Psi.Co

Psi.Co Psi.Co è uno studio di psicologia situato nel pieno centro di Cornaredo, in provincia di Milano.

Per la tutela di chi si rivolge al nostro studio, pubblichiamo qui il nuovo regolamento disciplinare dell’ordine degli p...
16/06/2025

Per la tutela di chi si rivolge al nostro studio, pubblichiamo qui il nuovo regolamento disciplinare dell’ordine degli psicologi.

Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Disciplinare, il Consiglio dell’Ordine ha attivato ufficialmente l’Ufficio Istruttorio,👉 un organo autonomo e indipendente dal Consiglio, composto da membri esterni (tra cui una figura legale), con il compito di istruire le segnalazioni su presunti illeciti deontologici.

Cosa cambia?
Da oggi, chi istruisce e chi giudica sono due organi distinti.
🔹 Più garanzie per il diritto di difesa
🔹 Maggiore imparzialità
🔹 Rafforzamento dell’etica professionale
Link in bio e nei commenti.

🔍 Vuoi saperne di più? Leggi il nuovo Regolamento Disciplinare:

09/05/2025

Sono onoratissima di fare parte di questo progetto: un corso di alta formazione in diretta e poi in asincrono (con ECM) ...
04/10/2024

Sono onoratissima di fare parte di questo progetto: un corso di alta formazione in diretta e poi in asincrono (con ECM) per operatrici e operatori che desiderano formarsi per la prevenzione e cura delle violenze e delle discriminazioni sulle donne. Di questo progetto fanno parte delle super professioniste e con Psicoludìa è avvenuto il miracolo! (In realtà il miracolo è stato un gran lavoro di ideazione, costruzione, aggiustamenti, contatti, impegno, organizzazione, scrittura che ha visto in primis Simona Adelaide Iavernaro Martini e poi me a scaraventarci in un turbinìo creativo).
Che dire? Iscrivetevi, seguiteci, fatelo perché è così che si cambia la cultura e il mondo della violenza e della discriminazione. Facendo, informandoci, confrontandoci.
Vi aspettiamo. Link di iscrizione al primo commento.

In collaborazione con:
- EMDR Italia
- Centro Hara
- Associazione TerraLuna
- Associazione Essere Donna
- Molce sartoria terapeutica
- Edizioni Underground?
- Astra Soccorso
- Attente al lupo

È in partenza il percorso di gruppo con lo psicodramma classico per giovani adulti! 📅 Inizio del percorso: mercoledì 23 ...
16/09/2024

È in partenza il percorso di gruppo con lo psicodramma classico per giovani adulti!

📅 Inizio del percorso: mercoledì 23 Ottobre
🕔 Orario: 19:00 - 21:00
📍 Luogo: Studio Psi.Co., Via Roma 2, Cornaredo

🎭 Lo psicodramma offre numerosi benefici, tra cui:
🟡 Esplorazione delle Emozioni: Permette di esplorare e dare voce alle proprie emozioni in modo creativo e non giudicante.
🟢 Crescita Personale: Favorisce una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie dinamiche relazionali.
🟡 Miglioramento delle Relazioni: Aiuta a sviluppare competenze comunicative e a migliorare le relazioni interpersonali.
🟢 Superamento dei Blocchi: Permette di affrontare e risolvere conflitti interiori o situazioni problematiche in modo sicuro e supportato.

➡️➡️ È una vera e propria psicoterapia! Il costo è contenuto e in poco tempo si hanno dei grandissimi benefici proprio perché si svolge in gruppo!

🔵 Calendario degli Incontri:
Gli incontri si terranno ogni due settimane, il mercoledì dalle 19:00 alle 21:00. Il percorso durerà per un totale di 10 incontri.

🔵 Date degli Incontri:

23 Ottobre 2024
6 Novembre 2024
20 Novembre 2024
4 Dicembre 2024
18 Dicembre 2024
15 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
12 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
11 Marzo 2025

🔵 Descrizione del percorso:
Lo psicodramma è una forma di psicoterapia di gruppo che utilizza la rappresentazione scenica come strumento per esplorare e comprendere emozioni, relazioni e dinamiche personali. Ideato da Jacob Levy Moreno, lo psicodramma permette ai partecipanti di mettere in scena parti della loro vita, utilizzando il corpo e il movimento per dare forma ai propri vissuti interiori.

Nello svolgersi di questo percorso dedicato a giovani adulti, si lavorerà su temi come l'identità, le relazioni interpersonali, l'inclusione della diversità, a gestione delle emozioni e la crescita personale. Ogni incontro sarà un'occasione per esplorare i propri vissuti in un ambiente sicuro e supportivo, attraverso il gioco di ruoli e l'interpretazione scenica di situazioni reali o immaginate.

🔵 Come Funziona lo Psicodramma?
Durante gli incontri, i partecipanti saranno guidati dal conduttore del gruppo in un processo che comprende diverse fasi:

Riscaldamento: Una serie di esercizi e attività per aiutare i partecipanti a entrare nel clima del gruppo, connettendosi con le proprie emozioni e con gli altri membri del gruppo.

Azione: La parte centrale dell'incontro, dove tutto il gruppo insieme o dove un solo partecipante (il "protagonista") esplorano un tema personale mettendolo in scena con l'aiuto degli altri membri del gruppo, che interpretano vari ruoli significativi. Questo processo aiuta a vedere situazioni difficili da nuove prospettive e a trovare soluzioni creative.

Condivisione e Riflessione: Al termine della rappresentazione, il gruppo si riunisce per discutere l'esperienza, condividere riflessioni ed emozioni, e integrare ciò che è emerso durante l'azione nella propria vita quotidiana.

🔵 Conduce: Annalisa Corbo Psicologa Psicoterapeuta e direttrice di psicodramma.

Per info sui costi, iscrizioni e informazioni:

📩 info@psicologiacornaredo.net
☎️ 347.9610038
oppure mandateci un PM!

I posti sono limitati per garantire un ambiente di lavoro intimo e di qualità.

Vi aspettiamo per iniziare insieme questo viaggio di scoperta e crescita personale.

Disegno di Arienne Thuringer

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio.Trasformiamo la narrazione del suicidio e apriamoci ad una cultura del...
11/09/2024

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio.

Trasformiamo la narrazione del suicidio e apriamoci ad una cultura della comprensione e del supporto.

Grazie all'Ordine degli Psicologi della Lombardia che ha diffuso il post che noi ribattiamo qui.

📅 Speciale Open Day allo Studio di Psicologia! 🌿In occasione della festa del paese, il nostro studio di psicologia apre ...
28/08/2024

📅 Speciale Open Day allo Studio di Psicologia! 🌿

In occasione della festa del paese, il nostro studio di psicologia apre le porte per una serie di eventi gratuiti e aperti a tutti! 🎉

📆 Sabato 31.08 - "Il Disegno dell'Albero"
Scopri il significato profondo dietro al disegno di un albero con la Dott.ssa Simona Adelaide Martini.

09:00 - 10:00: Adulti
10:00 - 11:00: Bambini (6-10 anni)
11:00 - 12:00: Preadolescenti (11-13 anni)
12:00 - 13:00: Adolescenti (14-17 anni)
Partecipazione libera e gratuita.
Prenotazione obbligatoria: ☎️ 331.3462453

📆 Domenica 01.09 - "Tecniche di Rilassamento"
Rilassati e ricarica le tue energie con le tecniche guidate dalla Dott.ssa Elisa Cardani.

10:00 - 11:00: Sessione aperta a tutti
Partecipazione libera e gratuita.
Prenotazione obbligatoria: ☎️ 380.4229373

📆 Domenica 01.09 - Porte Aperte!
Unisciti a noi per conoscere lo studio e il nostro approccio! La Dott.ssa Elisa Cardani sarà disponibile per rispondere a tutte le tue domande.

Mattina: 11:00 - 12:30
Pomeriggio: 15:30 - 18:30
Partecipazione libera e gratuita.
Prenotazione obbligatoria: ☎️ 380.4229373

📆 Lunedì 02.09 - "Pratica Mindfulness"
Impara a vivere il presente con la Dott.ssa Stefania Cioppa.

16:00 - 17:00: Sessione aperta a tutti
Partecipazione libera e gratuita.
Prenotazione obbligatoria: ☎️ 347.0565537

Non perdere l’occasione di partecipare a questi eventi unici! 🎨🧘‍♂️🍃
Ti aspettiamo al nostro studio! 😊

"Il cielo è di tutte, di tutti" è un incontro di psicodramma libero.📅 Domenica 15 settembre🕔 Dalle 17:00 alle 20:00📍 Psi...
16/08/2024

"Il cielo è di tutte, di tutti" è un incontro di psicodramma libero.

📅 Domenica 15 settembre
🕔 Dalle 17:00 alle 20:00
📍 Psi.Co, studio di via Roma 2
(ingresso carrabile, prima porta del cortile a destra) a CORNAREDO (MI).

🙌 Unisciti a noi per un'esperienza unica e trasformativa con "Il cielo è di tutte, di tutti", un evento di psicodramma libero, aperto a coloro che desiderano lavorare su temi di crescita personale in gruppo.

🈴 In un'atmosfera accogliente e inclusiva, esploreremo insieme con il metodo psicodrammatico classico il tema della cittadinanza globale. Alleneremo il pensiero a cogliere e accogliere l'altra, l'altro, nel rispetto di sé e dell'ambiente in cui vivamo, per comprendere la cittadinanza come appartenenza planetaria e come insieme di diritti umani fondamentali di ogni persona.

🎭 Lo psicodramma classico, ideato da Jacob L. Moreno, è una forma di conduzione di gruppo (e psicoterapia riconosciuta) che utilizza tecniche teatrali come strumento di esplorazione interiore. Attraverso la rappresentazione scenica di situazioni e ruoli, i partecipanti possono esprimere e rielaborare le proprie esperienze emotive e relazionali. Questa tecnica favorisce l'auto-espressione, la connessione con l'altra, con l'altro, e la comprensione reciproca, permettendo di esplorare dinamiche personali e interpersonali in un contesto sicuro e creativo.

🌈 Questo evento offre uno spazio sicuro per chiunque, dove poter esprimere liberamente le proprie emozioni e riflessioni, in un percorso di consapevolezza e crescita personale in totale assenza di giudizio. Lavoreremo insieme creando un ambiente di connessione e autenticità.

👩‍⚕ Dott.ssa Annalisa Corbo, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicodramma Classico, con anni di esperienza nel campo della psicoterapia individuale e di gruppo.

Per partecipare è indispensabile iscriversi

📧 scrivi a info@psicologiacornaredo.net
✍ mandaci un messaggio qui su FB

💵 L'evento è a offerta Libera: ("a cappello"). Puoi offrire qualcosa o niente a seconda delle tue possibilità e/o della tua volontà. Durante la serata decideremo insieme a chi devolvere ciò che è stato raccolto.

🕔 Puntualità: Ti chiediamo di arrivare puntuale per rispettare il gruppo e garantire un'esperienza completa per tutti.

👟Senza Scarpe: Lavoreremo insieme senza scarpe, su un comodo tappeto di lana.

Vieni a vivere un'esperienza indimenticabile. Il cielo ci aspetta!

Martedì 9 aprile alle 21:00 siamo con Valentina Piras Neuropsicologa Specialista e Psicoterapeuta ed Erika Roncoroni (la...
05/04/2024

Martedì 9 aprile alle 21:00 siamo con Valentina Piras Neuropsicologa Specialista e Psicoterapeuta ed Erika Roncoroni (la Elena Tazzioli purtroppo non può partecipare) alla Casa della Psicologia di Milano in Piazza Castello per parlare di giochi e strumenti ludici come medium relazionali, per l' degli Psicologi della Lombardia.

Il verbo di Psicoludìa si diffonde!

L'ingresso è libero, quindi possiamo conoscerci di presenza!

Per chi viene a trovarci, uno sconto sul libro "Psicoludìa Vol I - Dixit da gioco a medium relazionale" di Edizioni Underground?

17/03/2024

E' arrivato il momento di presentare domanda per il bonus psicologo!

16/02/2024

Il bonus psicologo è stato attivato!

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge che istituisce il servizio di ‘psicologia delle cure primar...
24/01/2024

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge che istituisce il servizio di ‘psicologia delle cure primarie’ con 70 voti favorevoli, 0 contrari e 2 astenuti e quindi con un consenso trasversale tra le forze politiche.

La legge, composta da otto articoli, introduce lo psicologo del servizio di cure primarie all’interno della rete territoriale delle strutture di prossimità, tra cui le Case di Comunità, aumentando la capacità del servizio sociosanitario “di intercettare precocemente situazioni di disagio psicologico”.
Fonte ANSA

Buone Feste da tutto lo staff!
22/12/2023

Buone Feste da tutto lo staff!

Indirizzo

Via San Martino 22
Cornaredo
20010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psi.Co pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psi.Co:

Condividi

Digitare

La nascita di Psi.Co

Anni fa, quando ero agli inizi dello sviluppo della mia professione, andai a Barcellona con delle amiche e rimasi colpita dalla grande diffusione in città di studi di psicologia su strada. Mi domandavo perché in Italia la psicoterapia o più in generale l’intervento di tipo psicologico fossero ancora vissuti comunemente come cose “private” da tenere per sé quando da sempre hanno avuto un potenziale sociale imprescindibile e per questo un valore per la collettività davvero importante.

Gli anni a ve**re, la mia crescita professionale e il contatto con il variegato mondo della rete di colleghi che ho avuto la fortuna di incontrare (alcuni grazie a Facebook, diamo Cesare...), mi hanno invece mostrato che anche in Italia forse il tempo era arrivato e dopo le mie migrazioni da uno studio all’altro di Milano, ho pensato di aprire uno studio su strada a Cornaredo. Su strada perché la Psicologia e la Psicoterapia vanno promosse. A Cornaredo perché ci vivo e credo che l’ispirazione sociale che mi muove da sempre abbia la necessità di mettere radici dove geograficamente l’ispirazione nasce.

Si è cominciato da poco. A inizio settembre la porta si è aperta su via San Martino con l’idea di accogliere colleghi e cittadini e la storia di Psi.Co inizia qui.

Annalisa Corbo