Dott.ssa Laura Lizza

Dott.ssa Laura Lizza Attività di terapia e consulenza psicologica, formazione e supervisione. Riceve anche presso Centro

- Eugenio Borgna mancherà a tutti coloro che considerano la clinica come un incontro profondamente umano.Lo ricorderemo ...
05/12/2024

- Eugenio Borgna mancherà a tutti coloro che considerano la clinica come un incontro profondamente umano.
Lo ricorderemo sempre con affetto.-

EUGENIO BORGNA
"La parola, in psichiatria, può salvare una persona, o può perderla.
Quasi al di là dei suoi contenuti, sono i modi, con cui la parola è comunicata (i gesti e il silenzio, lo sguardo e le espressioni del volto), a definirne la dimensione terapeutica, o quella antiterapeutica. La parola è esposta a rischi molto alti: è una parola sempre arrischiata; e chiunque sia sommerso, o anche solo sfiorato, da una esperienza umana, che trascini con sé angoscia e tristezza, dissociazione e smarrimento, rivive in sé antenne sensibilissime nel cogliere il senso nascosto delle parole; e ogni parola può essere, di volta in volta, quella decisiva: la parola che crea fiducia, e stabilisce un contatto emozionale (la parola che incrina le solitudini e libera gli aquiloni della speranza nei vortici storditi del vento); ma la parola, anche, che accresce nella sua indifferenza, o nelle sue dissonanze, l'isolamento e la introversione, il dolore e la fuga dal reale."
("Le intermittenze del cuore, 2008, p.45)

Eugenio Borgna mancherà a tutti coloro che considerano la clinica come un incontro profondamente umano.
Lo ricorderemo sempre con affetto.

https://m.youtube.com/playlist?list=PLfo0vTBFX7qVgqaxpM_aWExfF2JhuTdEH&sfnsn=scwspwa

Su POL.it Psychiatry on line ITALIA è disponibile una lunga playlist di interviste a questo grande maestro della fenomenologia.

19/10/2024

È scomparso nei giorni scorsi il prof. Philip George Zimbardo (New York, 23 marzo 1933 – San Francisco, 14 ottobre 2024), noto Psicologo e docente universitario USA di origini italiane.

“Maestro ed esempio per le nuove generazioni di psicologi, che dai suoi insegnamenti possono trarre spunto e forza per realizzare una psicologia a servizio del benessere sociale.”

Così lo definisce il prof. Santo Di Nuovo già presidente della Associazione Italiana di Psicologia, al quale abbiamo chiesto un ricordo del prof. Zimbardo.

Leggi il ricordo del Prof. Zimbardo qui 👇
https://www.psy.it/wp-content/uploads/2024/10/Ricordo-di-Phil-Zimbardo.docx

06/08/2024

Basterà una prescrizione medica, uno screening familiare per profilare il paziente e un check-up con cadenza regolare. Questo è l’iter previsto in un disegno di legge che vuole aprire le porte alla detraibilità dell’attività fisica. Un’agevolazione fiscale per tutta la popolazione dai bambini fino agli anziani. Come un farmaco. A presentare il disegno di legge è stata la senatrice di Italia Viva, Daniela Sbrollini. La sua proposta è stata approvata all’unanimità dalla Commissione Sanità in Senato. Quindi lo sport all’aperto e nelle palestre verrebbe equiparato a un farmaco prescritto in ricetta. Questo permetterebbe alle famiglie di scaricare con la dichiarazione dei redditi le spese per l’attività fisica.

L’articolo completo di Romina Marceca su Repubblica

...E lo sappiamo, che il vincitore si prende tutto. Titoli in home page, gloria, una effimera notorietà, i complimenti d...
04/08/2024

...E lo sappiamo, che il vincitore si prende tutto. Titoli in home page, gloria, una effimera notorietà, i complimenti del politico di turno.
Al medagliato di legno, perifrasi per altro orrenda, restano solo i rimpianti per quel che poteva essere. Funziona così. Ma la verità è che poche volte si vince, più spesso si impara soffrendo.

Corriere della Sera

(✏️ Marco Imarisio) Non è solo perché al cinema abbiamo sempre preferito la malinconia dell’Harry Dean Stanton di Paris Texas al testosterone degli agenti speciali impegnati in missioni impossibili. E neppure il fatto che, per fortuna, esiste ancora qualcuno a cui piace tifare per chi perde. Le lacrime trattenute a stento dal tiratore Tammaro Cassandro. Quando ha creduto di poter vincere, ha sbagliato due colpi di seguito. E poi quelle risalenti del judoka Antonio Esposito, che arrivato a un passo dalla medaglia è stato spazzato via in un minuto. E la naturalezza della nuotatrice Benedetta Pilato, che ha accettato il suo destino con grazia, venendo criticata da chi invece è convinto che il mondo appartenga solo ai vincitori, rivelando così una visione quasi darwinista dell’esistenza.

Sono ricordi che ci porteremo via da Parigi, non meno belli dei morsi alle medaglie dati dai loro colleghi di spedizione. Alla fine di questi Giochi, noi italiani saremo obbligati a interrogarci sul valore del quarto posto. O almeno, dovremmo farlo. Finora, ne abbiamo collezionati quattordici, se i nostri calcoli sono esatti, e siamo primi per distacco in questa speciale classifica, così come guidiamo anche quella dei quinti posti. E lo sappiamo, che il vincitore si prende tutto. Titoli in home page, gloria, una effimera notorietà, i complimenti del politico di turno. Al medagliato di legno, perifrasi per altro orrenda, restano solo i rimpianti per quel che poteva essere. Funziona così. Ma la verità è che poche volte si vince, più spesso si impara soffrendo. 👉 Leggi l'articolo completo sul Corriere

Ci ha lasciati una donna di scienza, intelligente e coraggiosa.
29/06/2024

Ci ha lasciati una donna di scienza, intelligente e coraggiosa.

La psicoterapeuta trovata morta nella sua casa il 21 giugno, all'ultimo saluto il ministro Casellati, l'assessore Donazzan, l'editore Cairo.«Donna di scienza, intelligente e coraggiosa»

Indirizzo

Cornedo Vicentino

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Lizza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Lizza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare