Dott.ssa Laura Vizzi

Dott.ssa Laura Vizzi •Laureata Magistrale in Scienze Motorie
•Tecnico Mézières
•Chinesiologa
•Recovery and mov
(2)

Questo sorriso (stanco ma soddisfatto) è per voi che avete deciso di affidarvi al mio lavoro , alla mia passione, ai mie...
01/01/2022

Questo sorriso (stanco ma soddisfatto) è per voi che avete deciso di affidarvi al mio lavoro , alla mia passione, ai miei studi...
Questo sorriso è per me, per la mia estrema voglia di farcela.
Questo sorriso è anche per tutte quelle persone che decideranno di affidarmi la propria salute anche nel 2022.
Il mio miglior augurio è poter sempre essere all'altezza!
Grazie e Buon 2022🥂🍾🤞🏻

Oggi voglio parlarvi di un tipo di allenamento molto particolare, che è in voga nella mia famiglia ormai da decenni e co...
19/03/2021

Oggi voglio parlarvi di un tipo di allenamento molto particolare, che è in voga nella mia famiglia ormai da decenni e con risultati assicurati.

Promotore di questo approccio 𝗲𝗰𝗼-𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻-𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹-𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝘆 è il mio 𝕤𝕦𝕡𝕖𝕣 𝕄𝕚𝕤𝕥𝕖𝕣 ℙ𝕒𝕡à.
Dopo anni e anni di studio sul campo, ha ideato un programma basato su quattro aspetti fondamentali:
💪 𝗲𝗰𝗼-logico e 𝗲𝗰𝗼-nomico | si basa sul concetto “minima spesa massima resa”, poiché con una sequenza mirata di affondi, squat e allungamenti permette di raggiungere dei buoni risultati, anche in cucina.
🌳 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻 | è un allenamento da svolgere rigorosamente all’aperto, tra gli ortaggi e gli alberi di ulivo.
📦 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 | i risultati vengono spesso condivisi sulle tavole di parenti e amici, anche grazie ai famosi “pacchi da giù”
🏡 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝘆 | questo metodo è così autentico e divertente che una volta provato diventerà un vero e proprio sport di famiglia.

Dopo due lauree in scienze motorie e una in lavorazione in Fisioterapia, dopo diversi corsi di specializzazione e un percorso di formazione continua, posso affermare con assoluta certezza che il mio 𝕤𝕦𝕡𝕖𝕣 𝕄𝕚𝕤𝕥𝕖𝕣 ℙ𝕒𝕡à è il miglior personal trainer che io possa avere: esigente il giusto, coinvolto e coinvolgente, autoritario quando necessario, burbero occasionalmente, duro ma dal cuore tenero.

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝟭𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼.
𝗔𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗮𝗽𝗮̀.

Cosa vedi in questa foto?Non ci trovi nulla di strano? ⚽ In questa foto c’è un pezzo della mia storia.Una storia che ini...
08/03/2021

Cosa vedi in questa foto?

Non ci trovi nulla di strano?

⚽ In questa foto c’è un pezzo della mia storia.
Una storia che inizia nel 2001.

Quello che vedi non è un campo da calcio qualsiasi. È dove è iniziato tutto, in uno dei campetti della Pgs Don Bosco Corigliano
Ci sono i miei guanti da 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐀 e c’è la mia fascia da capitano.

⚽ E se ti dicessi che quando ho iniziato ero 𝐥'𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 della mia squadra?
Quando ancora il calcio era solo una cosa da maschi e se andavi dietro ad un pallone eri un “maschiaccio” (con connotazione negativa).

Nonostante questo frequento i campi da calcio da vent’anni (compresa una lunghissima pausa data dalla mancanza di squadre miste o femminili).

⚽ Sai chi mi ha permesso di fare tutto questo?
𝐌𝐢𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞.

Conosci il detto “Dietro un grande uomo c’è una grande donna?”
Io sono dell’idea che si possa anche dire anche che “𝐷𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑐’𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎”.

Perché?
Perché (al netto della mia altezza) se oggi sono quello che sono è grazie alla mia famiglia e in particolare grazie a mia 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚.

Forse quando mi ha permesso di giocare a calcio non era consapevole che la sua decisione di andare contro corrente, contro quello che avrebbero detto “le altre persone”, contro ogni pregiudizio... non fosse una decisione da poco.

Oggi ti auguro questo.
Di avere non dietro ma accanto donne come mia madre, che con le loro piccole grandi scelte ci rendono più consapevoli, più forti e orgogliose di essere -semplicemente- donne.

Ti auguro di essere o di diventare anche tu una donna che sta accanto ad altre donne. Una mamma, una sorella, un’amica che fa il tifo ed è di supporto ad altre donne nelle sfide della vita.

𝐵𝑢𝑜𝑛 8 𝑚𝑎𝑟𝑧𝑜.
🌼𝐴𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑒.
🌼𝐴𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜.
🌼𝐴𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜.

23/03/2020

Stretching si o no? Quando farlo? Prima, dopo o in entrambe le fasi dell'allenamento?
Mi collego ad un video-post di Alessio Parente e vi lascio una domanda che spero possa essere motivo di confronto nei commenti😊

Check it out 😉

Seguimi anche sulla sul mio profilo instagram la_vizzi_

posturale

20/03/2020

Argomento controverso e complicato ma proviamo a ragionarci insieme.

➡️Le attività sportive vengono spesso abbandonate dai clienti per paura di peggiorare le loro condizioni, siano esse dovute ad infortunio o invecchiamento. Al contrario, alcune persone credono che il dolore sia, a prescindere, parte integrante dell'allenamento e senza di esso, quest'ultimo perde di significato. Ancora, nel 2020, ci viene consogliato di restare a riposo e di evitare tuto ciò che ci procura dolore,compreso l’esercizio fisico. State tranquilli, non è così, o meglio dipende.

➡️Ma allora, quando va bene avere dolore con l’esercizio fisico?

🔹️È tollerabile? Questo dipende da persona a persona. Bisognerebbe valutare la risposta adattiva del tuo corpo verso un determinato movimento. Da li attuare un piano che ti permetta di aumentare il range di movimento, ripristinando il tuo assetto dinamico.
Ricorda, il dolore non sempre è uguale ai danni. (Ne parlerò nello specifico in un altro post)

🔹️Ostacola il Sonno? Se hai mai avuto a che fare con un infortunio alla spalla, sai quanto possa essere difficile dormire sul braccio colpito. Se normalmente riesci a dormire sulla schiena con sintomi minimi, ma il tuo recente allenamento ti ha lasciato così tanto male alla spalla che non riesci a trovare nessuna posizione di confort forse potrebbe essere stato troppo oppure fatto male.

🔹️Hai dolore ogni giorno per la maggior parte delle tue azioni quotidiane come giardinaggio,salire le scale,fare il bucato? In caso affermativo potrebbe essere necessario allenarsi un po’ di più.️ Alcuni individui hanno poco o nessun dolore durante gli esercizi, ma il giorno dopo hanno un aumento esponeziale dei sitomi (DOMS).

🔹️Il dolore sta ostacolado i tuoi obiettivi? Se riesci a fare 90 kg di squat con un dolore da 3/10 (RPE o Scala di Borg) e progredire a 100 kg nel corso di 3 mesi con lo stesso dolore, be questo è un progresso notevole, come notevole è la modulazione del dolore in base allo sforzo percepito. Se le tue prestazioni stanno migliorando costantemente o stai raggiungendo i tuoi obiettivi senza peggiorare i sintomi, probabilmente sei sulla strada giusta.

➡️S️e riesci a rispondere in modo preciso alle domande sopra, probabilmente svolgi i tuo allenamento in modo graduale e adattato alla tua persona, gestendo il tuo dolore da sforzo, altrimenti posso darti una mano. Il dolore è complesso e può variare a seconda delle circostanze.
Quindi i miei sono solo dei consigli semplici da mettere in pratica, delle linee guida che potranno aiutare te o me se ne avrai bisogno a formulare un piano di allenamento/rieducazione adeguato al tuo potenziale e alla tua funzione (anche data la situazione che stiamo vivendo) .

Contattami in privato o commenta il post e fammi sapere cosa ne pensi in base alla tua esperienza.

18/03/2020

Ti stai allenando a casa ma non riesci a farlo senza dolore? 🏋🏼‍♀️⚠️🆘️

Posso aiutarti in questi giorni di quarantena per darti tutti i mezzi necessari al fine di conoscere il tuo corpo e gli infiniti benefici di un movimento adeguato e personalizzato senza dolore.

Fammi una domanda nei commenti o in direct.

ALLENATI A CASA IN AUTONOMIA MA CON CRITERIO!

Affidati sempre a veri professionisti.

Check it out💪

10/03/2020
Dott.ssa Laura Vizzi

Repost Luca D'Alterio
Ciao a tutti ragazzi...siccome la situazione è grave e tutti noi siamo a casa senza lavorare, ho deciso di mettere le vendite di MvmTherapy al 20% di sconto per TUTTI indistintamente per questi 20 gg e se porti un amico un ulteriore 10% di sconto, così chi sta a casa può acquistare e studiare durante il periodo di emergenza!

Questo è il massimo dello sconto che posso fare (30%) e siccome non credo al materiale online GRATUITO inteso come ALTA FORMAZIONE questo è il mio aiuto verso chi vuole studiare con qualità con un’agevolazione.

SE NEL CASO VOLETE IL 30% (portando un amico) contattatemi in privato! PER IL 20% andate qui e fatemi sapere se avete problemi nell’acquisto, io sono il Referente della Regione Puglia!👇

https://www.lucadalterio.it/iscrizione/mvmtherapy-contest/

Mi sto adoperando anche per le dirette GRATIS FORMATIVE per tutti gli studenti di MvmTherapy.

Alessio Parente Elia Vetricini Chinesiologo ATP: Andrea Training Pesce Mattia Santinello Stefano Di Paolo

Rendiamo questa quarantena utile per il nostro futuro, per la nostra crescita professionale e per focalizzare al meglio i nostri obiettivi.

L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PER ESSERE DEI VERI PROFESSIONISTI.

"Per fare la differenza devi studiare in modo differente"

➡️ IL VIDEO-CORSO MVM-THERAPY È DISPONIBILE FINO A DOMANI CON POSSIBILITÀ DI ACQUISTARLO IN COMBO CON L AUDIOCORSO SUL MAL DI SCHIENA A PREZZO SCONTATO, DOPODICHÉ SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE SOLO L AUDIO-CORSO.

➡️ VAI SUL SITO DI LUCA D'ALTERIO E SCOPRI IL , POTRAI DIVENTARE ANCHE TU UN REFERENTE DELLA TUA PROVINCIA AUMENTANDO IL TUO BUSINESS E IL TUO PRESTIGIO.

02/03/2020

ADATTABILITA’ ED EFFICIENZA: Come fare?
Chi come me è un professionista del movimento, si sarà trovato almeno una volta incapace di gestire un gruppo di 10 persone fornendo loro esercizi specifici per il loro benessere.
Come non essere d’accordo. Provo a spiegarvi come ho fatto io e magari ditemi la vostra nei commenti.

➡️Il soggetto in questione ha diverse problematiche, ma vorrei focalizzare l’attenzione sull’esercizio in foto, omettendo in questo caso in discorso valutativo.
La signora A. frequenta il mio corso di Posturale, ma quella sera aveva un particolare dolore aspecifico su tutta la zona lombare. Le avrò detto di sedersi e respirare? Assolutamente no. Le avrò detto di stendersi e rimanere li per 60 minuti? Anche qui la risposta è no!

➡️Ho effettuato il chair stand test, ovvero ho chiesto ad A. di alzarsi dalla sedia e sedersi, per 5 volte, descrivendo nel mentre il tipo di dolore, dove fosse localizzato ed in quale fase del movimento fosse maggiore. Le sfaccettature del dolore devono essere per noi un campanello d’allarme ma non demonizzate a priori.

➡️Il dolore era maggiore nella primissima fase in estensione per alzarsi e nell’ultima fase in flessione per sedersi, nota di una scarsa stabilità del muscoli del core ed inibizione dei muscoli della coscia, dei glutei, e della gamba (da analizzare nello specifico se il dolore persiste). In una seduta "one to one" sarei andata dal segmentale al globale, ma essendo in gruppo ho pensato immediatamente a come risolvere il problema.

➡️Quindi ho inserito una medusa sulla seduta cercando di ridurre il ROM di movimento ed allo stesso tempo attivare i nocicettori (stimolo tattile) .
Il dolore in questo caso era notevolmente inferiore, e a fine seduta, inserendo altri esercizi correttivi appresi dal video corso Mnm Therapy di Luca D'Alterio, il soggetto ha sperimentato su di se, senza chissà quali terapie, l’efficacia di un test che diventa esercizio terapeutico.
💡Risultato:
- Fiducia nel movimento
- Non abbandono dell’attività
- Modulazione del dolore in relazione al gesto
- Assenza di dolore per quel gesto
Ho reso così EFFICACE e CONTESTUALIZZATO un esercizio semplice e realmente applicabile mentre altre 10 persone seguivano la lezione.
Affidatevi sempre ad un professionista per la vostra salute.

➡️ PER CONOSCERE COME VALUTARE E CORREGGERE QUESTI SCHEMI MOTORI CHE CAUSANO DOLORE TROVI TUTTO NEL VIDEO-CORSO DI LUCA D'ALTERIO


29/02/2020

L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PER ESSERE DEI VERI PROFESSIONISTI.

"Per fare la differenza devi studiare in modo differente"

➡️ IL VIDEO-CORSO MVM-THERAPY È DISPONIBILE FINO A DOMANI CON POSSIBILITÀ DI ACQUISTARLO IN COMBO CON L AUDIOCORSO SUL MAL DI SCHIENA A PREZZO SCONTATO, DOPODICHÉ SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE SOLO L AUDIO-CORSO.

➡️ VAI SUL SITO DI LUCA D'ALTERIO E SCOPRI IL , POTRAI DIVENTARE ANCHE TU UN REFERENTE DELLA TUA PROVINCIA AUMENTANDO IL TUO BUSINESS E IL TUO PRESTIGIO.

27/02/2020

➡️FORMAZIONE e SINERGIA!⬅️
Due armi vincenti! 💪

26/02/2020

Buongiorno a tutti!😊
Ringrazio anche qui tutto coloro che hanno seguito la diretta nel gruppo Facebook Specialisti del movimento e del benessere, commentato, interagito.
Mettersi alla prova è sempre la scelta migliore, anche se prima può generare ansia😅.
Per fare la differenza devi studiare in modo differente! 💪😎

19/02/2020

➡️SINGLE LEG STANCE⬅️

Perché è così importante quando si parla di valutazione??

Partiamo col dire che è un test che si utilizza nella valutazione dinamica per verificare l'integrità muscolo- legamentosa e articolare dell'anca controlaterale a quella flessa e dell'equilibrio in monopodalica.

COME SI EFFETTUA?

Per la.valutazione dell'arto sinistro si chiede al cliente di assumere una posizione comoda, non a piedi uniti, con annessa flessione dell'anca destra di 45°, ginocchio a 90° (vedi prima foto) e le braccia lungo i fianchi. Il soggetto deve cercare di mantenere questa posizione almeno per 15''.

Il terapista/ chinesiologo valuterà il soggetto sia anteriormente che posteriormente.

⚠️❌TEST POSITIVO

Se il paziente non riesce a rimanere su una sola gamba per:

- dolore

- un'impotenza funzionale dell'emibacino controlaterale al sollevamento dell'arto

- scarso equilibrio

- scarsa stabilità della tibio-tarsica

A questo punto siamo in grado si valutare i sinergici ed antagonisti dei muscoli che partecipano al gesto motoria citato per far si che il soggetto ritorni ad essere padrone dei suo movimenti per poi passare al complesso globale.



19/02/2020

Dott.ssa Laura Vizzi

Indirizzo

Corigliano D'Otranto
73022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Vizzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi



Potrebbe piacerti anche