AID è un sistema ideato e sviluppato da Audens srl, startup innovativa di Padova.
AID NFC è un sistema innovativo, semplice, economico e sicuro che permette ad ogni tipo di azienda di interagire direttamente con il consumatore garantendo non solo l’autenticità dei propri prodotti ma offrendo una serie aggiuntiva di informazioni e servizi che permettono di massimizzare le politiche di marketing.
Un sistema di certificazione e anticontraffazione che consente di tutelare i propri prodotti, di fornire dati personali che possono salvarti la vita, di comunicare informazioni relative al proprio business in un modo innovativo, semplice da utilizzare e soprattutto senza APP . Con un ingombro minimo (si parla di alcuni millimetri) e una potenzialità di applicazione quasi illimitata, si può taggare qualsiasi tipo di prodotto, creare gadget brandizzati per il mondo sportivo e per eventi, fino al bracciale salvavita AIDme. A realizzare questi prodotti, che si basano sull’utilizzo della tecnologia Near Field Communication (NFC) applicata ai Tag o ai bracciali, è la società padovana Audens srl (www.aidnfc.it), che ha sede a Limena ed è guidata da Monica Cerin. La manager ha rilevato startup con l’obiettivo di sdoganarla dalla sua nicchia e di espandere il campo di applicazione della tecnologia NFC, puntando a una distribuzione internazionale.
“AIDme, spiega Monica Cerin, Presidente di Audens, è il progetto che più le sta a cuore tra i molteplici che la sua società sta sviluppando”.
AIDme è un innovativo bracciale ipoallergenico e resistente all’acqua, che utilizza il TAG AIDNFC come metodo di trasmissione dati a chiunque abbia uno smartphone abilitato, contenente tutte le informazioni medico-sanitarie relative alla persona che lo indossa e che la stessa ha deciso di inserire per renderli visibili, in caso di necessità, a chiunque avvicini il proprio dispositivo cellulare alla scritta AIDme sul bracciale senza scaricare alcuna APP specifica.
Consente di inserire i dati personali più rilevanti quali il gruppo sanguigno, le allergie farmacologiche e alimentari, le intolleranze, i farmaci assunti, patologie mediche, il contatto del medico di fiducia, i numeri di emergenza, il consenso alla donazione degli organi ed ogni altra informazione sanitaria. Il tutto aggiornabile in maniera sicura, semplice ed immediata.
A chi è dedicato? A tutti e soprattutto alle persone che soffrono di patologie tali per cui è consigliabile che indossino i dati che possono permettere un intervento consapevole qualora ce ne fosse bisogno. www.aidnfc.it
Una distribuzione multisettoriale e internazionale
Audens opera mediante una rete vendita italiana e internazionale che si muove ad alto livello per interessare e coinvolgere anche le autorità, necessarie per arrivare a una diffusione capillare di AIDme. «In Italia abbiamo
concluso diversi accordi commerciali con vari distributori farmaceutici e abbiamo concesso esclusive territoriali a Paesi quali Belgio, Olanda, Spagna e alcuni dell’Est da cui abbiamo ricevuto ordini per migliaia di pezzi.
Ci stiamo rivolgendo anche ad altri mercati per espandere la distribuzione e rendere il prodotto fruibile da tutti “ continua la manager che spiega come l’attività commerciale di promozione della società viaggi su due binari paralleli ugualmente importanti per lo sviluppo dell’azienda: da un lato AIDme, dall’altro i TAG AIDNFC, le etichette elettroniche che sono utilizzate sia per l’anticontraffazione che per la comunicazione digitale che rende interattivo il prodotto taggato.
Il TAG AIDNFC per le informazioni: dalla certificazione alla comunicazione
«Queste etichette dotate di TAG AIDNFC sono un mezzo estremamente efficace per la tutela dei prodotti del Made in Italy, e in tal senso sia il ministero dello Sviluppo Economico che delle Politiche Agricole, si sono dimostrati interessati a conoscerne le caratteristiche organizzando al loro interno dei tavoli tecnici.
Fra i campi di applicazione del TAG AIDNFC, la tutela dei marchi Doc e Igp; fra i vantaggi che la tecnologia presenta che la rendono utile a tal fine, è che la stessa è già presente nelle funzioni dell’80% degli smartphone e che non è necessario scaricare alcuna APP per fruire dei vantaggi offerti. Inoltre, i Tag consentono di ricevere informazioni e di comunicare in modo multimediale. Le amministrazioni hanno richiesto migliaia di portachiavi dotati di TAG AIDNFC che permettono ai cittadini di essere informati di quanto sia utile e di maggior rilievo per il loro vivere quotidiano.
I turisti potranno avere in un TAG tutte le indicazioni per visitare una città in modo agevole e aggiornato.
Il TAG AIDNFC consente un’immediata comunicazione efficace e flessibile rispetto al servizio offerto.
Nel caso di un impresa, con la possibilità di trasmettere informazioni riguardo al proprio prodotto. Per un’Istituzione, utilizzandolo anche come strumento sociale estremamente semplice e diretto.