Splendida•mente Dott.ssa Alessia Marini

Splendida•mente Dott.ssa Alessia Marini 🌏Ph.D. 🧠Psicologia dell’invecchiamento 📚DSA e BES 👩🏻‍⚕️ Valutazione e stimolazione cognitiva

31/08/2025

“-Allora bel giovanotto, vogliamo cominciare a lavorare?”
“-NO!”
Fine della storia triste.
Se il vostro bambino/alunno obbedisce o meno spesso dipende da come formulate la vostra richiesta. I bambini autistici hanno bisogno di istruzioni chiare, concise, presentate in modo che facciano presa.
Ricorda che le persone autistiche possono avere dei problemi a decodificare quello che stai dicendo. All'inizio, parla piano e chiaro affinchè il bambino riceva tutte le tue indicazioni verbali, (dopo parlerai nel modo più normale possibile, in modo che il bambino capisca TUTTI, non solo te).
Sii sicuro che il bambino ti guardi per assicurarti che colga anche i suggerimenti non verbali. Cerca di essere specifico, e finchè non sei certo che il bambino capisca astrazioni o altro, non usarle. Ad es., invece di dire "prendi una sedia", dì "siediti sulla sedia". Molti bambini autistici prendono le cose alla lettera e possono avere problemi a capire delle frasi non letterali, anche se di uso comune. Usare i nomi come nomi, gli aggettivi come tali e i verbi anche. Se state insegnando i colori usando dei blocchi colorati, non dite "questo è blu", ma " questo è un blocco blu". Non dite" questa è una mucca", se mostrate l'immagine di una mucca. Dite, invece," questa è la foto di una mucca". Evitate anche di fare inavvertitamente una domanda se intendete dare un comando. Di solito lo facciamo quando diciamo al bambino di fare qualcosa e poi aggiungiamo : "va bene?"; questo cambia il comando in una domanda, e il bambino può dire "No". E, siccome vogliamo che una comunicazione appropriata venga sempre rinforzata, a quel punto dobbiamo acconsentire e fermare l'attività. Evitate vere domande, come "lo facciamo?", o "sei pronto a lavorare?". Altre frasi da evitare: "fallo per me". (il lavoro a scuola non è fatto per qualcuno, è un dovere del bambino). Evitate anche "grazie" e "per favore", quando diamo un comando, sono frasi educate, ma non necessarie per comportamenti che vanno pretesi.
Martin A. Kozloff, the Judevine Center for Autism, Applied Behavioral Analysis

28/07/2025

Nella misura in cui conosceremo meglio i disagi che provano i nostri figli, saremo sempre più in grado di rispettare le loro esigenze. Le persone autistiche non sempre hanno un sistema sensoriale perfetto e spesso alcune delle loro risposte comportamentali sono semplicemente il risultato di un sovr...

25/07/2025

Insegnare un'abilità può causare l'apprendimento di altre abilità.
Ho insegnato ad Ares a chiedere "Dove vai" quando qualcuno lo saluta uscendo di casa. In principio nessuno si era mai posto il problema di insegnarglielo perchè tutti credevano che a lui non interessasse sapere dove andavano le persone quando uscivano di casa. Ma il fatto è che nemmeno Ares sapeva che gli potesse interessare saperlo fin quando non gliel'ho insegnato. Ora chiede "dove vai" e sulla base del posto che gli si dice, fa delle richieste. Se gli dici: "vado al supermercato", risponde "mi porti i biscotti per favore"?. Se gli dici: "vado a prendere un gelato" risponde: "posso ve**re?" Tutte frasi che piano piano ho inserito nel suo vocabolario come se fosse un copione. Spesso ero in cucina e Ares cercava nella dispensa un tipo di pasta che voleva io gli cucinasse. Capii che al posto di frugare fra i formati di pasta lui poteva chiedermi: "che tipo di pasta fai?" E così iniziò una nuova fase nelle nostre giornate. Lui mi chiede ogni giorno cosa faccio per pranzo o cena. Io rispondo: pasta al tonno e lui mi chiede: che tipo di pasta fai? Io rispondo: le mezze maniche e a volte lui non dice nulla, ma a volte dice: puoi fare i ditaloni per favore? (un'altra frase che gli ho insegnato io). E' chiaro che sono tutte abilità che ti si rivolgono contro perchè ora ho un ragazzo in giro per casa che mi "tortura" con domande e richieste continue, ma tutto ciò è fantastico e ha a che fare con l'autodeterminazione, con l'indipendenza, con la propria libertà. Ecco, non ponetevi limiti quando si tratta di insegnare abilità nuove perchè una tira l'altra e i nostri figli ci sorprendono sempre.

🩷
19/11/2024

🩷

05/10/2024

Sono aperte le iscrizioni (posti limitati) Vi aspettiamo 😘 Riccardo Guida Splendida•mente Dott.ssa Alessia Marini Valentina De Tommasi Federica de Paolis

Oggi io e un@ mi@ bambin@ abbiamo fatto un gioco bellissimo. 1) Io proponevo uno stimolo, ad esempio “l’immagine di un b...
03/10/2024

Oggi io e un@ mi@ bambin@ abbiamo fatto un gioco bellissimo.
1) Io proponevo uno stimolo, ad esempio “l’immagine di un bambino che cadeva”
2) l@ bambin@ doveva rispondere l’emozione che sentiva alla vista dello stimolo

Quest’attività è molto semplice e si utilizza frequentemente per lavorare sulle emozioni. In questo caso la cosa particolare è che per rispondere si utilizzava il PANNELLO DI CONTROLLO di inside out 🫶🏻🥰 (costruito con il test di corsi, dei pezzetti di gomma Eva e un porta penne rosso 😬).

Qual è la cosa bella?
Quest’idea di costruire il pannello di controllo non l’ho avuta io…ma l@ bambin@.

Quanto imparo ogni giorno

Non mi capita spesso di mettere i “prima e dopo”. Però oggi mi scoppia veramente il cuore dalla gioia. Questo prima e do...
16/09/2024

Non mi capita spesso di mettere i “prima e dopo”. Però oggi mi scoppia veramente il cuore dalla gioia. Questo prima e dopo non è avvenuto in maniera semplice e lineare. Direi una bugia se scrivessi che è un obiettivo che abbiamo raggiunto senza difficoltà. Tra il primo foglio e l’ultimo, sono passati tanti mesi, alti e bassi, lacrime e gioia. Momenti in cui tutto sembrava complicato e momenti in cui piano piano le cose sembravano andare per il verso giusto. Perché diciamoci la verità, ogni percorso vero funziona così: alti e bassi, momenti buoni e momenti meno buoni.

Scrivere I propri appunti, in maniera chiara e comprensibile. Non aver difficoltà nel rileggere la propria scrittura. Arrivare con il sorriso e non con la paura e la tristezza. Questo è il senso del mio lavoro.

Io sono fiera del coraggio di quest* ragazz*. Ha fatto quello che molti adulti faticano a fare: “ha affrontato le sue difficoltà, accogliendole, vivendole e attraversandole”.

Non scriverò nulla sui tempi, sulle modalità, sul perché. È irrilevante. Quello che conta è vedere che l’autonomia si può acquisire in qualsiasi punto del percorso scolastico. Vale sempre la pena 🩷✔️

03/06/2024

🌏Ph.D. 🧠Psicologia dell’invecchiamento 📚DSA e BES 👩🏻‍⚕️ Valutazione e stimolazione cognitiva

03/06/2024
Che bella la parole “liberazione” 🌷                  Liberarsi dalle oppressioni, da chi ci fa sentire costantemente sba...
25/04/2024

Che bella la parole “liberazione” 🌷 Liberarsi dalle oppressioni, da chi ci fa sentire costantemente sbagliati, da chi ti affossa per emergere, da chi ti punisce per i tuoi pensieri, da chi ti zittisce, da chi ti umilia, da chi ti impedisce di essere unico e diverso. La libertà è una conquista e la libertà dell’Italia l’hanno conquistata con coraggio e determinazione, perdendo la vita ma uccidendo la morte. Conquistare la libertà è difficile e faticoso, quante volte accantoniamo la nostra vera essenza per paura delle conseguenze?
Viva la disobbedienza, viva la ribellione, viva la Resistenza, viva il coraggio di opporsi. Questa fiamma di vita che io vedo raramente negli adulti e molto nei bambini. Buona festa della liberazione, vi auguro di rimanere sempre un po’ ribelli…è l’unico modo per vivere da vivi e non da morti.

Indirizzo

Via Turati Ang Via Verdesca Bax
Copertino
73043

Telefono

+393337599105

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Splendida•mente Dott.ssa Alessia Marini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Splendida•mente Dott.ssa Alessia Marini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare