Controtempo Jazz

Controtempo Jazz Controtempo è un'associazione culturale che ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e opera sul territorio da oltre vent'anni.

Controtempo ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia), promuove e organizza da circa vent’anni eventi musicali e rassegne divenute appuntamenti imperdibili volti alla diffusione della cultura e delle tipicità del territorio. Controtempo organizza e promuove diversi eventi musicali che oggi sono divenuti importanti riferimenti per il mondo del jazz (e non solo) e sicuri appuntamenti culturali nello scenario musicale nazionale. L'associazione ha creato e continua a mantenere un legame forte e identificativo sia con il proprio territorio che con le diversità culturali che lo circondano. Molti sono gli impegni di Controtempo nel corso dell'anno. PIANO JAZZ
Giunge al quinto anno nel 2016 la rassegna dedicata al "re" degli strumenti, il pianoforte: "Piano Jazz" è ospitata, come nel 2015, all'interno del tempio del pianismo internazionale, la Fazioli Concert Hall, dove un clima intimo e incantato accoglie il pubblico e gli artisti per un'esperienza estetica di grande emozione.
__________________________________

JAZZ AND WINE OF PEACE. Appuntamento clou è il Festival Jazz & Wine of Peace, in programma a fine ottobre a Cormòns (GO). Evento ormai attesissimo dal mondo del jazz italiano, Jazz&Wine of Peace accoglie ospiti da tutto il mondo (dalle vicine Austria e Slovenia, ma anche da Germania e Francia) ed è ambasciatore in musica delle bellezze, delle atmosfere e delle tradizioni del Collio italiano e sloveno - conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini e per i paesaggi splendidi. Artisti planetari tra i più blasonati delle locandine del jazz internazionale si sono esibiti a Jazz&Wine, valorizzando la caratteristica del festival: molti dei concerti si svolgono nelle più interessanti cantine e nei più quotati luoghi del vino e dell'arte presenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Insieme alla grande musica gli spettatori sono guidati nella degustazione dei vini più buoni e delle più suggestive location del turismo culturale ed enogastronomico. Quelli di ottobre sono giorni intensi di musica, ricchi di concerti (anche in teatro) ma anche di eventi collaterali - incontri con musicisti, critici, giornalisti; mostre e convegni, visite guidate ai "tesori" del territorio.
________________________________

Tra la fine dell’anno e l’inizio di quello successivo, Circolo Controtempo si sposta a Sacile, città che accoglie nel suo teatro "Il Volo del Jazz", un'altra rassegna pensata per il grande pubblico. "Il Volo del Jazz" è una finestra sul jazz europeo, trasversale nelle generazioni e negli intendimenti artistici. Nel 2015 l'anteprima de "Il Volo del Jazz" si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone, nell'ambito della sezione "Cross Over" della programmazione del teatro.
________________________________

A Trieste Controtempo organizza "Le Nuove Rotte del Jazz", una cartina di tornasole delle avanguardie e delle contaminazioni che animano la ricerca musicale alle frontiere del jazz. La rassegna, per qualche anno ospitata al Teatro Miela, si svolge oggi al Museo Revoltella.
________________________________

A maggio va in scena "Jazz & Wine of Peace-Sconfinando", che prepara il terreno per l'autunno successivo e diventa palcoscenico per le condivisioni con l'oltreconfine: commistioni transfrontaliere nate sulla base dell'originalità e della vivacità creativa. Tra gli ospiti di Controtempo (davvero tantissimi) sono gli amici Dave Brubeck, Betty Carter, Joe Zawinul, Al Di Meola, Charles Lloyd, Billy Cobham, Enrico Rava, Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Gary Peacock, Michel Portal, Archie Shepp, John Scofield, Stefano Bollani e molti, molti altri.

🎵 Lilamors 🎵📆 23 ottobre 2025 ore 15:00📍 Castello Di Spessa Golf Wine Resort & Spa  (GO)In delicato equilibrio tra il re...
26/09/2025

🎵 Lilamors 🎵
📆 23 ottobre 2025 ore 15:00
📍 Castello Di Spessa Golf Wine Resort & Spa (GO)
In delicato equilibrio tra il reale e l’irreale, in costante esplorazione di un dialogo tra elementi e influenze musicali contrastanti, il progetto Lilamors unisce la poesia del canto, le possibilità più liriche del pianoforte e le sfumature più avventurose dell’elettronica. Tra il sogno lucido e le emozioni più immediate, l’invito è a lasciarsi avvolgere dalla magia di un suono che continua a rinnovarsi a ogni respiro.
⬇️ Acquista il tuo biglietto ⬇️
https://www.vivaticket.com/it/ticket/lilamors/278655

🪈 Naïssam Jalal “Quest of the Invisible” 🪈📆 23 ottobre 2025 ore 11:00📍 Cantina Jermann di Ruttars (GO)La flautista e can...
26/09/2025

🪈 Naïssam Jalal “Quest of the Invisible” 🪈
📆 23 ottobre 2025 ore 11:00
📍 Cantina Jermann di Ruttars (GO)
La flautista e cantante franco-siriana Naïssam Jalal rivela in ogni suo progetto un universo musicale personale e vibrante che, sia nella sostanza che nella forma, dà pieno significato alla parola libertà. In duo con il contrabbassista di origine armena Claude Tchamitchian, apre il lungo weekend di festival con un rituale che si preannuncia intimo e indimenticabile.
⬇️ Acquista il tuo biglietto ⬇️
https://www.vivaticket.com/it/ticket/naissam-jalal-quest-of-the-invisible/278591

🎶 ANTEPRIMA JAZZ & WINE OF PEACE 2025 | Zerorchestra “Il fantasma dell’Opera” 🎶📆 20 ottobre 2025 ore 20:30📍 Kulturni dom...
26/09/2025

🎶 ANTEPRIMA JAZZ & WINE OF PEACE 2025 | Zerorchestra “Il fantasma dell’Opera” 🎶
📆 20 ottobre 2025 ore 20:30
📍 Kulturni dom Gorica (GO)
Il Fantasma dell’Opera (1925), tratto dal romanzo di Gaston Leroux, con il leggendario Lon Chaney, è uno dei capolavori del cinema muto. Il film sarà proiettato con colonna sonora composta da Andrej Goričar ed eseguita dal vivo da Zerorchestra e Accademia Musicale Naonis.
🎟️ Il biglietto costa 5 euro e l'incasso della serata verrà devoluto all'Associazione Amici del Cuore che sostiene il polo cardiochirurgico di Trieste.
Prenota il tuo posto in sala 👉 https://www.vivaticket.com/it/ticket/zerorchestra-il-fantasma-dell-opera/278852

🎶 Presentata l’edizione 2025 del Festival IL VOLO DEL JAZZ, in calendario dal 18 ottobre al 5 dicembre a Sacile. Tra gli...
24/09/2025

🎶 Presentata l’edizione 2025 del Festival IL VOLO DEL JAZZ, in calendario dal 18 ottobre al 5 dicembre a Sacile. Tra gli ospiti Danilo Rea, Amy Gadiaga, U. T. Gandhi ed Enrico Rava con gli archi della Naonis. Scopri il programma completo in questo articolo del Messaggero Veneto 👇

Presentata l’edizione 2025 del Festival, in calendario dal 18 ottobre al 5 dicembre. Tra gli ospiti Danilo Rea, Amy Gadiaga, U. T. Gandhi ed Enrico Rava con gli archi della Naonis

🎷 ABBONAMENTO "IL VOLO DEL JAZZ" 2025 🎷Sette concerti, grandi nomi e nuove visioni a Sacile per la XXI edizione del Volo...
24/09/2025

🎷 ABBONAMENTO "IL VOLO DEL JAZZ" 2025 🎷
Sette concerti, grandi nomi e nuove visioni a Sacile per la XXI edizione del Volo del Jazz. Al via la campagna abbonamenti!
🔹18/10 - DANILO REA – “SAKAMOTO & ME” SPECIAL GUEST MARTUX_M
🔹 02/11 - U.T. GANDHI & STRINGS “MUSIC FOR THE WORLD” SPECIAL GUEST ENRICO RAVA
🔹 08/11 - AMY GADIAGA QUARTET
🔹 15/11 - ROBERTO FONSECA QUARTET
🔹 22/11 - LES AMAZONES D’AFRIQUE
🔹 29/11 - MARE NOSTRUM – PAOLO FRESU, RICHARD GALLIANO E JAN LUNDGREN
🔹 05/12 - NIK BÄRTSCH SOLO
⬇️ Acquista il tuo abbonamento ⬇️
https://www.vivaticket.com

23/09/2025

Presentata a Sacile la XXI edizione de Il Volo del Jazz! 🎷

📸  BartolomeyBittmann “ZEHN”Jazz River 2025Matthias Bartolomey: violoncelloKlemens Bittmann: violino, mandolaPh. Justice...
22/09/2025

📸 BartolomeyBittmann “ZEHN”
Jazz River 2025

Matthias Bartolomey: violoncello
Klemens Bittmann: violino, mandola

Ph. Justice Yankey

📸  FRATTAGLIE ITAGLIANE. Le animelle di Stefano BenniJazz River 2025Drammaturgia e Regia: Sonia Barbadoro e Lorenzo Acqu...
21/09/2025

📸 FRATTAGLIE ITAGLIANE. Le animelle di Stefano Benni
Jazz River 2025

Drammaturgia e Regia: Sonia Barbadoro e Lorenzo Acquaviva
Supervisione drammaturgica: Stefano Benni
Interpreti: Sonia Barbadoro e Lorenzo Acquaviva
Musiche originali eseguite dal vivo: Lune Troublante
Matteo Sgobino: chitarra
Alessandro Turchet: contrabbasso
Didier Ortolan: clarinetto

In collaborazione con Associazione Culturale Vitamina T e Festival Approdi Trieste

Ph. Justice Yankey

18/09/2025

🎻 BartolomeyBittmann “ZEHN” 🎻
📆 Sabato 20 settembre, ore 21:00
📍 Teatro Comunale, Polcenigo
Il duo BartolomeyBittmann sviluppa un repertorio progressive esclusivo per strumenti legati alla tradizione classica. Fin dall’inizio, hanno creato composizioni originali, esplorando tecniche innovative per violoncello, violino e mandola. Il loro stile unisce riff rock potenti, virtuosismi frenetici, groove viscerali e cantilene tenere, sempre fedeli all’essenza acustica. Il nuovo programma "ZEHN" celebra i dieci anni del gruppo.
🎟️ Prenota il tuo posto in sala ⬇️
https://www.vivaticket.com/it/ticket/bartolomeybittman-zehn/276504

📸 Fabrizio Bosso & Bebo FerraJazz River 2025Fabrizio Bosso: trombaBebo Ferra: chitarraPh. Edoardo Magrini
16/09/2025

📸 Fabrizio Bosso & Bebo Ferra
Jazz River 2025

Fabrizio Bosso: tromba
Bebo Ferra: chitarra

Ph. Edoardo Magrini

📸 Glauco Venier “Quartetto nuovo”Jazz River 2025Glauco Venier: PianoMirko Cisilino: TrombaAlessio Zoratto: ContrabbassoM...
16/09/2025

📸 Glauco Venier “Quartetto nuovo”
Jazz River 2025

Glauco Venier: Piano
Mirko Cisilino: Tromba
Alessio Zoratto: Contrabbasso
Marco D’Orlando: Batteria

Ph. Justice Yankey

Indirizzo

Via Cumano, 3/C. P. 40
Cormòns
34071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Controtempo Jazz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Controtempo Jazz:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Controtempo è un'associazione culturale che ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e opera sul territorio da oltre vent'anni. Controtempo organizza e promuove diversi eventi musicali che oggi sono divenuti importanti riferimenti per il mondo del jazz (e non solo) e sicuri appuntamenti culturali nello scenario musicale nazionale. L'associazione ha creato e continua a mantenere un legame forte e identificativo sia con il proprio territorio che con le diversità culturali che lo circondano. Molti sono gli impegni di Controtempo nel corso dell'anno. PIANO JAZZ Giunge al quinto anno nel 2016 la rassegna dedicata al "re" degli strumenti, il pianoforte: "Piano Jazz" è ospitata, come nel 2015, all'interno del tempio del pianismo internazionale, la Fazioli Concert Hall, dove un clima intimo e incantato accoglie il pubblico e gli artisti per un'esperienza estetica di grande emozione. __________________________________ JAZZ AND WINE OF PEACE. Appuntamento clou è il Festival Jazz & Wine of Peace, in programma a fine ottobre a Cormòns (GO). Evento ormai attesissimo dal mondo del jazz italiano, Jazz&Wine of Peace accoglie ospiti da tutto il mondo (dalle vicine Austria e Slovenia, ma anche da Germania e Francia) ed è ambasciatore in musica delle bellezze, delle atmosfere e delle tradizioni del Collio italiano e sloveno - conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini e per i paesaggi splendidi. Artisti planetari tra i più blasonati delle locandine del jazz internazionale si sono esibiti a Jazz&Wine, valorizzando la caratteristica del festival: molti dei concerti si svolgono nelle più interessanti cantine e nei più quotati luoghi del vino e dell'arte presenti in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Insieme alla grande musica gli spettatori sono guidati nella degustazione dei vini più buoni e delle più suggestive location del turismo culturale ed enogastronomico. Quelli di ottobre sono giorni intensi di musica, ricchi di concerti (anche in teatro) ma anche di eventi collaterali - incontri con musicisti, critici, giornalisti; mostre e convegni, visite guidate ai "tesori" del territorio. ________________________________ Tra la fine dell’anno e l’inizio di quello successivo, Circolo Controtempo si sposta a Sacile, città che accoglie nel suo teatro "Il Volo del Jazz", un'altra rassegna pensata per il grande pubblico. "Il Volo del Jazz" è una finestra sul jazz europeo, trasversale nelle generazioni e negli intendimenti artistici. Nel 2015 l'anteprima de "Il Volo del Jazz" si è svolta al Teatro Verdi di Pordenone, nell'ambito della sezione "Cross Over" della programmazione del teatro. ________________________________ A Trieste Controtempo organizza "Le Nuove Rotte del Jazz", una cartina di tornasole delle avanguardie e delle contaminazioni che animano la ricerca musicale alle frontiere del jazz. La rassegna, per qualche anno ospitata al Teatro Miela, si svolge oggi al Museo Revoltella. ________________________________ A maggio va in scena "Jazz & Wine of Peace-Sconfinando", che prepara il terreno per l'autunno successivo e diventa palcoscenico per le condivisioni con l'oltreconfine: commistioni transfrontaliere nate sulla base dell'originalità e della vivacità creativa. Tra gli ospiti di Controtempo (davvero tantissimi) sono gli amici Dave Brubeck, Betty Carter, Joe Zawinul, Al Di Meola, Charles Lloyd, Billy Cobham, Enrico Rava, Dee Dee Bridgewater, Richard Galliano, Jack DeJohnette, Gary Peacock, Michel Portal, Archie Shepp, John Scofield, Stefano Bollani e molti, molti altri.