03/08/2025
YOGA E ANSIA
Come lo yoga ti salva dall'ansia: "seee, ci credi veramente?"
Avete presente quando sei in ansia, ma in ansia vera, e ti dicono "we, nani. Respira" con un accento tipicamente milanese? Ecco. Se l'unica cosa che vorresti fare è prendere a sberle chi te lo dice, non farlo.
E non perché semplifica la questione (probabilmente non ha mai sofferto dansia), per quello hai tutto il mio supporto. Ma perché in fin dei conti c'è un fondo di verità nelle sue parole.
Nella mia happy life rigogliosa di ansia e attacchi di panico, lo yoga veramente ha portato un sonoro vaffacuore a questa sfumatura di me. Come?
◇ Mi ha permesso di capire che io non sono l'ansia, è il mio corpo e la mia mente che entrano in protezione con un istinto di attacco fuga.
◇ Ho capito come identificare dove l'ansia risiede quando prende il sopravvento, in quale parte del corpo (nel mio caso spalle, anche e gambe).
◇ Ho compreso l'importanza di educare e tenere ferma la mente per scegliere i pensieri.
Partendo da questi tre punti, lo yoga è diventato un pennello per creare nuove sfumature, andare oltre il disegno che la mia mente aveva fatto sulla tela e cercare di limitare gli effetti dell'ansia.
♡ Quando ho il tappetino, il movimento mi permette di sbloccare quelle aree che sento costrette.
♡ Meditare in ogni modo: camminando, restando ferma e recitando mantra.
♡ Quando il tappetino non c'è, pranayama (controllo del respiro) a go go.
Quali sono i tuoi metodi per convivere con l'ansia? Aiutiamoci!
Ps > sono stata in psicoterapia alcuni anni per l'ansia e chiunque crede di non riuscire a vivere per colpa di essa, deve, sottolineo deve, affidarsi. Fa bene a corpo, mente e cuore.
[Con foto di repertorio]
Ansia
Attacchi di panico
Yoga e ansia