Comune di Corbetta

Comune di Corbetta http://www.comune.corbetta.mi.it Corbetta dalle origini a oggi

Le origini di Corbetta risalgono al periodo celtico (VIII secolo a.C.)

durante il quale Corbetta è uno dei "pagi", tipica istituzione economico-politica, della popolazione gallica. Il villaggio passa, poi, sotto la dominazione romana, assume il nome di "Curia Picta" e si trasforma grazie alla politica di espansione commerciale. La diffusione del cristianesimo nell'agro milanese si attua nel V secolo d.c. e investe anche il nostro paese, come testimoniano i resti dell

a basilica paleocristiana ritrovati durante gli scavi del 1971 nella Collegiata. I secoli successivi vedono alternarsi sul nostro territorio prima i Goti (VI secolo) poi i Longobardi (VII e VIII secolo). Ai Longobardi successero i Franchi, scesi in Italia per aiutare il Papa contro il Re longobardo Desiderio. "Curia Picta" secondo la denominazione longobarda, che da questo momento diviene possesso dell'arcivescovo di Milano Ariberto d'Intimiano sotto il nome di "Castrum Sancti Ambrosii". Il dominio spagnolo, segnato da una politica di spogliazione tesa a favorire la madre patria, durò fino al 1706. Il paese passa sotto il dominio austriaco con il trattato di Utrecht e Rastadt (1714). Questo periodo segna la rinascita economica dei paese dovuta all'oculata politica amministrativa attuata dapprima da Carlo VI e successivamente da Maria Teresa. Il sintomo più concreto del nuovo benessere è l'intensa attività edilizia; anche Corbetta ne risente con la costruzione dei suoi migliori palazzi già iniziata nella metà del secolo XVII quando i resti del castello, cessata l'importanza strategica, erano stati adibiti ad abitazione privata. Nascono così le più belle ville di Corbetta, che ancora oggi possiamo ammirare. La vicinanza dei Naviglio Grande (iniziato nel 1177) è fondamentale nello sviluppo di questo singolare fenomeno urbanistico. Le ville vengono appunto costruite per essere le dimore di villeggiatura dei ricchi milanesi. Alcuni di essi nei pressi della loro villa costruiscono anche piccole aziende agricole. Durante la seconda guerra d'indipendenza, Corbetta è l'ultimo avamposto del comando austriaco agli ordini del generale Giulay. Le conseguenze delle lotte di questi anni sono l'ingresso di Milano nel regno d'Italia (1859) e il formarsi dell'unità nazionale. All'epoca dell'Unità d'Italia, Corbetta con i suoi 4789 abitanti dimostravano una vita economica discretamente attiva. Famoso è il Gamba de Legn, tramvia che univa Milano a Magenta, passando lungo il centro abitato di Corbetta, importantissimo quindi per i "pendolari" del nostro paese, e inaugurato nel 1879. All'inizio del XX secolo si insediano le prime industrie di una certa importanza a Corbetta. Il fenomeno dell'industrializzazione porta naturalmente delle conseguenze nella struttura demografica dei nostro territorio.

📚✨ Una mattina tutta per te e per i tuoi libri!L’appuntamento con il Silent Book Club è sabato 30 agosto alle ore 10.00 ...
25/08/2025

📚✨ Una mattina tutta per te e per i tuoi libri!

L’appuntamento con il Silent Book Club è sabato 30 agosto alle ore 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Corbetta: un’occasione speciale per leggere in tranquillità, immersi nel silenzio, e poi condividere — se vuoi — ciò che hai letto con altri appassionati.
Porta il tuo libro (o prendine uno in prestito in biblioteca) e regalati un momento di relax e bellezza.
📖 Perché leggere è ancora più bello, insieme.
👉 Ingresso libero!

🚧 CHIUSURA TEMPORANEA AL TRAFFICO 🚧📅 Lunedì 25 agosto 2025⏰ Dalle ore 8:30 fino al termine dei lavori📍 Via G. Verdi – tr...
23/08/2025

🚧 CHIUSURA TEMPORANEA AL TRAFFICO 🚧
📅 Lunedì 25 agosto 2025
⏰ Dalle ore 8:30 fino al termine dei lavori
📍 Via G. Verdi – tratto interessato
👉 Per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di scavo a cura della ditta LG, la circolazione veicolare sarà temporaneamente interdetta.
ℹ️ Si raccomanda di prestare attenzione alla segnaletica presente sul posto e, ove possibile, di utilizzare percorsi alternativi.

‼️ La Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo arancione per forti temporali fino a domani mattina. Fate attenzion...
20/08/2025

‼️ La Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo arancione per forti temporali fino a domani mattina. Fate attenzione.

🚧 ATTENZIONE – LAVORI STRAORDINARI SU VIA TOGLIATTI 🚧📅 Giovedì 21 agosto 2025🔹 Dalle ore 07:30 alle 17:30👉 Divieto di so...
20/08/2025

🚧 ATTENZIONE – LAVORI STRAORDINARI SU VIA TOGLIATTI 🚧
📅 Giovedì 21 agosto 2025

🔹 Dalle ore 07:30 alle 17:30
👉 Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della strada, nel tratto di Via Togliatti tra il civico 1 e l’incrocio con Via Lamarmora

🔹 Dalle ore 08:00 alle 17:00
👉 Chiusura totale al traffico dello stesso tratto per posizionamento autogrù e svolgimento lavori

📍 Intervento urgente a cura di CAP Holding
⚠️ L’orario potrà subire proroghe in caso di necessità.
🙏 Si invita a prestare attenzione alla segnaletica in zona.

‼️ La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione, per forti temporali previsti dalla serata di oggi. Fate ‼️
19/08/2025

‼️ La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione, per forti temporali previsti dalla serata di oggi. Fate ‼️

📚✨ Ecco quali saranno i servizi parascolastici comunali per l’anno scolastico 2025/2026!Scopri nella locandina qui sotto...
01/08/2025

📚✨ Ecco quali saranno i servizi parascolastici comunali per l’anno scolastico 2025/2026!
Scopri nella locandina qui sotto tutti i dettagli per accompagnare al meglio i vostri bimbi nello studio e nel tempo libero.
Pronti per un nuovo anno all’insegna della crescita e del divertimento? 🎒📖
https://comune.corbetta.mi.it/

📌 AGOSTO IN COMUNENel mese di agosto 2025 gli Uffici Comunali, la Biblioteca e gli Sportelli del Cittadino osserveranno ...
31/07/2025

📌 AGOSTO IN COMUNE
Nel mese di agosto 2025 gli Uffici Comunali, la Biblioteca e gli Sportelli del Cittadino osserveranno chiusure e orari straordinari.

📅 Consulta la locandina per conoscere tutte le date coinvolte.
📍 Ricordiamo che l’accesso agli uffici avviene solo su appuntamento, salvo le chiusure indicate.

ℹ️ Maggiori dettagli anche sul sito del Comune, sezione Notizie: https://comune.corbetta.mi.it/novita

📌 AGOSTO IN COMUNENel mese di agosto 2025 gli Uffici Comunali, la Biblioteca e gli Sportelli del Cittadino osserveranno ...
31/07/2025

📌 AGOSTO IN COMUNE
Nel mese di agosto 2025 gli Uffici Comunali, la Biblioteca e gli Sportelli del Cittadino osserveranno chiusure e orari straordinari.

📅 Consulta la locandina per conoscere tutte le date coinvolte.
📍 Ricordiamo che l’accesso agli uffici avviene solo su appuntamento, salvo le chiusure indicate.

ℹ️ Maggiori dettagli anche sul sito del Comune, sezione Notizie : https://comune.corbetta.mi.it/novita

📚🤫 SILENT BOOK CLUB - VENERDÌ 2 AGOSTO ore 10:00Se ti piace leggere… unisciti a noi!In Biblioteca a Corbetta ti aspetta ...
29/07/2025

📚🤫 SILENT BOOK CLUB - VENERDÌ 2 AGOSTO ore 10:00
Se ti piace leggere… unisciti a noi!
In Biblioteca a Corbetta ti aspetta un incontro speciale: ognuno porta il proprio libro (o lo prende in prestito in loco), si legge insieme in silenzio… e poi si condivide l’esperienza 📖💬
Perché leggere è ancora più bello quando lo si fa in compagnia.
📍Ingresso libero
📧 info.cultura@comune.corbetta.mi.it | ☎️ 0297204.370

Ed eccoci ancora qui con gli eventi che ci attendonoVenerdì, sabato e domenica a Corbetta saranno pieni di emozioni, mus...
23/07/2025

Ed eccoci ancora qui con gli eventi che ci attendono
Venerdì, sabato e domenica a Corbetta saranno pieni di emozioni, musica, cultura e tanto divertimento. Non perderti nemmeno un attimo, ecco cosa ti aspetta!🎊🥳

Profondo Cordoglio per la Scomparsa di Luciano BisattiÈ con profondo dolore che apprendiamo della scomparsa di Luciano B...
23/07/2025

Profondo Cordoglio per la Scomparsa di Luciano Bisatti

È con profondo dolore che apprendiamo della scomparsa di Luciano Bisatti, già consigliere comunale. La sua dipartita lascia un vuoto nella comunità che ha servito con impegno e dedizione.
Luciano Bisatti sarà ricordato per il suo contributo al dibattito pubblico e per l'attenzione che ha sempre riservato alle esigenze dei cittadini durante il suo mandato. In questo momento di lutto, il Consiglio Comunale e tutta la cittadinanza di Corbetta si stringono attorno alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene.

🔔🇮🇹 CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI   🇮🇹Si informa la cittadinanza che il Presidente del Consiglio Comunale, Kati...
18/07/2025

🔔🇮🇹 CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI 🇮🇹
Si informa la cittadinanza che il Presidente del Consiglio Comunale, Katia Delfino, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno:

📅 Lunedì 21 luglio 2025
🕤 Ore 9:30
📍 Sala Consiliare – Via Cattaneo 25

💻 Come sempre, sarà possibile seguire la seduta in diretta streaming 🎥
👉 Per accedere alla diretta, cliccare sul seguente LINK: https://corbetta.synedrio.eu/

Indirizzo

Via Cattaneo 25
Corbetta
20011

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
Martedì 08:30 - 12:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:00
Venerdì 08:30 - 12:00
Sabato 09:30 - 12:00

Telefono

+390297204242

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Corbetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi