PRIMO PASSO

PRIMO PASSO Sportello di ascolto, sostegno e orientamento psicologico. Fai il Primo Passo con noi! Lo Sportello Primo Passo è un progetto di If In Apulia A.P.S.

PRIMO PASSO è uno sportello di ascolto, sostegno e orientamento psicologico che ha l’obiettivo di:
garantire l'accesso ad uno spazio in cui poter affrontare le difficoltà che si possono presentare nella vita di ciascuno grazie all’aiuto di psicologi professionisti;
sensibilizzare la comunità sulle tematiche riguardanti la salute mentale e contrastare lo stigma;
promuovere il lavoro di rete tra i

servizi territoriali per rispondere in maniera efficace alle richieste specifiche provenienti dalla popolazione.

“Primo Passo” opera attraverso:
incontri individuali di ascolto e sostegno psicologico in presenza ed online;
eventi, laboratori ed iniziative comunitarie. rete tra i servizi di salute mentale, Istituzioni, Enti del Terzo Settore e cittadini. Lo Sportello Primo Passo è gestito da psicologi, psicoterapeuti e professionisti della salute mentale, abilitati a svolgere attività clinica o di prevenzione in contesti individuali, di gruppo, sociali e comunitari. L'attività dei professionisti riguarda interventi supportivi e/o terapie brevi per affrontare situazioni di disagio emotivo-psicologico.

Better late than never…📸 Vogliamo condividere con voi alcuni scatti dal nostro format  .Durante i due incontri abbiamo e...
04/07/2025

Better late than never…

📸 Vogliamo condividere con voi alcuni scatti dal nostro format .

Durante i due incontri abbiamo esplorato insieme il mondo complesso, ma incredibilmente affascinante, delle neurodivergenze e del segreto, rispettivamente con le dottoresse , e .

🙏 Un sentito ringraziamento all’Assessore .addario per aver sottolineato con noi l’importanza della sensibilizzazione, e a tutti i partecipanti, i partner e coloro che si sono avvicinati con curiosità e attenzione.

Grazie per aver contribuito con domande, riflessioni e ascolto a chiarire una dimensione della quotidianità tanto fondamentale quanto spesso fraintesa o invisibile. 🌱

Per noi di Primo Passo, promuovere la consapevolezza intorno alla è una priorità. Trovare una cittadinanza attiva e partecipe ci conferma che siamo sulla strada giusta.
Continuiamo insieme a dare il giusto spazio a una parte essenziale della salute di tutti. 💬🧠

Insieme, passo dopo passo. 👣❤️

     


PARLIAMONE è un iniziativa promossa dall’associazione If In Apulia Asp e con il patrocinio del Comune di Corato, Corpo Europeo di Solidarietà, Ordine degli Psicologi Puglia.

🔐 IL SEGRETO🗓 12 giugno, ore 18:30📍Piazza Oberdan – Corato“La complessità del segreto e le sue implicazioni relazionali”...
31/05/2025

🔐 IL SEGRETO
🗓 12 giugno, ore 18:30
📍Piazza Oberdan – Corato

“La complessità del segreto e le sue implicazioni relazionali”

Cosa significa davvero custodire un segreto?
Quali sono gli effetti, silenziosi ma profondi, che può avere sulle relazioni e sulla psiche?

In questo nuovo appuntamento della rassegna Parliamone, la dott.ssa e la dott.ssa , psicologhe e psicoterapeute sistemico-relazionali, ci guideranno in un viaggio attraverso la natura del segreto: dalla sua etimologia, al ruolo che gioca nei legami familiari, fino alle sue implicazioni in ambito terapeutico.

Seguici per non perdere aggiornamenti su

Promosso dall’associazione If In Apulia Asp e con il patrocinio del Comune di Corato, Corpo Europeo di Solidarietà, Ordine degli Psicologi Puglia.

Facciamo insieme il Primo Passo 👣

🧠 Neurodivergenze: conoscere e valorizzare la complessità del cervello umano📅 29 maggio | ore 18:30📍Piazza Oberdan – Cor...
26/05/2025

🧠 Neurodivergenze: conoscere e valorizzare la complessità del cervello umano

📅 29 maggio | ore 18:30
📍Piazza Oberdan – Corato- Ingresso Libero
👤 Con la dott.ssa , tecnico della riabilitazione psichiatrica

🔸Cosa sono l’ADHD, l’autismo, la disabilità intellettiva?
Semplici etichette diagnostiche o espressioni di una naturale variabilità umana?

In questo incontro proveremo a rispondere a queste domande esplorando il significato profondo dell’essere neurodivergenti. Un’occasione per superare lo sguardo clinico e abbracciare un approccio che valorizza unicità, identità e possibilità espressive di ciascun individuo.

Seguici per non perdere aggiornamenti su

Promosso dall’associazione If In Apulia Asp e con il patrocinio del Comune di Corato, Corpo Europeo di Solidarietà, Ordine degli Psicologi Puglia.

Facciamo insieme il Primo Passo 👣

Vi aspettiamo! 👣
23/05/2025

Vi aspettiamo! 👣

Incontri per il benessere psicologico, torna "Parliamone"

Torna PARLIAMONE, la rassegna di eventi di sensibilizzazione su tematiche psicologiche promossa da Primo Passo, lo sport...
23/05/2025

Torna PARLIAMONE, la rassegna di eventi di sensibilizzazione su tematiche psicologiche promossa da Primo Passo, lo sportello di ascolto, sostegno e orientamento psicologico.

Due incontri aperti a tutta la cittadinanza, per riflettere insieme a professioniste della salute mentale su temi che toccano da vicino il nostro modo di pensare, sentire e relazionarci.

🧠29 maggio 2025 | ore 18:30
Neurodivergenze – Conoscere e valorizzare la complessità del cervello umano
con la dott.ssa , tecnico della riabilitazione psichiatrica

🤫12 giugno 2025 | ore 18:30
Il segreto – La sua complessità e le sue implicazioni relazionali
con le dott.sse e , psicologhe psicoterapeute sistemico-relazionali

📍Piazza Oberdan – Corato
Ingresso libero

Seguici per non perdere aggiornamenti su

Promosso dall’associazione If In Apulia Asp e con il patrocinio del Comune di Corato, Corpo Europeo di Solidarietà, Ordine degli Psicologi Puglia.

Facciamo insieme il Primo Passo. 👣

✨ All'interno della rassegna    , siamo lieti di presentarvi il prossimo incontro: “QUANDO IL RITMO SI FERMA: UN VIAGGIO...
01/01/2025

✨ All'interno della rassegna , siamo lieti di presentarvi il prossimo incontro: “QUANDO IL RITMO SI FERMA: UN VIAGGIO NEL SONNO”, a cura della Dott. Paola Cuoccio, , psicologa abilitata alla Valutazione e Trattamento specialistico dell’Insonnia secondo il Protocollo Psicologico CBT-I e dal 2021 anche consulente sul sonno dei bambini.

🌙 I ritmi circadiani, il nostro orologio biologico interno, influenzano profondamente il sonno, l’umore e le prestazioni cognitive. Ma cosa accade quando questi ritmi vengono alterati? Esploreremo come uno sfasamento di questi cicli possa influire negativamente sul benessere psicologico e sulla salute mentale. Durante l’incontro, la Dr.ssa Cuoccio ci guiderà nel comprendere come rispettare e ottimizzare i ritmi naturali del nostro corpo per migliorare il sonno e il benessere quotidiano.

📌 Discuteremo di:

- Cosa sono i ritmi circadiani e come funzionano
- Gli effetti delle loro alterazioni su umore, memoria e performance cognitive
- Strategie per preservare e armonizzare il ritmo circadiano nel quotidiano

🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione consigliata su Eventbrite.

🍹 Partecipanti invitati a gustare un aperitivo a loro scelta!

📍 Vi aspettiamo:
- MARTEDÌ 2 gennaio 2025
- alle ore 19:00
- presso , Via Gisotti 12, 70033 Corato BA

🚀 Un ringraziamento speciale ai nostri partner:

❗ COMUNICAZIONE IMPORTANTE ❗Care e cari,vi informiamo che l’incontro “Sportello TiAscolto: pratiche accessibili di soste...
10/12/2024

❗ COMUNICAZIONE IMPORTANTE ❗

Care e cari,
vi informiamo che l’incontro “Sportello TiAscolto: pratiche accessibili di sostegno psicologico e l’esperienza del Panikit”, previsto per domani 11 dicembre 2024, è stato rimandato.

Lo Sportello Primo Passo rimane sempre impegnato nel promuovere la salute mentale e nel sostenere la comunità.

📅 La nuova data verrà comunicata a breve!
Continuate a seguirci qui e sui nostri canali per rimanere aggiornati.

Grazie per la vostra comprensione e il vostro sostegno.
Restiamo a disposizione per ogni domanda o necessità.

📲 Per informazioni, non esitate a contattarci tramite i nostri canali ufficiali.

Non mancate!
09/12/2024

Non mancate!

Per il nuovo evento della rassegna che sta portando temi psicologici per la nostra città, abbiamo il piacere di ospitare...
08/12/2024

Per il nuovo evento della rassegna che sta portando temi psicologici per la nostra città, abbiamo il piacere di ospitare da noi , una realtà riconosciuta come "Buona Pratica Trasferibile per la Promozione della Salute" dal Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute.
La mission dello sportello TiAscolto è quella di partecipare attivamente alla lotta contro le disuguaglianze sociali, promuovendo pratiche e relazioni che favoriscano il benessere collettivo e noi di Primo Passo abbiamo il piacere incontrarli in un evento rivolto al pubblico presso la nostra sede.

Siamo entusiasti di invitarvi al prossimo incontro:
SPORTELLO TIASCOLTO: PRATICHE ACCESSIBILI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO E L’ESPERIENZA DEL PANIKIT
🗣️ Con la Dott.ssa Chiara Tarantino e il Dr. Roberto Miglietta.

✨ DI COSA PARLEREMO?
Scopriremo insieme lo Sportello TiAscolto e l’innovativo Panikit, uno strumento progettato per gestire ansia e attacchi di panico. Approfondiremo pratiche accessibili per il benessere mentale, con un focus sull’inclusione sociale e sull’importanza di rendere il supporto psicologico alla portata di tutti.

📍 Quando e dove:
•⁠ ⁠MERCOLEDÌ 11 dicembre 2024
•⁠ ⁠ORE 18:30
•⁠ ⁠Presso la nostra sede: Piazza Oberdan, traversa via Monte San Michele, 13, Corato (BA).

🤝 Grazie al supporto del Corpo Europeo di Solidarietà, di Open e di tutti i partner del progetto, continuiamo a promuovere la salute mentale e a offrire spazi di ascolto e sostegno per la comunità.

📲 Non mancare! Unisciti a noi per parlare di salute mentale e benessere!

All'interno della rassegna    , siamo lieti di presentarvi il prossimo incontro:  GESTIRE I RITMI LAVORATIVI: LO STRESS ...
30/11/2024

All'interno della rassegna , siamo lieti di presentarvi il prossimo incontro:
GESTIRE I RITMI LAVORATIVI: LO STRESS TRA PRESSIONI E BURNOUT
a cura del Dr. Marco Schiralli.

⚡ Lo stress lavorativo è una realtà quotidiana per molti di noi, ma quando le pressioni superano il nostro limite, possono influenzare profondamente il nostro benessere fisico ed emotivo. Il burnout non è solo un segnale d'allarme, ma una richiesta di ascolto da parte del nostro corpo e della nostra mente.

💡 Un’occasione per riflettere insieme su come migliorare il nostro rapporto con il lavoro e favorire uno stile di vita più consapevole e sano.

🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione consigliata su Eventbrite.
🍹 Durante l'incontro, si invitano i partecipanti a gustare un aperitivo a loro scelta.

📍 Vi aspettiamo:
•⁠ ⁠MARTEDÌ 3 dicembre 2024
•⁠ ⁠alle ore 18:30
•⁠ ⁠presso After Bar, Piazza Sedile, 26-27-28, 70033 Corato BA.

🚀 Un ringraziamento speciale ai nostri partner:


Grazie al prezioso supporto dell’associazione e del programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), possiamo portare avanti il nostro progetto, in linea con la missione dello Sportello Psicologico Primo Passo: promuovere il benessere psicologico della comunità e offrire uno spazio di ascolto, riflessione e sostegno quotidiano.

Stop al bullismo e al cyberbullismo: Unisciti a noi!Laboratori rivolti a ragazzi dai 13 ai 17 anni.I Dati di ricerca ci ...
14/11/2024

Stop al bullismo e al cyberbullismo: Unisciti a noi!
Laboratori rivolti a ragazzi dai 13 ai 17 anni.

I Dati di ricerca ci dicono che il 47,7% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni è vittima di bullismo o cyberbullismo, e che la causa principale è l’aspetto fisico.
Inoltre, 5 giovani su 10 assistono a episodi di violenza fisica – con scherzi pesanti (38%) e vere aggressioni (19%).
Tra le violenze psicologiche, spiccano emarginazione ed esclusione (48%) e umiliazioni pubbliche (38%).

👥 Gli effetti negativi di questi episodi possono essere perdita di autostima, isolamento, ansia, depressione e, in alcuni casi, autolesionismo. Ma insieme possiamo fare la differenza!

👫 Lo Sportello Primo Passo lancia un percorso di quattro laboratori per la prevenzione e sensibilizzazione, rivolto a ragazzi dai 13 ai 17 anni.
Con circle time, role-playing e altre metodologie partecipative, promuoviamo il rispetto e la tolleranza per contrastare il bullismo e il cyberbullismo.

L’iniziativa è parte del progetto "È la diversità che fa la differenza," un percorso dedicato a sviluppare competenze emotive e sociali, presentato da If In Apulia APS, Il giardino di Gloria-ODV, Gocce nell'Oceano, grazie al bando Innesti del Comune di Corato.

📅 Date degli incontri:
15 Novembre h 16:00-19:00
29 Novembre h 16:00-19:00
6 Dicembre h 16:00-19:00
10 Dicembre h 16:00-19:00

📍 Dove?
Piazza Oberdan, traversa Via Monte San Michele, 13, Corato (BA).

👉 Se vivi o assistiti a episodi di bullismo, questo percorso è per te.
Scrivici al +39 3929693427 per prenotare il tuo posto e unisciti a noi per un cambiamento positivo!

Stop al bullismo e al cyberbullismo: Unisciti a noi!Laboratori rivolti a ragazzi dai 13 ai 17 anni.I Dati di ricerca ci ...
13/11/2024

Stop al bullismo e al cyberbullismo: Unisciti a noi!
Laboratori rivolti a ragazzi dai 13 ai 17 anni.

I Dati di ricerca ci dicono che il 47,7% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni è vittima di bullismo o cyberbullismo, e che la causa principale è l’aspetto fisico.
Inoltre, 5 giovani su 10 assistono a episodi di violenza fisica – con scherzi pesanti (38%) e vere aggressioni (19%).
Tra le violenze psicologiche, spiccano emarginazione ed esclusione (48%) e umiliazioni pubbliche (38%).

👥 Gli effetti negativi di questi episodi possono essere perdita di autostima, isolamento, ansia, depressione e, in alcuni casi, autolesionismo. Ma insieme possiamo fare la differenza!

👫 Lo Sportello Primo Passo lancia un percorso di quattro laboratori per la prevenzione e sensibilizzazione, rivolto a ragazzi dai 13 ai 17 anni.
Con circle time, role-playing e altre metodologie partecipative, promuoviamo il rispetto e la tolleranza per contrastare il bullismo e il cyberbullismo.

L’iniziativa è parte del progetto "È la diversità che fa la differenza," un percorso dedicato a sviluppare competenze emotive e sociali, presentato da If In Apulia APS, Gocce nell'Oceano onlus e Il giardino di Gloria-ODV, grazie al bando Innesti del Comune di Corato.

📅 Date degli incontri:
15 Novembre h 16:00-19:00
29 Novembre h 16:00-19:00
6 Dicembre h 16:00-19:00
10 Dicembre h 16:00-19:00

📍 Dove?
Piazza Oberdan, traversa Via Monte San Michele, 13, Corato (BA).

👉 Se vivi o assistiti a episodi di bullismo, questo percorso è per te.
Scrivici al +39 3929693427 per prenotare il tuo posto e unisciti a noi per un cambiamento positivo!

Indirizzo

Via Monte San Michele, 13
Corato
70033

Telefono

+393472162005

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PRIMO PASSO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi