Studio di Psicologia dell'Eta evolutiva della Dott.ssa Mariastella Di Bari

  • Casa
  • Italia
  • Corato
  • Studio di Psicologia dell'Eta evolutiva della Dott.ssa Mariastella Di Bari

Studio di Psicologia dell'Eta evolutiva della Dott.ssa Mariastella Di Bari -Studio di Psicologia dell'età evolutiva
-Parent training
-Valutazione e potenziamento per Dsa e Bes si riceve su appuntamento

13/06/2025
Dare un nome alle proprie emozioni, ma anche non nasconderle, condividerle,provare a dar loro un senso. Noi adulti insie...
20/03/2025

Dare un nome alle proprie emozioni, ma anche non nasconderle, condividerle,provare a dar loro un senso. Noi adulti insieme a loro.

Tutti parlano di “Adolescence” ma abbiamo colto il vero messaggio della serie?
Jamie uccide una compagna di classe.
Una ragazza che lo ha rifiutato bollandolo come “vergine a vita” (Incel).
In molti mi avete scritto qui e su Instagram chiedendomi se Jamie avesse “due personalità”.
Jamie non ha due personalità.
La sua violenza, quella rabbia che a tratti esonda nel colloquio con la psicologa, nasce dalla cosiddetta vergogna ego-distruttiva.
Ciò che lo spinge a sposare la subcultura incel (che in rete è presente anche in Italia) è la mal-educazione sentimentale.
Abbracciando questa subcultura (piena di fake news e teorie pseudoscientifiche)la normale seppur dolorosa fatica relazionale dell’adolescenza finisce per diventare insostenibile per la mente e il cuore del protagonista.
Sono felice che una serie sugli adolescenti abbia riscosso un tale interesse…ma non possiamo formarci vedendo qualche puntata su Netflix.
Le trappole affettive che costellano il viaggio dei nuovi adolescenti sono variegate e complesse.

Vi consiglio la lettura di “Sentimenti malEducati” (Feltrinelli).
https://amzn.eu/d/awk3A68

Troverete spunti per pensare con gli adolescenti temi la gelosia ossessiva, la vergogna distruttiva, la resilienza dopo un rifiuto, la dipendenza affettiva, il sexting, la philofobia….

Non possiamo occuparci di educazione sentimentale solo quando c’è una tragedia (o una serie che la rappresenta).
Dobbiamo formarci per educare i nuovi adolescenti.
Dobbiamo aiutare Jamie a dare un nome alle proprie emozioni prima che sia troppo tardi.

P.S. Aiutatemi a condividere questo pensiero.







Feltrinelli Editore

La formazione continua è un obbligo etico e professionale per una Psicologa, ma anche un'occasione per confrontarsi con ...
17/03/2025

La formazione continua è un obbligo etico e professionale per una Psicologa, ma anche un'occasione per confrontarsi con i colleghi, i ricercatori e le teorie più aggiornate nel settore preventivo, clinico e abilitativo.✌️♥️🎉

22/01/2025

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO ONLINE

09/11/2024
16/10/2024

Psicologo e Logopedista sono due figure essenziali nel processo valutativo-diagnostico e nel percorso (ri)abilitativo del bambino/a e del ragazzo/a con difficoltà o disturbo specifico dell'Apprendimento, o con BES (Bisogni educativi speciali) in generale.

Da oggi a Corato un' equipe di professioniste 👩‍⚕️👩‍⚕️ in collaborazione, per offrire un supporto professionale e completo alle famiglie.

☎️Richiedi un colloquio informativo.




📖🖊✏️💪👩‍🏫

16/10/2024

“Studio sul potenziamento delle abilità sociali nel disturbo dello spettro autistico”. Scopo dell’iniziativa è quello di aiutare bambini e ragazzi con autismo a integrarsi nella società. Il progetto è stato realizzato insieme alla Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari e l’Istituto Rete per il sociale Ets di Roma.

“Il progetto social skills avvia i ragazzi a una demedicalizzazione progressiva – ha spiegato Stefano Vicari, direttore della Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Bambin Gesù di Roma e fondatore dell’Istituto Rete – Dobbiamo abituarci a pensare all’autismo non come una malattia, ma come una condizione che accompagna tutta l’esistenza della persona, e quindi ha necessità di trovare forme di integrazione nel contesto sociale di vita”.

16/10/2024

🗣️ Jacopo ha 10 anni e ha smesso di mangiare. Qual è il motivo dietro il suo rifiuto?
🤔 Dopo la separazione dei genitori, Jacopo vive con la mamma e il nonno. Tutto sembra normale, finché Jacopo inizia a rifiutare prima i cibi solidi e poi anche i liquidi, senza mai spiegare il perché. La situazione peggiora giorno dopo giorno, e arriva persino a perdere il posto nella sua amata squadra di calcio. I genitori, preoccupati, decidono di affidarlo a una psicologa, nella speranza di capire cosa stia succedendo
💬 Questo toccante episodio è tratto dal racconto "Una via di fuga" di Amanda Mhimid, contenuto nel libro "Vi raggiungo dopo cena" di Stefano Vicari - Neuropsichiatra , Maria Pontillo e Scuola Holden
🎙️ Questa puntata fa parte di "Due punti a capo" il podcast realizzato in collaborazione con Scuola Holden e RETE Ricerca e Terapia per l’Età Evolutiva , che racconta le grandi sfide che bambini/e e ragazzi/e affrontano ogni giorno. In questa seconda stagione ci addentriamo nel delicato tema dei disturbi alimentari.
🎧 Ascolta la storia e scopri il percorso cheportare alla scoperta di sé
https://shorturl.at/VAnTs

16/01/2024

Airipa Lombardia
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo di incontri AIRIPA Lombardia dedicati ai clinici.
🔗 info e iscrizioni su is.gd/eventi2024
🗓️ termine iscrizioni: 17/2/2024

Indirizzo

Corato

Telefono

+393400986650

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia dell'Eta evolutiva della Dott.ssa Mariastella Di Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia dell'Eta evolutiva della Dott.ssa Mariastella Di Bari:

Condividi

Digitare