Dott.ssa Sprovieri Pasqualina-biologa nutrizionista

Dott.ssa Sprovieri Pasqualina-biologa nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Sprovieri Pasqualina-biologa nutrizionista, Nutrizionista, Via nazionale palazzo al centro, Corigliano Calabro.

Ognuno di noi nella propria vita ha bisogno di essere messo in riga per ritrovare la forma psico fisica, la mia mission è quella di rendervi felici attraverso dei percorsi nutrizionali mirati in base al vostro tenore di vita e intolleranze alimentari

30/06/2025
30/06/2025
17/10/2024
Per garantire più salute, non solo in Italia, bisogna investire sulla prevenzione, sia economicamente ma anche e sopratt...
02/09/2024

Per garantire più salute, non solo in Italia, bisogna investire sulla prevenzione, sia economicamente ma anche e soprattutto culturalmente.

“L’alimentazione è un determinante di salute. Noi abbiamo una tradizione alimentare riconosciuta a livello mondiale, nota con il brand di dieta mediterranea. I benefici del nostro modello alimentare nel contribuire a prevenire diverse patologie cronico degenerative sono indiscusse. A dimostrarlo è la letteratura scientifica.

La dieta contribuisce a ridurre la mortalità totale, previene lo sviluppo di malattie cardio-vascolari, del diabete di tipo 2, dell’obesità e del sovrappeso, di diverse patologie neoplastiche, riduce i rischi di demenza senile.
Nel 2023, secondo i dati presentati, il 46,4% della popolazione con più di 18 anni era in eccesso di peso. Negli ultimi 20 anni la quota di cittadini in sovrappeso è cresciuta del 7,1% e del 36,4% quella delle persone obese.
Diete e modelli nutrizionali errati costano a ogni italiano circa 300 euro in più all’anno e incidono sulla probabilità di insorgenza di malattie determinando un duplice rischio: in termini di impatto sulla salute e, più in generale, incrementando i costi economico- sociali, determinando una contrazione annua del pil europeo del 3,3%. L’incremento del sovrappeso legato a stili nutrizionali errati rappresenta, infatti, il 9% della spesa sanitaria nazionale e ad ogni italiano costa un’extra “tassa” annuale di 289 euro. Una riduzione del 20% delle calorie assunte da alimenti ad alto contenuto di zucchero, sale e grassi saturi potrebbe prevenire in Italia 688mila malattie croniche entro il 2050 e far risparmiare 278 milioni di euro l’anno di spesa sanitaria: circa 7 miliardi nei prossimi 25 anni.


Non sempre l’estate è amica del cervello.Più  luce uguale più veglia e più stress. Il ricorso a the e caffè freddo a sco...
26/08/2024

Non sempre l’estate è amica del cervello.
Più luce uguale più veglia e più stress. Il ricorso a the e caffè freddo a scopo rinfrescante fa impennare l’uso inconsapevole di sostanze psicostimolanti, dotate tra l’altro di effetto diuretico, che riducono l’acqua nel nostro corpo. Un bicchiere di acqua all’ora dovrebbe essere la regola. Mai usare i diuretici : questi non servono per “sgonfiare le gambe” – come troppo spesso ritenuto – ma per migliorare in casi selezionati la funzione del cuore o in caso di malattie metaboliche. Maggiori sono le temperature, l’afa e l’umidità poi, più alte sono le probabilità di soffrire di attacchi di emicrania
Ecco allora i consigli: “Ridurre i caffè, contenere gli alcolici, utilizzare con saggezza deumidificatori e condizionatori. Facilitare comunque le correnti di aria. Ovviamente bere continuamente. E mai sport all’aperto nelle ore calde”.

Le prugne possono proteggere la struttura e la forza ossea nelle donne in post menopausa. È quanto evidenzia una ricerca...
19/08/2024

Le prugne possono proteggere la struttura e la forza ossea nelle donne in post menopausa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata su Osteoporosis International secondo la quale consumare tutti i giorni prugne secche rallenta la progressione della perdita ossea legata all’età e riduce il rischio di fratture. Lo studio è stato condotto da un gruppo della Penn State, coordinato da Mary Jane de Souza.

Le prugne contengono composti bioattivi come i polifenoli che possono attenuare i percorsi infiammatori che portano alla perdita ossea. I ricercatori hanno osservato che i valori di densità di massa ossea e di resistenza ossea nella tibia erano diminuiti nelle donne del gruppo di controllo. Al contrario, quelle che mangiavano almeno 4-6 prugne al giorno mantenevano la densità e la forza ossea e preservavano la struttura ossea.

Osteoporosis International (2024) – doi: 10.1007/s00198-024-07031-6

14/08/2024

Indirizzo

Via Nazionale Palazzo Al Centro
Corigliano Calabro
87064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sprovieri Pasqualina-biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sprovieri Pasqualina-biologa nutrizionista:

Condividi

Digitare

I servizi che offro

BIOIMPEDENZIOMETRIA,PLICOMETRIA,NUTRIGENOMICA


  • Valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici e dello stato di nutrizione

  • Valutazione della composizione corporea e del metabolismo energetico mediante misure antropometriche e vettoriale (peso, altezza e circonferenze)

  • Programmi alimentari personalizzati ed educazione alimentare in caso di patologie e disfunzionalità: sovrappeso, sottopeso, obesità, diabete, cardiopatie, dislipidemie, sindromi da carenza vitaminica e minerale, allergie o intolleranze alimentari