23/06/2024
𝗟𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮
Giugno, il mese della sensibilizzazione sulla cataratta, richiama l'attenzione su una condizione oculare comune, ma potenzialmente insidiosa.
La buona notizia è che la cataratta è un disturbo facilmente curabile con un intervento chirurgico correttivo, semplice e sicuro.
Ma la cataratta non scompare da sola, avvertono gli esperti, e ignorarne i segni e i sintomi potrebbe potenzialmente portare a disturbi significativi o eventualmente alla perdita della vista.
"Il più grande fattore di rischio è in realtà l'età", ha affermato Sila Bal, MD, MPH, ricercatore di oftalmologia globale e chirurgo della cataratta, della cornea e refrattivo.
“Chiunque, dopo una certa età, svilupperà la cataratta. Processo comune, quasi come sviluppare rughe o capelli grigi.
Altri fattori che determinano la rilevanza della cataratta, come l'esposizione ai raggi UV, il fumo e il diabete, possono portare a cataratta a esordio precoce.
Ulteriori altri fattori, come traumi, interventi chirurgici agli occhi o altre comorbilità oculari, possono molto probabilmente contribuire allo sviluppo della cataratta.
“La cataratta, se diagnosticata e trattata per tempo, è una condizione facilmente curabile.
È certamente essenziale sottoporsi ad esami della vista annuali, a partire dall'età di 40 - 50 anni, in modo da poter monitorare eventuali segni di malattia progressiva", ha aggiunto la dr.ssa Bal.
Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), la cataratta è la principale causa di cecità in tutto il mondo.
"Mentre la visione offuscata, lentamente progressiva, è il segno più comune della cataratta, un altro segno precoce comune è vedere abbagliamenti o aloni di notte (molte persone lo notano mentre guidano o sono vicino alle luci)", ha affermato la dr.ssa Bal. “Sebbene la cataratta sia inevitabile, ci sono molte cose che si possono fare per prevenirla.
Mangiare sano e fare esercizi regolarmente, non solo fa bene al benessere generale, ma aiuta anche a prevenire la cataratta precoce dovuta al diabete.
Proteggere gli occhi dal sole è particolarmente importante, così come prevenire qualsiasi trauma agli occhi.
L’intervento di cataratta è nel complesso molto sicuro e la maggior parte dei pazienti (97%) vede molto chiaramente entro poche ore dall’intervento.
Tuttavia, la sicurezza dell’intervento operatorio dipende da una serie di fattori, ad esempio da eventuali altre comorbidità oculari, altri problemi di salute come il diabete, dai farmaci che si assumono in terapia cronica”, ha attestato la dr.ssa Bal.
Il chirurgo oculista esaminerà i possibili, personali fattori di rischio e aiuterà a comprendere gli eventuali rischi per l'intervento chirurgico.
Sebbene lo sviluppo della cataratta sia solitamente associato all'età, in alcuni casi può verificarsi anche precocemente.
“La cataratta può manifestarsi a qualsiasi età e alcuni bambini possono anche nascere con la cataratta. Questi bambini di solito hanno una condizione genetica di base o sono stati esposti a infezioni o tossine durante la gravidanza”, ha osservato il dottor Bal. “La cataratta pediatrica deve essere valutata e diagnosticata urgentemente per prevenire danni a lungo termine allo sviluppo visivo”.
Come notato in precedenza, il messaggio principale per i pazienti è di consultare regolarmente il proprio oculista e di essere consapevoli dei segni e dei sintomi della cataratta man mano che vanno avanti con gli anni , al fine di prevenire ulteriori danni alla vista.
"Anche se la cataratta è curabile chirurgicamente, se non trattata può diventare così densa che non si può vedere altro che movimento o anche solo luce attraverso l'opacità del cristallino", ha avvertito la dr.ssa Bal. "Si può evitare di arrivare a quel punto con esami oculistici annuali poiché l'intervento chirurgico su cataratta densa e accecante è molto più complesso dell'intervento su cataratta moderata."
[Sila Bal, MD, MPH è una ricercatrice ad Harvard. Ha conseguito la laurea in medicina e un master in sanità pubblica presso l'Università della Pennsylvania, dove le è stato assegnato il premio United States Excellence in Public Health Award.]