Studio Armenise

Studio Armenise Studio Armenise del dott. Francesco Armenise, è uno studio di podologia, posturologia e trattamento/prevenzione del piede diabetico.

⚠️ATTENZIONE! Immagini non adatte ad un pubblico sensibile.Nella sequenza vediamo la risoluzione di un’ulcera in soggett...
15/09/2025

⚠️ATTENZIONE! Immagini non adatte ad un pubblico sensibile.

Nella sequenza vediamo la risoluzione di un’ulcera in soggetto con diabete insulino dipendente complicato da neuroartropatia di Charcot.
Oltre a delle costanti medicazioni con scarico pressorio temporaneo, si è provveduto alla modifica dell’ortesi plantare che non offriva sufficiente alloggio alla deformità ossea.
Questo purtroppo avviene quando il dialogo tra i professionisti sanitari coinvolti nella gestione del piede diabetico resta solo una bella promessa da fare ai congressi.
È arrivato il momento di dirlo apertamente.

28/06/2025

🎓 Hai appena conseguito il diploma e stai per scegliere la facoltà universitaria? Sei interessato/a all’ambito sanitario ma non vuoi scegliere un corso di studi inflazionato e con sbocchi lavorativi incerti?
Scegli un futuro che cammina con te! 🚶‍♂️✨

👉 Diventa Podologo e costruisci subito la tua carriera!

📍 Perché scegliere Podologia?
✅ È una professione sanitaria riabilitativa con grandi opportunità di crescita.
✅ I podologi sono pochissimi sul territorio: avrai sempre richiesta e stabilità lavorativa.
✅ Potrai specializzarti in vari ambiti: sportivo, pediatrico, geriatrico e molto altro!

🏢 Un’opportunità concreta:
Iscrivendoti a Podologia, potrai iniziare da subito ad imparare nel mio studio, una realtà attiva da oltre 15 anni: ti seguirò personalmente, offrendoti formazione pratica e possibilità di lavorare già durante l’università.

❓Se hai dei dubbi su cosa faccia realmente il podologo chiamami così potremmo organizzare un incontro informativo sul campo prima di scegliere!

📌 Non perdere tempo:
A breve le facoltà pubblicheranno i bandi di accesso per l’iscrizione. Preparati per tempo e assicurati il tuo posto!

💡 Non aspettare che il lavoro venga da te: crealo con le tue mani!

📞 Contattami ora per scoprire come iniziare questo percorso insieme. Il futuro ha bisogno di nuovi podologi… uno/a potresti essere proprio tu!

17/06/2025

Studio molto interessante che mette in relazione l’altezza dell’arco longitudinale del piede con la patologia a carico dei muscoli peroneo lungo e breve.
Risultato: un’alterazione dell’altezza dell’arco plantare espone il soggetto a tenosinoviti e lesioni dei tendini dei muscoli peroneo lungo e breve.

Un grande onore aver conosciuto di persona due tra i più grandi podiatri biomeccanici del mondo: Kevin A. Kirby, DPM e H...
24/05/2025

Un grande onore aver conosciuto di persona due tra i più grandi podiatri biomeccanici del mondo: Kevin A. Kirby, DPM e Howard Danamberg!
Thank you very much for your work!

20/02/2025
20/02/2025
Anche il grande  sceglie PlantaDoc 😍
10/02/2025

Anche il grande sceglie PlantaDoc 😍

Dalla collaborazione con l'amico Giuseppe Di Vagno nasce questo piccolo vademecum su come scegliere la giusta scarpa da ...
19/08/2024

Dalla collaborazione con l'amico Giuseppe Di Vagno nasce questo piccolo vademecum su come scegliere la giusta scarpa da basket per giocare e divertirsi in sicurezza. Grazie Giuseppe per la tua sensibilità verso l'argomento!
Minibasket Conversano

12/07/2024
22/04/2024

Fate attenzione quando camminate per strada perché ci potrebbe essere un podologo alle vostre spalle che controlla come camminate 😄
La capacità di camminare è un’abilità che l’essere umano ha conquistato nel corso della sua evoluzione e che lo caratterizza 🚶🏻‍♂️‍➡️
Ognuno di noi ha un modo di spostarsi nello spazio molto diverso essendo questo il frutto di costanti adattamenti e di complessi compensi che il sistema tonico posturale attua al fine di mantenere la posizione eretta mentre camminiamo, corriamo e ci interfacciamo con il mondo che ci circonda 🌍
Camminare allunga la vita, lo dicono gli studi scientifici e la perdita di questa abilità è un indicatore di cattiva salute 🤒
Il piede, organo di senso e di moto, ci consente di “sentire” le diverse superfici d’appoggio, di adattarsi ad esse e di promuovere il movimento trasformandosi, nelle diverse fasi del passo, da “adattatore mobile” a “leva rigida”. Un capolavoro di ingegneria, disse Michelangelo. 🦶🏼
Cosa succede però, quando il piede presenta dei dismorfismi, primitivi o secondari, adattativi o causativi? Succede che il sistema non è in equilibrio, consuma tanta energia e, una volta esaurita la capacità di compenso, apre le porte alla patologia, sia strettamente legata al piede, sia sovrasegmentaria e cioè che coinvolge distretti lontani come le articolazioni delle ginocchia, delle anche o, peggio ancora, della colonna vertebrale.
Nella foto una ragazza adolescente che presenta una sindrome pronatoria molto grave con convergenza avampodalica e varismo di ginocchio . Una condizione che se intercettata precocemente e sottoposta a terapia ortesica plantare e terapia funzionale, può limitare e persino correggere del tutto i dismorfismi dell’arto inferiore🦵🏻🦵🏽🦵🏿
Per questo teniamo molto alla prevenzione effettuata sui bambini e sensibilizziamo molto i genitori affinché effettuino una visita di controllo della postura dei loro figli intorno ai 4/5 anni👨🏻‍⚕️
Camminare meglio è vivere meglio!💙👣💙

Sindrome pronatoria in soggetto pediatrico (AL CENTRO).Trattamento con plantare errato che asseconda la deformità anzich...
16/03/2024

Sindrome pronatoria in soggetto pediatrico (AL CENTRO).Trattamento con plantare errato che asseconda la deformità anziché correggerla (A SINISTRA) e trattamento con terapia ortesica plantare podologica (A DESTRA) che riporta i segmenti ossei del retropiede in asse, consentendo l’accrescimento osseo nelle migliori condizioni biomeccaniche possibili.

Indirizzo

Via Manuzzi 33
Conversano
70014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00

Telefono

+390804030985

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Armenise pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Armenise:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare