Curriculum vitae
Formazione
Maturità Scientifica, 1981, Pordenone, 60/60 Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università di Trieste, 110/110 e Lode Abilitazione professionale, 1988, Bologna, a pieni voti
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Trieste, 50/50 e Lode
Diplomato in Consulenza Sessuale, American Association S*x Educators Counselors Therapists
Diplomato master in D
ietetica e Dietoterapia, Università di Padova
Scuola Superiore Specializzazione in Psicologia clinica, Università Pontificia Salesiana Roma
Accreditato SIEOG in Ecografia Ostetrica nel 2002
Accreditato SICPCV in Colposcopia e patologia del tratto genitale inferiore nel 2003 e 2006
Accreditato SIEOG in Ecografia Ginecologica nel 2004 e 2007
Corsi postuniversitari in Oncologia Ginecologica, Endocrinologia Ginecologica, Infertilità-subfertilità, Uroginecologia, Medicina Embriofetale e Perinatale
Frequenza a 371 congressi e corsi di aggiornamento
Docenze
Professore di Ginecologia, a contratto, Università di Udine, Scienze Infermieristiche, 2002-2011
Professore di Alimentazione e Patologie Ostetrico-Ginecologiche, a contratto, Università di Padova, Scuola di specializzazione in Scienza dell'Alimentazione, 2003-2012
31 Seminari svolti come docente agli specializzandi dell’Università di Trieste e Padova
220 Relazioni a congressi e corsi nazionali ed internazionali
Ideatore e relatore ad oltre 20 corsi ECM endocrino-ginecologici
Attività Scientifica
Responsabile del progetto "Fertilità e Tumori: gestione della funzione endocrino-riproduttiva nelle pazienti oncologiche" presso l'Istituto Nazionale Tumori CRO Aviano
Vicepresidente Nazionale della Società Italiana di Conservazione della Fertilità - Profert
Referente per l'Oncologia Ginecologica della Società Italiana di Ginecologia Consultoriali - AGICO
Membro del direttivo della Società Italiana di Ginecologia della Terza Età - SIGiTE
Revisore scientifico per le riviste Maturitas, Annals of Oncology, Gynecology Oncology, Expert Opinion on Drug Discovery ed altre
Ideatore del programma computerizzato di gestione ostetrico-ginecologica "Leonardo"
Membro dell' European Menopause and Andropause Society - Emas
Membro dell'European Society of Contraception and Reproductive Health - ESCRH
Membro dell'European Menopause Advisory board - USA
Consulente dell'European Research Council- Comunità Europea, contratto come esperto su gravidanza e cancro
Autore di 8 libri e di 220 articoli scientifici
Esperienze Lavorative
Dirigente Medico SOC di Oncologia Ginecologica dell'Istituto Nazionale Tumori CRO Aviano dal 2005
Dirigente Medico Divisione di Ostetricia e Ginecologia di Motta-Oderzo, 1997-2005
Borsista e medico volontario presso l’Oncologia Ginecologica Istituto Nazionale Tumori CRO Aviano, 1989-1997
Medico volontario nella Clinica Ginecologica Ostetrica Università di Udine 2002-2003,
Medico volontario della Divisione di Ginecologia di Motta di Livenza, 1996-1997
Medico volontario in 4 Cliniche Ginecologiche di Londra 1993
Libri pubblicati
Stress dai problemi sessuali all'infertilità. Città Nuova (1996)
La compliance all'HRT: motivazioni e suggerimenti. Novartis (2000)
Anomalie mestruali e perdite ematiche vaginali. Seguro (2001)
Contraccettivi ormonali. Editeam (2005)
Alimentazione in gravidanza e allattamento. Editeam (2006)
Vademecum sulla contraccezione. Volumi 1, 2, 3. Editeam
Dietary Supplements and quality of life during the menopause. Istituto Ganassini
Principi di sessuologia clinica. SEU (2011)