Dott.ssa Angela Nola - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Angela Nola - Biologa Nutrizionista 🔬 Biologa nutrizionista 🍎 Specializzata in Kyminasi Diet
🩺 Nutrizione clinica e dietoterapia 🥑 Cucina e divulgazione scientifica

Non serve arrivare al diabete per iniziare a proteggere la tua salute.Il diabete di tipo 2 non arriva all’improvviso: è ...
14/11/2025

Non serve arrivare al diabete per iniziare a proteggere la tua salute.

Il diabete di tipo 2 non arriva all’improvviso: è il risultato di abitudini che si costruiscono nel tempo.
Ecco perché il cibo diventa un vero e proprio strumento di prevenzione attiva 🧐

👉 Imparare a:
- scegliere alimenti con indice glicemico (IG) basso o moderato
- abbinare carboidrati complessi a proteine e fibre
-️ bilanciare porzioni e frequenza dei pasti
- muoversi regolarmente
sono azioni quotidiane che possono fare la differenza per il tuo metabolismo, il tuo peso e la tua energia.

Prevenire è sempre meglio che curare 💪
E se sei già in una fase di prediabete o familiarità, agire adesso è fondamentale.

✍ Scrivimi in DM per un primo confronto: ti aiuto a costruire un piano alimentare su misura per la tua salute metabolica.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Molte persone scelgono una dieta più vegetale per motivi etici, ambientali o di salute.Ma questo tipo di alimentazione h...
06/11/2025

Molte persone scelgono una dieta più vegetale per motivi etici, ambientali o di salute.
Ma questo tipo di alimentazione ha bisogno, come anche quella onnivora, di accortezze, affinché vengano assunti tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
☝️Infatti, quando si tolgono tutti i prodotti di origine animale, il nostro corpo può andare incontro a carenze nutrizionali se non si interviene in modo mirato.

🔍 I nutrienti da monitorare con attenzione sono:
- Vitamina B12 – essenziale per cervello e sistema nervoso
- Ferro – attenzione al ferro non eme e alla sua biodisponibilità
- Calcio – importante per le ossa, spesso sottovalutato
- Omega-3 – fondamentali per cervello e infiammazione
Una dieta vegetale può essere completa ed equilibrata, ma va strutturata su misura, con supporto professionale e integrazione ragionata.

🍃 Essere vegetariani o vegani non significa solo “togliere”, ma sapere come sostituire in modo efficace.
La differenza tra benessere e squilibrio è nella consapevolezza.

🫶 Se stai pensando di cambiare alimentazione, salva questo post e scrivimi: insieme possiamo valutare un percorso sicuro e personalizzato.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Oggi, 1° novembre, è la Giornata Mondiale Vegan. 🌱Festeggiamola con una ricetta sana, gustosa e 100% vegetale… adatta an...
01/11/2025

Oggi, 1° novembre, è la Giornata Mondiale Vegan. 🌱

Festeggiamola con una ricetta sana, gustosa e 100% vegetale… adatta anche ai celiaci!
Scopri questa versione della galette di verdure senza glutine, perfetta per chi vuole prendersi cura di sé, con gusto.

🥄Questa ricetta è un mix di gusto e benefici nutrizionali.

L’origano secco è ricco di quercetina, un potente antiossidante, e apporta calcio in quantità: 2 cucchiai forniscono circa 158 mg. È anche una valida alternativa al sale.

Gli spinaci offrono vitamina C, folati e vitamina K, importante per metabolismo e coagulazione.

Le zucchine, leggere (solo 14 kcal per 100 g), sono ricche di potassio, ideale per la pressione e l’idratazione.

100% vegetale, senza glutine – adatta anche a celiaci o intolleranti, ricca di micronutrienti essenziali e, soprattutto, facile da preparare.

Cucinare vegetale non significa rinunciare: significa scegliere consapevolmente ciò che ci fa stare bene.

Se stai pensando di cambiare alimentazione, salva questo post e scrivimi: insieme possiamo valutare un percorso sicuro e personalizzato.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

👉 Non serve diventare vegetariani per beneficiare di una dieta più vegetale.Non serve diventare vegetariani per fare sce...
29/10/2025

👉 Non serve diventare vegetariani per beneficiare di una dieta più vegetale.
Non serve diventare vegetariani per fare scelte più sane 🧐

✅ Integrare più alimenti vegetali nella dieta – legumi, cereali integrali, verdure di stagione – aiuta a prevenire patologie cardiovascolari, regolare il peso e migliorare la flora intestinale.
🔬 OMS, EFSA e studi recenti raccomandano uno stile alimentare plant-forward anche per chi non rinuncia alla carne.
📣 Mangiare più vegetale è una scelta intelligente, non estrema 📣

✍ Qual è il tuo piatto vegetale preferito? Scrivilo nei commenti!

✨ Io ti lascio una ricetta - adatta ai grandi e ai più piccoli! - con frutta fresca di stagione, cereali complessi e b***o 100% da frutta secca (nocciole o mandorle).

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Un mito duro a morire. Ma è ora di cambiarlo con i dati.👉Quante volte hai sentito dire: “Se vuoi perdere peso, smetti di...
25/10/2025

Un mito duro a morire. Ma è ora di cambiarlo con i dati.
👉Quante volte hai sentito dire: “Se vuoi perdere peso, smetti di mangiare pasta”? E quante volte hai provato a farlo… senza reali risultati?

💥 Spoiler: la pasta non è il problema.

🍝 Il nostro organismo ha bisogno di energia, e la pasta è una fonte preziosa di carboidrati complessi, soprattutto se scelta in versione integrale.
Inserita all’interno di una dieta bilanciata, accompagnata da verdure, proteine e grassi buoni, non fa ingrassare.

✍Anzi, può contribuire a:
- migliorare la sazietà
- sostenere le performance sportive
- favorire la regolarità intestinale
- migliorare l’umore grazie al triptofano, precursore della serotonina.
Il problema non è la pasta in sé, ma quanto ne mangiamo, come la condiamo e quanto ci muoviamo.

Rinunciare a un piatto di pasta per dimagrire è una scelta inutile e spesso frustrante.

🍎 La verità è che puoi perdere peso, stare bene e goderti la tavola. Basta farlo con consapevolezza e con il supporto di un* professionista.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

🍎 Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un’occasione per fermarsi e chiedersi:Quanto siamo c...
16/10/2025

🍎 Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un’occasione per fermarsi e chiedersi:
Quanto siamo consapevoli di ciò che mangiamo ogni giorno?

👉 L’educazione alimentare non si riduce a regole rigide o rinunce. È un processo di conoscenza e autonomia che ci aiuta a:
– leggere correttamente le etichette
– riconoscere le porzioni adeguate
– bilanciare carboidrati, proteine e grassi
– ascoltare il proprio senso di fame e sazietà
– scegliere cibi di qualità, anche con un budget limitato
– avere un rapporto sereno con il cibo, senza sensi di colpa.
📣 Educarsi significa anche imparare a non cadere nei miti, a non seguire diete estreme e ad affrontare ogni fase della vita con strumenti nutrizionali adeguati.

🫶 Parlare di alimentazione è parlare di dignità, libertà, prevenzione e benessere.
Per questo, educarsi al cibo è oggi un atto rivoluzionario e concreto.
Un gesto quotidiano che cambia il futuro, a partire da noi.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Hai mai sentito parlare dell’asse intestino-cervello? Non è solo un modo di dire: è uno dei campi più avanzati della ric...
10/10/2025

Hai mai sentito parlare dell’asse intestino-cervello? Non è solo un modo di dire: è uno dei campi più avanzati della ricerca medica.

🔬 In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vale la pena esplorare come ciò che mangiamo influenzi il nostro umore, la nostra concentrazione e persino la gestione di ansia e stress.

🦠 Il nostro intestino è popolato da trilioni di microrganismi: è qui che inizia una conversazione silenziosa ma costante con il cervello, nota come gut-brain axis.
Una dieta ricca di fibre, probiotici naturali (come lo yogurt, il kefir, i crauti), acidi grassi omega-3 (come quelli del pesce azzurro e dei semi di lino), oltre a vitamine del gruppo B, può supportare la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina – l’ormone del benessere – e ridurre l’infiammazione, spesso associata a disturbi dell’umore.

👉Mangiare bene non significa solo prendersi cura del corpo: significa creare un ambiente favorevole anche per il benessere psicologico. L’alimentazione non sostituisce la terapia, ma può diventare un pilastro concreto nella prevenzione e nel supporto alla salute mentale.

Vuoi sapere quali alimenti aiutano davvero a ritrovare equilibrio e lucidità? Contattami oggi stesso!

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Obesità riconosciuta come malattia cronica💥Una svolta storica per la prevenzione, la cura e l’inclusione.👉 Il Senato ha ...
03/10/2025

Obesità riconosciuta come malattia cronica💥
Una svolta storica per la prevenzione, la cura e l’inclusione.

👉 Il Senato ha approvato la legge che riconosce ufficialmente l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante.
Una condizione che da oggi rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): diagnosi, terapie e monitoraggi saranno finalmente garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale.

🔍 La legge istituisce anche:
- un programma nazionale di prevenzione e cura
- fondi in crescita fino a 1,2 milioni €/anno
- interventi nelle scuole e campagne di sensibilizzazione
- l’Osservatorio nazionale per l’obesità
- formazione specifica per medici e operatori

Un grande passo avanti per combattere stigma, disinformazione e soluzioni improvvisate.
L’obesità non è una colpa. È una patologia da affrontare con competenza e rispetto.

La differenza tra prima e dopo non è solo nella bilancia. È negli occhi, nell’energia, nella vita.🫶 Ogni trasformazione ...
30/09/2025

La differenza tra prima e dopo non è solo nella bilancia. È negli occhi, nell’energia, nella vita.

🫶 Ogni trasformazione fisica inizia da una motivazione profonda. Ma si completa solo con un metodo su misura.

I miei percorsi personalizzati non si limitano a “far perdere peso”. Si tratta di educazione alimentare, di rieducazione metabolica e, soprattutto, di cambiamento del rapporto con il cibo. Ogni “prima e dopo” racconta una storia diversa: quella di chi ha ritrovato fiducia, energia, serenità 💕
E ogni volta il punto di partenza è ascoltare davvero la persona.

Il vero risultato è sentirsi meglio con sé stessi. Il peso? Solo una conseguenza.

👉 Vuoi scrivere il tuo “prima e dopo”? Contattami, ti guiderò passo dopo passo.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Questa è solo una delle tante recensioni ricevute. E ogni volta è un’emozione diversa.💬 Il mio approccio parte dall’asco...
24/09/2025

Questa è solo una delle tante recensioni ricevute. E ogni volta è un’emozione diversa.

💬 Il mio approccio parte dall’ascolto e dalla personalizzazione: ogni piano alimentare nasce da un dialogo aperto con la persona, dalle sue esigenze reali, dai suoi obiettivi concreti. Ecco perché chi sceglie di lavorare con me spesso racconta non solo di un cambiamento fisico, ma di un nuovo modo di vivere il cibo con serenità.

Nessuna formula magica, solo un metodo che mette al centro la persona. E i risultati parlano da soli.

👉 Hai un’amica che vorrebbe iniziare un percorso ma ha bisogno di fiducia? Inviarle questo post: potrebbe essere il suo primo passo.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Il tuo corpo è già tornato alla scrivania, ma la tua testa è ancora in spiaggia?👉 Lo stress da rientro non è solo mental...
17/09/2025

Il tuo corpo è già tornato alla scrivania, ma la tua testa è ancora in spiaggia?

👉 Lo stress da rientro non è solo mentale: incide anche sul metabolismo, sul sonno e sulla fame.

⛱ Dopo le vacanze molti sperimentano una forma di disagio che altera i ritmi naturali. Il cortisolo aumenta, l’energia cala, si cercano zuccheri e comfort food. Per questo è fondamentale reintrodurre gradualmente buone abitudini:
– pasti regolari
– idratazione costante
– attività fisica leggera
– un piano alimentare riequilibrante

Non servono soluzioni drastiche. Serve ascolto, costanza e una guida personalizzata.

✍ Scrivimi per iniziare insieme un percorso dolce ma efficace di rientro al benessere.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

11/09/2025

“Non mangiare la frutta dopo pranzo: fermenta!”
Quante volte l’hai sentito?👀

✍️ Il mondo è pieno di falsi miti alimentari, e la frutta dopo i pasti è tra i più diffusi.

In realtà, non esistono evidenze che vietino il consumo di frutta dopo pranzo o cena. Se hai un intestino sano e non soffri di gonfiore o digestione lenta, puoi serenamente goderti una macedonia come dessert.
☝️ Tutto dipende dal contesto: dalla quantità, dalla combinazione con altri alimenti e dalla tua tolleranza individuale.

Demonizzare alimenti sani non è mai la risposta. La chiave è la personalizzazione.

👉 Vuoi fare chiarezza su altri miti che ti confondono? Seguimi per non perderti i prossimi approfondimenti.

3486191115
info@angelanola.it
www.angelanola.it

Indirizzo

Vico Santa Maria Greca, 10
Corato
70033

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393486191115

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Nola - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Angela Nola Biologa

Questa pagina ha lo scopo di divulgare informazioni scientifiche rivolte al grande pubblico in forma accessibile di facile comprensione, basate su prove scientifiche e divulgate da enti autorevoli su salute, alimentazione, ricette e tanto altro.

Il mio percorso di studi e formazione post-laurea sono stati:

conseguimento del titolo di laurea triennale in SCIENZE BIOSANITARE ( BIOLOGIA ), presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con tesi dal titolo “SCREENING E DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO E DI DIABETE GESTAZIONALE MEDIANTE L’ESAME DA CARICO ORALE DI GLUCOSIO (OGTT)”.

Conseguimento del titolo finale del MASTER IN NUTRIZIONE UMANA presso l’Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi, ABAP.