MOVER clinic

MOVER clinic Studio professionale di FISIOTERAPIA, PERFORMANCE SPORTIVA e NUTRIZIONE

💆‍♀️ DOLORE CERVICALE E MAL DI TESTA: STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTOProsegue il percorso  , 4 serate dedicate al...
20/10/2025

💆‍♀️ DOLORE CERVICALE E MAL DI TESTA: STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO
Prosegue il percorso , 4 serate dedicate al benessere con i professionisti di MoverClinic! 🌿
🔹 Giovedì 23 ottobre – ore 20:30
📍 Centro Civico Polifunzionale – Via Piave 6, Busnago (MB)
👉 Terza serata: “Dolore cervicale e mal di testa: strategie di prevenzione e trattamento”
con Dott. Matteo Giudici, fisioterapista.
💢 Cervicale e mal di testa spesso vanno di pari passo.
Scopriremo insieme perché succede, come prevenirne la comparsa e quali esercizi o abitudini possono davvero fare la differenza.
📌 Ingresso libero e gratuito!
Una serata utile, chiara e pratica per migliorare la qualità della vita.
📞 Info: 349 2591299
📧 info@moverclinic.it
🌐 www.moverclinic.it
✨ Ti aspettiamo — e condividi l’evento con chi può trarne beneficio!

💥 10 VERITÀ SUL MAL DI SCHIENA CHE POSSONO CAMBIARTI LA VITAContinua il ciclo di incontri   — 4 serate gratuite dedicate...
13/10/2025

💥 10 VERITÀ SUL MAL DI SCHIENA CHE POSSONO CAMBIARTI LA VITA

Continua il ciclo di incontri — 4 serate gratuite dedicate alla salute e al benessere! 🌿

🔹 Giovedì 16 ottobre – ore 20:30
📍 Centro Civico Polifunzionale – Via Piave 6, Busnago (MB)
👉 Seconda serata: “10 verità sul mal di schiena che possono cambiarti la vita” con Dott. Roberto Monzani, fisioterapista.
🦴 Il mal di schiena è una delle cause più comuni di dolore e limitazione nella vita quotidiana. Durante la serata scopriremo i falsi miti, le cause più frequenti e le strategie pratiche per prevenirlo e gestirlo in modo efficace.
📌 Ingresso libero e gratuito!
Un’occasione per capire, confrontarsi e portarsi a casa consigli utili per stare meglio.
📞 Info: 349 2591299
📧 info@moverclinic.it
🌐 www.moverclinic.it
✨ Ti aspettiamo — e porta con te chi vuoi!

💪 OSSA FORTI: COME PREVENIRE E GESTIRE L’OSTEOPOROSIParte il ciclo di incontri   — un mese, 4 appuntamenti, tanti consig...
06/10/2025

💪 OSSA FORTI: COME PREVENIRE E GESTIRE L’OSTEOPOROSI

Parte il ciclo di incontri — un mese, 4 appuntamenti, tanti consigli pratici per il tuo benessere! 🌿

🔹 Giovedì 9 ottobre – ore 20:30
📍 Centro Civico Polifunzionale – Via Piave 6, Busnago (MB)

👉 Prima serata: “Ossa forti: approcci efficaci per gestire l’osteoporosi”
con Dott. Marco Monzani, endocrinologo e immunologo,
e Dott. Roberto Monzani, fisioterapista.

🦴 L’osteoporosi è una condizione molto diffusa, ma spesso sottovalutata.
Durante la serata scopriremo come prevenirla, come valutarla e quali strategie pratiche possono aiutare a mantenere ossa forti e in salute a ogni età.

📌 Ingresso libero e gratuito!
Un’occasione per conoscere, capire e fare domande direttamente agli specialisti di MoverClinic, con il patrocinio del Comune di Busnago.

📞 Info: 349 2591299
📧 info@moverclinic.it

🌐 www.moverclinic.it

✨ Ti aspettiamo — e porta con te chi vuoi!

👥 “Un mese, 4 appuntamenti, tanti consigli pratici per il tuo benessere: partecipa anche tu a  !”🌿   🌿4 serate dedicate ...
18/09/2025

👥 “Un mese, 4 appuntamenti, tanti consigli pratici per il tuo benessere: partecipa anche tu a !”

🌿 🌿
4 serate dedicate a salute e benessere, aperte a tutta la popolazione, con specialisti di MoverClinic e il patrocinio del Comune di Busnago.
📌 Ingresso libero e gratuito!

👉 Quando e dove?
📍 Centro Civico Polifunzionale – Via Piave 6, Busnago (MB)
🕢 Ore 20:30

📅 Gli appuntamenti di ottobre 2025:
🔹 9 ottobre – Ossa forti: approcci efficaci per gestire l’osteoporosi
con Dott. Marco Monzani (endocrinologo e immunologo) e Dott. Roberto Monzani (fisioterapista)
🔹 16 ottobre – 10 verità sul mal di schiena che possono cambiarti la vita
con Dott. Roberto Monzani (fisioterapista)
🔹 23 ottobre – Dolore cervicale e mal di testa: strategie di prevenzione e trattamento
con Dott. Matteo Giudici (fisioterapista)
🔹 30 ottobre – Nutrizione: un viaggio tra falsi miti e scienza
con Dott.ssa Giulia Norbis (nutrizionista)

✨ Un’occasione unica per approfondire temi di grande interesse per la salute, confrontarsi con professionisti e portarsi a casa consigli pratici per il benessere quotidiano.

📞 Info: 349 2591299 | 📧 info@moverclinic.it | 🌐 www.moverclinic.it

👉 Condividi l’evento con chi vuoi! Ti aspettiamo!

Buone feste a tutti!🎄✨Vi auguriamo di trascorrere un sereno Natale e un felice anno nuovo.Vi ringraziamo per tutti i tra...
22/12/2023

Buone feste a tutti!🎄✨

Vi auguriamo di trascorrere un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Vi ringraziamo per tutti i traguardi raggiunti in questo 2023 e non vediamo l'ora di svelarvi tutte le novità a cui stiamo lavorando per il 2024!🎁

Lo staff MoverClinic

📞 349 259 1299
📧 info@moverclinic.it

Alcuni recenti studi mostrano come adottare una biomeccanica di corsa più protettiva per ridurre le forze applicate al g...
20/12/2023

Alcuni recenti studi mostrano come adottare una biomeccanica di corsa più protettiva per ridurre le forze applicate al ginocchio e all’articolazione femoro-patellare può essere utilizzata come strategia di prevenzione ma anche di trattamento per coloro che soffrono di sindrome femoro-rotulea. Queste strategie si traducono in un aumento della cadenza, una diminuzione del rumore dei passi e la scelta di scarpe più minimaliste.

A queste strategie di trattamento si aggiungono poi nel breve termine la riduzione dei fattori di stress meccanico e le attività funzionali dolorose cercando di sostituirle con attività che non vanno ad incidere come stress meccanico sul ginocchio (nuoto per esempio).

Si andrà poi a quantificare il lavoro aumentando progressivamente il volume e l’intensità degli allenamenti settimanali inserendo inoltre esercizi di rinforzo della muscolatura quadricipitale e glutea.

Ci piacerebbe molto condividere altri post con voi e ne abbiamo di nuovi in arrivo. Per tenervi informati sulle nostre novità e iniziative, vi invitiamo a seguirci sui nostri social media!
📞 349 259 1299
📧 info@moverclinic.it

La sindrome femoro-rotulea è una condizione patologica che provoca dolore sulla zona anteriore ed interna del ginocchio ...
18/12/2023

La sindrome femoro-rotulea è una condizione patologica che provoca dolore sulla zona anteriore ed interna del ginocchio e coinvolge soprattutto il genere femminile e gli adolescenti. Rappresenta nel mondo del running la patologia più comune nei maratoneti.
Il dolore femoro-rotuleo è comunemente attribuito ad un aumento eccessivo dello stress meccanico sulla cartilagine rotulea, sia in termini di d’intensità che di volume, e le attività maggiormente associate a questo tipo di patologia sono gli squat, la corsa, l’accovacciarsi, il saltare, il salire e scendere le scale. La diminuzione della forza del quadricipite è associata ad un rischio significativamente più elevato per lo sviluppo del dolore femoro-rotuleo. L’instabilità rotulea o le distorsioni di ginocchio rappresentano invece i principali fattori di rischio per l’insorgenza della patologia.

Ci piacerebbe molto condividere altri post con voi e ne abbiamo di nuovi in arrivo. Per tenervi informati sulle nostre novità e iniziative, vi invitiamo a seguirci sui nostri social media!
📞 349 259 1299
📧 info@moverclinic.it

 Siamo felici di condividere una nuova testimonianza da parte di un nostro paziente soddisfatto. Siamo orgogliosi della ...
15/12/2023



Siamo felici di condividere una nuova testimonianza da parte di un nostro paziente soddisfatto. Siamo orgogliosi della qualità dei nostri servizi e della dedizione del nostro team nei confronti della salute dei nostri pazienti. Vi invitiamo a visitare il nostro studio per scoprire come possiamo aiutarvi a sentirvi meglio!

📞 349 259 1299
📧 info@moverclinic.it

In seguito ad un intervento di ricostruzione della cuffia dei rotatori si è visto che iniziare un percorso di riabilitaz...
13/12/2023

In seguito ad un intervento di ricostruzione della cuffia dei rotatori si è visto che iniziare un percorso di riabilitazione precoce (entro le 6 settimane dall’intervento) non sottopone ad un rischio maggiore di re-rottura tendinea. Ovviamente in questi casi si parlerà di mobilizzazione passiva. Questi tipo di approccio, soprattutto nei primi mesi post-intervento garantisce un miglior incremento dei movimenti dell’arto superiore e una migliore qualità della vita della persona.
Questa decisione deve essere presa in accordo con lo specialista che ha effettuato l’intervento e dopo aver analizzato la qualità dei tessuti circostanti, la presenza di altre patologie concomitanti della persona (quali diabete per esempio) e un elevato BMI che può portare alla presenza di un infiltrato adiposo nei muscoli e quindi una scarsa trofia muscolare e ritardare il processo di riparazione tessutale.

Ci piacerebbe molto condividere altri post con voi e ne abbiamo di nuovi in arrivo. Per tenervi informati sulle nostre novità e iniziative, vi invitiamo a seguirci sui nostri social media!
📞 349 259 1299
📧 info@moverclinic.it

La cuffia dei rotatori (complesso di muscoli e tendini localizzati a livello della spalla e che ha il principale compito...
12/12/2023

La cuffia dei rotatori (complesso di muscoli e tendini localizzati a livello della spalla e che ha il principale compito di stabilizzare l’articolazione stessa) è una delle strutture che più spesso si infortuna e che può generare dolore e impotenza funzionale nei movimenti dell’arto superiore.
Le lesioni, complete o parziali, possono essere causate da microtraumi ripetuti, traumi ad elevata intensità, alterazioni degenerative o possono verificarsi come conseguenza di altre disfunzioni.
La causa della lesione, proprio come l’entità, l’età della persona ma soprattutto la localizzazione della lesione e le richieste funzionali della persona stessa, sono fattori decisionali importanti per effettuare una ricostruzione chirurgica della cuffia dei rotatori o procedere conservativamente attraverso un percorso specifico di fisioterapia.

Ci piacerebbe molto condividere altri post con voi e ne abbiamo di nuovi in arrivo. Per tenervi informati sulle nostre novità e iniziative, vi invitiamo a seguirci sui nostri social media!

📞 349 259 1299
📧 info@moverclinic.it

Indirizzo

Via Don A. Pessina, 1
Cornate D'Adda
20872

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MOVER clinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MOVER clinic:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare