Terre di Coratina

Terre di Coratina Terre di Coratina è un’associaz. nata per la promozione e la valorizzazione della cultivar Coratina.

15/11/2025

Hai un’attività a Corato? Partecipa subito a “La Coratina in mostra”: il concorso che ti invita a trasformare la tua vetrina in un racconto creativo dedicato alla monocultivar Coratina.

Illumina, interpreta e partecipa!

🎁 Premio: 400 euro in buoni pubblicitari
📄 Regolamento e iscrizioni: https://nataleacorato.it/la-migliore-vetrina-incantata/

Comune di Corato • Terre di Coratina • Confcommercio Corato • Freedom Associazione Culturale • Gal Le Città di Castel del Monte •

Se la fotografia è il tuo linguaggio, partecipa subito a “Obiettivo Coratina”: il concorso dedicato a chi sa catturare l...
15/11/2025

Se la fotografia è il tuo linguaggio, partecipa subito a “Obiettivo Coratina”: il concorso dedicato a chi sa catturare l’essenza della monocultivar Coratina con un solo scatto.

Metti a fuoco la tua visione e invia la tua foto!

🎁 Premio: 400 euro
📄 Regolamento e iscrizioni: https://nataleacorato.it/obiettivo-coratina-radici-e-riflessi-dolio/

Comune di Corato •Terre di Coratina • Confcommercio Corato • Freedom Associazione Culturale • Gal Le Città di Castel del Monte •

🍈👃 IL NASO NELL’OLIO: Laboratorio didattico con attività artistiche e sensoriali a cura di Terre di Coratina📅 Giovedì 27...
12/11/2025

🍈👃 IL NASO NELL’OLIO: Laboratorio didattico con attività artistiche e sensoriali a cura di Terre di Coratina

📅 Giovedì 27 novembre, ore 16:30 – 18:30
📍 Museo della Città e del Territorio di Corato (Via Trilussa 10)
👧🧒 Per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
💰 Contributo: €10 a persona
👥 Max 25 partecipanti

Per vivere appieno il periodo più bello dell’anno per la città di Corato, quando nasce l’olio nuovo dalle olive della Cultivar Coratina, il Museo ospita “Il naso nell’olio”, un laboratorio didattico dedicato ai più piccoli.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Terre di Coratina e condotto dall’esperta Eleonora Loiodice, propone un pomeriggio tra racconti, esperienze sensoriali e creatività, per scoprire insieme i profumi e i sapori autentici della nostra terra.

PROGRAMMA:
📖 Lettura animata sul mito dell’ulivo
🎨 Laboratorio didattico artistico e sensoriale
🫒 Degustazione finale a base di pane e olio extravergine d’oliva

📞 Info: 347 6460737
🔗 Prenota qui: https://tinyurl.com/yc2d254b

🟢 SEGUICI SUL CANALE WHATSAPP PER NON PERDERE NEWS, AGGIORNAMENTI ED EVENTI >> bit.ly/SMICO_canalewhatsapp





-----------------
Il Sistema Museale Integrato di Corato – SMICO è un progetto culturale realizzato con il contributo del Comune di Corato - Assessorato alla Cultura, promosso da VivArch APS e sostenuto dai partner locali: AMICI DEI MUSEI - Corato, Archeoclub d'Italia "P. Emilio D'Angelo" - Sede di Corato, Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae aps e Pro Loco Quadratum Corato.

29/10/2025
La nostra Camminata tra gli Olivi 2025! Ringraziamo tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa soleggiata ma...
27/10/2025

La nostra Camminata tra gli Olivi 2025! Ringraziamo tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa soleggiata mattinata, presso l’Azienda Agricola Randolfi. 🌿☀️

Sperando che abbiate trascorso una domenica in piena armonia con i nostri ulivi, vi salutiamo augurandoci di rivedervi al prossimo evento!

Comune di Corato Città dell'Olio

Torna nel Comune di Corato l’appuntamento annuale della Camminata tra gli ulivi! 🌿In un contesto internazionale segnato ...
21/10/2025

Torna nel Comune di Corato l’appuntamento annuale della Camminata tra gli ulivi! 🌿

In un contesto internazionale segnato da tensioni, l’olivo diventa ancora più simbolo di unità e speranza, e l’Associazione Nazionale Città dell’Olio vuole farsi promotrice di questa cultura millenaria, tangibile e fortemente simbolica.
Partecipare significa offrire ai cittadini, alle famiglie, ai giovani e alle scuole un’occasione di crescita culturale e sociale, oltre che un momento di piacevole convivialità.

📍Punto di ritrovo ore 9: parcheggio Frantoio Petrizzelli - Strada Esterna San Vittore, 10

🚶 Partenza Camminata ore 9.30: dall’Az. Agr. Randolfi all’Albero Madre (distanza circa 2,5 km - percorso facile)

🌿 Momento di convivialità presso l’Az. Agr. Randolfi allietato da musica, degustazione olio extravergine di oliva e prodotti tipici locali.

📍Termine evento ore 12.30 circa.

Che aspetti? Trascorri con noi una serena mattinata tra i nostri ulivi!
Prenota la tua presenta cliccando sul link: 👇🏻

https://shorturl.at/3Ciil

L’associazione Terre di Coratina ti aspetta!

In  occasione della  40a edizione della “Sagra delle Olive” nella  dell’Olio di Sannicandro di Bari,  l’associazione Ter...
11/10/2025

In occasione della 40a edizione della “Sagra delle Olive” nella dell’Olio di Sannicandro di Bari, l’associazione Terre di Coratina era presente al convegno “Il Turismo dell’Olio🌿🫒”, come testimonianza di unione e collaborazione tra produttori, per avviare sempre più ricche attività di esperienze olioturistiche tra cultura , radici e innovazione, rendendosi portavoce di un prodotto fortemente legato al territorio e alle sue tradizioni .
Ringraziamo il Conune di Sannicandro di Bari Vanni Sansonetti Modugno T***a Concetta Bucci Marianna Acquaviva rosa Arbore

05/08/2025

Mercoledì 6 agosto in Piazza Gallo, torna “Tocchi di Tradizione in Tour”

Una festa popolare che riporta tra le strade il gusto autentico della nostra tradizione e l’allegria semplice dello stare insieme.

🥟 Panzerotto fritto
🎶 Musica live e DJ set
🎈 Animazione per i più piccoli
🛍️ Mercatini e atmosfera di comunità

📍 Start ore 19.30

Un invito a riscoprire la bellezza del vicinato, a condividere il tempo, a lasciarsi avvolgere da sapori che parlano di casa.

Ti aspettiamo per vivere insieme la magia della tradizione.


Con il patrocinio di:Regione Puglia

Bellissima serata di Assaprà Festival presso l’agriturismo San Giuseppe. 🌙Il cibo ha fatto da fil rouge tra cultura, tra...
02/08/2025

Bellissima serata di Assaprà Festival presso l’agriturismo San Giuseppe. 🌙
Il cibo ha fatto da fil rouge tra cultura, tradizione e condivisione. Felici di esserci stati anche noi, con gli oli evo dei nostri produttori, “a condire” il piatto di tutti i partecipanti.

Alla prossima! 🌿

Azienda Agricola Randolfi
Azienda Agricola Petrizzelli
Azienda agricola Piccolomo
Savino Di Bartolomeo
Vito Cannillo
Concetta Bucci
Corrado De Benedittis

Ci vediamo domani, 2 agosto ad Assaprà Festival 2025 presso l’agriturismo San Giuseppe! 👋🏻
01/08/2025

Ci vediamo domani, 2 agosto ad Assaprà Festival 2025 presso l’agriturismo San Giuseppe! 👋🏻

👨‍👩‍👧‍👦 Assaprà Festival 2025 – Un pomeriggio dedicato alle Famiglie!
📅 2 Agosto dalle ore 18:00 – Agriturismo S. Giuseppe

Un’occasione speciale per grandi e piccini all’insegna della cultura contadina, dei sapori autentici e dei gesti semplici.
Laboratori creativi, show cooking, racconti e rituali legati alla nostra terra… tutto gratuito, per vivere insieme un’esperienza autentica e partecipata.

🌿 Un evento pensato per le famiglie, dove i bambini saranno protagonisti tra natura, tradizioni e attività manuali.

🧢 E per tutti i più piccoli… una sorpresa speciale vi aspetta all’arrivo!

📍Ingresso libero – Vi aspettiamo ad Assaprà!

23/07/2025

📣 Conferenza Stampa Assaprà Festival 2025 📣

📅 25 Luglio - Ore 10:30
📍 Torre Palomba, Corato (BA)

Un’occasione speciale per presentare la nuova edizione di Assaprà, il festival che celebra la cultura e i sapori di antiche tradizioni.

👨‍🍳 E dalle ore 18:00, percorso gratuito “A condire” per ragazzi dai 14 ai 18 anni, a cura di Terre di Coratina.

📲 Non mancare!

Terre di Coratina presente con entusiasmo alla seconda giornata di Gusto Jazz, in cui è stata partecipe all’incontro sul...
29/06/2025

Terre di Coratina presente con entusiasmo alla seconda giornata di Gusto Jazz, in cui è stata partecipe all’incontro sul Turismo dell’olio. Interessanti gli interventi degli esperti Roberta Garibaldi e Maurizio Pescari, nonché i saluti della Presidente del Consiglio Regionale, Capone, dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Pentassuglia, del Vicepresidente Nazionale Città dell’Olio, Cesareo T***a, e dell’amministrazione comunale Concetta Bucci e del sindaco Corrado De Benedittis, tutti ottimisti su quelle che sono le potenzialità dell’olioturismo nel nostro territorio, spronando le aziende a lavorare in questa direzione e sulla valorizzazione del nostro olio extravergine di oliva.

Salutiamo il Presidente della Cooperativa Terra Maiorum, Giuseppe Caldara, intervenuto assieme a noi, come testimonianza del lavoro svolto finora.

Terre di Coratina proseguirà il suo percorso di formazione, affinché la città di Corato divenga fulcro per tutti i visitatori alla ricerca di esperienze nuove e uniche a contatto con la natura, visitatori che hanno voglia di scoprire posti meno colpiti dal turismo di massa, e che sono alla ricerca di benessere in tutte le sue declinazioni.

Indirizzo

Corato
70033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre di Coratina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Terre di Coratina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram