Controtempo Jazz

Controtempo Jazz Controtempo è un'associazione culturale che ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e opera sul territorio da oltre vent'anni.

Controtempo ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia), promuove e organizza da circa vent’anni eventi musicali e rassegne divenute appuntamenti imperdibili volti alla diffusione della cultura e delle tipicità del territorio. Controtempo organizza e promuove diversi eventi musicali che oggi sono divenuti importanti riferimenti per il mondo del jazz (e non solo) e sicuri appuntamenti culturali n

ello scenario musicale nazionale. L'associazione ha creato e continua a mantenere un legame forte e identificativo sia con il proprio territorio che con le diversità culturali che lo circondano. Molti sono gli impegni di Controtempo nel corso dell'anno. PIANO JAZZ
Giunge al quinto anno nel 2016 la rassegna dedicata al "re" degli strumenti, il pianoforte: "Piano Jazz" è ospitata, come nel 2015, all'interno del tempio del pianismo internazionale, la Fazioli Concert Hall, dove un clima intimo e incantato accoglie il pubblico e gli artisti per un'esperienza estetica di grande emozione.
__________________________________

JAZZ AND WINE OF PEACE. Appuntamento clou è il Festival Jazz & Wine of Peace, in programma a fine ottobre a Cormòns (GO). Evento ormai attesissimo dal mondo del jazz italiano, Jazz&Wine of Peace accoglie ospiti da tutto il mondo (dalle vicine Austria e Slovenia, ma anche da Germania e Francia) ed è ambasciatore in musica delle bellezze, delle atmosfere e delle tradizioni del Collio italiano e sloveno - conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini e per i paesaggi splendidi. Artisti planetari tra i più blasonati delle locandine del jazz internazionale si sono esibiti a Jazz&Wine, valorizzando la caratteristica del festival: molti dei concerti si svolgono nelle più interessanti cantine e nei più quotati luoghi del vino e dell'arte presenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Insieme alla grande musica gli spettatori sono guidati nella degustazione dei vini più buoni e delle più suggestive location del turismo culturale ed enogastronomico. Quelli di ottobre sono giorni intensi di musica, ricchi di concerti (anche in teatro) ma anche di eventi collaterali - incontri con musicisti, critici, giornalisti; mostre e convegni, visite guidate ai "tesori" del territorio.
________________________________

Tra la fine dell’anno e l’inizio di quello successivo, Circolo Controtempo si sposta a Sacile, città che accoglie nel suo teatro "Il Volo del Jazz", un'altra rassegna pensata per il grande pubblico. "Il Volo del Jazz" è una finestra sul jazz europeo, trasversale nelle generazioni e negli intendimenti artistici. Nel 2015 l'anteprima de "Il Volo del Jazz" si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone, nell'ambito della sezione "Cross Over" della programmazione del teatro.
________________________________

A Trieste Controtempo organizza "Le Nuove Rotte del Jazz", una cartina di tornasole delle avanguardie e delle contaminazioni che animano la ricerca musicale alle frontiere del jazz. La rassegna, per qualche anno ospitata al Teatro Miela, si svolge oggi al Museo Revoltella.
________________________________

A maggio va in scena "Jazz & Wine of Peace-Sconfinando", che prepara il terreno per l'autunno successivo e diventa palcoscenico per le condivisioni con l'oltreconfine: commistioni transfrontaliere nate sulla base dell'originalità e della vivacità creativa. Tra gli ospiti di Controtempo (davvero tantissimi) sono gli amici Dave Brubeck, Betty Carter, Joe Zawinul, Al Di Meola, Charles Lloyd, Billy Cobham, Enrico Rava, Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Gary Peacock, Michel Portal, Archie Shepp, John Scofield, Stefano Bollani e molti, molti altri.

🎷 JAZZ RIVER 2025 🎷Dal 11 al 20 settembre, Polcenigo e Sacile ospiteranno la V edizione di Jazz River. Anche quest’anno ...
21/08/2025

🎷 JAZZ RIVER 2025 🎷
Dal 11 al 20 settembre, Polcenigo e Sacile ospiteranno la V edizione di Jazz River. Anche quest’anno il cuore del festival resta la musica, con eventi che intrecciano le note a linguaggi diversi: performance multidisciplinari, incontri, laboratori e molto altro ancora. 🎶
⬇️ Scopri il programma completo ⬇️
https://controtempo.org/festival/jazz-river/jazz-river-2025

📸 Teo Collori Quartet Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Teo Collori: guitarJaka Krušič: double bassTBA: tromboneGlasb...
21/08/2025

📸 Teo Collori Quartet
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Teo Collori: guitar
Jaka Krušič: double bass
TBA: trombone

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Rachel Z & Omar Hakim TrioMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Rachel Z Hakim: pianoOmar Hakim: drumJonathan Toscano: ...
20/08/2025

📸 Rachel Z & Omar Hakim Trio
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Rachel Z Hakim: piano
Omar Hakim: drum
Jonathan Toscano: double bass

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Roberto Fonseca QuartetMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Roberto Fonseca: piano, keys, voiceFelipe Cabrera: double ...
20/08/2025

📸 Roberto Fonseca Quartet
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Roberto Fonseca: piano, keys, voice
Felipe Cabrera: double bass
Andres Coayo Batista: percussion
Ruly Herrera: drums

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Tumbarinos di GavoiMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Pier Gavino Sedda: cane pipeMassimo Pira: accordionAldo Buttu:...
20/08/2025

📸 Tumbarinos di Gavoi
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Pier Gavino Sedda: cane pipe
Massimo Pira: accordion
Aldo Buttu: percussion
Antonio Marchi: triangle
Tito Sedda: percussion
Alessandro Mulas: percussion

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Vasko Atanasovski TRANSBALKANIKAMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Vasko Atanasovski: composition, saxophone, fluteV...
20/08/2025

📸 Vasko Atanasovski TRANSBALKANIKA
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Vasko Atanasovski: composition, saxophone, flute
Vasil Hadzimanov: piano, keyboards
Zoran Majstorovic: guitar, oud (Arab lute)
Jošt Drašler: double bass
Žiga Koritnik: drums

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Paolo Angeli: LEMA/NIJARÁDEMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Paolo Angeli: prepared Sardinian guitar, voice Glasbe ...
20/08/2025

📸 Paolo Angeli: LEMA/NIJARÁDE
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Paolo Angeli: prepared Sardinian guitar, voice

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 FÜLÜ Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Lucien Bonnefoi: trumpet, bugleLilli Stefani: trombone, flute, voiceRémi Sou...
19/08/2025

📸 FÜLÜ
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Lucien Bonnefoi: trumpet, bugle
Lilli Stefani: trombone, flute, voice
Rémi Souyris: trombone, flute, voice
Jean-Baptiste Gaschard: baritone saxophone
Charlie Roitel: sousaphone, voice
Thomas Neron: samplers, percussions
Aurélien Rouchaleou: drums

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

Dorantes “Interaction” feat Leonor LealMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Dorantes: pianoMaday Cruz Rivas: drumsLeonor...
19/08/2025

Dorantes “Interaction” feat Leonor Leal
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Dorantes: piano
Maday Cruz Rivas: drums
Leonor Leal: dancer

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Savana Funk Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Aldo Betto: guitarBlake C. S. Franchetto: bassYoussef Ait Bouazza: dr...
19/08/2025

📸 Savana Funk
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Aldo Betto: guitar
Blake C. S. Franchetto: bass
Youssef Ait Bouazza: drums

Glasbe sveta | KUD Morgan | Goriški muzej

📸 Re.chatMusiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025Maj Kavšek: trumpetLenart De Bock: tenor saxophoneSamo Hude: keyboardsGal ...
19/08/2025

📸 Re.chat
Musiche dal Mondo / Glasbe Sveta 2025

Maj Kavšek: trumpet
Lenart De Bock: tenor saxophone
Samo Hude: keyboards
Gal Golob: double bass
Gaj Bostič: drums

Indirizzo

Via Cumano, 3/C. P. 40
Cormòns
34071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Controtempo Jazz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Controtempo Jazz:

Condividi

Our Story

Controtempo è un'associazione culturale che ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e opera sul territorio da oltre vent'anni. Controtempo organizza e promuove diversi eventi musicali che oggi sono divenuti importanti riferimenti per il mondo del jazz (e non solo) e sicuri appuntamenti culturali nello scenario musicale nazionale. L'associazione ha creato e continua a mantenere un legame forte e identificativo sia con il proprio territorio che con le diversità culturali che lo circondano. Molti sono gli impegni di Controtempo nel corso dell'anno. PIANO JAZZ Giunge al quinto anno nel 2016 la rassegna dedicata al "re" degli strumenti, il pianoforte: "Piano Jazz" è ospitata, come nel 2015, all'interno del tempio del pianismo internazionale, la Fazioli Concert Hall, dove un clima intimo e incantato accoglie il pubblico e gli artisti per un'esperienza estetica di grande emozione. __________________________________ JAZZ AND WINE OF PEACE. Appuntamento clou è il Festival Jazz & Wine of Peace, in programma a fine ottobre a Cormòns (GO). Evento ormai attesissimo dal mondo del jazz italiano, Jazz&Wine of Peace accoglie ospiti da tutto il mondo (dalle vicine Austria e Slovenia, ma anche da Germania e Francia) ed è ambasciatore in musica delle bellezze, delle atmosfere e delle tradizioni del Collio italiano e sloveno - conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini e per i paesaggi splendidi. Artisti planetari tra i più blasonati delle locandine del jazz internazionale si sono esibiti a Jazz&Wine, valorizzando la caratteristica del festival: molti dei concerti si svolgono nelle più interessanti cantine e nei più quotati luoghi del vino e dell'arte presenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Insieme alla grande musica gli spettatori sono guidati nella degustazione dei vini più buoni e delle più suggestive location del turismo culturale ed enogastronomico. Quelli di ottobre sono giorni intensi di musica, ricchi di concerti (anche in teatro) ma anche di eventi collaterali - incontri con musicisti, critici, giornalisti; mostre e convegni, visite guidate ai "tesori" del territorio. ________________________________ Tra la fine dell’anno e l’inizio di quello successivo, Circolo Controtempo si sposta a Sacile, città che accoglie nel suo teatro "Il Volo del Jazz", un'altra rassegna pensata per il grande pubblico. "Il Volo del Jazz" è una finestra sul jazz europeo, trasversale nelle generazioni e negli intendimenti artistici. Nel 2015 l'anteprima de "Il Volo del Jazz" si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone, nell'ambito della sezione "Cross Over" della programmazione del teatro. ________________________________ A Trieste Controtempo organizza "Le Nuove Rotte del Jazz", una cartina di tornasole delle avanguardie e delle contaminazioni che animano la ricerca musicale alle frontiere del jazz. La rassegna, per qualche anno ospitata al Teatro Miela, si svolge oggi al Museo Revoltella. ________________________________ A maggio va in scena "Jazz & Wine of Peace-Sconfinando", che prepara il terreno per l'autunno successivo e diventa palcoscenico per le condivisioni con l'oltreconfine: commistioni transfrontaliere nate sulla base dell'originalità e della vivacità creativa. Tra gli ospiti di Controtempo (davvero tantissimi) sono gli amici Dave Brubeck, Betty Carter, Joe Zawinul, Al Di Meola, Charles Lloyd, Billy Cobham, Enrico Rava, Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Gary Peacock, Michel Portal, Archie Shepp, John Scofield, Stefano Bollani e molti, molti altri.