra felicità;
Quello che è normale non per forza è equo;

Quello che è normale è solo una distribuzione della probabilità continua di un fenomeno statistico attorno alla media, la quale descrive il comportamento di variabili casuali naturali.

Cioè solo la cosa che accade più spesso.
Buona diversità

Gli avvenimenti reiterati, non sono mai casuali.Così per dire… buon martedì
28/01/2025

Gli avvenimenti reiterati, non sono mai casuali.
Così per dire… buon martedì

Se dite a un bambino/a piccolo “rifallo…” con  intenzione di redarguire  e lui/lei lo rifarà, non vi sta sfidando ma ubb...
08/01/2025

Se dite a un bambino/a piccolo “rifallo…” con intenzione di redarguire e lui/lei lo rifarà, non vi sta sfidando ma ubbidendo

Dire a qualcuno che ha reagito con troppa forza è un atto giudicante Giudizio che non tiene conto del punto di vista del...
20/11/2024

Dire a qualcuno che ha reagito con troppa forza è un atto giudicante
Giudizio che non tiene conto del punto di vista dell’altro. Di quello che vede e che voi non potete o non riuscite a vedere.
Le reazioni spesso sono somma di tanti piccoli movimenti consecutivi che insieme fanno un grande cosa. Spesso non vedete l’intenzione che non è direttamente esplicitata e che può sommarsi a quello che c’è fuori.
I comportamenti a voi incomprensibili sono la somma di cose invisibili a voi. Perché stare nella stessa stanza, nello stesso momento, non significa avere la stessa esperienza
Così per dire…

La sospensione di giudizio, in psicoterapia, serva al paziente per scegliere cosa fare  mettendo insieme ciò che sente, ...
10/10/2024

La sospensione di giudizio, in psicoterapia, serva al paziente per scegliere cosa fare mettendo insieme ciò che sente, la sua interazione verso l’altro e quello che vuole ottenere in base alla la propria etica.
Non con l’etica e lo scopo di altri
La sospensione del giudizio non serve per evitare il giudizio degli altri nel mondo, ma per scegliere nonostante esso.

Così per dire…

La psicoterapia non porta verso una dimensione angelica, quella in cui non si sbaglia e si fanno le cose corrette, ma ve...
19/09/2024

La psicoterapia non porta verso una dimensione angelica, quella in cui non si sbaglia e si fanno le cose corrette, ma verso una dimensione umana di responsabilità, dove si può fare male e si ripaga e dove si ammette la parte propria del come mai è successa una certa cosa.
Questo per poter mettere cose nella relazione non togliere e vietare comportamenti e parole (a parte quelli violenti che escludono una relazione pari) proprie e altrui.
Buona umanità

Le relazioni sono faticose. La fatica sta nel dare e avere, non solo per gli individui che sono parte della dinamica, ma...
11/09/2024

Le relazioni sono faticose. La fatica sta nel dare e avere, non solo per gli individui che sono parte della dinamica, ma soprattutto per nutrire quello che li lega, cioè la relazione stessa.
È un gioco del dare di più di quello che si riceve e essere risarciti ( relazionalmente) meno di quello che si è subito per il nutrimento della qualità della relazione.
Se non si vede quello che si riceve e non lo si ridá e se non si comunicano i propri dolori relazionali la coppia, l’amicizia o qualsiasi altra forma andrà a morire.
Tutto ciò ha un nome… reciprocità

Indirizzo

Conversano
70014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta Gestaltica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare