Misericordia di Cormons

Misericordia di Cormons Gente al servizio della gente
Dona il tuo 5x1000

COSA FACCIAMO??
-Trasporto dei disabili;

-Trasporto socio-sanitario, ricovero e dimissione da/per gli Ospedali;

-Trasporto per visite mediche e specialistiche da/per tutti gli Ospedali, Cliniche private ecc;

Per questi trasporti copriamo tutto il territorio Nazionale e Estero. I nostri volontari rimangono a disposizione dei pazienti per tutto il tempo necessario alla visita e la loro disponibilità non influisce sul prezzo del trasporto che riguarda solamente le varie spese sostenute per il mezzo. OLTRE A QUESTO FACCIAMO ANCHE:

-Assistenza sanitaria con ambulanza ed equipaggio di primo intervento a qualsiasi tipo di manifestazione ed evento;

-Attività di assistenza sociale e di compagnia anche agli anziani;

-Attività di formazione, informazione e cultura della prevenzione e del primo soccorso alla cittadinanza;

-Informazione sanitaria e sul volontariato nelle scuole e nelle associazioni;

-Interventi in zone colpite da calamità naturali;

-Partecipazione al banco della colletta alimentare;

-Simulazione di evacuazione nelle scuole, e partecipazione ad esercitazioni in collaborazione con la Protezione Civile;

-Fornitura di presidi e ausili sanitari in comodato d'uso

Si è concluso da poco il progetto A Scuola di Soccorso “ASSO” promosso dalla Misericordia di Cormòns, che ha coinvolto l...
22/05/2025

Si è concluso da poco il progetto A Scuola di Soccorso “ASSO” promosso dalla Misericordia di Cormòns, che ha coinvolto le sezioni delle quattro scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli del nostro territorio, più precisamente a Cormòns, Capriva del Friuli e Moraro.

Il progetto ASSO ideato dalla Federazione delle Misericordie della Toscana nel 2017 ed esportato solo da quest’anno in tutte le regioni d’Italia, è stato accolto positivamente dalle famiglie, dai bambini e dalle insegnanti, tanto che la Misericordia si sta già attivando per estenderlo e promuoverlo agli altri Istituti Comprensivi presenti sul nostro territorio, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026.

Durante l’attività i bambini, dopo essersi immersi nella lettura di una storia raccontata a lume di candela, hanno potuto dare libero sfogo alla propria creatività, disegnando e dipingendo con gli acquerelli le esperienze rocambolesche vissute dai due protagonisti della storia, esperienze che spesso li portava a non vivere in sicurezza alcuni aspetti della propria quotidianità, tanto da dover richiedere l’intervento tempestivo dei soccorsi.

La lettura e il disegno infatti sono canali di comunicazione che possono essere impiegati per veicolare contenuti complessi da assimilare e da elaborare per un bambino i cui processi cognitivi, da un punto di vista evolutivo, devono ancora svilupparsi.

La storia che vedeva come protagonisti due amici animaletti🐻🐰, ha permesso ai bambini di esplorare il concetto di pericolo e la richiesta di aiuto al numero unico dell’emergenza 112, attraverso un linguaggio educativo accessibile e comprensibile anche ai più piccoli 🚑 1️⃣1️⃣2️⃣.

Attività di informazione e formazione rivolta alle ragazze del Riparto femminile degli Scout d'Europa di Lucinico🚑⚜️
23/03/2025

Attività di informazione e formazione rivolta alle ragazze del Riparto femminile degli Scout d'Europa di Lucinico🚑⚜️

Ospitalità dell’Icona del Giubileo, la volta delle Misericordie del Nord-Est💙💛Venerdì 28 febbraio, alcuni nostri volonta...
02/03/2025

Ospitalità dell’Icona del Giubileo, la volta delle Misericordie del Nord-Est💙💛

Venerdì 28 febbraio, alcuni nostri volontari si sono recati a Longarone per prendere in consegna l’Icona, la quale è stata accolta dalla nostra Misericordia presso la chiesa di Rosa Mistica, dove durante la funzione eucaristica delle 18:30 presieduta dal nostro correttore Don Stefano Goina, sono stati illustrati i simboli e il suo significato.

Sabato 1 marzo, l’Icona è rimasta esposta nella stessa chiesa e alcuni volontari hanno accolto i fedeli spiegando loro il significato. Successivamente l'Icona è stata trasferita nella chiesa di San Leopoldo (Chiesa dei Frati), dove si è tenuta la funzione eucaristica.

Oggi l'Icona è stata consegnata ai volontari della Misericordia della Bassa Friulana da cui, dopo sosta di esposizione, sarà portata a partecipare in processione al Giubileo del Volontariato in Roma l’8 e 9 marzo insieme alle rappresentanze di tutte le Misericordie d’Italia.

Per tutti i nostri confratelli e le nostre consorelle, è stato un momento significativo di preghiera e condivisione, durante il quale Don Stefano ha voluto sottolineare e valorizzare l’impegno e la dedizione con cui i volontari della Misericordia operano al servizio della comunità, riconoscendo in questo servizio un luminoso esempio di ca**tà cristiana e di attenzione concreta verso il prossimo.

Abbiamo inoltre voluto ricordare con affetto e riconoscenza i confratelli volontari che hanno fatto parte della nostra associazione e che, con generosità e dedizione, hanno incarnato il messaggio della parabola del Buon Samaritano. Confratelli che oggi non sono più tra noi, ma il cui esempio continua ad essere viva testimonianza per tutti noi: Vale, Aldo, Alberto, Gardi, Roberta, Enzo, Paolo ed Ennio.

Alla celebrazione ha preso parte anche l’Assessore ai Servizi Sociali, Antonietta Fazi la cui presenza ha reso ancor più speciale questo momento di comunità e di riconoscimento del nostro servizio.

📢 Servizio di Comodato d’Uso Gratuito per Ausili SanitariGrazie a una generosa donazione, abbiamo potuto acquistare nuov...
14/01/2025

📢 Servizio di Comodato d’Uso Gratuito per Ausili Sanitari

Grazie a una generosa donazione, abbiamo potuto acquistare nuovi ausili sanitari, ora disponibili per il nostro servizio di comodato d’uso gratuito! 🦽🩼

Il nostro obiettivo è offrire un supporto concreto a chi ne ha bisogno, garantendo accessibilità e sostegno quotidiano.

🔗 Come funziona?

Gli ausili sanitari possono essere richiesti gratuitamente per un periodo di tempo determinato.

Per informazioni, contattaci direttamente o visita la nostra sede!

🤝 Aiutaci a diffondere il messaggio! Se conosci qualcuno che potrebbe beneficiare di questo servizio, condividi questo post e passaparola💙💛

Vuoi provare a fare un'esperienza di volontariato in campo sociale e sanitario?Unisciti a noi🫵🏼Partecipa anche tu al cor...
23/08/2024

Vuoi provare a fare un'esperienza di volontariato in campo sociale e sanitario?
Unisciti a noi🫵🏼

Partecipa anche tu al corso di primo soccorso promosso dalla nostra Misericordia💛💙

📍Dove? Presso la sede del Comune di Cormòns, in via XXIV Maggio 22

🗓Quando? Da martedì 1 ottobre, in orario serale. Le lezioni si terranno indicativamente alle ore 20.00 con cadenza settimanale.

📲Modalità di iscrizione
Iscrizioni entro il 25 settembre
📞Contattaci al numero 0481 630610 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
oppure
📩inviaci una mail al seguente indirizzo di posta elettronica misericordiacormons.formazione@gmail.com.

Ti aspettiamo, vieni a fare la differenza!🚑

A scuola di primo soccorso con la Misericordia💙💛Scuole primarie Feltre e Manzoni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pas...
18/06/2024

A scuola di primo soccorso con la Misericordia💙💛
Scuole primarie Feltre e Manzoni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Cormòns.
Progetto di primo soccorso e di sensibilizzazione verso le fragilità.

18/06/2024

Entro la fine di quest’anno, la Misericordia organizzerà un nuovo corso base di primo soccorso per tutti coloro che desidereranno entrare a far parte di questa realtà.

Assistenza sanitaria Carnevale di Venezia 2024🎉🎭
12/02/2024

Assistenza sanitaria Carnevale di Venezia 2024🎉🎭

Indirizzo

Cormòns
34071

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 14:00
Martedì 09:30 - 14:00
Mercoledì 09:30 - 14:00
Giovedì 09:30 - 14:00
Venerdì 09:30 - 14:00

Telefono

+390481630610

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia di Cormons pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram