Yoga sulla Luna

Yoga sulla Luna Nel suo spazio "Yoga sulla Luna" Silvia propone percorsi di conoscenza e riscoperta di sè attraverso l'esperienza della pratica dello Yoga.

Lo Yoga, disciplina millenaria e patrimonio per l’umanità, è una via di ricerca e un metodo di crescita personale secondo una filosofia pratica di vita che orienta ad una maggiore consapevolezza e comprensione di Sé per l’armonia fisica, psichica e spirituale. I movimenti e le posizioni dello Yoga coinvolgono ed integrano i diversi livelli dell’individuo, corpo, energia, mente e coscienza, con l’o

biettivo di aiutarlo a recuperare uno stato più equilibrato dell’essere, migliorando così la qualità di vita. L’aspetto introspettivo di questa disciplina ci permette di creare una connessione più profonda con noi stessi, aiutandoci a gestire lo stress in maniera più adeguata. Gli strumenti e le tecniche utilizzate nell’Hatha Yoga, in particolare, favoriscono il recupero tonico ed energetico a livello muscolare e respiratorio, il riallineamento posturale ed il ripristino della mobilità e della flessibilità articolare
L’insegnante - Silvia Saragozza pratica yoga da trent’anni seguendo l’insegnamento delle maestre Lucilla e Letizia Monti e attraverso la loro associazione Yoganubhava partecipa ai seminari e ai corsi intensivi di formazione e aggiornamento tenuti dal dottor Bhole in Italia.
È socia della Yani (Associazione Nazionale Insegnanti Yoga) dove si perfeziona in Yoga in Gravidanza, nel Post-parto, in Posturologia e nell’insegnamento dello Yoga per i bambini.
È psicopedagogista e ha coordinato e gestito in ambito socio-educativo diversi interventi e servizi a sostegno delle famiglie con minori; in ambito socio-sanitario negli ultimi 15 anni si è specializzata nella gestione di servizi per la Maternità.

✨ I SUONI DEL SILENZIO 🎶Respirare, ascoltare, vibrare, riconnettersi.Durante la nostra serata conclusiva dell'anno ci si...
12/07/2025

✨ I SUONI DEL SILENZIO 🎶

Respirare, ascoltare, vibrare, riconnettersi.

Durante la nostra serata conclusiva dell'anno ci siamo immersi in un’esperienza sensoriale e sottile: il corpo che sente, il flusso del respiro che riconduce a casa, il suono che guida.

🧘🏻‍♀️ Abbiamo iniziato con una pratica yogica di ascolto consapevole che ci ha permesso di iniziare ad allentare le tensioni trattenute e di rallentare il flusso dei pensieri per accordarlo al respiro e alla presenza delle sensazioni sottili.

🎶 Poi ci siamo lasciati andare al suono profondo delle campane tibetane, dei gong e delle percussioni, lasciando che ogni vibrazione trovasse uno spazio dentro di noi.
Un’esperienza immersiva fuori dal tempo, da vivere con tutti i sensi, non un semplice concerto, ma un viaggio interiore.

Attraverso il suono ed i mantra si libera la mente e la percezione della nostra persona si amplifica portandoci in una visione più “unita”. Il tempo dilatandosi assume quasi i colori del sogno, conducendo alla luce alcuni aspetti più nascosti della nostra memoria: si entra in una profondità che ci porta nella nostra totalità.
In questo spazio, si rilasciano tensioni sia fisiche che emotive, il respiro si calma e diventa più ampio ed il benessere ci accompagna poi a lungo, anche nei giorni a seguire. Il Suono che ci attraversa è rigenerante e trasformativo.

Una serata intensa dedicata al benessere, alla connessione profonda con sé stessi e alla bellezza del suono come strumento di ascolto interiore.

Abbiamo concluso condividendo anche una bella cena estiva che ho preparato grazie all'aiuto prezioso di Stefania 🍉🍒🥘🥗🥤

Ringrazio tutti i partecipanti e saluto tutti gli allievi augurando a ciascuno di poter trascorrere un periodo estivo sereno e rilassante. Ci risentiamo a Settembre!

📸 Ecco alcuni scatti della serata.









01/07/2025

“L’epidemia di malattie mentali tra gli adolescenti è iniziata intorno al 2012”.

Queta affermazione è di Jonathan Haidt è legittima, anche se da pedagogista non l’ho mai declinata nella logica dell’aumento delle malattie mentali anche perché si tratta di un dato molto controverso non esistendo delle comparazioni precise.
Quello che è certo è l’aumento della contrazione sociale e dell’isolamento dei ragazzi, avvenuto con l’arrivo degli smartphone.

Paradossalmente, mentre la pubblicità vendeva uno strumento per avere una massima connessione “sociale”, la realtà è andata nella direzione opposta e ha portato bambini e bambine, ragazzi e ragazze a ritirarsi nelle proprie camerette e a passare tanto tempo in solitudine davanti ai videoschermi. Assistiamo così a un progressivo spegnimento di quella che è la dimensione più naturale dell’adolescenza: il gruppo di pari.

In questo contesto, per genitori già fragili nel comprendere il proprio ruolo, è diventata una tragedia riuscire a gestire questa fortissima invadenza del business hi-tech.

Nel mio libro "Mollami!" consiglio alcune tecniche, come quella del paletto, ma serve che anche la politica e i governi si muovano per dare un reale sostegno.
Un consiglio per i padri e le madri. È fondamentale evitare l’utilizzo notturno di tablet e smartphone perché questo sta causando cali nel sonno e nella concentrazione che portano una progressiva compromissione delle capacità di ragionamento.

29/06/2025
La Bhagavad Gita ci offre una guida per affrontare le sfide della vita con coraggio e saggezza, trasformando ogni esperi...
28/06/2025

La Bhagavad Gita ci offre una guida per affrontare le sfide della vita con coraggio e saggezza, trasformando ogni esperienza in un'opportunità di crescita e di realizzazione spirituale.

"Compi tutte le azioni abbandonando l'attaccamento ai frutti delle azioni, essendo indifferente al successo o al fallimento.
Tale equanimità mentale si chiama Yoga." (Bhagavadgita 2: 48)
Ci invita a maturare la capacità dell’agire consapevole senza porsi aspettative.
Cercando di svolgere le attività della giornata rimanendo presenti e coltivando la gratitudine, accettando il bene e il male della vita, possiamo ritrovare l'energia per dedicarci alla nostra crescita spirituale.

La lettura di questo antico testo della tradizione classica dona un nuovo modo di intendere la propria esistenza e conferisce un senso di profonda libertà.

Ci siamo ritrovati ancora una volta a Teis, nelle splendide Dolomiti della Val di Funes, per condividere momenti di approfondimento e di pratica.
Guidati dai nostri cari maestri Lucilla e Giuseppe di Yoganubhava e Paolo per il Nada Yoga, abbiamo potuto rigenerarci sia fisicamente che spiritualmente.
Sono grata di aver potuto partecipare a queste intense giornate di formazione e di confronto che mi consentono di rinnovare le mie motivazioni e la mia ricerca, e di proseguire nel percorso di crescita personale.
Ecco il nostro bel gruppo di studio di quest'anno.

21/06/2025

Investi nel futuro. Sostieni la ricerca multidisciplinare di Fondazione Patrizio Paoletti per una scienza senza confini.

“Proteggi la tua mente dal  rumore per poter udire il magnifico suono della vita...Il silenzio è essenziale. Abbiamo bis...
21/06/2025

“Proteggi la tua mente dal rumore per poter udire il magnifico suono della vita...

Il silenzio è essenziale. Abbiamo bisogno di silenzio tanto quanto abbiamo bisogno di aria, tanto quanto le piante hanno bisogno di luce. Se la nostra mente è affollata di parole e pensieri non c’è spazio per noi.”

da ‘Il dono del silenzio’ di Tich Nath Hanh

✨Lasciati avvolgere dal potere del suono🎶✨
Un viaggio sensoriale unico ti aspetta: immergiti in un’esperienza vibrazionale profonda, dove mente e corpo si potranno rigenerare attraverso le frequenze del suono, portandoci a sperimentare uno stato di rilassamento profondo, quiete mentale ed equilibrio emozionale.

Sarà un esperienza che ci permetterà di entrare nella profondità di noi stessi attraverso un percorso consapevole e un' attenzione particolare sul momento presente.

Nel concerto meditativo si utilizzeranno strumenti ancestrali ed armonici come il Gong, le Campane tibetane, e altre sorprese, capaci di trasportare chi ascolta in un vero viaggio fatto di suoni, frequenze e vibrazioni, portando benessere, rilassamento e rigenerazione.

🕉️ I SUONI DEL SILENZIO ☮️

_Meditazione e rilassamento profondo accompagnato da Concerto di Campane tibetane_

*Giovedì 3 Luglio*

Ore 19: inizio Sessione di pratica e concerto.
A seguire momento conviviale con rinfresco come conclusione del nostro anno insieme.

Dalle 17 alle 19 sarà aperto anche il Bazar.

Condurrò la serata col maestro Giuliano Annoni musicista e percussionista.

Il contributo per l'esperienza e la cena sarà di 40 € a persona.

Contatti e prenotazioni (entro martedì 1 Luglio):
Silvia 348 2216047





16/06/2025

𝑀𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑢𝑝𝑜𝑙𝑜𝑠𝑎, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑎 𝑟𝑎.....

12/06/2025

La rivoluzione della pratica è che spostiamo l’asse, è una vera e propria rivoluzione copernicana. Non è la vita che deve girare intorno a noi, ma siamo noi che impariamo a fluire insieme alla vita, sostenuti da compassione, saggezza e tanta meraviglia.

Neva Papachristou

Indirizzo

Via Don Abbondio, 2
Cormano

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:30 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 13:00
17:00 - 21:00
Giovedì 11:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 21:00

Telefono

+393482216047

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga sulla Luna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi