Dott.ssa Tiziana Montalbano - Psicologa e consulente di carriera

  • Casa
  • Italia
  • Cormano
  • Dott.ssa Tiziana Montalbano - Psicologa e consulente di carriera

Dott.ssa Tiziana Montalbano - Psicologa e consulente di carriera Supporto psicologico individuale rivolto ad adulti.

Servizi offerti:
- consulenza e sostegno psicologico per adulti ed adolescenti
- orientamento scolastico e consulenza di carriera
- Percorsi di rilassamento individuali e di gruppo (training autogeno)
- Consulenza e supporto in situazioni su violenza di genere e stalking
- Potenziamento risorse
- integrazione eventi traumatici con EMI Therapy

[Aumento di pazienti di sesso maschile: cosa sta succedendo?]🟨 È un fenomeno che osservo da un po' di tempo, anche se no...
17/04/2025

[Aumento di pazienti di sesso maschile: cosa sta succedendo?]

🟨 È un fenomeno che osservo da un po' di tempo, anche se non è una cosa iniziata tanti anni fa, per me è un dato estremamente positivo ed indicativo di un cambiamento culturale e di un'accresciuta consapevolezza circa il prendersi cura si sé, che passa attraverso il mettersi in discussione e mostrare, anche, le proprie fragilità.
🟨 Sono uomini e giovani adulti che non credono più che tenersi tutto dentro e affrontare tutto da soli sia sinonimo di forza e "virilità".
🟨 Sono persone di sesso maschile che decidono di affrontare la propria sofferenza, di prendersi le loro responsabilità, eventualmente, o di conoscersi meglio e rompere alcuni schemi.
🟨 Sono persone che portano bisogni inespressi, emozioni represse e traumi irrisolti.
🟨 Alcuni sono uomini che scoprono per la volta quanto siano importanti le emozioni e che non vanno represse o combattute, ma ascoltate e usate come risorsa.

❓♂️ Perché oggi parlo di questi pazienti? Perché fino a qualche tempo fa avevo sicuramente una maggioranza schiacciante di pazienti donne, culturalmente più a contatto le emozioni e più disponibili, solitamente, all'ascolto e a mettersi in discussione.

♂️❓Cosa succede a questi uomini?
Alcuni si portano dietro un retaggio culturale patriarcale importante, ma ne sono più consapevoli che un tempo
♂️Molti hanno capito che ci si può mostrare "fragili", che si può piangere e che non esiste il concetto di "io sono fatto così".

Nessuno è "fatto così" e basta, tutti possiamo cambiare, evolvere, se lo vogliamo. Io ci credo. E voi?

💮 Apprezzo moltissimo gli uomini e i giovani adulti che stanno seguendo un percorso di crescita personale con me.
🌱 Mi fanno ben sperare per il futuro, perché in quanto uomini, padri, figli, lavoratori, studenti, potranno, a loro modo, "conteggiare" positivamente chi gli sta accanto, comunicare meglio e vivere più in armonia con il sesso femminile e con il mondo circostante.




[8 marzo - Giornata internazionale della donna: cosa c'è da festeggiare?]🌼🌼🌼🌼Arrivo un po' tardi a scrivere qualcosa, av...
08/03/2025

[8 marzo - Giornata internazionale della donna: cosa c'è da festeggiare?]🌼🌼🌼

🌼Arrivo un po' tardi a scrivere qualcosa, avevo troppe idee per la testa su questa giornata e sulla condizione delle donne oggi. L' l'idea principale per me resta sempre una: l'8 marzo è una commemorazione non è una festa..cosa c'è da festeggiare?

🌼Noi donne abbiamo sempre dovuto conquistare i nostri spazi con le unghie e con i denti, eppure siamo ancora in cammino verso una libertà completa e paritaria.
C'è ancora tanto da fare per la sicurezza, per la violenza e le condizioni lavorative e familiari.

🌼Cosa c'è da festeggiare?
Forse che non molliamo mai, che troviamo sempre la forza per rialzarci e lottare.
🌼Il mio desiderio?
Sarebbe bello smettere di lottare, smettere di difendersi, smettere di di dover dimostrare sempre qualcosa o chi siamo a qualcuno. Sarebbe bello poter essere sempre se stesse, non dover scendere a compromessi, poter girare vestite come si vuole... sarebbe bello potersi sentire veramente libere, senza aver paura di essere uccise fisicamente o psicologicamente.

Io l'8 tutti i giorni, facciamolo tutt@ insieme.

🌟il 2025🌟Ogni anno sognano un anno pieno di gioie, successi e belle sorprese. Ogni anno però porta con sé tante cose, a ...
01/01/2025

🌟il 2025🌟
Ogni anno sognano un anno pieno di gioie, successi e belle sorprese.
Ogni anno però porta con sé tante cose, a volte pesanti, forti e stressanti.
Cerchiamo di cogliere il positivo anche in quel che di negativo c'è stato, proviamo ad imparare dall'esperienza e dai momenti critici. Spesso ne ricaviamo risorse e arricchimento personali. Cogliamo ogni occasione per crescere e migliorare.
Non è facile, lo so...ma proviamoci.

Detto ciò... auguro a tutti di trovare la forza di dire a se stessi"voglio stare bene" e di cercare una strada per arrivare a questo obiettivo.

Sereno e felice 2025🌟🥂

[La Violenza di genere: aggiornamenti ECM]Chi mi conosce sa delle mia formazione ed esperienza nell'ambito della Violenz...
04/12/2024

[La Violenza di genere: aggiornamenti ECM]

Chi mi conosce sa delle mia formazione ed esperienza nell'ambito della Violenza di genere e quanto io tenga a questa tematica.
♻️Questi aggiornamenti sono sempre più necessari per contrastarla e interve**re in maniera efficace con chi ne è stata vittima.
⚡La Violenza lascia traumi profondi, di cui è necessario prendersi cura per tornare a una vita degna di essere vissuta.
Bisogna prendersi cura del corpo e della mente in maniera congiunta, perché entità inscindibili.🧘‍♀️
⚡La Violenza in tutte le sue forme (verbale, psicologica, economica, sessuale, fisica, stalking) può purtroppo portare a esiti tragici come nei casi di femminicidio e lasciare tracce profondissime nei figli (Violenza assistita).

È una tematica complessa e delicata che chi fa il mio mestiere dovrebbe conoscere bene per evitare errori di valutazione e trattamento, come anche la vittimizzazione secondaria.

Io ci metto del mio, il ❤️, la 🧠, le conoscenze e le competenze sempre aggiornate.
Buona giornata!








[2 Novembre: commemorazione dei defunti - Perché non parlare di morte?]Perché è così difficile parlare di morte? eppure ...
02/11/2024

[2 Novembre: commemorazione dei defunti - Perché non parlare di morte?]

Perché è così difficile parlare di morte? eppure fa parte del nostro percorso di vita.
Come spesso mi piace dire ai pazienti "è l'unica cosa certa della vita" e in quanto certa dovrebbe "rincuorare".

💀Ma perché spesso si fa fatica a parlare di morte?
Oggi la tendenza generale è quella di occultare l'argomento e chi ne parla rischia quasi di essere frainteso.
È come se parlarne comportasse evocarla, desiderarla, anticiparla...?!
Bisognerebbe invece parlarne con molta più tranquillità, educare sin dall'infanzia a parlarne.

Occultare l'argomento può portare:
🖤terrore dell'ignoto
🖤ansia per la morte
🖤 difficoltà nell'elaborazione di un lutto

Secondo il padre della tanatologia Feifel (1959), infatti, è possibile vivere un’esistenza consapevole e genuina solo incorporando in essa il concetto di morte, dunque un percorso educativo che si prefigga tale obiettivo è quantomeno auspicabile.

Quello della "death education" (educazione alla morte) è un concetto anglosassone, forse ancora un po' distante dal nostro mondo, eppure necessario per vivere più pienamente la vita.

💪Un buon livello di consapevolezza relativa alla perdita consente all’individuo di “non temere l’impossibile, imparando a gestire l’inevitabile” (Testoni, 2015).

🕯️Conoscere cosa comporta la morte e affrontare l'argomento da più punti di vista: biologico, psicologico, religioso, filosofico, permette di abbassare i livelli di ansia, aumentare la resilienza e riuscire ad attivare strategie di coping, cioè di fronteggiamento degli eventi, più adeguate.
Rompere questo tabù può infine essere utile ancora di più se si è un caregiver (un insegnante, un genitore, etc.) e si ha bisogno di spiegare il processo a dei bambini.
🖤💀🖤💀🖤💀🖤💀
Parlarne si può, quindi, anzi si deve.

Buona commemorazione di luce e di pace interiore a tutti🖤🕯️a chi teme di perdere una persona cara, a chi ha perso un caro di recente, a chi fa fatica ad accettare una perdita.

Se vuoi scrivermi il tuo pensiero sull'argomento o su qualsiasi altra cosa:
📧tiziana.montalbano@hotmail.com

[Giornata mondiale della salute mentale 2024]Quest'anno il tema scelto per l’edizione 2024 è dare priorità alla salute m...
10/10/2024

[Giornata mondiale della salute mentale 2024]
Quest'anno il tema scelto per l’edizione 2024 è dare priorità alla salute mentale nei luoghi di lavoro.
A cosa serve questa giornata?
Innanzitutto, la salute mentale riguarda tutti, ma proprio tutti ed è un bene fondamentale.
Alcuni obiettivi di questa giornata sono:
🧩incrementare la consapevolezza
🧩sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo ai problemi legati alla salute mentale
🧩promuovere la comprensione dei disturbi psicologici
🧩informare sulle risorse a disposizione per la diagnosi e la cura delle malattie mentali
🧩combattere la stigmatizzazione nei confronti delle persone affette da malattie psicologiche.
In particolare il focus di quest'anno è sulla salute mentale nei luoghi di lavoro, troppo spesso sottovalutata e calpestata.
Ansia, stress, mobbing, burnout incidono pesantemente nella vita lavorativa e personale delle persone.
I dati INPS e INAIL mostrano che i disturbi mentali legati ai luoghi di lavoro sono in crescente aumento, registrando un incremento significativo delle denunce di malattie professionali.

Come si può migliorare la situazione?
🔥con la flessibilità lavorativa
🔥con il lavoro da remoto o la modalità ibrida
🔥con uno sportello supporto psicologico
Alcune grandi aziende lo fanno da un po' di tempo, ma le medie e le piccole ancora spesso non hanno fatto questo "cambio di mentalità".
Ecco perchè questa giornata va ricordata e vanno portate avanti campagne informative e di prevenzione.

5 ottobre l'equipe internamente, formato da diversi professionisti  del benessere psico-fisico della persona (tra cui ps...
01/10/2024

5 ottobre l'equipe internamente, formato da diversi professionisti del benessere psico-fisico della persona (tra cui psicologi e psicoterapeuti), inaugura! Siete tutti invitati a ve**re a "curiosare" e conoscere i professionisti (ci sarò anch'io). Le indicazioni sulla locandina.

[Mercoledì 3 luglio diretta su: Donna=mamma? E altri stereotipi]Mercoledì prossimo la mia prima diretta su un argomento ...
29/06/2024

[Mercoledì 3 luglio diretta su: Donna=mamma? E altri stereotipi]

Mercoledì prossimo la mia prima diretta su un argomento a me molto caro. Ne parleremo insieme alla collega sulla sua pagina Instagram.
Vi aspettiamo!


[Donna=mamma?!]Questo piccolo carosello racchiude alcune riflessioni fatte insieme alla collega .♀️Perché ancora oggi ci...
17/06/2024

[Donna=mamma?!]

Questo piccolo carosello racchiude alcune riflessioni fatte insieme alla collega .
♀️Perché ancora oggi ci sono così tante aspettative e stereotipi legati alla figura di femminile?
Ne parleremo in maniera più approfondita in una diretta in questi giorni.
Tenetevi pront*!
💪♀️💪♀️💪♀️💪♀️


Riflessioni mie e della collega Katia Sciovè Psicologa sulla giornata di oggi, dedicata alla salute mentale materna. Il ...
01/05/2024

Riflessioni mie e della collega Katia Sciovè Psicologa sulla giornata di oggi, dedicata alla salute mentale materna.
Il filo conduttore è la Solitudine che troppo spesso si trovano a vivere le donne madri o le donne nel loro percorso per diventarlo.

[Violenza psicologica - stalking e tanto altro]Ho visto questa serie tv quasi tutta d'un fiato.Baby reindeer= piccola, p...
24/04/2024

[Violenza psicologica - stalking e tanto altro]
Ho visto questa serie tv quasi tutta d'un fiato.
Baby reindeer= piccola, parla di violenza, di ossessione, di stalking e tanto altro.
È tratta da una storia vera e il protagonista, che ne ha scritto la sceneggiatura, è stato il vero protagonista di questa storia.
Lui è un giovane ragazzo pieno di sogni che si trasferisce a Londra per trovare fortuna, ma non la trova e si sente un fallito, lei è una donna con gravi problematiche psicologiche (si inventa una vita e una carriera che non ha. In realtà vive da sola, nella cumulo seriale, non ha un lavoro). Lui lavora in un bar per vivere e tentare la carriera di comico, lei un giorno entra in quel bar e con le sue attenzioni, i suoi apprezzamenti, la sua risata travolgente, in qualche modo lo aggancia. Lei trova la sua mail e inizia a scrivergli mail su mail tutti i giorni, va a trovarlo al bar tutti i giorni, ma lui non la blocca e non la denuncia.. perché?

⚠[Il bisogno di attenzioni]
Lei è l'unica persona che lo fa sentire importante, desiderato, quando nessuno lo apprezza. Lei c'è sempre.
Lui ha un enorme bisogno di attenzioni che lei ricopre in piano. Non è innamorato di lei, ma dell'idea di quello che rappresenta per lei.

🪞[Autostima e valore di sé]
Nel corso della serie lui non reagisce né allo stalking, non reagisce neanche quando un tizio del settore gli propone cose assurde per fare successo, non reagisce e non denuncia quando questo tizio ne approfitta di lui sessualmente, dopo averlo drogato e fatto bere a dovere.
Incassa il colpo, soffre e va avanti, come se si meritasse tutto quello che gli accade, come gli servisse.

🎭[Falso sè]
Lei si inventa un falsi sé, una falsa vita e una falsa identità. È vero che ha una laurea in legge, ma non fa l'avvocata di successo. Anche lui si è costruito un falso sé, a furia di compiacere gli altri è vuoto, si autosabota continuamente..trovare una ragazza trans di cui s'innamora, ma si fa lasciare.
Rimane solo Marta nella sua vita, con le sue mail continue, le sue attenzioni.

Perché vi racconto questa serie? Perché fa riflettere sui meccanismi della violenza, stavolta perpetrata su un uomo.

🥚Ogni giorno è buono per rinascere🐣, ma oggi, come tutti gli anni, questa ricorrenza, come un Post-it, prova a ricordarc...
31/03/2024

🥚Ogni giorno è buono per rinascere🐣, ma oggi, come tutti gli anni, questa ricorrenza, come un Post-it, prova a ricordarcelo.

🐥Possiamo sempre rinascere e ricostruire la nostra vita.
A volte basta interrogarsi e chiedersi semplicemente "sono felice di quell'* che sono? Di quello che sto facendo?" E da queste semplici domande cercate un modo per migliorarsi, ricostruirsi e ri-crescere.🌅

🥂Tanti auguri a chi ha trovato ma soprattutto a chi sta ancora cercando la sua strada🛣️ verso la pace interiore🕊️

Indirizzo

Cormano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 01:30 - 19:30
Giovedì 02:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Tiziana Montalbano - Psicologa e consulente di carriera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Tiziana Montalbano - Psicologa e consulente di carriera:

Condividi

Digitare