simona.psy

simona.psy Psicologa-psicoterapeuta a orientamento cognitivo neuropsicologico. Mi occupo di psicoterapia, neuropsicologia e divulgazione

Spessissimo mi viene chiesto: ma è ancora possibile che la persona X possa cambiare, alla sua età (solitamente >70)?Spoi...
19/05/2025

Spessissimo mi viene chiesto: ma è ancora possibile che la persona X possa cambiare, alla sua età (solitamente >70)?

Spoiler: sì è possibile!

Se pensassi che il cambiamento non fosse possibile, dovrei fare un altro tipo di lavoro.

Ma purtroppo anche tra ə professionistə sanitarə, e nello specifico in chi lavora con la salute mentale, è ancora diffusa la convinzione che la vecchiaia sia legata a una sorta di immodificabilità della sofferenza.

Questo porta anche ə terapeutə ad avere un atteggiamento più pessimistico verso è pazientə anzianə, immaginando una prognosi peggiore.

Ma non esiste un’età massima per poter cambiare, per stare bene!

L’arrivo di unə bambinə è un evento dirompente, che spesso conduce alla rinegoziazione del senso di sé per entrambə è ge...
04/12/2024

L’arrivo di unə bambinə è un evento dirompente, che spesso conduce alla rinegoziazione del senso di sé per entrambə è genitorə, ma soprattutto per le mamme.

Ad oggi si assiste a una tendenza ad assumere il ruolo di madre in modo totalizzante, come se nella propria vita non ci potesse essere lo spazio per essere altro.

Se per alcune questo può essere un percorso identitario, ci sono persone che per vari motivi aderiscono a questo ruolo in maniera poco autentica, sentendosi alla lunga sopraffatte da una vita che non sentono propria.

Quando questo avviene, possono prodursi malessere psicologico e psicopatologia, sia nel sentirsi costrette in maglie molto stringenti di doveri, sia quando nel percorso evolutivo ə figlə diventano man mano autonomi, lasciando la persona senza più uno scopo.

Questo week end si sono tenuti gli esami finali della classe di specializzazione a cui ho fatto fatto da tutor per 4 ann...
25/11/2024

Questo week end si sono tenuti gli esami finali della classe di specializzazione a cui ho fatto fatto da tutor per 4 anni.

Sono davvero orgogliosa di tuttə loro, perché ognunə a proprio modo ha intrapreso un grande percorso di cambiamento personale e professionale in questi 4 anni.

Anche chi ha deciso di rimandare la specializzazione ha preso una decisione difficile, ma di grande responsabilità per sé e per ə proprə pazienti.

Io devo ammettere che ero forse più in ansia di loro prima delle presentazioni, perché in fondo questo percorso è stato anche mio.

Mi sono sperimentata in un ruolo per me nuovo, dove essere il punto di riferimento per altrə, cosa non sempre facile ma che spero di aver fatto al meglio. Sicuramente ci ho messo tutto il mio impegno e spero che questo filo si manterrà anche nel futuro.

💕

Insieme a  abbiamo voluto fare chiarezza su che cosa sia veramente il trauma, parola oggi strausata, spesso come spaurac...
16/10/2024

Insieme a abbiamo voluto fare chiarezza su che cosa sia veramente il trauma, parola oggi strausata, spesso come spauracchio e spesso con un significato non corretto.

Infatti nell’ambito della genitorialità, si tende a parlare di trauma per qualunque evento percepito come negativo per il bambino (inserimento all’asilo, termine dell’allattamento, spannolinamento...). È importante invece distinguere i traumi veri e propri dagli eventi quotidiani, che anche se possono essere stressanti, di per sé non sono traumatici.

Nell'ottica fenomenologica, l'identità di una persona prende forma a partire dal mondo in cui essa vive, nel quale si di...
17/09/2024

Nell'ottica fenomenologica, l'identità di una persona prende forma a partire dal mondo in cui essa vive, nel quale si dispiega la storia personale di ognunǝ.

Il contesto in cui viviamo costituisce una comune rete di rimandi, che permette di condividere il senso e il significato di ciò che accade nella quotidianità.

Il proprio senso di stabilità personale emerge dalla congruenza della propria esistenza con la narrazione che ci si fa di sé.

L'identità personale, inoltre, è da vedersi in ottica temporale: si fonda sui nostri progetti di vita ed è tanto più stabile quanto ci progettiamo coerentemente con le nostre possibilità di azione nel mondo.

In un mondo interpretato al maschile, in cui predominano gli stereotipi di genere, spesso le donne esperiscono una contrazione delle proprie possibilità esistenziali, a seconda dei limiti imposti dalla cultura dominante.

La donna stessa, infatti, condivide (magari anche se implicitamente) i valori del contesto storico-culturale in cui è immersa, e potrà progettarsi solo alla luce delle aspettative legate al genere.

È così che spesso le ragazze si mostrano meno interessate alle materie scientifiche.

Credo che in terapia sia fondamentale partire da questo punto di vista per permettere alle pazienti di progettarsi autenticamente nella vita lavorativa e familiare.

Dopo anni di innumerevoli tentativi di disciplinare i miei capelli all’indietro, all’improvviso ho compreso che la loro ...
27/06/2024

Dopo anni di innumerevoli tentativi di disciplinare i miei capelli all’indietro, all’improvviso ho compreso che la loro naturale predisposizione era di stare in avanti.

Ho sempre pensato che mi avrebbero fato fastidio, e invece questo semplice cambio di prospettiva mi sta semplificando la vita sotto vari aspetti.

Questa è una metafora di quel che a volte accade in psicoterapia: semplicemente capiamo che alcuni modi di essere non vanno radicalmente modificati, ma colti, compresi, assecondati nella loro natura e adattati al mondo circostante.

Soprattutto nell’ambito delle neurodivergenze, in particolare per quanto riguarda autismo e ADHD.

Spesso il mondo è scomodo, ma non si può fare a meno di viverci, ma forse è possibile trovare un compromesso tra noi e i contesti che ci circondano?


Indirizzo

Corbetta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393920205317

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando simona.psy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare