Poliambulatorio Riabilitativo FORMA

Poliambulatorio Riabilitativo FORMA FORMA Poliambulatorio Riabilitativo
🟢 Terapie manuali-Visite specialistiche-Piscina riabilitativa🟢

Nel cuore di Magenta sorge nel 2008 lo studio forma un centro che svolge la sua attività in ambito di fisioterapia e riabilitazione. In un perfetto lavoro d'equipe per cooperano diverse figure professionali quali osteopata, fisioterapista, massofisioterapista avvalendosi della consulenza di medici specialisti. Ad oggi ampliata negli spazi e nei servizi il centro offre trattamenti riabilitativi spe

cializzati in ambito post-chirurgico, ortopedico, traumatologico, neurologico e nei disordini della postura.

🏃‍♂️ Settembre è il mese perfetto per ripartire con lo sport… ma in sicurezza!Da FORMA Poliambulatorio puoi prenotare la...
26/08/2025

🏃‍♂️ Settembre è il mese perfetto per ripartire con lo sport… ma in sicurezza!
Da FORMA Poliambulatorio puoi prenotare la tua visita medica sportiva, sia agonistica che non agonistica.

✨ Qual è la differenza?
✅ Agonistica → più completa, per chi fa sport a livello competitivo.
✅ Non agonistica → più semplice, ma indispensabile per chi frequenta palestre o corsi.

💡 Perché prenotare ora?
✔️ Per iniziare la stagione sportiva in regola.
✔️ Per prevenire problemi cardiaci o respiratori.
✔️ Per ripartire a settembre con energia e in totale sicurezza.

📞 Contattaci e prenota la tua visita: la salute viene prima di ogni allenamento!

SAI ASCOLTARE LA TUA SCHIENA?🚨 ti svegli con la schiena rigida? hai dolori che peggiorano stando seduto troppo a lungo o...
27/06/2025

SAI ASCOLTARE LA TUA SCHIENA?

🚨 ti svegli con la schiena rigida? hai dolori che peggiorano stando seduto troppo a lungo o dopo uno sforzo?
Il mal di schiena può diventare un nemico silenzioso ma invalidante se trascurato

Ecco i più comuni mal di schiena:
❗️Lombalgia acuta: compare all’improvviso, spesso per movimenti bruschi o posture scorrette
❗️Lombalgia cronica: dolore costante o ricorrente da più di 3 mesi
❗️Mal di schiena infiammatorio: tipico del dolore notturno o prolungato nella mattina, spesso collegato a patologie artrosiche o reumatiche

💡 Lo sapevi? Il mal di schiena è una delle principali cause di assenza dal lavoro nei Paesi industrializzati. Eppure può essere gestito e prevenuto con gli strumenti giusti!

🤝🏼 In FORMA Poliambulatorio, fisioterapisti e osteopati lavorano insieme a medici specializzati quale il neurochirurgo ed il fisiatra per analizzare, dopo una corretta diagnosi, la tua postura, i tuoi movimenti e il tuo stile di vita.

👉🏼Solo così possiamo costruire un percorso personalizzato e mirato, che non si limita a spegnere il dolore, ma ne cerca le vere cause. Parte di questo percorso ti coinvolgerà direttamente👏🏼, infatti il recupero attivo, ovvero esercizi fisici mirati, rieducazione posturale, allungamento muscolare sono parte fondamentale del recupero che passa attraverso un tuo impegno.

🎯 I benefici di un percorso integrato:
• Corretta diagnosi medica
• Riduzione del dolore e dell’infiammazione
• Recupero della mobilità e miglioramento della postura
• Rieducazione funzionale per prevenire le recidive
• Supporto per uno stile di vita più attivo e consapevole

✨ La tua schiena non chiede miracoli, ma ascolto, competenza e una tua partecipazione. 

Affidati a professionisti preparati: ogni schiena racconta una storia diversa e noi siamo pronti ad ascoltarla💚

📞 Prenota la tua valutazione fisioterapica in FORMA, chiamaci ai numeri ☎️ 02 39541911 – 📱 331 7612207

📱📉 Dagli zaini troppo pesanti agli schermi posturali scorretti usati per ore: oggi la postura dei bambini è sempre più a...
13/06/2025

📱📉 Dagli zaini troppo pesanti agli schermi posturali scorretti usati per ore: oggi la postura dei bambini è sempre più a rischio.

Negli anni ’90 i disturbi posturali in età evolutiva erano relativamente rari o probabilmente meno considerati Oggi, secondo recenti studi italiani, oltre il 60% dei bambini tra i 6 e i 14 anni presenta alterazioni posturali visibili, con un aumento significativo dei casi negli ultimi 20 anni.

❗️ Segnali di allarme da non ignorare:
• Spalle sempre più chiuse o cadenti
• Testa che tende in avanti, anche da seduti
• Dolori muscolari, affaticamento precoce o difficoltà nella coordinazione
• Camminata con atteggiamento “curvo”
• Lamentano spesso mal di schiena o dolore al collo

📱 E lo smartphone? Usarlo per molte ore al giorno in posizione piegata non danneggia solo la schiena, ma può causare problemi alla vista e puó compromettere lo sviluppo armonico del bambino.

📚 Cos’è un programma di rieducazione posturale?
È un percorso guidato da fisioterapisti esperti nella postura, studiato per:
• correggere atteggiamenti posturali scorretta
• rinforzare la muscolatura statica
• migliorare la consapevolezza corporea
• favorire la coordinazione e il controllo motorio
• educare il bambino a mantenere una postura corretta anche a casa e a scuola

👪 Quando un genitore dovrebbe interessarsi a un percorso di rieducazione posturale per il figlio?
• Se il pediatra o l’insegnante segnala posture anomale
• Se il bambino lamenta spesso dolori muscolari
• Se si notano asimmetrie (es. una spalla più bassa, scapole sporgenti, camminata sbilanciata)
• Dopo periodi prolungati di inattività fisica o post-infortunio
• In caso di scoliosi, dorso curvo o piede piatto

Intervenire presto significa proteggere il benessere del tuo bambino anche da adulto!

📞 Per informazioni o prenotazioni ☎️ 02 39541911 – 📱 331 7612207

🏅 VISITA SPORTIVA AGONISTICA? PRENOTALA ORA!Se pratichi sport a livello agonistico, sai già che il certificato medico ag...
06/06/2025

🏅 VISITA SPORTIVA AGONISTICA? PRENOTALA ORA!

Se pratichi sport a livello agonistico, sai già che il certificato medico agonistico è fondamentale per poter gareggiare. Ma attenzione: non aspettare l’ultimo minuto!
Da FORMA Poliambulatorio puoi prenotare la tua visita sportiva agonistica con tutto il supporto di un team medico altamente qualificato e specializzato.

🔍 Cosa comprende la visita?
✅ Controllo generale dello stato di salute
✅ ECG a riposo e sotto sforzo
✅ Spirometria (valutazione della funzione respiratoria)
✅ Esami e test personalizzati in base allo sport praticato

💪 La nostra missione è accompagnarti nella tua stagione sportiva con la massima sicurezza e competenza.
📅 Programmare per tempo la visita ti permette di evitare attese, eventuali rinvii e… brutte sorprese all’inizio del campionato!

📍 Vieni a trovarci nel nostro centro all’avanguardia, pensato per chi vive lo sport con passione e determinazione.

➡️ Prenota subito la tua visita sportiva agonistica e mettiti in gioco con la certezza di essere al top, in tutti i sensi.

Contattaci per info e prenotazioni ☎️ 02 39541911 – 📱 331 7612207
Siamo in Via della Libertà, 12 a Corbetta (MI)

Grazie di cuore a  per la fiducia riposta nel nostro team riabilitativo durante tutta la stagione sportiva appena conclu...
30/05/2025

Grazie di cuore a per la fiducia riposta nel nostro team riabilitativo durante tutta la stagione sportiva appena conclusa! 💪⚽️

È stato un vero piacere seguirti e supportarti passo dopo passo. La tua determinazione e professionalità sono stati uno stimolo anche per noi.

…e grazie anche per la maglia 👕 Un pensiero che ci fa davvero piacere!

Ogni cicatrice racconta una storia. Anche il tuo corpo la ricorda.Le cicatrici non sono solo un segno visibile: possono ...
22/05/2025

Ogni cicatrice racconta una storia. Anche il tuo corpo la ricorda.

Le cicatrici non sono solo un segno visibile: possono alterare postura, movimento e persino causare dolore o sensazioni anomale, anche a distanza dal punto in cui si trovano.

✂️ Cesareo, interventi chirurgici, traumi, ustioni: ogni cicatrice è diversa, così come la pelle su cui si forma.
🔍 Lo sapevi? La fase di guarigione può durare anni. Durante la fase di proliferazione (le prime settimane), si possono sviluppare cheloidi o cicatrici ipertrofiche, da valutare con uno specialista.

👣 Una cicatrice può:
• generare aderenze e infiammazione
• influenzare la postura alterando l’elasticità della fascia (il tessuto connettivo che collega tutto il corpo)
• compromettere la respirazione se in zona toracica o addominale
• causare dolore, tensioni, sensazioni fastidiose

💆‍♀️ In FORMA Poliambulatorio, fisioterapisti e osteopati specializzati trattano ogni cicatrice con:
• terapia manuale mirata e delicata
• strumenti specifici (vacuum, laser terapia)
• esercizi funzionali per ripristinare mobilità e tono muscolare

💡 Non è solo una questione estetica: anche dopo mesi o anni, una cicatrice può e deve essere trattata per migliorarne la funzionalità e ridurre i fastidi.

🙏🏼 Ogni cicatrice porta con sé un vissuto emotivo. Per questo i nostri terapisti trattano prima di tutto la persona, con competenza, rispetto e ascolto.

Per una valutazione specifica, contattaci ☎️ 02 39541911 – 📱 331 7612207

🧠 Mal di schiena e cervello: sapevi che il dolore cronico può “cambiare” il tuo sistema nervoso?Chi soffre da tempo di d...
15/05/2025

🧠 Mal di schiena e cervello: sapevi che il dolore cronico può “cambiare” il tuo sistema nervoso?

Chi soffre da tempo di dolori alla colonna vertebrale — come infiammazioni, protrusioni o ernie — spesso si concentra solo sulla zona lombare o cervicale. Ma c’è qualcosa di meno visibile che merita attenzione: il cervello.

👉🏻 Quando il dolore dura a lungo, il sistema nervoso centrale può iniziare a “sovra-registrare” il dolore, rendendoci più sensibili anche a stimoli minimi. È un meccanismo noto come sensibilizzazione centrale.

📍Ecco perché la riabilitazione personalizzata non si limita a “trattare la schiena”, ma lavora in modo più profondo, sul corpo e sulla percezione del dolore.

Due consigli pratici
1. Muoviti ogni giorno, anche solo per 10 minuti. 🤸🏼‍♂️ Il movimento dolce (come camminare o fare esercizi guidati) stimola il sistema nervoso e riduce la rigidità. Il “riposo assoluto” non è quasi mai la soluzione.
2. Lavora sulla respirazione. 🙏🏼 Sembra banale, ma respirare correttamente aiuta a rilassare il diaframma, che è connesso con la colonna lombare e le tensioni addominali. Il nostro team può insegnarti esercizi respiratori utili e sicuri.

🟢 Da FORMA i nostri terapisti valutano ogni persona nella sua totalità, con protocolli su misura e tecniche riabilitative mirate. Perché non è solo il mal di schiena, è la tua vita quotidiana che vogliamo aiutarti a migliorare.

📞 Contattaci per una prima valutazione e ricomincia a muoverti con fiducia.

👶🏻✨ Ogni bambino è un mondo unico, da ascoltare, comprendere e sostenere.A FORMA Poliambulatorio, abbiamo un team dedica...
28/04/2025

👶🏻✨ Ogni bambino è un mondo unico, da ascoltare, comprendere e sostenere.
A FORMA Poliambulatorio, abbiamo un team dedicato all’età evolutiva: psicologhe, neuropsicologhe, psicomotriciste e logopediste altamente specializzate. 💚

Siamo al fianco dei genitori che si trovano ad affrontare dubbi, segnalazioni scolastiche o prime difficoltà nei loro piccoli.
Ci occupiamo di diagnosi di DSA, BES e altri disturbi evolutivi, rilasciando certificazioni valide per il percorso scolastico e di vita dei bambini.

Ogni valutazione è fatta con competenza, delicatezza e rispetto per il bambino e la sua storia, perché crediamo che dietro ogni difficoltà si nascondano talenti preziosi da far emergere. 🌟

Se la scuola ti ha parlato di qualche difficoltà o se hai notato qualcosa che ti fa pensare, sappi che non sei solo: siamo qui per accompagnarti con professionalità, ascolto e un progetto di intervento costruito su misura.🤝🏼

📞 Contattaci per una consulenza: insieme, possiamo aprire nuove strade al futuro dei tuoi bambini.
☎️ 02 39541911 📞331 7612207

www.formariabilitazione.it

Domani sera, 15 Aprile, alle h 20:30 il nostro Dr Matteo Brasca - Fisioterapista e Osteopata pediatrico sarà live su Ins...
14/04/2025

Domani sera, 15 Aprile, alle h 20:30 il nostro Dr Matteo Brasca - Fisioterapista e Osteopata pediatrico sarà live su Instagram () per parlare di OSTEOPATIA e REFLUSSO nei bambini!

💢Hai una domanda per il Dr Brasca?
Scrivila qui sotto nei commenti o nei DM e risponderemo in diretta!

Grazie ad AINER Associazione Italiana Neonati Reflussanti 💚

𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲?
𝗜𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼, 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗕𝗿𝗮𝘀𝗰𝗮!

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼? 𝟭𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝘂 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺!

𝗔𝘃𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲? 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁!

𝗩𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 ….!

𝘄𝘄𝘄.𝗮𝗶𝗻𝗲𝗿.𝗶𝘁

Oggi è la 🔵GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO🔵L’autismo non è un limite, ma un universo di sfumature un...
02/04/2025

Oggi è la 🔵GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO🔵

L’autismo non è un limite, ma un universo di sfumature uniche che meritano ascolto, comprensione e supporto.
Ogni persona nello spettro ha bisogni specifici e un approccio multidisciplinare può fare la differenza nel migliorare la qualità della vita.

🟩 OSTEOPATI per favorire il benessere corporeo e ridurre tensioni che possono influenzare negativamente la regolazione sensoriale.
🟩 FISIOTERAPISTI per migliorare la coordinazione e le abilità motorie, scoprendo le tappe che portano ad una maggiore autonomia
🟩 NEUROPSICOMOTRICISTI promuovono, attraverso il gioco, le competenze socio-relazionali e comunicative del bambino
🟩 PSICOLOGI per supportare lo sviluppo cognitivo ed emotivo, aiutando a gestire ansia e difficoltà relazionali.
🟩 LOGOPEDISTI per lavorare sulla comunicazione e il linguaggio, affinché ogni voce possa essere ascoltata.
🟩 MEDICI SPECIALISTI per guidare il percorso,.monitorare i progressi e verificare che dietro ad uno specifico segnale di disagio non ci sia nulla di patologico.

La chiave è un piano terapeutico integrato, personalizzato sulle esigenze di ogni persona, con l’obiettivo di potenziare le loro capacità e garantire il miglior benessere possibile.

Sensibilizzare significa includere, comprendere e valorizzare. Oggi e ogni giorno.🫶🏼

Per iscriversi in palestra, ad un corso di nuoto o di pilates occorre il certificato di idoneità all’attività sportiva N...
27/03/2025

Per iscriversi in palestra, ad un corso di nuoto o di pilates occorre il certificato di idoneità all’attività sportiva NON agonistica. Ma niente panico, cosa si deve fare?

Prendere appuntamento con uno dei nostri medici

📌 La visita dura circa 20 minuti e include:
✔ Anamnesi completa
✔ Visita medica con misurazione pressione e frequenza cardiaca
✔ Elettrocardiogramma a riposo

💡 Quanto dura il certificato?
È valido 1 anno, poi occorre rinnovarlo!

📍 Prenota subito il tuo appuntamento e rimettiti in gioco.

PLAGIOCEFALIA nei neonati: quando intervenire? 👶🏻Hai notato che il tuo bambino ha una forma del cranio asimmetrica o ten...
18/03/2025

PLAGIOCEFALIA nei neonati: quando intervenire? 👶🏻

Hai notato che il tuo bambino ha una forma del cranio asimmetrica o tende a girare la testa sempre dallo stesso lato?
Potrebbe trattarsi di plagiocefalia, una condizione che si manifesta con un appiattimento di una parte del cranio nei primi mesi di vita.

🔍 Esistono diversi gradi di plagiocefalia?
Sì, si va da forme lievi (con una leggera asimmetria) a quelle più severe, che possono influenzare lo sviluppo posturale e la simmetria del volto.

📌 Cosa osservare:
✅ Una parte della testa (di solito la porzione posteriore) appiattita su un lato
✅ Orecchie asimmetriche o fronte più pronunciata da un lato
✅ Difficoltà a girare la testa liberamente
✅ Preferenza a guardare o dormire in una sola direzione
✅ Difficoltà nell’attacco al seno

💡 Quali sono le cause?
La plagiocefalia può derivare da posizioni mantenute a lungo (ad esempio durante il sonno o in carrozzina), da un torcicollo miogeno o da fattori nella vita intrauterina o legati al parto.

👶🏻 Come può aiutare l’osteopatia pediatrica?
L’osteopata pediatrico utilizza tecniche manuali sicure e delicate per:
•⁠ ⁠Rilasciare tensioni dei tessuti e migliorare la mobilità del collo e della colonna vertebrale
•⁠ ⁠Stimolare un corretto sviluppo cranico e posturale

🏥 Altri approcci di trattamento:
•⁠ ⁠Consigli per far adottare al bambino posture di gioco che favoriscono una crescita simmetrica
•⁠ ⁠Terapie ortopediche (caschetti modellanti o interventi nei casi più gravi)
•⁠ ⁠Monitoraggio costante nei primi mesi di vita

💚 Intervenire presto è fondamentale! Se hai dubbi sulla forma del cranio del tuo bimbo, una valutazione specialistica può fare la differenza.

Il poliambulatorio Forma ha un’area dedicata al trattamento neonatale e pediatrico e trattiamo da più di 15 anni neonati e bambini.

📍 Prenota un consulto con i nostri specialisti!

www.formariabilitazione.it

Indirizzo

Via Della Libertà 12
Corbetta
20011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393317612207

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Riabilitativo FORMA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Riabilitativo FORMA:

Condividi

Chi siamo

Il Poliambulatorio Riabilitativo FORMA nasce nel 2008 con l’idea di integrare fisioterapia ed osteopatia in un lavoro d’equipe che pone il paziente al centro del progetto riabilitativo.

Oggi riunisce in una sola struttura medici specialisti (fisiatra, ortopedico), uno studio professionale di medicina dello sport, un vasca riabilitativa, una palestra riabilitativa ed un team di fisioterapisti, massoterapisti ed osteopati.